ercolinux ha scritto: 22/07/2020, 19:08
Io invece ho un problema con un pacco da Radici Toscane con BRT: ieri hanno detto di aver tentato di consegnare il pacco e di non aver trovato nessuno a casa, peccato che mia moglie intorno all'ora indicata fosse a casa (addirittura in giardino proprio vicino alla portina).
Ovviamente nessun talloncino di mancata consegna e nessuna telefonata dal corriere. Oggi il pacco era in riconsegna ma fino a mezz'ora fa nessuno si è visto. In compenso è apparsa la notifica di un nuovo tentativo di consegna stamattina alle 11.30, dove di nuovo in casa c'era mia figlia e ovviamente nessuna telefonata e nessun talloncino.
Adesso il pacco è fermo in attesa di definizione e non mi lascia neppure riprogrammare...
Non so come sia nel resto d'Italia ma qui in zona da me BRT ha sempre dato problemi
Ciao, purtoppo non si tratta di zone ma di persone.
Se il "driver" (come vengono chiamati pomposamente) è uno scansafatiche non c'è niente da fare. I corrieri sono dei muri di gomma, non c'è modo di arrivare a soluzione se non quando garba a loro.
La soluzione drastica sarebbe uno sciopero di alcuni mesi sull'e-commerce ma mi rendo conto che è pura utopia.
Blue Note ha scritto: 23/07/2020, 8:35
Se il "driver" (come vengono chiamati pomposamente) è uno scansafatiche non c'è niente da fare. I corrieri sono dei muri di gomma, non c'è modo di arrivare a soluzione se non quando garba a loro.
Si è chiaro che il problema è legato ai driver più che al corriere in se, però qui in zona da me con Bartolini se va bene ce ne sono 1 o 2 che si salvano.
Alla fine dopo un email ieri sera una telefonata stamattina al centro di zona, in cui gli ho spiegato cosa penso dei lori autisti e della loro gestione delle consegne, mi hanno consegnato il pacco, riuscendo a fare casini fino alla fine: avevo chiaramente concordato la consegna in qualunque ora della giornata tranne che dalle 12 alle 13.00 e giustamente l'autista è arrivato alle 12.25 (con tanto di nota sul pacco con l'orario di consegna richiesto). Per fortuna che mia moglie ha avuto un contrattempo ed è uscita in ritardo da casa.
La libertà non è che una possibilità di essere migliori (A.Camus)
A commentare si rischia la censura. Rispetto per l'utenza = zero.
Se tutti i partecipanti ai forum, sulla baia, e-commerce vari, per tre mesi sospendessero l'attività, mi piacerebbe vedere come reagirebbero questi soloni. Purtroppo è solo utopia allo stato puro.
Blue Note ha scritto: 23/07/2020, 8:36
Ti hanno almeno risposto?
Ciao tutto ok grazie Il pacco è ripartito... Ora è arrivato qui da me ed è in giacenza ; devo aspettare 2 giorni prima di ritirarlo. È andata comunque meglio di quanto speravo.
Grazie ancora.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
Stamattina nel ritirare il pacchetto in giacenza quelli di poste
italiane hanno voluto farmi provare un'altra esperienza da brivido. Non trovavano la raccomandata. Per un quarto d'ora continuavano a girovagare nel loro piccolo ufficio chiedendosi dove fosse finita. Ed io con un sentimento misto rabbia e ansia che lì osservavo sperando che saltasse fuori. Dopo essersi consultati anche con il responsabile alla fine hanno scoperto che c'era un altro vano dove poteva essere messa la posta non ritirata.... ed è saltato fuori intonso il pacchetto. Stavo per lanciare un "evvivaaaa" di felicità...ma poi tra i denti mi è venuto fuori un muto mortacci vostri. I signori si sono scusati ripetutamente con me....Va bene così, pensavo, non è colpa vostra.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
Sempre più stupito dalla gestione della logistica di Poste Italiane... Aspetto un pacco da Milano spedito il 29/7: il 30 è in lavorazione in uno degli uffici di Milano, passa dal CMP di Peschiera e ci mette 5 giorni ad arrivare a Torino nel centro di smistamento che è a 6km da casa mia. Da li lo spediscono a Avigliana, a 40km di distanza, per poi tornare a Torino dopo 1 giorno, ieri viene spedito ad un altro centro di smistamento a 13km di distanza (passando praticamente davanti a casa mia nel tragitto): quindi dopo ben 7 giorni dalla spedizione (di cui 5 lavorativi) il pacco non risulta ancora in consegna.
La libertà non è che una possibilità di essere migliori (A.Camus)
Ho preso un rasoio su Ebay dalla Francia.
Spedito l'8 agosto (13 eurini per una raccomandata) almeno al tracking risulta ancora fermo all'ufficio postale da cui è stato spedito.
Vabbè che c'è il Covid ma cosa fanno, li tengono lì in quarantena per 15 giorni così si disinfettano?
Ah, quello precedente (15 giorni prima), sempre dalla Francia mi è arrivato in 8 giorni e... spendendo meno.
Godiamoci l'insipienza del nostro sistema Postale e preghiamo il buon Dio di non dover provare sulla nostra pelle quello della Sanità e della Giustizia
Anche questo ultimo acquisto non è stato piacevole dal punto di vista della spedizione.
Ho ordinato da yourshaving, sito spagnolo, che come al solito evade gli ordini tempestivamente. Però il mio pacco risulta fermo al centro scambi internazionali spagnolo ed è lì da almeno 10 giorni.
Di solito in una settimana mi arrivava tutto...
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
Riaggiornamento: ho sentito Luis, persona squisita e sempre disponibile. Ha chiamato più volte l'ufficio smistamento internazionale spagnolo ma niente da fare...non hanno idea di quello che è accaduto....peraltro se dovesse ritornare al mittente mi ha garantito una spedizione privata a carico loro. Speriamo bene però sono abbastanza scocciato
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
Dalla Spagna ultimamente è un disastro. Ci vogliono 15 giorni. Anche il mio pacchetto è rimasto fermo 10 giorni (il tracking) in uscita dalla Spagna. Poi all’improvviso è comparso a Milano e in due giorni è arrivato.
Io credo che in Spagna stiano risentendo da tempo del riacutizzarsi ( se mai s'è calmato da loro ) del problema Covid.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Carissimo Lino Il problema non è la pazienza. Ma il fatto che se si sblocca e mi arriva la settimana prossima non mi trova. E rimane in giacenza un bel po' perché io sono a Napoli/Ischia in vacanza. Avevo pure ordinato una custodia da viaggio per il pennello...che tristezza. Al limite proverò qualche barbiere del posto con il mano libera. Vista la rinomata tradizione partenopea.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
Sbarbaz
Sono cose che possono succedere..
Personalmente in questo periodo di Covid ti sconsiglio di andare da un barbiere peraltro in vacanza.
Per il pennello basta che ti porti un sintetico nel beauty e non serve la custodia, si asciugano in poche ore o al massimo lo avvolgi in un tovagliolo o un panno e lo porti ovunque.
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
Spero tanto di sbagliarmi nel postare qui e di spostarmi nell'altro topic, ma è da gg 27 che il mio pacchetto contenente un pennello Yaqi è dichiarato in transito da Bologna senza nessun aggiornamento... Ora non so bene come funziona con la nuova regolamentazione doganale tutta la fase di sdoganamento, ecc... ma in realtà dal tracking il pacco risultava già sdoganato in Belgio dove era atterrato dopo essere partito dalla Cina...
Ripeto spero di sbagliarmi, ma viste le numerose esperienze pregresse con i pacchi provenienti dall'estero, mi puzza un po' di pacco smarrito questa situazione...
Negli ultimi due mesi ho avuto questo problema con Poste I. ( e speriamo che non ne stia maturando un terzo): ho inviato due pennelli all’estero, con raccomandata internazionale. L’ho già fatto diverse volte nel passato, senza problemi. Queste 2 spedizioni mi sono tornate indietro perchè, come scritto nella lettera di accompagnamento, le macchine di controllo…hanno rilevato un prodotto non idoneo ad essere caricato sull’areo. Ho sempre avvolto il materiale che spedisco con fogli di plastica, tipo quelli che usano i supermercati per proteggere le bottiglie di vetro quando li spediscono a casa. Evidentemente o le macchine si sono starate, o ci sono macchine nuove non ben tarate, oppure gli addetti sono nuovi e non ben preparati. Immagino che la macchina abbia scambiato la plastica per liquidi. Ho scritto spiegando l’accaduto ed invitandoli a controllare, chiedendo il rimborso di quanto speso. Nel frattempo ho spedito con UPS e FEDEX. Tutto liscio. Mi auguro di avere una risposta dalle Poste I.
Un saluto
Non credo sia l'imballo.
Plastica fuori e pluriball dentro, ho spedito il 10 c.m. un sapone.
C'ha messo una quaresima ad arrivare in Portogallo.
Ma è arrivato.
giova1949 ha scritto: 22/01/2023, 15:49...ho inviato due pennelli all’estero, con raccomandata internazionale...
all'interno o all'esterno della UE ?
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy My SOTD on Instagram