Rasoi Merkur - quale il più rappresentativo del dna del marchio?
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 272
- Iscritto il: 09/02/2020, 19:00
- Località:
Rasoi Merkur - quale il più rappresentativo del dna del marchio?
Vorrei aggiungere un Merkur alla mia rotazione, facile che alla fine io ne prenda più di uno perché anche io come voi ho un piccolo problema di compulsivitá:)
Quale é secondo voi il più rappresentativo del marchio? i modelli che mi piacciono sono vari....
- il 15C, ho un suo clone cinese e mi ci trovo molto bene
- il futur, ho un clone pure di quello (qshave) ma ho letto che lo ricorda solo alla lontana per varie caratteristiche
- il 34c, non ho un rasoio in bakelite
- il 37c, non ho uno slant
Ovviamente la lista sarebbe ancora lunga. Ho visto molte foto del manico esagonale, mi piace da morire su quali modelli si trova? Sono curioso di leggere quali secondo voi sono i Merkur più Merkur.
Quale é secondo voi il più rappresentativo del marchio? i modelli che mi piacciono sono vari....
- il 15C, ho un suo clone cinese e mi ci trovo molto bene
- il futur, ho un clone pure di quello (qshave) ma ho letto che lo ricorda solo alla lontana per varie caratteristiche
- il 34c, non ho un rasoio in bakelite
- il 37c, non ho uno slant
Ovviamente la lista sarebbe ancora lunga. Ho visto molte foto del manico esagonale, mi piace da morire su quali modelli si trova? Sono curioso di leggere quali secondo voi sono i Merkur più Merkur.
M. R89-R41; M. Futur-1904-34G-45C-mergress; F. AS-D2; Fatip OC; Parker 55SL; Hawk3; Vector
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Rasoi Merkur - quale il più rappresentativo del dna del marchio?
Quello in bachelite è il 45C...ed è un rasoio da avere, definito (da me) "Piccolo Bastardello" è di una spietata efficacia.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
-
- Messaggi: 272
- Iscritto il: 09/02/2020, 19:00
- Località:
Re: Rasoi Merkur - quale il più rappresentativo del dna del marchio?
dimmi di più sul progress. Non l'ho messo perché come regolabile mi colpisce il Futur,ma ti ascolto:)
M. R89-R41; M. Futur-1904-34G-45C-mergress; F. AS-D2; Fatip OC; Parker 55SL; Hawk3; Vector
-
- Messaggi: 272
- Iscritto il: 09/02/2020, 19:00
- Località:
Re: Rasoi Merkur - quale il più rappresentativo del dna del marchio?
troppi numeri. E' molto aggressivo? lo preferiresti a tutti gli altri Merkur? (forse dovrei dire: cominceresti da lui?)ares56 ha scritto: 23/09/2020, 20:13 Quello in bachelite è il 45C...ed è un rasoio da avere, definito (da me) "Piccolo Bastardello" è di una spietata efficacia.
M. R89-R41; M. Futur-1904-34G-45C-mergress; F. AS-D2; Fatip OC; Parker 55SL; Hawk3; Vector
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Rasoi Merkur - quale il più rappresentativo del dna del marchio?
A me piace il 23C, soprattutto in livrea Black.gamestorming ha scritto: 23/09/2020, 20:08Sono curioso di leggere quali secondo voi sono i Merkur più Merkur.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?t=3960
Utente BANNATO
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Rasoi Merkur - quale il più rappresentativo del dna del marchio?
Merkur Progress: viewtopic.php?f=10&t=2412
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Rasoi Merkur - quale il più rappresentativo del dna del marchio?
Merkur 45C bachelite: viewtopic.php?f=10&t=2108
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 1858
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
Re: Rasoi Merkur - quale il più rappresentativo del dna del marchio?
37c per iniziare
Poi, Futur (tanto, dal Futur, ci siamo passati tutti)
Poi, Futur (tanto, dal Futur, ci siamo passati tutti)
-
- Messaggi: 272
- Iscritto il: 09/02/2020, 19:00
- Località:
Re: Rasoi Merkur - quale il più rappresentativo del dna del marchio?
Aggiungo tre elementi.
1) ho capito che quel bellissimo manico esagonale sta su uno e un solo modello (il 1904, una sorte di clone di una testa gillette molto antica, forse quella che nel vintage si chiama "old type"). Questo potrebbe chiudere i giochi, perchè se voglio quel manico la scelta è presto fatta.
2) questa è una domanda in realtà. Mi rendo conto però di mancare di un elemento per capire quale sia il "merkur più merkur", cioè una definizione del dna di Merkur. Vedo che molti dei loro rasoi sono piccoli, e venduti con uno scatolino che mi fa pensare al "viaggio". Vedo che producono due dei regolabili più ambiti, il che mi fa pensare "regolabili". In quale area Merkur si distingue dagli altri brand e si caratterizza?
3) ho capito da uno dei topic sui rasoi che Merkur sta attraversando un momento di grande difficoltà. A maggior ragione prendere un Merkur in questo momento mi sembra una eccellente idea, potendo ne prenderei anche due. Ho visto che hanno un sito di ecommerce diretto, se spediscono in italia userei quello, ma è tutto in tedesco....
1) ho capito che quel bellissimo manico esagonale sta su uno e un solo modello (il 1904, una sorte di clone di una testa gillette molto antica, forse quella che nel vintage si chiama "old type"). Questo potrebbe chiudere i giochi, perchè se voglio quel manico la scelta è presto fatta.
2) questa è una domanda in realtà. Mi rendo conto però di mancare di un elemento per capire quale sia il "merkur più merkur", cioè una definizione del dna di Merkur. Vedo che molti dei loro rasoi sono piccoli, e venduti con uno scatolino che mi fa pensare al "viaggio". Vedo che producono due dei regolabili più ambiti, il che mi fa pensare "regolabili". In quale area Merkur si distingue dagli altri brand e si caratterizza?
3) ho capito da uno dei topic sui rasoi che Merkur sta attraversando un momento di grande difficoltà. A maggior ragione prendere un Merkur in questo momento mi sembra una eccellente idea, potendo ne prenderei anche due. Ho visto che hanno un sito di ecommerce diretto, se spediscono in italia userei quello, ma è tutto in tedesco....
M. R89-R41; M. Futur-1904-34G-45C-mergress; F. AS-D2; Fatip OC; Parker 55SL; Hawk3; Vector
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Rasoi Merkur - quale il più rappresentativo del dna del marchio?
In realtà il cosiddetto Merkur 1904 esiste in due versioni: open-comb (Merkur 41C) e closed-comb (Merkur 42C).gamestorming ha scritto: 24/09/2020, 8:30 ...
1) ho capito che quel bellissimo manico esagonale sta su uno e un solo modello (il 1904, una sorte di clone di una testa gillette molto antica, forse quella che nel vintage si chiama "old type"). Questo potrebbe chiudere i giochi, perchè se voglio quel manico la scelta è presto fatta.
...
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Rasoi Merkur - quale il più rappresentativo del dna del marchio?
Forse il Vision ed il Futur (brevetti Merkur) rappresentano al meglio la storia recente del marchio.
Il Progress è "figlioccio" dell'Apollo Mikron.
Il Progress è "figlioccio" dell'Apollo Mikron.
-
- Messaggi: 272
- Iscritto il: 09/02/2020, 19:00
- Località:
Re: Rasoi Merkur - quale il più rappresentativo del dna del marchio?
Grazie per il tuo parere, il fatto che il Futur (il vision lo ho sempre visto a prezzi pazzeschi e deciso di passarlo) sia un progetto completamente autonomo è un elemento di "dna merkur molto forte".Maxabbate ha scritto: 24/09/2020, 9:56 Forse il Vision ed il Futur (brevetti Merkur) rappresentano al meglio la storia recente del marchio.
Il Progress è "figlioccio" dell'Apollo Mikron.
Il resto della produzione in qualche modo "riprende" da modelli passati? sicuramente c'è dell'omaggio nel "1904"
M. R89-R41; M. Futur-1904-34G-45C-mergress; F. AS-D2; Fatip OC; Parker 55SL; Hawk3; Vector
-
- Messaggi: 272
- Iscritto il: 09/02/2020, 19:00
- Località:
Re: Rasoi Merkur - quale il più rappresentativo del dna del marchio?
La testina open comb (41C) è una testina diversa da quella del 15C? Non mi pare che questo modello abbia un topic dedicato, e non sono riuscito a trovare questo confronto in rete.ares56 ha scritto: 24/09/2020, 9:28 In realtà il cosiddetto Merkur 1904 esiste in due versioni: open-comb (Merkur 41C) e closed-comb (Merkur 42C).
M. R89-R41; M. Futur-1904-34G-45C-mergress; F. AS-D2; Fatip OC; Parker 55SL; Hawk3; Vector
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Rasoi Merkur - quale il più rappresentativo del dna del marchio?
Non saprei risponderti. Io ho il mio 34 (è praticamente l'unico DE che uso), è simile a mille altri rasoi vintage. Chi abbia "copiato" chi non saprei, tenendo presente che alla fine è un oggetto semplice: 2 o 3 pezzi, disegno "a T", manico che non deve scivolare, tutti devono montare lo stesso tipo di lamette, fatti di un metallo che costi poco (zamak, ottone) con una cromatura. Con così tanti vincoli costruttivi non è che proprio la fantasia possa galoppare libera. Se ci aggiungi che come categoria il wet shaver non brilla per amore per le novità...gamestorming ha scritto: 24/09/2020, 12:01 Il resto della produzione in qualche modo "riprende" da modelli passati? sicuramente c'è dell'omaggio nel "1904"
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Rasoi Merkur - quale il più rappresentativo del dna del marchio?
No, è la stessa per tutti gli open-comb.gamestorming ha scritto: 24/09/2020, 12:03 ...La testina open comb (41C) è una testina diversa da quella del 15C?
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Romagnolo
- Messaggi: 490
- Iscritto il: 01/03/2017, 17:46
- Località: Cervia (RA)
Re: Rasoi Merkur - quale il più rappresentativo del dna del marchio?
io ho il Merkur 45C bachelite ed è proprio come dice Ares un piccolo bastardello
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Rasoi Merkur - quale il più rappresentativo del dna del marchio?
Nel forum c'è.gamestorming ha scritto: 24/09/2020, 12:03Non mi pare che questo modello abbia un topic dedicato ...
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?t=2117
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 272
- Iscritto il: 09/02/2020, 19:00
- Località:
Re: Rasoi Merkur - quale il più rappresentativo del dna del marchio?
Fantastico, comincia a chiarirmisi il quadro. Quindi lo stesso 15C andrebbe catalogato come clone del gillette "old type"......ares56 ha scritto: 24/09/2020, 12:51No, è la stessa per tutti gli open-comb.gamestorming ha scritto: 24/09/2020, 12:03 ...La testina open comb (41C) è una testina diversa da quella del 15C?
M. R89-R41; M. Futur-1904-34G-45C-mergress; F. AS-D2; Fatip OC; Parker 55SL; Hawk3; Vector
-
- Messaggi: 272
- Iscritto il: 09/02/2020, 19:00
- Località:
Re: Rasoi Merkur - quale il più rappresentativo del dna del marchio?
Vado a studiarmelo. Anche se a questo punto comincia ad incuriosirmi anche la somiglianza (OT) con la testina del Fatip "classico" OC. Pure lui discende dal genitore illustre?ischiapp ha scritto: 24/09/2020, 15:03Nel forum c'è.gamestorming ha scritto: 24/09/2020, 12:03Non mi pare che questo modello abbia un topic dedicato ...
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?t=2117
M. R89-R41; M. Futur-1904-34G-45C-mergress; F. AS-D2; Fatip OC; Parker 55SL; Hawk3; Vector
-
- Messaggi: 378
- Iscritto il: 25/04/2020, 22:00
- Località:
Re: Rasoi Merkur - quale il più rappresentativo del dna del marchio?
Sono abbastanza sicuro che il manico sia ispirato a qualche Gillette 3 pezzi forse degli anni '20 (o prima ancora?); la classica testina open comb di Merkur se proprio non è un design completamente diverso potrebbe essere ispirata a sua volta alla open comb dei vecchi Gillette, non so se di preciso gli Old Type o i New ma comunque dovremmo essere sempre tra la fine degli anni '20 e la prima metà degli anni '30, ossia prima dell'uscita dei nuovi Gillette twist to open con barra di sicurezza che se non sbaglio erano entrati in commercio poco dopo la fine della WW2.gamestorming ha scritto: 24/09/2020, 8:30 ho capito che quel bellissimo manico esagonale sta su uno e un solo modello (il 1904, una sorte di clone di una testa gillette molto antica, forse quella che nel vintage si chiama "old type")
Di recente è capitato anche a me di provare una certa curiosità per i Merkur e leggendo su forum in inglese sembrerebbe che il 34C sia stato prodotto sempre con quel design addirittura a partire dagli anni '20, con la testina già in zamak visto che la lega era proprio di origine tedesca mentre i Gillette erano ancora in ottone. Un'altra questione importante è il design a 2 pezzi con la base del manico girevole che forse è da attribuire proprio a Merkur, sempre che non ci fossero già stati altri prodotti simili che in questo momento non conosco.gamestorming ha scritto: 24/09/2020, 8:30 capire quale sia il "merkur più merkur", cioè una definizione del dna di Merkur.
Un altro punto a favore del 34C sta anche nella classica testina Merkur closed comb di tipo scalloped che (sempre per le mie conoscenze attuali) potrebbe essere stata la prima in assoluto ad avere quel design e oggi è usata persino nel nuovo King C. Gillette. Se i conti tornano, non vorrei fare uno strafalcione ma questo potrebbe significare che il design tanto osannato della testina 89 di Edwin Jagger e Muhle potrebbe aver preso ispirazione proprio da Merkur. Per quanto riguarda invece i regolabili, nel link di prima si legge che il Progress sembra essere stato messo in commercio a partire dal 1955 e chi conosce meglio di me la storia dei vari Gillette Adjustable potrà confermare se è nato prima l'uovo o la gallina.

In definitiva anch'io di recente ho messo gli occhi sul 34C (senza ancora possedere alcun Merkur) e magari sarò di parte ma mi verrebbe da consigliarti proprio questo, giusto per iniziare in modo tranquillo. Al massimo se non hai voglia di un altro closed comb potresti considerare subito il 37C che è certamente uno degli slant più famosi sul mercato e ha lo stesso design 2 pezzi del 34C, o i validissimi (ma più costosi) regolabili Progress e Futur/Vision.
Ti lascio con i loro poster e cataloghi che sono veramente una gioia per gli occhi!
P.S.: se dovessi sbagliarmi correggetemi pure perché non ho la memoria freschissima sui dettagli storici che ho menzionato, né su quelli che riguardano Hermes/Apollo.
Un vero peccato, potreste dirmi dove se ne parla?gamestorming ha scritto: 24/09/2020, 8:30 ho capito da uno dei topic sui rasoi che Merkur sta attraversando un momento di grande difficoltà
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Rasoi Merkur - quale il più rappresentativo del dna del marchio?
Il 34C che posseggo ed uso con soddisfazione e' un gran rasoio.
Bilanciatissimo, peso corretto, manico della giusta lunghezza e dal grip senza paragoni.
Leggermente piu' efficace di EJ-Muhle e cloni vari, ma comunque dolcissimo ed intuitivo.
Mi piace il fatto che sia un due pezzi.
Certo qualcuno potrebbe dire che un rasoio di questo tipo e' limitante in quanto appunto il manico non e' intercambiabile.
Ma a mio avviso e' talmente ben concepito che non vedo la necessita' di farlo.
Bilanciatissimo, peso corretto, manico della giusta lunghezza e dal grip senza paragoni.
Leggermente piu' efficace di EJ-Muhle e cloni vari, ma comunque dolcissimo ed intuitivo.
Mi piace il fatto che sia un due pezzi.
Certo qualcuno potrebbe dire che un rasoio di questo tipo e' limitante in quanto appunto il manico non e' intercambiabile.
Ma a mio avviso e' talmente ben concepito che non vedo la necessita' di farlo.
Roberto
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Rasoi Merkur - quale il più rappresentativo del dna del marchio?
Anche il profilo della base del 34 è meravigliosa, diversa da EJ.
-
- Messaggi: 272
- Iscritto il: 09/02/2020, 19:00
- Località:
Re: Rasoi Merkur - quale il più rappresentativo del dna del marchio?
Ti rispondo solo su questo punto triste perchè vado di fretta e voglio avere il tempo di leggere tutte le utili info che hai postato con calma. Era citato nel topic del Progress, dove trovi anche qualche commento. Il link è completamente in tedesco, lingua di cui non capisco un H e quindi devo andare di traduttori automatici ma il titolo suona più o meno "insolvenza a Solingen".SolomonTrain ha scritto: 24/09/2020, 16:37Un vero peccato, potreste dirmi dove se ne parla?gamestorming ha scritto: 24/09/2020, 8:30 ho capito da uno dei topic sui rasoi che Merkur sta attraversando un momento di grande difficoltà
https://rp-online.de/nrw/staedte/soling ... d-50280303
M. R89-R41; M. Futur-1904-34G-45C-mergress; F. AS-D2; Fatip OC; Parker 55SL; Hawk3; Vector
- giuliospinozzi
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 11/09/2020, 11:35
- Località: Perugia
- Contatta:
Re: Rasoi Merkur - quale il più rappresentativo del dna del marchio?
Avevo letto anche io tempo fa qualcosa, leggendo l'articolo il proprietario di Merkur si distacca dal fallimento Dovo, dicendo che la contabilità delle due aziende è separata e che Merkur continuerà con le solite 5 persone. Questo può anche essere, ma dubito che la cosa non tocchi in nulla Merkur....Io intanto ho presto un progress 570...visto che già si trova poco, nella configurazione da viaggio...poi si vedràgamestorming ha scritto: 24/09/2020, 19:05Ti rispondo solo su questo punto triste perchè vado di fretta e voglio avere il tempo di leggere tutte le utili info che hai postato con calma. Era citato nel topic del Progress, dove trovi anche qualche commento. Il link è completamente in tedesco, lingua di cui non capisco un H e quindi devo andare di traduttori automatici ma il titolo suona più o meno "insolvenza a Solingen".SolomonTrain ha scritto: 24/09/2020, 16:37Un vero peccato, potreste dirmi dove se ne parla?gamestorming ha scritto: 24/09/2020, 8:30 ho capito da uno dei topic sui rasoi che Merkur sta attraversando un momento di grande difficoltà
https://rp-online.de/nrw/staedte/soling ... d-50280303