PREP Crema Dermoprotettiva
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- francois2
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 03/07/2017, 14:44
- Località: Verona
Re: PREP Crema Dermoprotettiva
Ricorda molto la proraso verde, forse si può dire che la proraso è più specifica come prebarba (o come post) mentre la prep è più multifunzione (punture insetti ecc..). Non ho ancora provato la nuova formula.
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: PREP Crema Dermoprotettiva
Canfora!!!kyron72 ha scritto:Devo dire, trovo la PREP negativamente caratterizzata da un odore di mentolo un po' troppo spiccato....
Quella che senti non è mentolo ma canfora.

"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: PREP Crema Dermoprotettiva
La mia prima crema prebarba è stata la Prep, da subito ho notato i vantaggi di questa applicazione prima del pennello e la Prep l'avevo giudicata un ottimo prodotto. Era in un barattolino, vecchia profumazione vecchia formula, che mia moglie usava saltuariamente.
Usata oggi da tubo con nuova formula ho notato un differente profumo, meno penetrante, a me piaceva la canfora e la lacrimazione, a mò di mentolo Proraso, ora mi sembra essere più stemperata, l'azione me la ricordavo più incisiva non che manchi ma sembra essere meno emolliente di prima. Ora mi sembra tutto più dolce senza parabeni....avete notato anche voi ciò?
Non ricomprerò più il tubo, sprovvisto di chiave la crema esce a fatica essendo consistente, nel barattolo era più prelevabile e con quantità più misurate.
Usata oggi da tubo con nuova formula ho notato un differente profumo, meno penetrante, a me piaceva la canfora e la lacrimazione, a mò di mentolo Proraso, ora mi sembra essere più stemperata, l'azione me la ricordavo più incisiva non che manchi ma sembra essere meno emolliente di prima. Ora mi sembra tutto più dolce senza parabeni....avete notato anche voi ciò?
Non ricomprerò più il tubo, sprovvisto di chiave la crema esce a fatica essendo consistente, nel barattolo era più prelevabile e con quantità più misurate.
- riky76
- Utente Bannato
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
- Località: Giaveno - Torino
- Contatta:
Re: PREP Crema Dermoprotettiva
usata ieri per la prima volta in assoluto (ammetto di non averla mai considerata...), che dire, fa-vo-lo-sa! E' una nuova formulazione, mi piace il profumo, mi piace come prepara la pelle ed in combinazione con il sapone Cella il risultato è stato eccellente e pochissima ricrescita anche oggi!
"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: PREP Crema Dermoprotettiva
La formulazione "vecchia" quella di un pò di anni fa era migliore, ossia profumo forte (se piaceva) e una persistenza superiore, forse qualcuno aveva qualche post non buono, non io, quella odierna la trovo più blanda, non male, ma se una volta pareggiava Proraso verde adesso preferisco la Proraso.
-
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 29/04/2018, 18:26
- Località: Palermo
Re: PREP Crema Dermoprotettiva
Oggi l'ho trovata a €2 in un negozio vicino casa, ottimo dato che di solito costa €3,80
La consiglio a tutti, non propriamente come pre o post barba, io personalmente uso altro, ma la trovo particolarmente utile, quando ho poco tempo per fare la barba, non metto pre-barba, non monto saponi e nulla. Semplicemente un po' di PREP sul viso e mi rado. La lama scorre super bene e fino ad ora non ho avuto nessun problema di irritazioni. Quando posso preferisco perdere tempo a montare il sapone e a passarmi un bel pre barba, ma se ho premura metto la prep e in 5 minuti finisco.
La consiglio a tutti, non propriamente come pre o post barba, io personalmente uso altro, ma la trovo particolarmente utile, quando ho poco tempo per fare la barba, non metto pre-barba, non monto saponi e nulla. Semplicemente un po' di PREP sul viso e mi rado. La lama scorre super bene e fino ad ora non ho avuto nessun problema di irritazioni. Quando posso preferisco perdere tempo a montare il sapone e a passarmi un bel pre barba, ma se ho premura metto la prep e in 5 minuti finisco.
-
- Messaggi: 324
- Iscritto il: 30/08/2019, 20:16
- Località: Vicenza
Re: PREP Crema Dermoprotettiva
Premetto che conosco la PREP Crema Dermoprotettiva da quando ero piccolo dato che in famiglia la usavamo come rimedio per le scottature solari o per alleviare il prurito causato delle punture di insetti; la uso tutt'ora perchè, pur essendo un prodotto economico, lo trovo efficace per questi utilizzi. Non ho mai amato particolarmente il suo odore di canfora anche se, a mio avviso, negli anni la prufumazione è stata resa più tenue dal produttore. Grazie al forum ho "scoperto" l'utilizzo della crema PREP nell'ambito della rasatura sia come pre-barba sia come dopobarba.
Avendo più tempo a disposizione, questa mattina ho deciso di utilizzarla nuovamente prima della rasatura e l'effetto rinfrescante del mentolo è stato veramente piacevole. Forse a causa della mia inesperienza, non ho invece notato miglioramenti tangibili per quanto riguarda la rasatura, ma penso sia necessario un utilizzo continuativo della crema prima di poterne dare un giudizio attendibile
Avendo più tempo a disposizione, questa mattina ho deciso di utilizzarla nuovamente prima della rasatura e l'effetto rinfrescante del mentolo è stato veramente piacevole. Forse a causa della mia inesperienza, non ho invece notato miglioramenti tangibili per quanto riguarda la rasatura, ma penso sia necessario un utilizzo continuativo della crema prima di poterne dare un giudizio attendibile

- SweeneyTodd33
- Messaggi: 306
- Iscritto il: 22/05/2016, 7:40
- Località: prov. di t
Re: PREP Crema Dermoprotettiva
io ho iniziato questo percorso con la prep vecchia formula e poi dopo prebarba proraso bianco e verde,olio di mandorle,olio di argan...per un bel pò non ho più usato prebarba,scettico sulla reale utilità, quindi solo lavate di viso con acqua calda o doccia,però le sbarbate le sentivo più "crude" e quindi oggi ho deciso di riutilizzarlo...e ho usato di nuovo la Prep ma la nuova formula...innanzitutto ha un'odore meno canforato rispetto alla vecchia...poi ho visto la scritta in bella vista sulla scatola "Paraben Free" e mi son detto wow....poi leggo l'inci..tra i primi ingredienti PARAFFINUM LIQUIDUM....mah mah,non sono la stessa cosa?? comunque effettivamente ha funzionato rendendo la rasatura più "morbida" ...
- ercolinux
- Messaggi: 327
- Iscritto il: 15/04/2020, 7:02
- Località: Mappano (TO)
Re: PREP Crema Dermoprotettiva
Assolutamente no: i parabeni sono conservanti con funzioni antibiotiche/antimicrobiche/antimicotiche usati in piccola quantità nei cosmetici, la paraffina è un olio minerale.SweeneyTodd33 ha scritto: 16/06/2020, 17:38 ...poi ho visto la scritta in bella vista sulla scatola "Paraben Free" e mi son detto wow....poi leggo l'inci..tra i primi ingredienti PARAFFINUM LIQUIDUM....mah mah,non sono la stessa cosa?? comunque effettivamente ha funzionato rendendo la rasatura più "morbida" ...
La libertà non è che una possibilità di essere migliori (A.Camus)
-
- Messaggi: 324
- Iscritto il: 30/08/2019, 20:16
- Località: Vicenza
Re: PREP Crema Dermoprotettiva
Confermo che le vecchie versioni della crema PREP contenevano sia i parabeni che la paraffina che, come detto da ercolinux, sono due composti diversi. Nellle versioni più recenti della crema il produttore ha eliminato i parabeni, ma la paraffina è comunque presente.
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: PREP Crema Dermoprotettiva
e nei cibi confezionati
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
- ercolinux
- Messaggi: 327
- Iscritto il: 15/04/2020, 7:02
- Località: Mappano (TO)
Re: PREP Crema Dermoprotettiva
Anche nei medicinali, oltre che in mirtilli e vaniglia in natura e in alcuni tipi di olio (fra cui l'olio di oliva se non ricordo male).
La libertà non è che una possibilità di essere migliori (A.Camus)
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: PREP Crema Dermoprotettiva
Sacrificati ingiustamente all'ignoranza popolare, cavalcata ad arte dai mass media.
Il Populismo è anche questo.
Il Populismo è anche questo.
Utente BANNATO
- SweeneyTodd33
- Messaggi: 306
- Iscritto il: 22/05/2016, 7:40
- Località: prov. di t
Re: PREP Crema Dermoprotettiva
vabbè comunque ha fatto il suo dovere...poi in ogni caso l'avranno usata i "nostri" avi per anni e non è mai morto nessuno per la prep...o forse non usavano prebarba se non acqua calda?scusate l'OT
-
- Messaggi: 1243
- Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
- Località: Rovigo
Re: PREP Crema Dermoprotettiva
OTischiapp ha scritto: 17/06/2020, 14:42 Sacrificati ingiustamente all'ignoranza popolare, cavalcata ad arte dai mass media.
un po' come nitriti e nitrati.
...o i grassi saturi...per dirne due al volo.
Rigorosamente e spaventosamente IMHO e, prima che qualcuno insorga, va bene, ho torto io, fa niente

FINE OT
- Ka7tet
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 29/05/2020, 13:41
- Località: Mantova
Re: PREP Crema Dermoprotettiva
Ho provato anche io questa crema memore dei discorsi del forum ed ero curioso di provarla come dopobarba (non mi ricordavo qualcuno la usasse come pre), ma sinceramente non mi ha lasciato molto soddisfatto.
Profumo a parte come sensazione la trovo meno piacevole del balsamo proraso bianco (del quale sto cercando se ci sono anche altri "colori") perché ci mette di più ad essere assorbita (e quindi più frizione per togliere il celo bianco) ma soprattutto perché quando finisce sulla barba rimane lì e quando secca lascia come dei pallini bianchi e la cosa non mi piace se poi non me ne accorgo e vado a lavoro.
Adesso la proverò come pre barba e provo a confrontarla con oli che di solito uso (mandorla/argan/cocco)
Profumo a parte come sensazione la trovo meno piacevole del balsamo proraso bianco (del quale sto cercando se ci sono anche altri "colori") perché ci mette di più ad essere assorbita (e quindi più frizione per togliere il celo bianco) ma soprattutto perché quando finisce sulla barba rimane lì e quando secca lascia come dei pallini bianchi e la cosa non mi piace se poi non me ne accorgo e vado a lavoro.
Adesso la proverò come pre barba e provo a confrontarla con oli che di solito uso (mandorla/argan/cocco)
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: PREP Crema Dermoprotettiva
....e si cospargevano la testa di Brillantina e Linetti, veri concentrati di paraffine e petrolati, e non perdevano i capelli....SweeneyTodd33 ha scritto: 17/06/2020, 19:33 ....in ogni caso l'avranno usata i "nostri" avi per anni e non è mai morto nessuno per la prep...

- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: PREP Crema Dermoprotettiva
Sono due prodotti completamente diversi, la PREP Dermoprotettiva ha il suo perchè nel postrasatura appllicata sul viso umido dopo la rasatura e lasciata agire mentre si sistema tutto l'armamentario...poi ci si può sciacquare il viso e applicare il dopobarba che si preferisce.Ka7tet ha scritto: 15/08/2020, 9:37 Ho provato anche io questa crema memore dei discorsi del forum ed ero curioso di provarla come dopobarba (non mi ricordavo qualcuno la usasse come pre), ma sinceramente non mi ha lasciato molto soddisfatto.
Profumo a parte come sensazione la trovo meno piacevole del balsamo proraso bianco (del quale sto cercando se ci sono anche altri "colori") perché ci mette di più ad essere assorbita (e quindi più frizione per togliere il celo bianco) .......
Per l'uso come postrasatura (secondo me meglio che come dopo barba) rimando alla specifica discussione: viewtopic.php?f=35&t=2913
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: PREP Crema Dermoprotettiva
Tanto che non usavo più la Prep....meglio di quanto me la ricordassi, praticamente analoga alla Proraso Verde come efficacia diffe3rente la persistente profumazione. Ottima sulla mia pelle/barba
-
- Messaggi: 378
- Iscritto il: 25/04/2020, 22:00
- Località:
Re: PREP Crema Dermoprotettiva
Ne avevo in casa un barattolo comprato per altri utilizzi e lasciato a metà da parecchio tempo, quindi ho deciso di finirlo provandolo come prebarba dopo aver fatto circa 8 mesi soltanto con l'olio Taylor e devo dire che mi ha parecchio sorpreso. Ho sempre adorato i prodotti che lasciano sul viso una sensazione fredda, ma sono soprattutto entusiasta del post rasatura: in generale la pelle ha ricevuto uno stress davvero nullo e ha tollerato con estrema nonchalance il contropelo, l'idrolato di rose a base di alcol (che di solito mi pizzica sempre un po') e pure il dopobarba.
Una differenza sostanziale rispetto all'olio è che la pelle, sia alla fine che tra una passata e l'altra, è rimasta molto più asciutta (attenzione, non secca) e sto preferendo molto di più anche la sensazione al tatto. Sembra che il Prep abbia anche un effetto antiscivolo perché dopo averlo applicato, anche dopo essermi lavato le mani, avevo i polpastrelli che facevano molto più attrito come quando ci si strofina sopra un po' di allume per non far scivolare il mano libera. Forse è a causa di questo che il sapone tendeva a "evaporare" abbastanza velocemente, ma potrei sempre aver sbagliato il montaggio e comunque nonostante ciò non ho fatto alcuna fatica con il rasoio.
Una differenza sostanziale rispetto all'olio è che la pelle, sia alla fine che tra una passata e l'altra, è rimasta molto più asciutta (attenzione, non secca) e sto preferendo molto di più anche la sensazione al tatto. Sembra che il Prep abbia anche un effetto antiscivolo perché dopo averlo applicato, anche dopo essermi lavato le mani, avevo i polpastrelli che facevano molto più attrito come quando ci si strofina sopra un po' di allume per non far scivolare il mano libera. Forse è a causa di questo che il sapone tendeva a "evaporare" abbastanza velocemente, ma potrei sempre aver sbagliato il montaggio e comunque nonostante ciò non ho fatto alcuna fatica con il rasoio.
-
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 02/12/2022, 15:28
- Località: Cuneo
Re: PREP Crema Dermoprotettiva
io ricordo chiaramente mio nonno, classe 1911 che la usava sia come pre-barba che come dopo barbaSweeneyTodd33 ha scritto: 17/06/2020, 19:33 vabbè comunque ha fatto il suo dovere...poi in ogni caso l'avranno usata i "nostri" avi per anni e non è mai morto nessuno per la prep...o forse non usavano prebarba se non acqua calda?scusate l'OT

Dopo di che si metteva la brillantina linetti sui capelli ed era pronto per conquistare le sue amiche (ancora ultraottantenne aveva parecchie ammiratrici)



-
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 28/10/2022, 16:19
- Località: Ancona
Re: PREP Crema Dermoprotettiva
A mio avviso da' il meglio di sé utilizzata come crema post rasatura. A parte la profumazione che gradisco molto e che mi ricorda l'infanzia (se avete utilizzato il Vick's Vaporub sapete di cosa parlo) dopo pochi minuti dall'applicazione le irritazioni da rasatura scompaiono lasciando la pelle morbida e tonica.
-
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 30/01/2023, 0:46
- Località: Catania
Re: PREP Crema Dermoprotettiva
Buona è buona... ma quell'odore è insopportabile.
-
- Messaggi: 109
- Iscritto il: 04/02/2023, 11:08
- Località: Pavia
Re: PREP Crema Dermoprotettiva
Ho usato la Prepp ma trovo molto meglio la Proraso Rossa della quale mi piace parecchio il profumo e quella Bianca.