Glicerina come prebarba
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 18/06/2018, 19:30
- Località: Lecce
Glicerina come prebarba
Ho cercato sul forum, ma non ho trovato nulla di specifico. Apro quindi la discussione.
Da una quindicina di giorni uso come prebarba due o tre gocce di glicerina vegetale emulsionate con poche gocce d'acqua; inumidisco con questa emulsione il volto e, dopo un paio di minuti, inizio la rasatura.
Ad oggi, dopo aver provato quasi tutto (oli vari, prebarba, balsamo capelli, saponi specifici e non) ed essere giunto alla quasi convinzione che il prebarba per me è inutile, la glicerina sembra l'unico prodotto che sembra offrire qualche vantaggio (e non pochi): ammorbidisce la barba, sembra migliorare le prestazioini di tutti i saponi utilizzati (da quelli da grande distribuzione ai migliori che possiedo, SV, MT, artiginalae greco, PAA ecc.. ecc).. Il miglioramento è sensibile anche per i saponi che, ottimi, sembravano non aver bisogno di miglioramento. Migliora la lubrificazione (oppure è una conseguenza dell'ammorbidimento del pelo) e migliora anche il post che, con tutti i saponi (anche quelli di fascia bassa) sembra non necessitare (la mia pelle non ha comunque problemi particolari) di alcun trattamento post shave. La pelle rimane morbida, idratata (almeno in apparenza) e lo fa a lungo fino a sera.
Costo irrisorio (circa una decina di euro al litro su amazon che, in ragione di due o tre gocce ad utlizzo, praticamente non è quantificabile).
Da una quindicina di giorni uso come prebarba due o tre gocce di glicerina vegetale emulsionate con poche gocce d'acqua; inumidisco con questa emulsione il volto e, dopo un paio di minuti, inizio la rasatura.
Ad oggi, dopo aver provato quasi tutto (oli vari, prebarba, balsamo capelli, saponi specifici e non) ed essere giunto alla quasi convinzione che il prebarba per me è inutile, la glicerina sembra l'unico prodotto che sembra offrire qualche vantaggio (e non pochi): ammorbidisce la barba, sembra migliorare le prestazioini di tutti i saponi utilizzati (da quelli da grande distribuzione ai migliori che possiedo, SV, MT, artiginalae greco, PAA ecc.. ecc).. Il miglioramento è sensibile anche per i saponi che, ottimi, sembravano non aver bisogno di miglioramento. Migliora la lubrificazione (oppure è una conseguenza dell'ammorbidimento del pelo) e migliora anche il post che, con tutti i saponi (anche quelli di fascia bassa) sembra non necessitare (la mia pelle non ha comunque problemi particolari) di alcun trattamento post shave. La pelle rimane morbida, idratata (almeno in apparenza) e lo fa a lungo fino a sera.
Costo irrisorio (circa una decina di euro al litro su amazon che, in ragione di due o tre gocce ad utlizzo, praticamente non è quantificabile).
-
- Messaggi: 1243
- Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
- Località: Rovigo
Re: Glicerina come prebarba
io la uso da sempre in aggiunta al sapone, in montaggio, per aumentarne la resa.
La sperimenterò anche come Pre.
Grazie della dritta.
La sperimenterò anche come Pre.
Grazie della dritta.
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: Glicerina come prebarba
Quoto!
Rispetto ai prebarba fin qui provati, i prdotti con contenuto di glicerina, come la crema AS antirughe Figaro, sulla mia pelle funzionano decisamente meglio.
Non ho ancora provato la glicerina pura, che peraltro posseggo in abbondanza, perché la utilizzo, insieme al glicole propilenico, come base per produrre in casa i liquidi per la sigaretta elettronica.
Proverò e grazie per la dritta.
Rispetto ai prebarba fin qui provati, i prdotti con contenuto di glicerina, come la crema AS antirughe Figaro, sulla mia pelle funzionano decisamente meglio.
Non ho ancora provato la glicerina pura, che peraltro posseggo in abbondanza, perché la utilizzo, insieme al glicole propilenico, come base per produrre in casa i liquidi per la sigaretta elettronica.
Proverò e grazie per la dritta.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Glicerina come prebarba
Il mio rapporto con i prebarba, come per molti altri utenti del Forum, è altalenante...sono pochi quelli di cui riconosco un reale contributo alla qualità della rasatura (sia durante che nel post) ma l'uso della glicerina mi incuriosisce. Tra l'altro è una sostanza ampiamente utilizzata nel mondo della rasatura e anche proprio nelle procedure di preparazione, basti pensare alle saponette alla glicerina collaudate ed efficaci.
Pur consapevole che questi prodotti hanno un costo esiguo specialmente in rapporto a flaconi di dimensioni più generose, ho preferito prendere un flacone da 50ml visto la modesta quantità necessaria...ho preso un prodotto certificato BIO della MyCosmetik:

...domani lo proviamo.
Pur consapevole che questi prodotti hanno un costo esiguo specialmente in rapporto a flaconi di dimensioni più generose, ho preferito prendere un flacone da 50ml visto la modesta quantità necessaria...ho preso un prodotto certificato BIO della MyCosmetik:

...domani lo proviamo.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: Glicerina come prebarba
Come volevasi dimostrare.
Sono due giorni che massaggio il viso umido con alcune gocce di glicerina vegetale prima di fare la barba e, a conferma di quanto indicato da @fp1369, la lametta scorre meglio e nel post la pelle resta liscia ed elastica già prima di mettere l'AS. Effetto piacevole che si sente fino a sera.
Onestamente, nessuno dei prebarba che ho fin qui provato (propraso, prep, noxzema) mi ha dato risultati simili. Ci arriva molto vicino la crema antirughe di Figaro, che contiene anche glicerina (ma non solo) e che per questo ho più volte utilizzato come prebarba e non come AS.
La glicerina vegetale l'avevo già acquistata per altri usi da nota parafarmacia on line.
Sono due giorni che massaggio il viso umido con alcune gocce di glicerina vegetale prima di fare la barba e, a conferma di quanto indicato da @fp1369, la lametta scorre meglio e nel post la pelle resta liscia ed elastica già prima di mettere l'AS. Effetto piacevole che si sente fino a sera.
Onestamente, nessuno dei prebarba che ho fin qui provato (propraso, prep, noxzema) mi ha dato risultati simili. Ci arriva molto vicino la crema antirughe di Figaro, che contiene anche glicerina (ma non solo) e che per questo ho più volte utilizzato come prebarba e non come AS.
La glicerina vegetale l'avevo già acquistata per altri usi da nota parafarmacia on line.
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: Glicerina come prebarba
Aggiungo che su di me la glicerina fa scivolare meglio il rasoio anche sulle piccole imperfezioni della pelle, senza impuntamenti e senza procurare red point o irritazioni.
Non che prima mi tagliassi molto, ma adesso ho ridotto e non di poco il rischio di tagli e irritazioni.
Ottimo rimedio per la mia pelle delicata.
Non che prima mi tagliassi molto, ma adesso ho ridotto e non di poco il rischio di tagli e irritazioni.
Ottimo rimedio per la mia pelle delicata.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Glicerina come prebarba
Allora, l'esperimento lo ritengo perfettamente riuscito: viewtopic.php?p=362692#p362692.
Questa mattina, con una barba di tre giorni, ho usato la Glycérine Végétale Bio come prebarba: applicate 4 gocce sulle mani bagnate, emulsionate e massaggiate sul viso umido. Essendo solubile in acqua la glicerina è stata assorbita facilmente dalla pelle sviluppando le sue elevate proprietà emollienti e idratanti su pelle e barba.
Dopo un paio di minuti ho proceduto come solito al montaggio in face lathering del sapone Tabula Rasa e iniziato la rasatura con un DE CSB Shaving con testina cobbled e lametta Morris Inox alla quarta rasatura. Rasatura perfetta, molto profonda e confortevole...la lametta scorreva sulla barba più lunga del solito senza alcun intoppo; alla fine delle mie due passate (trasverso e contropelo) e dopo il risciacquo la pelle era molto morbida e perfettamente rilassata. Ho voluto anche testare il passaggio dell'allume di rocca (con cui non vado molto d'accordo) e praticamente non ho percepito alcun pizzicore nè tanto meno bruciore, a dimostrazione che la pelle non aveva subito alcun trauma.
Domani lo riprovo con la mia classica rasatura quotidiana anche se la profondità ottenuta, grazie all'effetto emolliente della glicerina, è stata tale che valuterò se è il caso di aspettare almeno un giorno in più. Sulla quantità: io ne ho usato 4 gocce ma forse qualcuna in più non guasta...ma ognuno si può regolare in base alla propria pelle e necessità.
Una considerazione sul confezionamento del prodotto che ho acquistato: non ha un tappo dosatore pertanto bisogna dotarsi di un contagocce o, come ho fatto io, travasare il contenuto in un altro flacone più adatto ad un'erogazione controllata...io ho usato il flacone del balsamo dopobarba OSMA Tradition che ha un erogatore a pompa adatto a fluidi di una certa densità ed ha funzionato perfettamente.
Questa mattina, con una barba di tre giorni, ho usato la Glycérine Végétale Bio come prebarba: applicate 4 gocce sulle mani bagnate, emulsionate e massaggiate sul viso umido. Essendo solubile in acqua la glicerina è stata assorbita facilmente dalla pelle sviluppando le sue elevate proprietà emollienti e idratanti su pelle e barba.
Dopo un paio di minuti ho proceduto come solito al montaggio in face lathering del sapone Tabula Rasa e iniziato la rasatura con un DE CSB Shaving con testina cobbled e lametta Morris Inox alla quarta rasatura. Rasatura perfetta, molto profonda e confortevole...la lametta scorreva sulla barba più lunga del solito senza alcun intoppo; alla fine delle mie due passate (trasverso e contropelo) e dopo il risciacquo la pelle era molto morbida e perfettamente rilassata. Ho voluto anche testare il passaggio dell'allume di rocca (con cui non vado molto d'accordo) e praticamente non ho percepito alcun pizzicore nè tanto meno bruciore, a dimostrazione che la pelle non aveva subito alcun trauma.
Domani lo riprovo con la mia classica rasatura quotidiana anche se la profondità ottenuta, grazie all'effetto emolliente della glicerina, è stata tale che valuterò se è il caso di aspettare almeno un giorno in più. Sulla quantità: io ne ho usato 4 gocce ma forse qualcuna in più non guasta...ma ognuno si può regolare in base alla propria pelle e necessità.
Una considerazione sul confezionamento del prodotto che ho acquistato: non ha un tappo dosatore pertanto bisogna dotarsi di un contagocce o, come ho fatto io, travasare il contenuto in un altro flacone più adatto ad un'erogazione controllata...io ho usato il flacone del balsamo dopobarba OSMA Tradition che ha un erogatore a pompa adatto a fluidi di una certa densità ed ha funzionato perfettamente.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 18/06/2018, 19:30
- Località: Lecce
Re: Glicerina come prebarba
Sono contento che altri abbiano riscontri positivi con l'uso della glicerina. Io continuo ad usarla e ogni giorno non mi delude. Ovviamente non andrà bene per tutti come sempre in questo campo considerando le peculiarità di ciascuno, ma una prova, considerando anche il costo davvero modesto, credo che sia fare.
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: Glicerina come prebarba
Questo è il glicerolo (o glicerina vegetale) FU Certificato che utilizzo io:
https://www.farmacondo.com/it/materie-p ... prime.html
Questo il flacone contagocce in vetro ambrato:
https://www.farmacondo.com/it/vetreria/ ... reria.html
https://www.farmacondo.com/it/materie-p ... prime.html
Questo il flacone contagocce in vetro ambrato:
https://www.farmacondo.com/it/vetreria/ ... reria.html
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Glicerina come prebarba
Nonostante una ricrescita molto contenuta, questa mattina mi sono rasato e ho anche alzato un pò l'asticella dell'aggressività: viewtopic.php?p=362724#p362724. Il rasoio YAQI EDEN con la testina KNIGHT HELMET è uno dei DE con maggior gap ed esposizione della lametta e quindi uno dei più "aggressivi"...l'ho voluto usare apposta per vedere la reazione della pelle trattata con la glicerina come prebarba.
Beh, si sono confermate le ottimi doti emollienti della glicerina che hanno consentito al rasoio (sempre maneggiato con mano molto leggera) di svolgere egregiamente il suo lavoro senza stress o danni alla pelle. Il passaggio dell'allume (usato anche oggi come test) ha provocato solo un leggero pizzicore ma devo dire che me l'aspettavo viste le caratteristiche del rasoio. Ottima la risposta della pelle all'applicazione dell'aftershave alcolico, praticamente nessun bruciore...cosa decisamente rara per la mia pelle sensibile.
Voglio chiarire che la glicerina non fa miracoli, come non li fanno i prebarba tradizionali, ma può essere un ottimo aiuto specialmente per chi ha la pelle particolarmente sensibile aiutando non poco a favorire lo scorrimento della lametta a vantaggio della qualità della rasatura sia in termini di profondità di taglio che di elasticità e morbidezza della pelle. Specialmente l'uso continuo può anche migliorare la qualità della pelle stessa rendendola più elastica e resistente...ma non dimentichiamoci mai che la rasatura si migliora principalmente migliorando la tecnica...questa è l'unica cosa fondamentale.
Beh, si sono confermate le ottimi doti emollienti della glicerina che hanno consentito al rasoio (sempre maneggiato con mano molto leggera) di svolgere egregiamente il suo lavoro senza stress o danni alla pelle. Il passaggio dell'allume (usato anche oggi come test) ha provocato solo un leggero pizzicore ma devo dire che me l'aspettavo viste le caratteristiche del rasoio. Ottima la risposta della pelle all'applicazione dell'aftershave alcolico, praticamente nessun bruciore...cosa decisamente rara per la mia pelle sensibile.
Voglio chiarire che la glicerina non fa miracoli, come non li fanno i prebarba tradizionali, ma può essere un ottimo aiuto specialmente per chi ha la pelle particolarmente sensibile aiutando non poco a favorire lo scorrimento della lametta a vantaggio della qualità della rasatura sia in termini di profondità di taglio che di elasticità e morbidezza della pelle. Specialmente l'uso continuo può anche migliorare la qualità della pelle stessa rendendola più elastica e resistente...ma non dimentichiamoci mai che la rasatura si migliora principalmente migliorando la tecnica...questa è l'unica cosa fondamentale.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Sanà
- Messaggi: 1227
- Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
- Località: lunigiana
Re: Glicerina come prebarba
L'ho acquistata anch'io, in sostituzione della Proraso, come suggeritomi da Accutron

A Sanà non la si fa
- LucaP
- Messaggi: 390
- Iscritto il: 24/10/2019, 22:20
- Località: Monza
Re: Glicerina come prebarba
Ho fatto anche io alcuni test. Premetto che agli inizi usavo sempre un pre ( Proraso - olio di mandorle o argan -Cella) ma poi con la mano che ha acquisito sempre più il controllo ho ridotto l’utilizzo.
Ebbene metto la glicerina al pari dell’olio con il vantaggio che aiuta il montaggio del sapone e non ingrassa le setole del pennello.
Promossa !
Ebbene metto la glicerina al pari dell’olio con il vantaggio che aiuta il montaggio del sapone e non ingrassa le setole del pennello.
Promossa !
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 30/10/2020, 17:03
- Località: Marsala
Re: Glicerina come prebarba
Ciao a tutti, mi ha entusiasmato l'uso della glicerina al posto del proraso e mi stò trovando benissimo.
Una cosa che non ho ancora capito e se c'è una glicerina specifica. Ho visto che ne esistono tanti tipi e di diverse purezze.
Io uso la Glicerina Vegetale della marca del negozio vicino la mia città da cui mi servo anche per altre cose.
Al momento tutto perfetto, pelle idratata e morbida!
Una cosa che non ho ancora capito e se c'è una glicerina specifica. Ho visto che ne esistono tanti tipi e di diverse purezze.
Io uso la Glicerina Vegetale della marca del negozio vicino la mia città da cui mi servo anche per altre cose.
Al momento tutto perfetto, pelle idratata e morbida!
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: Glicerina come prebarba
Visto che ce la mettiamo in faccia, L'importante è importante che sia di origine vegetale FU (Farmacopea Ufficiale) di grado farmaceutico.mauruziobeg ha scritto: 31/10/2020, 13:04 ....non ho ancora capito e se c'è una glicerina specifica. Ho visto che ne esistono tanti tipi e di diverse purezze....
Quella destinata alle sigarette elettroniche solitamente è idonea anche per i nostri scopi.
-
- Messaggi: 424
- Iscritto il: 21/07/2014, 19:41
- Località: Roma
Re: Glicerina come prebarba
Uso da un po' di tempo la glicerina vegetale Marco Viti ma voglio raccontarvi un esperimento già ripetuto più volte con risultati sorprendenti.
Quando nacque questo thread, in quello degli olii prebarba era stato proposto l'utilizzo dell'Olio Straordinario L'Oreal.
Ho usato l'uno e l'altro. Poi un giorno mi sono detto: ma se li uso entrambi? Faccio rasature quotidiane con lo Squalo e da un po' con il Knight Helmet, la preparazione è fondamentale anche perché non utilizzo saponi ultracostosi.
Risultato del mix: rasoio scorrevolissimo, come mai prima. Devo caricare un po' più sapone ma non è un dramma.
Oggi rasatura una sola passata in contropelo più ritocchi. La pelle sta benissimo.
Ciao
Quando nacque questo thread, in quello degli olii prebarba era stato proposto l'utilizzo dell'Olio Straordinario L'Oreal.
Ho usato l'uno e l'altro. Poi un giorno mi sono detto: ma se li uso entrambi? Faccio rasature quotidiane con lo Squalo e da un po' con il Knight Helmet, la preparazione è fondamentale anche perché non utilizzo saponi ultracostosi.
Risultato del mix: rasoio scorrevolissimo, come mai prima. Devo caricare un po' più sapone ma non è un dramma.
Oggi rasatura una sola passata in contropelo più ritocchi. La pelle sta benissimo.
Ciao
Marco
-
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 25/02/2020, 17:25
- Località: Pescara,Spoltore
Re: Glicerina come prebarba
Buonasera, considera che con l'olio straordinario di Elvive, puoi rasarti anche senza applicare la schiuma dopo....
Secondo me è superiore anche all'olio di mandorle.
Comunque (ritornando in topic), l'effetto della glicerina, nel mio caso specifico, contenuto in un normale sapone, lo avverto lavandomi il viso due volte.
La prima volta, ti pulisce la pelle rimuovendo il sebo; la seconda potrai notare che massaggiando un po' di più, si forma molta più schiuma. Ovviamente anche l'acqua calda fa la sua parte. Poi vado di olio....
Prova e vedrai. Scoprirai che non serve comprare schiume strane a peso d'oro....
Secondo me è superiore anche all'olio di mandorle.
Comunque (ritornando in topic), l'effetto della glicerina, nel mio caso specifico, contenuto in un normale sapone, lo avverto lavandomi il viso due volte.
La prima volta, ti pulisce la pelle rimuovendo il sebo; la seconda potrai notare che massaggiando un po' di più, si forma molta più schiuma. Ovviamente anche l'acqua calda fa la sua parte. Poi vado di olio....
Prova e vedrai. Scoprirai che non serve comprare schiume strane a peso d'oro....
- gigadeath
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 07/07/2020, 22:59
- Località: Milano
Re: Glicerina come prebarba
Qualcuno conosce un sapone generico alla glicerina (trasparente), con pochissimi altri ingredienti?
Di facile reperibilità...
Di facile reperibilità...
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Glicerina come prebarba
Puoi cercare nella discussione dedicata: viewtopic.php?f=34&t=3402
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- gigadeath
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 07/07/2020, 22:59
- Località: Milano
Re: Glicerina come prebarba
Alla fine sono giunto alla conclusione che come prebarba la glicerina pura è l'unica cosa che abbia un senso anche "pratico" (lasciando stare per un attimo i sensi olfattivi/emozionali). Un velo minimo, 1 minuto prima di radersi.
A dire il vero non è neanche necessario che sia utilizzata strettamente come prebarba. Messa qualche goccia sopra il sapone prima di prelevare, ne migliora la schiumatura e l'aderenza a viso/pennello (mai più proiettili di schiuma lanciati per il bagno).
Per ora ho preso la glicerina farmaceutica in farmacia (50ml), ma se volessi prendere la boccia da 1 litro senza passare da Amazon, dove si può trovare?
A dire il vero non è neanche necessario che sia utilizzata strettamente come prebarba. Messa qualche goccia sopra il sapone prima di prelevare, ne migliora la schiumatura e l'aderenza a viso/pennello (mai più proiettili di schiuma lanciati per il bagno).
Per ora ho preso la glicerina farmaceutica in farmacia (50ml), ma se volessi prendere la boccia da 1 litro senza passare da Amazon, dove si può trovare?
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Glicerina come prebarba
Sempre in farmacia.
Questo della Sella lo trovi facilmente, basta dare il codice ministeriale 939457204.
Utente BANNATO
- gianfranco_b
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 11/09/2023, 11:50
- Località: Torino
Re: Glicerina come prebarba
Io l'ho provato oggi... ne avevo in casa, teoricamente scaduto nel 2020 ma vabbè. Avevo usato la crema idratante e stavo per fare la prima passata quando mi chiamano per una emergenza... così mi tocca accelerare e uso la bomboletta di Proraso verde che non si sa mai... meglio che niente!
Dopo la prima passata ho messo 4 gocce di glicerolo sulle mani bagnate prima del traverso e del contropelo, per precauzione e direi che abbia giovato dato che con l'allume niente bruciore ed ero anche un po' di corsa. Penso di continuare la sperimentazione sia come pre sia per la seconda/terza passata in cui gli effetti del pre tendono a svanire.
Dopo la prima passata ho messo 4 gocce di glicerolo sulle mani bagnate prima del traverso e del contropelo, per precauzione e direi che abbia giovato dato che con l'allume niente bruciore ed ero anche un po' di corsa. Penso di continuare la sperimentazione sia come pre sia per la seconda/terza passata in cui gli effetti del pre tendono a svanire.