[CLUB] Simpsoniani

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Maxabbate
Messaggi: 1801
Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
Località: Bologna

Re: [CLUB] Simpsoniani

Messaggio da Maxabbate »

Sanà ha scritto: 12/08/2020, 16:54
Maxabbate ha scritto: 01/05/2020, 10:50 Per me vale sempre la regola d’oro: se Simpson fa la misura grande, prendi quella che non sbagli mai. Usato stamattina Ch3 in best: sempre una goduria esagerata, un muro di tasso.

Sto ragionando su un Polo (non imminente), già il 12 mi sembra eccessivo :o
Confermo quanto scrissi. Per il Polo poi: sembra lo scettro regale!
Avatar utente
Sanà
Messaggi: 1227
Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
Località: lunigiana

Re: [CLUB] Simpsoniani

Messaggio da Sanà »

Penso che sia azzeccatissima come definizione. Ho letto che qualche "raffinato" ha preso il Polo 12 con il pretesto di rasarsi viso e capo.
Del Polo 14 ho letto di un collezionista che l'avrebbe usato una volta per provarlo e poi l'avrebbe esposto nella vetrina ;)
A Sanà non la si fa
Maxabbate
Messaggi: 1801
Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
Località: Bologna

Re: [CLUB] Simpsoniani

Messaggio da Maxabbate »

Visto dal vivo, il 14 é probabilmente eccessivo.
Avatar utente
Sanà
Messaggi: 1227
Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
Località: lunigiana

Re: [CLUB] Simpsoniani

Messaggio da Sanà »

E del 12 che ne pensi, ce l'hai? lo hai mai usato?
Nel mio "progetto" (settimanale Simpson) manca giusto il pennello della "domenica" e la "bussola" sarà bella piena in tempo per celebrare con un grande pennello una ricorrenza importante........ ;)
A Sanà non la si fa
Maxabbate
Messaggi: 1801
Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
Località: Bologna

Re: [CLUB] Simpsoniani

Messaggio da Maxabbate »

No, non ce l’ho. Non riesco ad aiutarti.
Avatar utente
Sanà
Messaggi: 1227
Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
Località: lunigiana

Re: [CLUB] Simpsoniani

Messaggio da Sanà »

Ti ringrazio comunque perché la chiacchierata è stata utile. Sono andato a confrontare le misure del PJ3 che ho utilizzato questa mattina (per il montaggio in ciotola va caricato a palle incatenate :mrgreen: ) rispetto al P10, già quest'ultimo è decisamente più sostanzioso del PJ3 ma, lasciando da parte il manico che nel P12 è veramente imponente, la lunghezza e la dimensione del nodo sono simili (intendo P10 vs. P12). Siccome vorrei mettergli un ciuffo tw b. vorrei capire (su esperienza di di ns. forumisti e anche di siti stranieri), se il tipo di pelo da me scelto e l'eventuale settaggio può far propendere per l'uno o l'altro modello.
A Sanà non la si fa
Avatar utente
Sanà
Messaggi: 1227
Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
Località: lunigiana

Re: [CLUB] Simpsoniani

Messaggio da Sanà »

Sanà ha scritto: 31/08/2019, 10:23
Ora, a bussola semivuota, avrò tutto il tempo per identificare il pennello del "sabato"

Un anno è "volato" :o Bussola riempita e vuotata...... ;)

Avevo proprio voglia di inserirlo nel mio "settimanale"
Immagine

Mark è stato gentile a personalizzarmi anche il manico (classica incisione e bollino dorato anziché scritta a tampone) oltre che il nodo.
Avanti cosi fino al prossimo pennello (quello della "domenica") ;)
A Sanà non la si fa
Avatar utente
Accutron
Messaggi: 2022
Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
Località: Marche (MC)

Re: [CLUB] Simpsoniani

Messaggio da Accutron »

Bellissimo Sanà! 8-)
Ma quindi è un ciuffo Manchurian? Ancora non lo hai rodato?
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
Avatar utente
Sanà
Messaggi: 1227
Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
Località: lunigiana

Re: [CLUB] Simpsoniani

Messaggio da Sanà »

Grazie ;)
Si è il mio primo "Manchurian", vediamo come mi ci troverò (penso che per "addomesticarlo" avrò bisogno di un po di tempo) ;)
Al momento è "a bagno" poi shampino, risciacquo e asciugatura prolungata. ;)
Dopo i primi utilizzi vi saprò dire ;)
Per ora posso confermare che il manico è molto caratteristico (contrariamente ai siti nazionali, nei siti "oltreoceano" è un modello considerato tra i più iconici) ;)
A Sanà non la si fa
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: [CLUB] Simpsoniani

Messaggio da Lino »

Il manico è meraviglioso, mi ricorda, in qualche modo, lo stile classico di alcune sculture dell'antica Grecia.

Franco, appena potrai esporre le tue considerazioni, fallo senza indugio alcuno !
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
Supermomo
Supermomo
Supermomo
Messaggi: 1675
Iscritto il: 18/05/2013, 14:29
Località: Pordenone

Re: [CLUB] Simpsoniani

Messaggio da Supermomo »

Semplicemente bellissimo
Mandi Frus, da Massimo
Old Spice l'originale. Se tuo nonno non lo avesse usato, tu non esisteresti.
Avatar utente
Sanà
Messaggi: 1227
Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
Località: lunigiana

Re: [CLUB] Simpsoniani

Messaggio da Sanà »

Ti ringrazio, dopo un anno di ricerche e considerazioni mi sono reso conto che doveva diventare "titolare" nella squadra dei miei "sette nani" ;) ;)
A Sanà non la si fa
Avatar utente
Sanà
Messaggi: 1227
Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
Località: lunigiana

Re: [CLUB] Simpsoniani

Messaggio da Sanà »

Lino ha scritto: 19/08/2020, 22:22 Il manico è meraviglioso, mi ricorda, in qualche modo, lo stile classico di alcune sculture dell'antica Grecia.

Franco, appena potrai esporre le tue considerazioni, fallo senza indugio alcuno !
Si, il manico mi ha "stregato"; dal vero è ancora più "affascinante", la lucidatura è semplicemente fantastica.
Una piccola considerazione tra appassionati: non capisco la scelta stilistica di cambiare la grafica sul manico, utilizzando "l'impressione" a tampone ( leggendo altri forum ho trovato solo "bocciature" di questa scelta).
Lino, non mancherò di riportare le mie impressioni su le "prestazioni" del pennello. Credo che, visto le caratteristiche del "ciuffo", meriti una valutazione "W.I.P." ;)
A Sanà non la si fa
Avatar utente
scoglio
Messaggi: 162
Iscritto il: 25/05/2017, 13:45
Località: Olanda

Re: [CLUB] Simpsoniani

Messaggio da scoglio »

Sanà ha scritto: 20/08/2020, 9:21 Una piccola considerazione tra appassionati: non capisco la scelta stilistica di cambiare la grafica sul manico, utilizzando "l'impressione" a tampone ( leggendo altri forum ho trovato solo "bocciature" di questa scelta).
In effetti ci ero quasi "rimasto male", la prima volta che ho visto un Simpson più recente del mio, con la diversa soluzione del marchio.

Lo trovo un impoverimento dal punto di vista stilistico, anche perchè trovo la nuova grafica più moderna, il che secondo me va in contrasto con questi oggetti che hanno un design ed un'eleganza più "vintage". Mi chiedo se non sia, banalmente, una questione di costo...

Bene che si possa optare per il vecchio logo, sarebbe stato un peccato se ti fosse toccato quello nuovo!
Sanguine R5 wood
Simpsons Berkeley - Omega 98 - The Body Shop synth
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: [CLUB] Simpsoniani

Messaggio da Lino »

Non so se è una questione di costo, visto che l'applicazione dell'adesivo ( che Simpson vende anche come 'ricambi', perchè a volte dopo un pò si staccano ) dovrebbe costare, io credo ma non sono un tecnico, meno dell'iscrizione per incisione.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
Sanà
Messaggi: 1227
Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
Località: lunigiana

Re: [CLUB] Simpsoniani

Messaggio da Sanà »

Su siti stranieri dove, come ho già avuto modo di scrivere, il cambiamento di grafica è stata unanimemente rigettata, tanto che un collezionista (forse anche acquirente compulsivo) che pensava di vendere un suo pennello con la vecchia grafica (e poi eventualmente riacquistarlo) avendo visto la grafica "nuova", ci aveva rinunciato,qualcuno ha supposto che la "tamponatura" sia un escamotage per facilitare la "marchiatura" su manici particolarmente arrotondati.
Lino, anch'io non ho esperienza di torni a controllo numerico, però mi viene da pensare con la nuova grafica si possa eliminare il passaggio dell'incisione (specifica per ogni modello) sostituendola con una più banale "tamponatura" che non richiede il riempimento ad inchiostro (ancora manuale?) delle lettere incise sul manico, che mi sembra di aver visto sia effettuato in varie tonalità per distinguere il modello e il ciuffo applicato. Anche l'applicazione del l'adesivo è un passaggio in più (anche questo ancora effettuato manualmente?), oltre il costo dell'adesivo, di ottima qualità, pertanto non a basso costo.
@Scoglio: io ho richiesto esplicitamente il vecchio logo e visto che la mia era una ordinazione non in catalogo Mark è stato così gentile di accontentarmi. Anch'io penso che dalla vecchia grafica (sia pure nell'evoluzione avvenuta nel tempo) trasudi lo stile " Old England", cosi apprezzato dagli appassionati, già abbastanza afflitti dalla nuova etichetta "Made in G.B"
Spero che Mark (che segue le discussioni suo "Marchio) ci voglia chiarire le idee.
A Sanà non la si fa
Avatar utente
Sanà
Messaggi: 1227
Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
Località: lunigiana

Re: [CLUB] Simpsoniani

Messaggio da Sanà »

Lino ha scritto: 19/08/2020, 22:22 Franco, appena potrai esporre le tue considerazioni, fallo senza indugio alcuno !
Eccoci qua: ;)
Sensazioni tattile e visive: a pennello asciutto si nota la resistenza dovuta ad una spina dorsale decisamente sostenuta, punte non eccessivamente pungenti rispetto alle altre categorie meno pregiate, pur denotando una tipologia di pelo a se stante. Colore del manto: il manchurian risulta veramente biondo rispetto al 2 bande, già chiarissimo di proprio. Facendo un paragone il colore del manchuria sta al colore del 2b come il colore del super sta al best (almeno nei pennelli che possiedo). Da come ho potuto vedere, almeno nella fascia esterna, il diametro pelo 2 b è decisamente più fine del manchuria.
Le differenze di questo tipo di pelo escono fuori in maniera molto evidente (tenendo conto che sono al primo utilizzo, e da come ho potuto leggere, il manchuria è il ciuffo che necessita del più lungo rodaggio) una volta bagnato.
Il ciuiffo ingloba tantissima acqua che restituisce con molta parsimonia: dopo averlo delicatamente ma accuratamente strizzato ho dovuto fare una attività di "sgrullatura " veramente esagerata, anche rispetto ai Chubies che notoriamente sono foltissimi, ma anche nel caso del T3 in esame, il pennello, come propaganda Simpson, è letteralmente riempito di pelo di "biondo di alta montagna" ;)
Carica in maniera stupefacente, utilizzando meno prodotto: a livello del mio CH2 synt (ho utilizzato un sapone duro) e schiuma istantaneamente (forse è merito anche del SV in uso ). Le punte in viso si sentono veramente, ho letto che può ricordare il "cavallo" o il "pure", almeno durante il rodaggio. Questo "graffio" iniziale per me non è un problema in quanto, da sempre, dopo una prima leggera applicazione del sapone già premontato, vado di pennellate laterali e verticali, e qui il Tulip 3 con il suo b.b. è veramente sontuoso ;)
Dopo le mie "canoniche" due passate, il pur minimo carico effettuato, mi ha consentito una passata di cortesia ;)
Sciacquato, strizzato, "sgrullato" e asciugato con delicatezza, il nodo è rimasto piacevolmente aperto, completano così l'estetica veramente "iconica" del Tulip ;)
A Sanà non la si fa
Avatar utente
Sanà
Messaggi: 1227
Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
Località: lunigiana

Re: [CLUB] Simpsoniani

Messaggio da Sanà »

Subito dopo l'immersione:
http://ilrasoio.com/app.php/gallery/image/80298/medium
Appena strizzato:
http://ilrasoio.com/app.php/gallery/image/80299/medium
Risultato ottenuto dopo un brevissimo ptrmontaggio in ciotola:
http://ilrasoio.com/app.php/gallery/image/80294/medium
Il f.l. a "pitturazione" non agevola l'apertura del "ciuffo":
http://ilrasoio.com/app.php/gallery/image/80295/medium
Dopo il lavaggio e l'asciugatura:
http://ilrasoio.com/app.php/gallery/image/80292/medium
A Sanà non la si fa
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: [CLUB] Simpsoniani

Messaggio da Lino »

Ottima recensione per un grande pennello, Franco, ma essendo al primo utilizzo preparati a miglioramenti apprezzabili nel tempo ;)
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
Sanà
Messaggi: 1227
Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
Località: lunigiana

Re: [CLUB] Simpsoniani

Messaggio da Sanà »

Sanà ha scritto: 24/08/2020, 11:53
.....(tenendo conto che sono al primo utilizzo, e da come ho potuto leggere, il manchuria è il ciuffo che necessita del più lungo rodaggio)......



Lino, perfettamente d'accordo e, visto la mia piccola famigliola di "Tassi" in rotazione, sarà un lungo viaggio alla scoperta delle " Manchuria Higt Montain" ;)
A Sanà non la si fa
Avatar utente
Luc68
Messaggi: 355
Iscritto il: 13/07/2019, 13:00
Località: Crema (CR)

Re: [CLUB] Simpsoniani

Messaggio da Luc68 »

Sanà complimenti per l'ennesimo pennello, davvero bellissimo !
Il manico è diverso da quelli classici, in termini di materiali e lavorazione ?
Citi la lucidatura particolare, e la foto lo mostra particolarmente bianco. Racconta, racconta ....
Avatar utente
Sanà
Messaggi: 1227
Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
Località: lunigiana

Re: [CLUB] Simpsoniani

Messaggio da Sanà »

Ti ringrazio, si in effetti in poco più di due anni questo è il mio sesto pennello, tutti Simpson tra i quali due L.E. di fascia alta.
Il manico è del classico materiale color avorio, il colore da me preferito. In effetti la lucidatura è impeccabile, come tutti gli altri da me posseduti. Sicuramente il manico di un pennello così costoso ed eseguito su ordinazione, avrà ricevuto una attenzione particolare dal S.Q. (forse addirittura da Mark con il quale mi sono rapportato per la realizzazione della grafica). Confrontando la forma manico del T3 con quella degli altri pennelli in mio possesso mi sono fatto l'idea che la sua sfaccettatura particolare "prenda" meglio la luce che conferisce ad un "oggetto" così importante un aspetto "straordinario" (Il PJ3 che ha una forma più lineare non viene esaltato da quest'effetto).
Con le mie parole spero di essere riuscito a trasmetterti la mia soddisfazione per un pennello da me così desiderato ;)
A Sanà non la si fa
Avatar utente
Luc68
Messaggi: 355
Iscritto il: 13/07/2019, 13:00
Località: Crema (CR)

Re: [CLUB] Simpsoniani

Messaggio da Luc68 »

Si certo, oltre a trasmettere la tua soddisfazione hai fatto nascere anche un pochino di (sana) invidia :D
Avatar utente
Sanà
Messaggi: 1227
Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
Località: lunigiana

Re: [CLUB] Simpsoniani

Messaggio da Sanà »

Ti ringrazio. Se il numero del tuo nik indica l' anno di nascita, la mia invidia non è ne poca ne sana ;)
A Sanà non la si fa
Avatar utente
Luc68
Messaggi: 355
Iscritto il: 13/07/2019, 13:00
Località: Crema (CR)

Re: [CLUB] Simpsoniani

Messaggio da Luc68 »

😆
purtroppo per te devo confermare
Rispondi

Torna a “Pennelli”