Posto che un prodotto difettoso può capitare, anche quando si tratta di buone marche, e che in tali casi dovrebbe intervenire il venditore per risolvere il problema, ciò che mi viene subito in mente in merito ad un problema come il tuo, è il consiglio che viene dato circa l'attivazione dei pennelli in setola di maiale: ....ammollo prolungato in acqua calda (ma non troppo) con sapone o shampoo, avendo cura di non immergere il nodo per tutto il tempo del trattamento, al fine di non compromettere la tenuta della colla che tiene insieme il ciuffo o di non danneggiare l'anellino che tiene stretto il nodo stesso.wakaouji ha scritto: 05/09/2020, 8:25 ....ho un SOC (setola, con manico in legno di ciliegio) che adoro, è virtualmente il mio pennello preferito.
ma dopo quattro mesi circa di utilizzo costante, continua a perdere anche una mezza dozzina di peli ad ogni utilizzo....
Mi sembra di capire che errori nelle fasi di attivazione, rodaggio e uso del pennello non ne hai fatti, quindi ritengo buono il consiglio che ti è stato dato di rivolgerti al venditore rappresentandogli il problema.