Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Terminati. Io sono in attesa, penso di aver preso il penultimo.
- Luc68
- Messaggi: 355
- Iscritto il: 13/07/2019, 13:00
- Località: Crema (CR)
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Arrivato oggi anche a me. Il mio esemplare è in linea con le misure fornite da Pagno. Il ciuffo è quasi identico a quello del D3, lo trovo perfetto. Domattina lo metto all'opera 

- Sanà
- Messaggi: 1227
- Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
- Località: lunigiana
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Complimenti attendiamo recensioni (pensate di fare esclusivamente b.l.?)
A Sanà non la si fa
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Io personalmente no, faccio solo FL.
- Sanà
- Messaggi: 1227
- Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
- Località: lunigiana
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
OK, grazie. Il motivo della mia domanda era dovuto al fatto che in una vecchia discussione avevo affermato che da SimpsonBoy, se non fossi stato un patito del "tasso", mi sarebbero bastati il CH2 sy per il f.l. e l'M7 sy per il b.l. (allora appena uscito) per sentirmi appagato. Volevo avere le vostre impressioni sull'M7, perchè il CH2sy ce l'ho e ne sono entusiasta.
In "linea teorica" bastano i due Simpson sintetici?
In "linea teorica" bastano i due Simpson sintetici?

A Sanà non la si fa
- Luc68
- Messaggi: 355
- Iscritto il: 13/07/2019, 13:00
- Località: Crema (CR)
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Anche io solo FL.
Stamattina ho usato il nuovo M7, non ci sono difficoltà nell'utilizzarlo in questo senso. Il manico consente sia la presa classica, che effettivamente lascia una leva un pelino lunga data dalla porzione di manico sporgente, in parte compensata dalla relativa scarsa lunghezza del ciuffo.
Ho provato anche una presa con i polpastrelli più vicini al ciuffo: pure in questo modo è comodo e consente maggiore controllo.
Credo che vedrà la ciotola solo nel caso di sapone in campioncini non facilmente spalmabili in viso.
Sulla "linea torica": tutto cio' che serve per radersi è un buon pennello, e ne esistono molti che sono validi sia per ciotola che per FL. Direi dunque che ogni pennello oltre il primo è da considerare un extra non necessario, soprattuto tra i sintetici che non richiedono pause lunghe tra una rasatura e la successiva. Ma questa è una passione, ricaviamo grandi soddisfazioni da piccole cose.
Credo dunque che solo tu possa rispondere al quesito
Stamattina ho usato il nuovo M7, non ci sono difficoltà nell'utilizzarlo in questo senso. Il manico consente sia la presa classica, che effettivamente lascia una leva un pelino lunga data dalla porzione di manico sporgente, in parte compensata dalla relativa scarsa lunghezza del ciuffo.
Ho provato anche una presa con i polpastrelli più vicini al ciuffo: pure in questo modo è comodo e consente maggiore controllo.
Credo che vedrà la ciotola solo nel caso di sapone in campioncini non facilmente spalmabili in viso.
Sulla "linea torica": tutto cio' che serve per radersi è un buon pennello, e ne esistono molti che sono validi sia per ciotola che per FL. Direi dunque che ogni pennello oltre il primo è da considerare un extra non necessario, soprattuto tra i sintetici che non richiedono pause lunghe tra una rasatura e la successiva. Ma questa è una passione, ricaviamo grandi soddisfazioni da piccole cose.
Credo dunque che solo tu possa rispondere al quesito

- Sanà
- Messaggi: 1227
- Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
- Località: lunigiana
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Ti ringrazio per la risposta e per l'ottima disanima sull''utilizzo del tuo nuovo pennello.
Sto notando, anche leggendo siti stranieri, che nonostante l' M7 sia considerato del produttore ideale per il b.l., tantissimi utenti, compreso Maxabbate, utilizzano questo modello per il f.l. Pertanto, come hai scritto, un solo pennello (in particolare se sintetico) può assolvere egregiamente al montaggio del sapone/crema da barba.
Per quanto mi riguarda, considerando la rasatura un piacere, continuerò a ricavare grandi soddisfazioni concedendomi piccole cose
Sto notando, anche leggendo siti stranieri, che nonostante l' M7 sia considerato del produttore ideale per il b.l., tantissimi utenti, compreso Maxabbate, utilizzano questo modello per il f.l. Pertanto, come hai scritto, un solo pennello (in particolare se sintetico) può assolvere egregiamente al montaggio del sapone/crema da barba.
Per quanto mi riguarda, considerando la rasatura un piacere, continuerò a ricavare grandi soddisfazioni concedendomi piccole cose

A Sanà non la si fa
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
credo il produttore ragioni in termini di manico, perché più in linea con il FL dovrebbero essere manici tipo chubbySanà ha scritto: 04/08/2020, 12:29...
Sto notando, anche leggendo siti stranieri, che nonostante l' M7 sia considerato del produttore ideale per il b.l., tantissimi utenti, compreso Maxabbate, utilizzano questo modello per il f.l.
...
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Probabile, ma 'sta questione di manici votati al FL e manici votati al BL non mi ha mai convinto più di tanto. Non trovo differenze ergonomiche o funzionali tali da giustificarla, anche su pennelli più "estremi" (507 di Zenith o tutti i "simil 400").
- Luc68
- Messaggi: 355
- Iscritto il: 13/07/2019, 13:00
- Località: Crema (CR)
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Molto dipende dalla forma della ciotola. Se larga e con bordi bassi e svasati allora anche un chubby può andare bene, diversamente credo sia pacifico che un manico snello e lungo agevoli i movimenti senza sbatacchiare continuamente lungo la parete interna.
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Forse hai ragione, è una nota interessante: diciamo che faccio FL con tutti i pennelli e che probabilmente non tutti i pennelli vanno bene per la ciotola.
Così direi sia meglio.
Così direi sia meglio.
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
In FL un manico corto dovrebbe offrire un miglior feeling, poi tutto si può fare con qualsiasi pennello o anche senza
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Questa è esattamente la parte che non mi è chiara: non rilevo nulla in termini di ergonomia che mi faccia propendere per un manico corto in FL.
Per esempio: l'Omega 48 (pennello usatissimo in FL) ha un manico di quasi 7 cm, l'M7 di 6 cm. Lo Zenith 507 sono 7 cm, pressapoco come l'Omega. Lo Zenith 508 è alto 6 centimetri, come l'M7. Forse l'altezza centra poco, magari la forma del manico (stretto o largo) è più importante?
Per essere sintetici: mi convince l'affermazione di Luc68, il resto mi pare importi poco.
Per esempio: l'Omega 48 (pennello usatissimo in FL) ha un manico di quasi 7 cm, l'M7 di 6 cm. Lo Zenith 507 sono 7 cm, pressapoco come l'Omega. Lo Zenith 508 è alto 6 centimetri, come l'M7. Forse l'altezza centra poco, magari la forma del manico (stretto o largo) è più importante?
Per essere sintetici: mi convince l'affermazione di Luc68, il resto mi pare importi poco.
- Sanà
- Messaggi: 1227
- Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
- Località: lunigiana
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Bisogna tenere presente che il pennello non è fatto solo dal manico ma anche dal "ciuffo", dal tipo di grado di tasso e a mio parere, molto importante, del relativo settaggio.
Pertanto, almeno credo, non si può che essere d'accordo con Luc68, per esempio con il Chubby 1 ho qualche problema a montare in ciotola (non a caricare il pennello dal vasetto di sapone), cosa che non ho utilizzando il PJ3. Altra considerazione: non mi priverei mai del gusto che mi da fare fl con il Chubby2 twb
Pertanto, almeno credo, non si può che essere d'accordo con Luc68, per esempio con il Chubby 1 ho qualche problema a montare in ciotola (non a caricare il pennello dal vasetto di sapone), cosa che non ho utilizzando il PJ3. Altra considerazione: non mi priverei mai del gusto che mi da fare fl con il Chubby2 twb

A Sanà non la si fa
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
i pennelloni sono pensati per essere tenuti per il manico in fase di montaggio e usati con le dita nel ciuffo (poi come sempre non ci sono regole fisse e ciascuno fa come si trova meglio).Maxabbate ha scritto: 04/08/2020, 14:45 Questa è esattamente la parte che non mi è chiara: non rilevo nulla in termini di ergonomia che mi faccia propendere per un manico corto in FL.
Per esempio: l'Omega 48 (pennello usatissimo in FL) ha un manico di quasi 7 cm, l'M7 di 6 cm. Lo Zenith 507 sono 7 cm, pressapoco come l'Omega. Lo Zenith 508 è alto 6 centimetri, come l'M7. Forse l'altezza centra poco, magari la forma del manico (stretto o largo) è più importante?
Per essere sintetici: mi convince l'affermazione di Luc68, il resto mi pare importi poco.
Un manico di 5cm circa per le dimensioni medie della mano maschile occidentale (guanto M/L) permette di avvicinare la mano al volto lasciando la minima distanza che serve per sporcarsi il meno possibile
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Ed anche il dito nel pennello mi convince poco. Nella setola anche anche (tanto non la uso) nel Ch3 o nel 508 decisamente no: il dito serve perché la setola bagnata fa effetto pezza. Oltretutto se mi devo sporcare il meno possibile, il dito resta sul manico. Per me rimangono “sofismi da forum”, con rispetto parlando.
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
il ch3 è per FL, i pennelloni sono quelli con manico lungo (e nel caso delle setole anche ciuffo lungo).
Poi sacrosanto che ciascuno usa ogni pennello come più gli aggrada, specie quando ha l'esperienza necessaria per fidarsi delle proprie sensazioni,
ma per chi non ha tale esperienza e non ha voglia di sperimentare non è una cattiva idea attenersi ai canoni
Poi sacrosanto che ciascuno usa ogni pennello come più gli aggrada, specie quando ha l'esperienza necessaria per fidarsi delle proprie sensazioni,
ma per chi non ha tale esperienza e non ha voglia di sperimentare non è una cattiva idea attenersi ai canoni
- Supermomo
- Supermomo
- Messaggi: 1675
- Iscritto il: 18/05/2013, 14:29
- Località: Pordenone
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Lascio una breve galleria per mostrare le due fibre che propone la Simpson:
Platinum Grade - Chubby 2 - Duke - M7

Sovereign Grade - T3

Confronto fra le due fibre (tranquilli non gli ho fatto male
)

Come si vede la fibra del T3 si presenta ondulata e leggermente più spessa, pur mantenendo una estrema morbidezza nelle punte.
Seconda la mia modesta opinione, questa forma aiuta, vista la minore densità, a trattenere più facilmente l’acqua e la schiuma, favorendo un feeling immediato con l’utilizzatore che ne trova subito l’equilibrio.
Il Chubby invece ha una densità maggiore e un backbone elevato, con una fibra più dritta e più sottile, e oltre a metterci di più a capirlo, ha anche bisogno di un periodo di rodaggio, il feeling non è immediato e secondo me è per questo che qualcuno non lo ha apprezzato con pochi utilizzi.
Dopo un paio di sbarbate con l’M7, che ha la stessa fibra del Chubby, la sensazione che ho ricevuto è che sia a metà fra i fratelli, feeling più immediato con massaggio sostenuto.
Quale preferisco? Non lo so, diversi si ma sempre con ottime prestazioni. Li userò tutti a rotazione con grandi soddisfazioni, l’unica costante è il FL, la ciotola personalmente la lascio ai Barbieri, che fanno decine di barbe al giorno e usano le vesciche. Preferisco vedere il sapone che si trasforma in schiuma sulla pelle e allungando così il tempo di massaggio, e su questo i Simpson sono sempre fra i ciuffi migliori, tasso o fibra che sia.
Platinum Grade - Chubby 2 - Duke - M7
Sovereign Grade - T3
Confronto fra le due fibre (tranquilli non gli ho fatto male

Come si vede la fibra del T3 si presenta ondulata e leggermente più spessa, pur mantenendo una estrema morbidezza nelle punte.
Seconda la mia modesta opinione, questa forma aiuta, vista la minore densità, a trattenere più facilmente l’acqua e la schiuma, favorendo un feeling immediato con l’utilizzatore che ne trova subito l’equilibrio.
Il Chubby invece ha una densità maggiore e un backbone elevato, con una fibra più dritta e più sottile, e oltre a metterci di più a capirlo, ha anche bisogno di un periodo di rodaggio, il feeling non è immediato e secondo me è per questo che qualcuno non lo ha apprezzato con pochi utilizzi.
Dopo un paio di sbarbate con l’M7, che ha la stessa fibra del Chubby, la sensazione che ho ricevuto è che sia a metà fra i fratelli, feeling più immediato con massaggio sostenuto.
Quale preferisco? Non lo so, diversi si ma sempre con ottime prestazioni. Li userò tutti a rotazione con grandi soddisfazioni, l’unica costante è il FL, la ciotola personalmente la lascio ai Barbieri, che fanno decine di barbe al giorno e usano le vesciche. Preferisco vedere il sapone che si trasforma in schiuma sulla pelle e allungando così il tempo di massaggio, e su questo i Simpson sono sempre fra i ciuffi migliori, tasso o fibra che sia.
Mandi Frus, da Massimo
Old Spice l'originale. Se tuo nonno non lo avesse usato, tu non esisteresti.
Old Spice l'originale. Se tuo nonno non lo avesse usato, tu non esisteresti.
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Grazie della recensione Supermomo...belle foto e interessante descrizione. Ne farò tesoro.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
- Sanà
- Messaggi: 1227
- Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
- Località: lunigiana
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Ero indeciso se porre la domanda su: "Simpsoniani" in quanto vedendo le notevoli collezioni degli iscritti mi piacerebbe sapere, per loro esperienza diretta (che naturalmente comprende anche i pennelli "in prestito"), quale considerano e perché:
Il miglior modello per il F.L;
Il miglior modello per il B.L.
Naturalmente indicando anche la qualità e l'eventuale settaggio del "ciuffo".
Sicuramente molte esperienze sono già state espresse nelle numerosissime pagine della "discussione" ma mi piacerebbe avere qualcosa di organico e recente
Grazie
Il miglior modello per il F.L;
Il miglior modello per il B.L.
Naturalmente indicando anche la qualità e l'eventuale settaggio del "ciuffo".
Sicuramente molte esperienze sono già state espresse nelle numerosissime pagine della "discussione" ma mi piacerebbe avere qualcosa di organico e recente

Grazie

A Sanà non la si fa
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Oggi ho potuto per la prima volta provare il Chubby 2 synth. Nonostante non piaccia ad alcuni amici del forum non ho resistito alla tentazione e l'ho acquistato. Il backbone pronunciato non mi ha dato alcun problema. Ho avuto una sensazione piacevole in viso al pari dell'omega evo per morbidezza. Esteticamente è un piccolo gioiello. L'unica nota non positiva è la gestione della sua dimensione e impugnatura. Abbastanza piccola e tozza per le mie manone risulta scivolosa e tende a scapparmi di mano. Altri hanno avuto questa sensazione?
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
- Sanà
- Messaggi: 1227
- Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
- Località: lunigiana
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Complimenti per la scelta. Strano a dirsi è un sintetico che ha bisogno di essere "rodato" per dare il meglio di se e gradisce l'ammollo in acqua calda per qualche minuto prima dell'utilizzo. Vedrai, in breve tempo ne sarai entusiasta. Venendo al "manico", penso che per il f.l. sia una delle impugnature migliori, e essendo di misura media, indicato per le mani di ogni uomo. In quanto a "scivolare", magari asciuga sia il manico che la mano spesso. Io lo utilizzo con tre dita (pl./ ind./medio) e molto spesso, infilo indice e medio sulla parte alta del manico, inserendo le due dita nella zona del ciuffo opposta al pollice che trattiene il manico (metodo "barbiere").
Spero di esserti stato d'aiuto
Spero di esserti stato d'aiuto

A Sanà non la si fa
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Grazie dei consigli tecnici Sanà! Li metterò in pratica la prossima rasatura. Sicuramente devo farci la mano ma con queste tue preziose indicazioni andrà sicuramente meglio.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
- gaetanocallista
- Messaggi: 286
- Iscritto il: 14/01/2020, 19:54
- Località: Montesilvano (PE)
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Così però il pennello non sboccia e non si apreSanà ha scritto: 08/09/2020, 21:35 Io lo utilizzo con tre dita (pl./ ind./medio) e molto spesso, infilo indice e medio sulla parte alta del manico, inserendo le due dita nella zona del ciuffo opposta al pollice che trattiene il manico (metodo "barbiere").
Spero di esserti stato d'aiuto![]()

E' un pennello ostico, qualcuno non è mai riuscito a farlo aprire. In ogni caso con un pò di accortezza si riesce ad apprezzarlo

Vuolsi così cola dove si puote / ciò che si vuole, e più non dimandare
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
io l'ho schiacciato sul mento anche se simpson sconsiglia i movimenti circolari forzati e invece consiglia i movimenti laterali. Ma se non faccio aprire il ciuffo non riesco a montare il sapone in face lathering. Quindi faccio un mix.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla