Pennello da viaggio
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Io ho questo: http://www.preattoni.it/negozio/index.p ... ct_id=3649" onclick="window.open(this.href);return false;
La pelle del mio è parecchio sostenuta.
La pelle del mio è parecchio sostenuta.
- theitalianshaver
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
- Località: Ancora Salento
- Contatta:
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
non e' pelle ma cuoio. Si ammorbidira con l'uso, mantene4ndo pero una certa e giusta rigidita.
- montecristonumerodue
- Miglior foto di Gennaio
- Messaggi: 1121
- Iscritto il: 30/08/2016, 13:52
- Località: U.S.A.
- Contatta:
Re: Pennello da viaggio
Per viaggi di pochi giorni uso un porta pipe. Accontentandomi riesco a metterci tutto l'occorrente.
Lamette nella tasca esterna. All'interno, tolta la busta porta tabacco, ho fatto posto per due rasoi, porta pennello, sapone e armennicoli vari. Oggi mi son portato il Mach 3 ed il G2, ma se non viaggio in aereo metto due DE, c'è abbastanza spazio anche per le loro testine.
L'Omega 599 nonostante le dimensioni è un signor pennello.



Lamette nella tasca esterna. All'interno, tolta la busta porta tabacco, ho fatto posto per due rasoi, porta pennello, sapone e armennicoli vari. Oggi mi son portato il Mach 3 ed il G2, ma se non viaggio in aereo metto due DE, c'è abbastanza spazio anche per le loro testine.
L'Omega 599 nonostante le dimensioni è un signor pennello.



- Life, Liberty and The Pursuit of Happiness -
- PicklesMacCarthy
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
- Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani
Re: Pennello da viaggio
Prova e riprova,cambia e ricambia,la mia preferenza va al Mondialino-ino-ino al quale e' stato sostituito il ciuffo da Nortis (ciuffo precedente fatto fuori dal mio cane,dopo alcuni miei esperimenti); qualita' del tasso ottima,dimensioni minuscole che fan si' che si adatti a qualsiasi beauty/scatola/astuccio/tasca dei pantaloni......,si asciuga in un amen!Piu' di cosi'!
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
- Nix70
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 16/03/2018, 15:01
- Località:
Re: Pennello da viaggio
Vulfix da viaggio in tasso?
Troppo caro?
Troppo caro?
-
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 27/09/2014, 19:02
- Località: Milano
Re: Pennello da viaggio
Io ti consiglierei sempre un sintetico. Attualmente uso l'Omega 05 S-Brush ma, se trovassi un Tuxedo di piccole dimensioni e che funzionasse bene...
- Darko
- Messaggi: 543
- Iscritto il: 29/08/2014, 16:48
- Località: Benevento
Re: Pennello da viaggio
Quando viaggio porto sempre con me lo YAQI Sagrada Familia (Tuxedo 24 mm), svolge ottimamente il lavoro e occupa il minor spazio possibile 

D
-
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 18/06/2018, 19:30
- Località: Lecce
Re: Pennello da viaggio
Unu tuxedo di piccole dimensioni (quasi piccolissime) esiste e funziona bene. https://www.aliexpress.com/item/22mm-Sy ... 4c4d0cymFe" onclick="window.open(this.href);return false;
Attualmente costa circa 10 euro compresa spedizione.
L'ho preso per usarlo in viaggio e devo dire che funziona. Certo... è davvero piccolo, nelle foto non sembra, ma è davvero compatto. Per un uso casalingo lo trovo davvero di dimensioni eccessivamente modeste e preferisco tutti gli altri miei pennelli a questo, ma per uso occasionale in viaggio le dimensioni ridotte e l'immediata asciugatura ne fatto una buona scelta. Con la consapevolezza che un pennello di così piccole dimensioni può non piacere nell'utilizzo quotidiano e cercando qualcosa adatto al solo viaggio, mi sento di consigliarlo. Le fibre tuxedo sono quelle ottime alle quali Yaqi ci ha abituato, ma il settaggio è davvero basso e questo aumenta il backbone.
Attualmente costa circa 10 euro compresa spedizione.
L'ho preso per usarlo in viaggio e devo dire che funziona. Certo... è davvero piccolo, nelle foto non sembra, ma è davvero compatto. Per un uso casalingo lo trovo davvero di dimensioni eccessivamente modeste e preferisco tutti gli altri miei pennelli a questo, ma per uso occasionale in viaggio le dimensioni ridotte e l'immediata asciugatura ne fatto una buona scelta. Con la consapevolezza che un pennello di così piccole dimensioni può non piacere nell'utilizzo quotidiano e cercando qualcosa adatto al solo viaggio, mi sento di consigliarlo. Le fibre tuxedo sono quelle ottime alle quali Yaqi ci ha abituato, ma il settaggio è davvero basso e questo aumenta il backbone.
- Nix70
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 16/03/2018, 15:01
- Località:
Re: Pennello da viaggio
Penso di restare sui nazionali Omega (anche se non ho idea dove siano fabbricati ).
Prenderò il piccolo 40033.
Appena arriva vi farò sapere qualche impressione.
Prenderò il piccolo 40033.
Appena arriva vi farò sapere qualche impressione.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Pennello da viaggio
Una lettura utile: viewtopic.php?f=32&t=7292" onclick="window.open(this.href);return false;Nix70 ha scritto:Penso di restare sui nazionali Omega (anche se non ho idea dove siano fabbricati ).
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- montecristonumerodue
- Miglior foto di Gennaio
- Messaggi: 1121
- Iscritto il: 30/08/2016, 13:52
- Località: U.S.A.
- Contatta:
Re: Pennello da viaggio
Se può essere utile io posso dire a due anni di distanza che sono ancora molto soddisfatto dell’Omega 599.
Se voglio portarmi un mini in viaggio non mi fa mai pentire di non essermi portato il fratello a dimensioni standard. No è stato soggetto a uso intensivo ma posso dire che non ha praticamente perso mai peli. Non avrei dubbi nel ricomprarlo dovessi perderlo. Capacità di montare in grande quantità senza alcun problema.

Se voglio portarmi un mini in viaggio non mi fa mai pentire di non essermi portato il fratello a dimensioni standard. No è stato soggetto a uso intensivo ma posso dire che non ha praticamente perso mai peli. Non avrei dubbi nel ricomprarlo dovessi perderlo. Capacità di montare in grande quantità senza alcun problema.

- Life, Liberty and The Pursuit of Happiness -
- Flatinus
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 02/09/2014, 16:56
- Località: Roma
Re: Pennello da viaggio
Prima di pranzo ero in fila alla cassa del supermercato e su uno degli scaffali che hanno caramelle, lamette, profilattici, etc., ho visto la confezione di gomme "Mentos Pure Free", mi è tornato in mente questo post di Claudio1959, l'ho preso in mano, l'ho squadrato un po', rigirato varie volte tra le mani e l'ho comprato.
Tornato a casa ho felicemente scoperto che lo YaQi R1729-22 c'entra benissimo. Sguazzetta un po' di lato, ma per la lunghezza arriva a qualche millimetro sotto l'interno del tappo di chiusura.
Qualche foro ben fatto e me lo porto in vacanza.
Grazie Claudio1959 (anche se non entra nel forum da ottobre scorso, spero mi stia leggendo).


Tornato a casa ho felicemente scoperto che lo YaQi R1729-22 c'entra benissimo. Sguazzetta un po' di lato, ma per la lunghezza arriva a qualche millimetro sotto l'interno del tappo di chiusura.
Qualche foro ben fatto e me lo porto in vacanza.
Grazie Claudio1959 (anche se non entra nel forum da ottobre scorso, spero mi stia leggendo).
- Danbrown
- Messaggi: 473
- Iscritto il: 05/03/2019, 11:14
- Località:
Re: Pennello da viaggio
Bravo Flatinus, bella trovata
- Flatinus
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 02/09/2014, 16:56
- Località: Roma
Re: Pennello da viaggio
Ne ho un'altra, sempre su suggerimento di un amico del forum, dopo la posto.
- Flatinus
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 02/09/2014, 16:56
- Località: Roma
Re: Pennello da viaggio
Lo scorso anno avevo deciso che l'Omega 10086 doveva essere il mio pennello da viaggio (teoricamente lo sarebbe ancora, per quando ho poco spazio nei bagagli), ma non avevo un contenitore.
Ho provato con un tubetto di metallo con i cinque fori sul tappo, preso da un kit da rasatura anni 60, ma non entrava di poco in altezza. (Che poi mi sono sempre chiesto come facessero a estrarre il sapone da quei cilindretti, ma vabbè...)
Anni fa avevo letto sui forum americani che loro adattano saponi e pennelli nei flaconcini dei medicinali (solitamente arancioni opaco con il tappo bianco), ma in Italia non ci sono o, quantomeno, non li ho mai trovati.
Così su suggerimento dell'amico sardauker, sono andato nella farmacia sotto casa e è scattata la caccia al flaconcino, dove hanno partecipato pure i clienti (davvero!).
Alla fine hanno trovato questo che è perfetto.
Purtroppo l'etichetta non si toglie, ma basta rivestirlo con carta adesiva bianca impermeabile, al limite pure stampata: capacità e fantasia non mi mancano!

Ho provato con un tubetto di metallo con i cinque fori sul tappo, preso da un kit da rasatura anni 60, ma non entrava di poco in altezza. (Che poi mi sono sempre chiesto come facessero a estrarre il sapone da quei cilindretti, ma vabbè...)
Anni fa avevo letto sui forum americani che loro adattano saponi e pennelli nei flaconcini dei medicinali (solitamente arancioni opaco con il tappo bianco), ma in Italia non ci sono o, quantomeno, non li ho mai trovati.
Così su suggerimento dell'amico sardauker, sono andato nella farmacia sotto casa e è scattata la caccia al flaconcino, dove hanno partecipato pure i clienti (davvero!).
Alla fine hanno trovato questo che è perfetto.
Purtroppo l'etichetta non si toglie, ma basta rivestirlo con carta adesiva bianca impermeabile, al limite pure stampata: capacità e fantasia non mi mancano!
-
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 04/12/2019, 14:09
- Località: Cimpello
Pennello da viaggio
Buona sera a tutti! Girando per un mercatino ho trovato un set da viaggio composto da sue tubi in ferro, col coperchio forato, custodia e pennello.
Il pennello, ovviamente è vecchio e oltre a puzzare un sacco perde setole che è un piacere.
Qualcuno potrebbe consigliarmi un pennello abbastanza economico con cui sostituirlo? Il prnnello originale ha il manico largo 3,2 cm ed è alto 8 cm, mi servirebbe un pennello con le stesse dimensioni, al massimo il diametro del manico può diventare 3,3 cm.
Grazie mille
Il pennello, ovviamente è vecchio e oltre a puzzare un sacco perde setole che è un piacere.
Qualcuno potrebbe consigliarmi un pennello abbastanza economico con cui sostituirlo? Il prnnello originale ha il manico largo 3,2 cm ed è alto 8 cm, mi servirebbe un pennello con le stesse dimensioni, al massimo il diametro del manico può diventare 3,3 cm.
Grazie mille
- Danbrown
- Messaggi: 473
- Iscritto il: 05/03/2019, 11:14
- Località:
Re: Pennello da viaggio
Con un manico dal diametro così piccolo penso le alternative siano poche.fabianorosset93 ha scritto: Il prnnello originale ha il manico largo 3,2 cm ed è alto 8 cm, mi servirebbe un pennello con le stesse dimensioni, al massimo il diametro del manico può diventare 3,3 cm.
Grazie mille
Il Simpson wee scott e forse il Simpson Case C1 che pero' e' lungo piu' di 8 cm.
- Danbrown
- Messaggi: 473
- Iscritto il: 05/03/2019, 11:14
- Località:
Re: Pennello da viaggio
..Omega 599
- Barba64
- Messaggi: 844
- Iscritto il: 13/11/2014, 13:56
- Località: Cesate (MI)
Re: Pennello da viaggio
@fabianorosset93
Lo Spokar mini che ho preso l’anno scorso misura diam 32 mm x h 75 mm. Il ciuffo in setola è alquanto rigido. Se per te non è un problema, viste le misure, fa al caso tuo.


L’ho acquistato su ebay https://www.ebay.com/itm/Czech-shaving- ... 3136679507
Il costo del solo pennello era di 4$, acquistandolo insieme a delle lamette ho ammortizzato il costo di spedizione.
Lo Spokar mini che ho preso l’anno scorso misura diam 32 mm x h 75 mm. Il ciuffo in setola è alquanto rigido. Se per te non è un problema, viste le misure, fa al caso tuo.
L’ho acquistato su ebay https://www.ebay.com/itm/Czech-shaving- ... 3136679507
Il costo del solo pennello era di 4$, acquistandolo insieme a delle lamette ho ammortizzato il costo di spedizione.
Il mio cassetto ML
Il mio cassetto DE
"Non sempre ciò che vien dopo è progresso." (Alessandro Manzoni)
Il mio cassetto DE
"Non sempre ciò che vien dopo è progresso." (Alessandro Manzoni)
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Scelta pennello da viaggio......consigli e suggerimenti
Sto valutando di prendermi un piccolo pennello da viaggio... un pennello di dimensioni contenute ma di buona qualità che possa essere messo comodamente in una pochette da viaggio e che asciughi velocemente. Sicuramente pensavo ad un sintetico ma ce ne sono una marea. Quindi vorrei capire quale può fare al mio caso in base alla vostra esperienza. Qualcuno mi dà qualche dritta?
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
- Tarti
- Messaggi: 468
- Iscritto il: 04/01/2019, 17:37
- Località: Roma
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Se ti piace la setola, il sintetico Omega che mi è stato consigliato qualche mese fa (S10065) potrebbe fare al caso tuo: ha un costo contenuto, una buona consistenza e si asciuga in poco tempo. Entra comodamente anche nel tubo portapennello Simpson's quindi è la mia scelta obbligata per i viaggi 
Salendo di prezzo c'è sicuramente una scelta altrettanto ampia, ma forse qualcun altro potrà dirti di più, visto che almeno con i pennelli mi accontento dei tre che ho

Salendo di prezzo c'è sicuramente una scelta altrettanto ampia, ma forse qualcun altro potrà dirti di più, visto che almeno con i pennelli mi accontento dei tre che ho

"Il est maudit dans l'Évangile qui a le choix et prend le pire"
Francesco
Francesco
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Scelta pennello da viaggio......consigli e suggerimenti
YAQI "Sagrada Familia" in Tuxedo...piccolo, di ottima qualità e asciuga velocemente.Sbarbaz ha scritto: 03/08/2020, 18:42 ... un pennello di dimensioni contenute ma di buona qualità che possa essere messo comodamente in una pochette da viaggio e che asciughi velocemente. Sicuramente pensavo ad un sintetico ma ce ne sono una marea. ...
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Pennello da viaggio
Grazie Mario allora non serve nemmeno che lo compro...ce l'ho già!!
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Grazie Tarti... terrò presente! Anche io ne possiedo solo 3 e tra questi c'è il Sagrada familia che mi è stato consigliato da MarioTarti ha scritto: 03/08/2020, 19:30 Se ti piace la setola, il sintetico Omega che mi è stato consigliato qualche mese fa (S10065) potrebbe fare al caso tuo..........:
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Pennello da viaggio
Il Simpson Classic 1 in Synth, che arriva col suo tubo.