Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 09/02/2017, 16:23
- Località:
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
grazie, cercavo proprio questi ma non li avevo trovati. La Muhle mi ha risposto, chiedendomi ovviamente la fattura di acquisto ed una foto della filettatura usurata, che ho immediatamente inviato. vi farò sapere come procede la cosa
Edwin Jagger DE89BL --- Mhule R41 Grande
-
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 09/02/2017, 16:23
- Località:
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
aggiornamento: stamattina il supporto Muhle mi ha chiesto l'indirizzo per spedirmi gratuitamente una testina di ricambio. gentilissimi davvero
grazie a Danbrown per il consiglio, mi hai risparmiato un acquisto

grazie a Danbrown per il consiglio, mi hai risparmiato un acquisto

Edwin Jagger DE89BL --- Mhule R41 Grande
-
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 13/12/2018, 11:10
- Località: Palermo
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Ottima notizia!
Come li hai contattati? C'è un indirizzo email?
Come li hai contattati? C'è un indirizzo email?
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Come per ogni venditore...vai sul sito e trovi i contatti: https://www.muehle-shaving.com/en/contact/" onclick="window.open(this.href);return false;
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 09/02/2017, 16:23
- Località:
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
sì esatto, ho inviato la mia richiesta da qui 

Edwin Jagger DE89BL --- Mhule R41 Grande
- gaetanocallista
- Messaggi: 286
- Iscritto il: 14/01/2020, 19:54
- Località: Montesilvano (PE)
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Qualcuno ha mai pesato il manico dell''r41? Vorrei vedere quanta differenza di peso ci sarebbe montandoci un manico d'alluminio. Per coloro a cui possa interessare il Bulldog Ikon da 90mm dovrebbe pesare 27.5 grammi, il manico Maggard Razors MR14 circa 24 grammi, ma quanto pesa con esattezza l'originale?
Ovviamente non possiedo una bilancia di precisione
Ovviamente non possiedo una bilancia di precisione

Vuolsi così cola dove si puote / ciò che si vuole, e più non dimandare
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
quello in alluminio dei russi di homelike shaving stando ai dati dichiarati pesa 30 gr
la testina r41 ne pesa 32
quindi un bilanciamento quasi perfetto, se posso permettermi il suggerimento.
quanto pesi l'originale corto o lungo che sia non lo so
la testina r41 ne pesa 32
quindi un bilanciamento quasi perfetto, se posso permettermi il suggerimento.
quanto pesi l'originale corto o lungo che sia non lo so
Sempre tutto rigorosamente IMHO
- gaetanocallista
- Messaggi: 286
- Iscritto il: 14/01/2020, 19:54
- Località: Montesilvano (PE)
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
R41 con manico corto:
Lunghezza della testa: 43 mm,
Lunghezza del rasoio: 94 mm
Peso: 64 g
Dati presi da un sito di vendita.
Quindi salvo smentite il manico corto dovrebbe pesare 32 grammi, esattamente quanto la testa
Lunghezza della testa: 43 mm,
Lunghezza del rasoio: 94 mm
Peso: 64 g
Dati presi da un sito di vendita.
Quindi salvo smentite il manico corto dovrebbe pesare 32 grammi, esattamente quanto la testa

Vuolsi così cola dove si puote / ciò che si vuole, e più non dimandare
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
si il peso è confermato anche sul sito del produttore
https://www.muehle-shaving.com/en/Shop/ ... metal.html" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.muehle-shaving.com/en/Shop/ ... metal.html" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Ottimo ma A me non piacciono i manici corti ho meno controllo 
Come si comporti quel rasoio poi in generale non ho idea no l'ho mai provato non saprei

Come si comporti quel rasoio poi in generale non ho idea no l'ho mai provato non saprei
Sempre tutto rigorosamente IMHO
-
- Messaggi: 409
- Iscritto il: 02/01/2018, 22:57
- Località: GROTTAMMARE (Prov. AP)
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Manico originale R41 Grande 59 grammi.gaetanocallista ha scritto:Qualcuno ha mai pesato il manico dell''r41? Vorrei vedere quanta differenza di peso ci sarebbe montandoci un manico d'alluminio. Per coloro a cui possa interessare il Bulldog Ikon da 90mm dovrebbe pesare 27.5 grammi, il manico Maggard Razors MR14 circa 24 grammi, ma quanto pesa con esattezza l'originale?
Ovviamente non possiedo una bilancia di precisione
Non mi piacciono i manici leggeri però l'ho provato con il manico Yaqi da 70mm da 55 g, senza notare differenze.
C'è da dire che ho l'abitudine di impugnare il rasoio sempre abbastanza in alto.
Pesati sulla bilancia digitale da cucina.
Consuetudine: testa&barba + regolazione pizzo&baffi, ogni 3/4gg; pelo, contropelo+ritocchi.
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
il classico manico muhle non è corto (come può essere ad esempio un fatip)klopp ha scritto:Ottimo ma A me non piacciono i manici corti ho meno controllo
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
i conti tornano perché il produttore dice che il rasoio pesa complessivamente una novantina di grammiAnimalunga ha scritto: Manico originale R41 Grande 59 grammi.
https://www.muehle-shaving.com/en/Shop/ ... metal.html" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 13/12/2018, 11:10
- Località: Palermo
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Appena pesato manico di r41 pesa 37/40gr.
- gaetanocallista
- Messaggi: 286
- Iscritto il: 14/01/2020, 19:54
- Località: Montesilvano (PE)
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Vorrei sottoporre un altro punto di vista per le conseguenti riflessioni.
Premetto che sempre, ogni volta che scrivo mi tornano in mente delle parole lette qui sul forum riguardo al fatto che molto spesso le nostre affermazioni sono frutto del momento e che a distanza di qualche mese non sono più vere nemmeno per chi le ha scritte.
Oggi ho provato la testa dell'r41 con il manico Ikon Bulldog in acciaio, 90mm, dal peso di circa 80 grammi.
Ricordo di aver letto e non intendo con questo contestarlo, che inserendo un manico più leggero si attenua l'aggressività di una testa, oggi ho ottenuto un risultato assolutamente sorprendente. Merito di Catie's Bubbles? Non so e non lo credo.
Il rasoio era molto più confortevole, quasi che per la prima volta mi potessi permettere di trattarlo con confidenza e di muoverlo in scioltezza senza la dovuta attenzione ed il "rispetto" che lo strumento mi ha sempre indotto ad avere.
Inviterei qualcuno a fare qualche prova e ad utilizzarlo con il manico in acciaio più pesante che si ha in casa per evidenziarne il comportamento.
Premetto che sempre, ogni volta che scrivo mi tornano in mente delle parole lette qui sul forum riguardo al fatto che molto spesso le nostre affermazioni sono frutto del momento e che a distanza di qualche mese non sono più vere nemmeno per chi le ha scritte.
Oggi ho provato la testa dell'r41 con il manico Ikon Bulldog in acciaio, 90mm, dal peso di circa 80 grammi.
Ricordo di aver letto e non intendo con questo contestarlo, che inserendo un manico più leggero si attenua l'aggressività di una testa, oggi ho ottenuto un risultato assolutamente sorprendente. Merito di Catie's Bubbles? Non so e non lo credo.
Il rasoio era molto più confortevole, quasi che per la prima volta mi potessi permettere di trattarlo con confidenza e di muoverlo in scioltezza senza la dovuta attenzione ed il "rispetto" che lo strumento mi ha sempre indotto ad avere.
Inviterei qualcuno a fare qualche prova e ad utilizzarlo con il manico in acciaio più pesante che si ha in casa per evidenziarne il comportamento.
Vuolsi così cola dove si puote / ciò che si vuole, e più non dimandare
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Io sostengo il contrario, e quindi non ho difficoltà a comprendere l'ottimo risultato che hai ottenuto oggi. Con testine "aggressive" l'uso di un manico più pesante ne modifica il bilanciamento rendendo più gestibile "l'aggressività".gaetanocallista ha scritto:...Ricordo di aver letto e non intendo con questo contestarlo, che inserendo un manico più leggero si attenua l'aggressività di una testa,...
Non ho mai provato a cambiare il manico del mio Muhle R102 (e non ne sento la necessità) ma con testine ancora più "aggressive" come le YAQI slant e Knight Helmet l'uso di manici pesanti consente di controllare meglio la loro elevata profondità di taglio.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 09/02/2017, 16:23
- Località:
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
aggiornamento: ieri, dopo un paio di settimane. ho ricevuto la nuova testina del mio R41 che la Muhle mi ha inviato gratuitamente
Edwin Jagger DE89BL --- Mhule R41 Grande
-
- Messaggi: 157
- Iscritto il: 13/11/2017, 9:47
- Località:
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Sbarbata eccellente con R41 e lametta Supermax (2).
Barba di 7 giorni.
Non davo molto credito a queste lamette, ma questa sbarbata mi ha dato la prova che il DE fa moltissimo se usato a dovere.
Profondita assoluta, BBS molto spinto, rasatura molto risoluta ma assolutamente non irritante (sarà la tecnica molto migliorata). Post come poche volte mi é capitato di sentire.
Meraviglioso.
Barba di 7 giorni.
Non davo molto credito a queste lamette, ma questa sbarbata mi ha dato la prova che il DE fa moltissimo se usato a dovere.
Profondita assoluta, BBS molto spinto, rasatura molto risoluta ma assolutamente non irritante (sarà la tecnica molto migliorata). Post come poche volte mi é capitato di sentire.
Meraviglioso.
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Ovvero?ischiapp ha scritto: 09/12/2018, 21:49
Lascio a riposo i rasoi sempre senza lama.
Quello è un tallone d'Achille.![]()
Grazie anticipate
Sempre tutto rigorosamente IMHO
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Oggi rasatura molto profonda con il mio R41 con manico in acciaio barberpole. Questo assetto è eccellente. Azione poderosa ma confortevole mi ha governare le blubird regalatemi dall'amico Andrea Accutron. In prima passata la lama l'ho sentita tutta e mi sembrava grattasse troppo. In traverso è andato via tutto liscio e mi sono trovato in quasi BBS senza neanche volerlo. Con l'allume di rocca pensavo di sentire la sensazione della pelle irritata ma invece niente. L'unico neo è che mi sono spianato un brufoletto sul collo ma solo questo. Rasatura straordinariamente confortevole.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
-
- Messaggi: 272
- Iscritto il: 09/02/2020, 19:00
- Località:
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
R103 arrivato oggi. Manico bellissimo (quello standard ce l'ho su R89) testina sempicemente favolosa, ora devo solo trovare il coraggio di provarlo:)
M. R89-R41; M. Futur-1904-34G-45C-mergress; F. AS-D2; Fatip OC; Parker 55SL; Hawk3; Vector
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Come hanno detto anche a me all'inizio, provalo con le tue lame preferite, mano leggera e angolo ben aperto e ti godrai un'ottima rasatura.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
-
- Messaggi: 272
- Iscritto il: 09/02/2020, 19:00
- Località:
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Ieri ero assolutamente sicuro che lo avrei lasciato nel cassetto un pò prima di provarlo davvero, quasi intimorito, e invece stamattina la mano è andata spedita verso la scatoletta Muhle senza tentennamenti.
In segno di rispetto, perchè avere timore credo sia sbagliato ma il rispetto è dovuto: prebarba proraso bianco, che non faccio praticamente mai, e palmolive classica montata in ciotola. Scoperta durante l'estate quella mentolata, sono diventato un grandissimo fan della schiuma molto protettiva che fa e la classica è quantomeno all'altezza. Lama Personna platinum (la mia preferita in questo momento) e manico dell'R89, giusto per giocare in casa anche sul fronte del grip/bilanciamento.
Barba di 48h, ieri avevo praticato astinenza sapendo di avere lo "squalo" in consegna, e al termine della passata di pelo era letteralmente scomparsa. Ho fatto la passata di traverso con R89 per non esagerare all'esordio, ma non c'era davvero più niente da togliere....
Prima sensazione fondamentalmente di incredulità: profondità esagerata, ma anche la sensazione di comfort è stata pazzesca. Non voglio sottovalutarlo perchè è il rasoio più aggressivo della collezione, e io comunque non ho esperienza pluriennale col DE, ma il primo impatto è stato più intuitivo del previsto. Per dire, il fatip OC alla prima presa di contatto era stato meno immediato. Adesso vediamo se la pelle da segni di stress nel corso della giornata, ma avendo fatto solo una passata voglio essere ottimista.
Chiudo con un ultimo cenno alla parte estetica: la testa è lavorata da urlo, il manico tartaruga è bellissimo. Anche dovessi trovarmi malissimo in futuro, credo che lo terrei come oggetto da esporre:)
In segno di rispetto, perchè avere timore credo sia sbagliato ma il rispetto è dovuto: prebarba proraso bianco, che non faccio praticamente mai, e palmolive classica montata in ciotola. Scoperta durante l'estate quella mentolata, sono diventato un grandissimo fan della schiuma molto protettiva che fa e la classica è quantomeno all'altezza. Lama Personna platinum (la mia preferita in questo momento) e manico dell'R89, giusto per giocare in casa anche sul fronte del grip/bilanciamento.
Barba di 48h, ieri avevo praticato astinenza sapendo di avere lo "squalo" in consegna, e al termine della passata di pelo era letteralmente scomparsa. Ho fatto la passata di traverso con R89 per non esagerare all'esordio, ma non c'era davvero più niente da togliere....
Prima sensazione fondamentalmente di incredulità: profondità esagerata, ma anche la sensazione di comfort è stata pazzesca. Non voglio sottovalutarlo perchè è il rasoio più aggressivo della collezione, e io comunque non ho esperienza pluriennale col DE, ma il primo impatto è stato più intuitivo del previsto. Per dire, il fatip OC alla prima presa di contatto era stato meno immediato. Adesso vediamo se la pelle da segni di stress nel corso della giornata, ma avendo fatto solo una passata voglio essere ottimista.
Chiudo con un ultimo cenno alla parte estetica: la testa è lavorata da urlo, il manico tartaruga è bellissimo. Anche dovessi trovarmi malissimo in futuro, credo che lo terrei come oggetto da esporre:)
M. R89-R41; M. Futur-1904-34G-45C-mergress; F. AS-D2; Fatip OC; Parker 55SL; Hawk3; Vector
-
- Messaggi: 272
- Iscritto il: 09/02/2020, 19:00
- Località:
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Seconda uscita per il mio R41. Anche stavolta barba di 48h e routine molto simile alla precedente: lama Personna, pre proraso bianco, palmolive classica montata in ciotola, after proraso rosso.
Al termine della passata di pelo non c'era davvero più niente da togliere, avrei effettuato giusto dei ritocchi in un paio di punti ma ho cmq voluto fare una seconda passata, ancora nel verso del pelo. Il feedback avuto dal rasoio è stato quello che avevo visivamente, tolti quel paio di punti, rasoio ripassato sulla pelle perfettamente liscia.
Stavolta avverto un certo bruciore nel mio punto critico, la zona immediatamente alla destra del pomo d'adamo, dove ho una ricrescita incasinata che mi da spesso fastidio. Vengo da vari giorni consecutivi di Open Comb (sto partecipando all' OCtober di Badger and Blade) e forse in quel punto ho un pò stressato la pelle....
Al termine della passata di pelo non c'era davvero più niente da togliere, avrei effettuato giusto dei ritocchi in un paio di punti ma ho cmq voluto fare una seconda passata, ancora nel verso del pelo. Il feedback avuto dal rasoio è stato quello che avevo visivamente, tolti quel paio di punti, rasoio ripassato sulla pelle perfettamente liscia.
Stavolta avverto un certo bruciore nel mio punto critico, la zona immediatamente alla destra del pomo d'adamo, dove ho una ricrescita incasinata che mi da spesso fastidio. Vengo da vari giorni consecutivi di Open Comb (sto partecipando all' OCtober di Badger and Blade) e forse in quel punto ho un pò stressato la pelle....
M. R89-R41; M. Futur-1904-34G-45C-mergress; F. AS-D2; Fatip OC; Parker 55SL; Hawk3; Vector