YAQI
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: YAQI
Ho spostato tutti i messaggi inerenti le spedizioni nella specifica discussione: viewtopic.php?f=64&t=13416. Invito tutti a rispettare gli argomenti, grazie.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 27/05/2020, 13:59
- Località: Monza
Re: YAQI
Ho provato il beast hybrid e l'open comb.
Il primo mi sembra parecchio aggressivo, forse troppo per me che sono alle prime armi.
L'open comb invece è spettacolare, una delle sbarbate migliori che ho fatto da quando sono passato al DE.
Mi sembra meno delicato del mellon ma leggermente più del classic.
Il primo mi sembra parecchio aggressivo, forse troppo per me che sono alle prime armi.
L'open comb invece è spettacolare, una delle sbarbate migliori che ho fatto da quando sono passato al DE.
Mi sembra meno delicato del mellon ma leggermente più del classic.
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: YAQI
Per chi fosse interessato, stamattina offerta a tempo dello Yaqi manico in acciaio + testa knight Helmet, che tra sconti e coupon vari ho pagato 14,84 € (prezzo pieno 22,44 €).
Ci sentiamo a Pasqua per le prime impressioni....
Ci sentiamo a Pasqua per le prime impressioni....

-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: YAQI
https://it.aliexpress.com/item/40000200 ... hweb201603_
A quel prezzo, cliccando sull'apposito link per ottenere il coupon, vanno sottratti ulteriori 1,74€.
Totale, appunto, 14,84 €
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: YAQI
.....Errata corrige.
Il link giusto è questo: https://it.aliexpress.com/item/40006395 ... 4c4dm0ImcF
-
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 25/07/2020, 9:00
- Località: Salerno
Re: YAQI
Vorrei regalare un rasoio ad un amico americano, avevo pensato ad un EJ o un Muhle ma su Amazon.com costano molto quindi vorrei prendergli uno Yaqi con una testina dolce come quelle de89 e con un manico con molto grip. Quale modello mi consigliate?
- pablomoreno
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 10/09/2015, 21:26
- Località: Roma
Re: YAQI
qualche commento sul nuovo regolabile yaqi per chi lo avesse già provato?
https://www.yaqishaving.com.au/products ... 0458119238
https://www.yaqishaving.com.au/products ... 0458119238
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: YAQI
Finalmente sono arrivati.....
Lo Yaqi "blu" con testa scalloped + Testa Mellon.
Stamattina, cambiando i programmi, ho voluto provare subito il nuovo manico con la testa Double open comb (Mellon) armata di Feather al secondo utilizzo.
Devo innanzitutto dire che sia manico che teste si presentano molto bene esteticamente, senza bave di lavorazione, molto ben rifiniti e con placcature apparentemente realizzate ad arte. Il peso complessivo è medio-alto (a me congeniale) ben bilanciato, col baricentro appena sotto il manico.
La testa Mellon armata di lametta (Feather) fa impressione a guardarla, gap ed esposizione della lama appaiono pronunciati, sembrano invitarti ad andarci piano e a trovare l'angolo giusto se non ti vuoi spellare vivo, salvo poi, ai fatti,dimostrarsi mansueta intuitiva e, nel contempo, molto efficace, merito forse delle ottimali geometrie di pettine e coprilametta.
Ho percepito, tuttavia, poca tolleranza a perdonare gli errori, tanto che al collo mi ha lasciato un piccolo "ricordo" nella parte più difficile da raggiungere, per esserci passato con un'incidenza sbagliata, complice anche l'"implacabile" Feather.
La particolare conformazione del coprilametta, inoltre, produce due effetti: non porta via tutto il sapone con una sola passata, ciò ti consente di passare almeno una seconda volta senza rinsaponarti (guadagno di tempo); permette un ottimo risciacquo della lama e della testina, perchè agevola l'eliminazione dei residui di rasatura attraverso le numerose fessure del doppio pettine aperto.
Insomma, testina che malgrado la fama di dolcezza, taglia eccome, non meno, per fare un esempio con i miei termini di paragone, della testa CC di TGS, che di certo non lesina efficacia.
L'ho provata una sola volta, peraltro con lama molto tagliente. La riproverò senz'altro a breve con altre lamette,magari ricoperte. Al momento, comunque, mi ritengo molto soddisfatto della testina Mellon, che vorrò provare anche con un manico più pesante in acciaio e con uno più corto (con cui mi trovo in genere meglio).
Lo Yaqi "blu" con testa scalloped + Testa Mellon.
Stamattina, cambiando i programmi, ho voluto provare subito il nuovo manico con la testa Double open comb (Mellon) armata di Feather al secondo utilizzo.
Devo innanzitutto dire che sia manico che teste si presentano molto bene esteticamente, senza bave di lavorazione, molto ben rifiniti e con placcature apparentemente realizzate ad arte. Il peso complessivo è medio-alto (a me congeniale) ben bilanciato, col baricentro appena sotto il manico.
La testa Mellon armata di lametta (Feather) fa impressione a guardarla, gap ed esposizione della lama appaiono pronunciati, sembrano invitarti ad andarci piano e a trovare l'angolo giusto se non ti vuoi spellare vivo, salvo poi, ai fatti,dimostrarsi mansueta intuitiva e, nel contempo, molto efficace, merito forse delle ottimali geometrie di pettine e coprilametta.
Ho percepito, tuttavia, poca tolleranza a perdonare gli errori, tanto che al collo mi ha lasciato un piccolo "ricordo" nella parte più difficile da raggiungere, per esserci passato con un'incidenza sbagliata, complice anche l'"implacabile" Feather.
La particolare conformazione del coprilametta, inoltre, produce due effetti: non porta via tutto il sapone con una sola passata, ciò ti consente di passare almeno una seconda volta senza rinsaponarti (guadagno di tempo); permette un ottimo risciacquo della lama e della testina, perchè agevola l'eliminazione dei residui di rasatura attraverso le numerose fessure del doppio pettine aperto.
Insomma, testina che malgrado la fama di dolcezza, taglia eccome, non meno, per fare un esempio con i miei termini di paragone, della testa CC di TGS, che di certo non lesina efficacia.
L'ho provata una sola volta, peraltro con lama molto tagliente. La riproverò senz'altro a breve con altre lamette,magari ricoperte. Al momento, comunque, mi ritengo molto soddisfatto della testina Mellon, che vorrò provare anche con un manico più pesante in acciaio e con uno più corto (con cui mi trovo in genere meglio).
-
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 13/12/2018, 11:10
- Località: Palermo
Re: YAQI
Stile ej ma più aggressivo io ho preso mesi fa questo.Lee ha scritto: 25/08/2020, 11:53 Vorrei regalare un rasoio ad un amico americano, avevo pensato ad un EJ o un Muhle ma su Amazon.com costano molto quindi vorrei prendergli uno Yaqi con una testina dolce come quelle de89 e con un manico con molto grip. Quale modello mi consigliate?
https://a.aliexpress.com/_BT2idG
Manico ottimo tantissimo grip, testa molto efficace ma senza troppe difficoltà.
Adesso è pure in sconto.
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: YAQI
Con questo set, secondo me, fai un figurone.Lee ha scritto: 25/08/2020, 14:03 ......È il suo primo rasoio di sicurezza quindi cerco una testina dolce e poco aggressiva.
La testina è "Mellon", dolcezza assicurata, senza rinunciare all'efficienza.
https://it.aliexpress.com/item/40001270 ... hweb201603_
https://it.aliexpress.com/item/32853918 ... hweb201603_
https://it.aliexpress.com/item/32827664 ... hweb201603_
-
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 27/05/2020, 13:59
- Località: Monza
Re: YAQI
Io tra le testine yaqi per ora trovo che la più adatta per il neofita assoluto sia la open comb SRH06 (lo so che fa strano), ho iniziato con la classica SRH04 e la trovo un po' più aggressiva e bisogna prestarci un minimo più di attenzione.
Il problema è che non la vedo in vendita come rasoio completo di manico ma solo come testa.
Il problema è che non la vedo in vendita come rasoio completo di manico ma solo come testa.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: YAQI
Questo non è un problema...ci abbini uno dei manici Portal del colore che preferisci 

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: YAQI
Oggi è arrivato anche il manico da 70 mm: https://www.google.com/amp/s/h5.it.alie ... 82917.html
È come piace a me: corto, cicciottello, pesante il giusto.
Gli ho montato sopra la testa scalloped stessa marca. Prossimamente lo provo
È come piace a me: corto, cicciottello, pesante il giusto.
Gli ho montato sopra la testa scalloped stessa marca. Prossimamente lo provo
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: YAQI
Provata la Scalloped con manico corto (sempre di Yaqi) + Feather nuova di zecca. Altro che simil-D89 "leggermente più efficace", questa testa va giù bene e scorre sul viso liscia come l'olio (qui ha fatto la sua parte la glicerina come prebarba).
La soddisfazione maggiore quando ho visto che dopo le mie solite due passate (pelo e contropelo) sul viso non c'erano red point e irritazioni, riscontrando viceversa una pelle liscia, rilassata e senza più tracce di barba, sulla quale si sono fatto appena sentire l'allume e il dopobarba alcolico.
Il manico corto e pesante (ma maneggevole) insieme alla Feather avranno avuto il loro importante ruolo, ma questa testina mi ha dato un risultato quasi da Fatip con analogo setup.
La Scalloped si è rivelata mansueta ma efficace e mi ha convinto ancora di più della Mellon, la quale è si molto docile,ma un pelo meno profonda e che richiede qualche ritocco dopo le due passate.
La soddisfazione maggiore quando ho visto che dopo le mie solite due passate (pelo e contropelo) sul viso non c'erano red point e irritazioni, riscontrando viceversa una pelle liscia, rilassata e senza più tracce di barba, sulla quale si sono fatto appena sentire l'allume e il dopobarba alcolico.
Il manico corto e pesante (ma maneggevole) insieme alla Feather avranno avuto il loro importante ruolo, ma questa testina mi ha dato un risultato quasi da Fatip con analogo setup.
La Scalloped si è rivelata mansueta ma efficace e mi ha convinto ancora di più della Mellon, la quale è si molto docile,ma un pelo meno profonda e che richiede qualche ritocco dopo le due passate.
- gigadeath
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 07/07/2020, 22:59
- Località: Milano
Re: YAQI
Anche io uso il Mellon da qualche settimana, intervallato da altri rasoietti, tutti rigorosamente under € 30.
Non capisco assolutamente perchè sia catalogato da Yaqi stessa come 1-2 su 10 in merito alla profondità. E' assolutamente più aggressivo degli altri che sto usando:
- Gilette King C
- clone Edwin Jagger
- Merkur 15c
Quasi fastidioso se la pelle non ha riposato almeno 3 giorni. Detto questo mi piace tanto quanto gli altri (come prima infornata di rasoi da novizio sono stato fortunato). E mi piace il fatto che sia equilibrato in ogni sua parte (vedi manico piacevole da utilizzare, mentre il Merkur 15c, pur avendo la miglior testina, ha un manico da puffo orribile sia da guardare che da usare).
Non capisco assolutamente perchè sia catalogato da Yaqi stessa come 1-2 su 10 in merito alla profondità. E' assolutamente più aggressivo degli altri che sto usando:
- Gilette King C
- clone Edwin Jagger
- Merkur 15c
Quasi fastidioso se la pelle non ha riposato almeno 3 giorni. Detto questo mi piace tanto quanto gli altri (come prima infornata di rasoi da novizio sono stato fortunato). E mi piace il fatto che sia equilibrato in ogni sua parte (vedi manico piacevole da utilizzare, mentre il Merkur 15c, pur avendo la miglior testina, ha un manico da puffo orribile sia da guardare che da usare).
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: YAQI
Gigadeath
I manici sono intercambiabili per tutti i rasoi DE(tranne poche eccezioni come i Fatip che hanno un passo della filettatura diverso). Quindi se non ti piace o non ti ci trovi con il suo puoi montare il manico che ti pare.
Il Mellon come anche il 15c pur essendo Open Comb sono rasoi molto mild.
Certamente dipende molto, come saprai dalla mano di chi li usa : se usati male possono essere irritanti più di un rasoio aggressivo gestito con la tecnica giusta.
I manici sono intercambiabili per tutti i rasoi DE(tranne poche eccezioni come i Fatip che hanno un passo della filettatura diverso). Quindi se non ti piace o non ti ci trovi con il suo puoi montare il manico che ti pare.
Il Mellon come anche il 15c pur essendo Open Comb sono rasoi molto mild.
Certamente dipende molto, come saprai dalla mano di chi li usa : se usati male possono essere irritanti più di un rasoio aggressivo gestito con la tecnica giusta.
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
- gigadeath
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 07/07/2020, 22:59
- Località: Milano
Re: YAQI
Sì sono d'accordo.
Il manico del 15c è durato il tempo di un utilizzo infatti, e ora uso il manico del Mellon anche su quello, il suo originale sembra uno stuzzicadenti! Inutilizzabile. Testina ottima invece.
Sta di fatto che il Mellon a livello di marketing è posizionato come super mild, quando non lo è, relativamente ad altre alternative da novizio è ben più aggressivo. Ad esempio il King C Gillette, a quello sì che darei 1 su 10 di profondità (nel bene e nel male, dato che con il Gillette il giorno dopo si ha già una bella barba).
Il manico del 15c è durato il tempo di un utilizzo infatti, e ora uso il manico del Mellon anche su quello, il suo originale sembra uno stuzzicadenti! Inutilizzabile. Testina ottima invece.
Sta di fatto che il Mellon a livello di marketing è posizionato come super mild, quando non lo è, relativamente ad altre alternative da novizio è ben più aggressivo. Ad esempio il King C Gillette, a quello sì che darei 1 su 10 di profondità (nel bene e nel male, dato che con il Gillette il giorno dopo si ha già una bella barba).
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: YAQI
Il Mellon tu lo trovi un po' aggressivo, ma in realtà io per esempio lo trovavo da neofita più gestibile dell EJ89.
Quindi molto contano le sensazioni personali.
Quindi molto contano le sensazioni personali.
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )