Ho tutti e 2 i dopobarba , nel Chronos sento una nota dolce di ananas con tocchi di agrumi, in fondo senti il legno e il patchouly; Nell'Abysso ci senti molto di + la nota marina, per l'estate è molto + indicato ( io ci ho messo anche 2 piccoli cristalli di mentolo, per farmelo ancora + fresco )MonsTTer ha scritto: 30/07/2020, 13:15 Qualcuno saprebbe descrivere le differenze tra Chronos e Abysso?
The Goodfellas' Smile - saponi da barba artigianali
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Mazzimino88
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 29/07/2020, 8:30
- Località: Bologna
Re: The Goodfellas' Smile - saponi da barba artigianali
-
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 23/02/2020, 13:04
- Località: Milano
Re: The Goodfellas' Smile - saponi da barba artigianali
Grazie!! É esattamente l'informazione che mi serviva! 
- Furcas
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 25/06/2020, 20:23
- Località: Manduria (TA)
Re: The Goodfellas' Smile - saponi da barba artigianali
Cmq, c'è da dire che i saponi con formula Aj1 soffrono molto si più il caldo rispetto alle versioni precedenti (sicuramente per via dei vari olii)
Ho Tallow n1 vecchia versione ed è ok.
Chronos e Sea Citrus nuova versione e tendono quasi a sciogliersi(infatti li spostati in altro posto a conservare)
Ho Tallow n1 vecchia versione ed è ok.
Chronos e Sea Citrus nuova versione e tendono quasi a sciogliersi(infatti li spostati in altro posto a conservare)
Con questa moda della barba lunga che imperversa non so più a chi dare l’elemosina.
- Mazzimino88
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 29/07/2020, 8:30
- Località: Bologna
Re: The Goodfellas' Smile - saponi da barba artigianali
Vero, io ho solo il Chronos ed è quello che soffre di più, gli altri onestamente son rimasti pressochè intatti
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: The Goodfellas' Smile - saponi da barba artigianali
Oggi ho provato il sapone di Officina Artigiana "Oli del benessere", di cui sono state già tessute le lodi e alle quali devo accodarmi.
Si presenta in una confezione in vetro dalle dimensioni più che adeguate ( l'unica che si avvicini, per larghezza, a quella dei saponi inglesi Pecksniffs quando ancora li producevano e almeno di mezzo centimetro di diametro superiore alla confezione di Extrò ), è un sapone morbido che rende molto e richiede molta acqua per regalare una crema densa tipo yogurt che continua a montare anche nelle passate successive.
Molto protettiva, ha permesso al rasoio di scivolare come sull'olio, e consentirebbe anche di non utilizzare nessun prodotto per il post per quanto sono buoni gli ingredienti, tutti vegetali e di qualità.
Per me promosso a pieni voti e mi pare di poter dire che il rapporto qualità/prezzo è certamente buono.
Si presenta in una confezione in vetro dalle dimensioni più che adeguate ( l'unica che si avvicini, per larghezza, a quella dei saponi inglesi Pecksniffs quando ancora li producevano e almeno di mezzo centimetro di diametro superiore alla confezione di Extrò ), è un sapone morbido che rende molto e richiede molta acqua per regalare una crema densa tipo yogurt che continua a montare anche nelle passate successive.
Molto protettiva, ha permesso al rasoio di scivolare come sull'olio, e consentirebbe anche di non utilizzare nessun prodotto per il post per quanto sono buoni gli ingredienti, tutti vegetali e di qualità.
Per me promosso a pieni voti e mi pare di poter dire che il rapporto qualità/prezzo è certamente buono.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: The Goodfellas' Smile - saponi da barba artigianali
Come prodotto, secondo me, regge benissimo il confronto.fabiocordal ha scritto: 04/07/2020, 11:59 La fascia di prezzo dove si va a collocare, quella dei 20 €, è impegnativa. La concorrenza è tanta, in vari casi di ottima qualità: b&m, declaration, MT, ecc...
Per cui chiedo a chi l’ha provato: buono è buono, ma rispetto a questi regge il confronto?
Se poi, come io credo sia naturale, teniamo conto del fatto che è un prodotto italiano, che ti arriva in tre giorni a casa senza spese, io direi che la ( mia ) scelta è scontata.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- omero
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 18/10/2011, 14:28
- Località: Venezia
Re: The Goodfellas' Smile - saponi da barba artigianali
Cercavo un sapone a base di tallow, che preferisco a quelli vegetali, e che avesse una profumazione diversa dalla classica profumazione di mandorla del cella e ho preso il sapone inferno, per l'inci (breve e senza pallini rossi come quello di cella, a parte il tallow ovviamente), per la profumazione e ....per l'aspetto estetico
. Premetto che non ho mai usato saponi blasonati come gli inglesi, per cui il mio giudizio é quello di un neofita alle prime armi che ha usato pochi prodotti e con il tempo , l'esperienza e l'utilizzo di altri saponi potrà subire delle modifiche. Con poco sapone ho ottenuto un'abbondante schiuma che consente una buona scorrevolezza del rasoio lasciando la pelle morbida e senza irritazioni. Il lissage é gradevole e persistente senza essere eccessivo. Rispetto agli altri saponi con tallow, per me é un gradino superiore al cella e uno sotto rispetto a emperor di razorock ( che sono gli unici due a base di tallow che ho usato....☺) In conclusione: secondo me é un passo in avanti rispetto ai saponi " da banco" come figaro, palmolive, noxema e i 4 proraso classici ( verde, bianco, rosso e blu) ma come per i vini occorre affinare il gusto per poter apprezzare vini importanti, anche qui dovrò migliorare la tecnica prima di poter apprezzare altri saponi piú blasonati. ☺
-
- Messaggi: 324
- Iscritto il: 30/08/2019, 20:16
- Località: Vicenza
Re: The Goodfellas' Smile - saponi da barba artigianali
Segnalo che è stata presentata (ed è già acquistabile) questa nuova versione del sapone Officina Artigiana:
https://www.rasoigoodfellas.com/prodott ... rba-150ml/
Il prodotto sembra avere caratteristiche del tutto uguali all'altro sapone della stessa linea presentato in precedenza differenziandosi da questo solamente per la fragranza che, come indicato sul sito del venditore, "è agrumata, con preponderanti note di pompelmo ammorbidite da scorze di limone su un letto di pesca e fragoline di bosco. Le note centrali sono ozoniche e saline che chiudono danzando su una base di muschio bianco". Al nuovo sapone può essere abbinato il relativo aftershave.
https://www.rasoigoodfellas.com/prodott ... rba-150ml/
Il prodotto sembra avere caratteristiche del tutto uguali all'altro sapone della stessa linea presentato in precedenza differenziandosi da questo solamente per la fragranza che, come indicato sul sito del venditore, "è agrumata, con preponderanti note di pompelmo ammorbidite da scorze di limone su un letto di pesca e fragoline di bosco. Le note centrali sono ozoniche e saline che chiudono danzando su una base di muschio bianco". Al nuovo sapone può essere abbinato il relativo aftershave.
- Geronimo
- Messaggi: 286
- Iscritto il: 08/09/2019, 12:56
- Località: Stiava LU
Re: The Goodfellas' Smile - saponi da barba artigianali
Chiedo per ignoranza e curiosità......ma "Officina Artigiana Milano", è un'azienda/saponificio che produce in autonomia o è solo un marchio che appartiene a "TGS" e che a sua volta -suppongo- demanda la produzione a terzi?
Tutto ciò che ho scritto qui sopra sono solo mie opinioni...non è scienza!!
-
- Messaggi: 324
- Iscritto il: 30/08/2019, 20:16
- Località: Vicenza
Re: The Goodfellas' Smile - saponi da barba artigianali
E' un brand di TGS
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: The Goodfellas' Smile - saponi da barba artigianali
pura operazione di marketing visto che secondo la loro analisi con il marchio TGS non sarebbero riusciti a raddoppiare l prezzo del saponeGeronimo ha scritto: 22/09/2020, 9:24 Chiedo per ignoranza e curiosità......ma "Officina Artigiana Milano", è un'azienda/saponificio che produce in autonomia o è solo un marchio che appartiene a "TGS" e che a sua volta -suppongo- demanda la produzione a terzi?
- Geronimo
- Messaggi: 286
- Iscritto il: 08/09/2019, 12:56
- Località: Stiava LU
Re: The Goodfellas' Smile - saponi da barba artigianali
Ok grazie!!!
Però magari sono saponi che qualitativamente sono pure meglio eh....forse non da giustificare un raddoppio del prezzo, però sono sicuramente un plus rispetto ai prodotti base TGS.
Comunque niente.....deduco che quindi il percorso produttivo sia: TFS → TGS → OAM ..... era solo per capirci qualcosa!!
Però magari sono saponi che qualitativamente sono pure meglio eh....forse non da giustificare un raddoppio del prezzo, però sono sicuramente un plus rispetto ai prodotti base TGS.
Comunque niente.....deduco che quindi il percorso produttivo sia: TFS → TGS → OAM ..... era solo per capirci qualcosa!!

Tutto ciò che ho scritto qui sopra sono solo mie opinioni...non è scienza!!
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: The Goodfellas' Smile - saponi da barba artigianali
Perchè dici che I saponi The Goodfellas' Smile sono realizzati da TFS?
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Geronimo
- Messaggi: 286
- Iscritto il: 08/09/2019, 12:56
- Località: Stiava LU
Re: The Goodfellas' Smile - saponi da barba artigianali
Non so @Ares....l'ho detto....è solo una mia deduzione, una sensazione data dalla meccanica, dalla consistenza, dal packaging....e sicuramente sbaglierò, ma fino a che non ci sarà chiarezza al riguardo , ognuno puo farsi l'idea che preferisce!!!
Tutto ciò che ho scritto qui sopra sono solo mie opinioni...non è scienza!!
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
The Goodfellas' Smile Sapone Duro
Già l'avevo notato tempo fa.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=349099#p349099
Oggi il primo contatto.

http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=365008#p365008
Ho scelto il modello Uva Mirtillo.
Una fragranza dolce ed avvolgente.
Sicuramente il migliore dettaglio di questo prodotto.
Per chi ama il succo d'uva è assolutamente una goduria.
In pratica una saponetta dura, da 60g di forma circolare.
Packaging semplice ma curato, tutto naturale e plastic-free.
Dentro il sapone è racchiuso da semplice carta da imballaggio chiara.
Altro dettaglio che apprezzo, così come il costo abbastanza basso.
La semplicità si trova anche nella lista ingredienti: (INCI)
Potassium Palmate, Sodium Palmate, Potassium Stearate, Potassium Palm Kernelate, Sodium Stearate,
Potassium Cocoate, Sodium Palm Kernalate, Glycerin, Aqua, Fragrance, Palm Kernel Acid, Glyceryl Caprylate Caprate,
Butyrospermum Parkii Butter, Lanolin, Pentasodium Pentetate, Tetrasodium Etidronate.
Capacità meccaniche elevatissime.
Tanta schiuma, densa e lubrificante, che si sprigiona in un battibaleno.
Punto d'acqua relativamente basso, e buona resa generale.
Capacità condizionanti, come lubrificazione secondaria, virtualmente assenti.
Un poco me l'aspettavo, infatti l'ho utilizzato sotto la doccia in modalità stick.
In realtà l'ho usato anche come shampoo e sapone corpo.
Come da programma, un pieno successo.
Purtroppo con la mia dermatite non è un tipo di prodotto che riesco a sopportare a lungo.
Ma con un buon supporto di qualche accessorio, non vedo problemi.
Sono ben dotato di oli prebarba e balsami dopobarba.

http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=349099#p349099
Oggi il primo contatto.

http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=365008#p365008
Ho scelto il modello Uva Mirtillo.
Una fragranza dolce ed avvolgente.
Sicuramente il migliore dettaglio di questo prodotto.
Per chi ama il succo d'uva è assolutamente una goduria.
In pratica una saponetta dura, da 60g di forma circolare.
Packaging semplice ma curato, tutto naturale e plastic-free.
Dentro il sapone è racchiuso da semplice carta da imballaggio chiara.
Altro dettaglio che apprezzo, così come il costo abbastanza basso.
La semplicità si trova anche nella lista ingredienti: (INCI)
Potassium Palmate, Sodium Palmate, Potassium Stearate, Potassium Palm Kernelate, Sodium Stearate,
Potassium Cocoate, Sodium Palm Kernalate, Glycerin, Aqua, Fragrance, Palm Kernel Acid, Glyceryl Caprylate Caprate,
Butyrospermum Parkii Butter, Lanolin, Pentasodium Pentetate, Tetrasodium Etidronate.
Capacità meccaniche elevatissime.
Tanta schiuma, densa e lubrificante, che si sprigiona in un battibaleno.
Punto d'acqua relativamente basso, e buona resa generale.
Capacità condizionanti, come lubrificazione secondaria, virtualmente assenti.
Un poco me l'aspettavo, infatti l'ho utilizzato sotto la doccia in modalità stick.
In realtà l'ho usato anche come shampoo e sapone corpo.
Come da programma, un pieno successo.
Purtroppo con la mia dermatite non è un tipo di prodotto che riesco a sopportare a lungo.
Ma con un buon supporto di qualche accessorio, non vedo problemi.
Sono ben dotato di oli prebarba e balsami dopobarba.



Utente BANNATO
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: The Goodfellas' Smile - saponi da barba artigianali
Io non sarei così tranchant con questi saponi italiani: ho una delle primissime versioni di sapone TGS ( un discreto sapone ), mi pare l'Amber Fougere ( che tra l'altro pare non finire mai, sembra ancora da inaugurare ... ) e il primo prodotto di Officina Artigianale Milano e mi sembra un bel passo avanti.ezio79 ha scritto: 22/09/2020, 9:57pura operazione di marketing visto che secondo la loro analisi con il marchio TGS non sarebbero riusciti a raddoppiare l prezzo del sapone
Non saprei dire se l'aumento di prezzo è giustificato al 100% o all'80%, non avendo minimamente le conoscenze tecniche per disquisirne, ma quando finirò il sapone OAM ( ci vorranno anni per me ), lo riprenderò di sicuro.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: The Goodfellas' Smile - saponi da barba artigianali
io ho detto che hanno fatto un'operazione analoga a quella che fa (un esempio tra tanti e limitiamoci ad analizzarlo nella superficialità che ci serve ai nostri fini) il gruppo WV che usa i vari marchi per collocarsi nelle diverse fasce di mercato, perché per quanto possa realizzare un prodotto valido con determinati brand (ormai etichettati) avrebbe difficoltà a collocare determinati prodotti nei segmenti - di volta in volta - di suo interesse.
Detto questo ribadisco che la fascia dei 20€ è tra le più difficili e combattute
al cui interno ciascuno ha le sue preferenze
Detto questo ribadisco che la fascia dei 20€ è tra le più difficili e combattute
al cui interno ciascuno ha le sue preferenze
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: The Goodfellas' Smile - saponi da barba artigianali
Forse mi ha tratto in inganno l'uso, da parte tua, della parola "pura", che ho percepito come se tu avessi voluto dire che la cosa era stata "soltanto" una mera operazione di marketing.
Il posizionamento di brand diversi in fasce di mercato diverse è una cosa normale nel marketing aziendale ed è corretta l'osservazione che se un brand è stato già "etichettato" in un certo modo, quell'etichetta difficilmente la togli più, quindi devi agire su altre leve.
Per me OAM è un prodotto molto buono, italiano e, inoltre, presentato in maniera ricercata: tutte cose alle quali sono sensibile
Il posizionamento di brand diversi in fasce di mercato diverse è una cosa normale nel marketing aziendale ed è corretta l'osservazione che se un brand è stato già "etichettato" in un certo modo, quell'etichetta difficilmente la togli più, quindi devi agire su altre leve.
Per me OAM è un prodotto molto buono, italiano e, inoltre, presentato in maniera ricercata: tutte cose alle quali sono sensibile

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: The Goodfellas' Smile - saponi da barba artigianali
A prescindere da chi li produca, se siano realmente artigianali o meno, se valgano i denari che chiedono per averli, va dato atto a TGS di essere uno dei pochi brand italiani capace di "osare" in fragranze e packaging.
Roberto
- vertighel
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 16/06/2020, 14:54
- Località: Monza
Re: The Goodfellas' Smile - saponi da barba artigianali
Saponificio Varesino e Bignoli? Trovo molto più interessanti e "studiati" quelli che i Goodfella's, a parere mio.Bob65 ha scritto: 24/09/2020, 9:11 va dato atto a TGS di essere uno dei pochi brand italiani capace di "osare" in fragranze e packaging.
Per esempio, il packaging degli after è poi lo stesso per molti altri "produttori", quindi il fornitore (o addirittura il vero produttore che ci sta dietro) sembrerebbe poi essere soltanto uno solo!
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: The Goodfellas' Smile - saponi da barba artigianali
Gli AS di Bignoli sono molto simili a quelli da voi citati, sia nel formato che nell'INCI.
Varesino fa storia a parte: d'altronde il buon Bob dice "uno dei pochi", non l'unico.
Varesino fa storia a parte: d'altronde il buon Bob dice "uno dei pochi", non l'unico.
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: The Goodfellas' Smile - saponi da barba artigianali
Grazie per la precisazione.
In effetti .....

Roberto
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: The Goodfellas' Smile - saponi da barba artigianali
Parlando di saponi, considero quello di OAM superiore al Bignoli e ben più raffinato da ogni punto di vista.
Il SV si situa su un livello superiore anche come prezzo.
Il SV si situa su un livello superiore anche come prezzo.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- vertighel
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 16/06/2020, 14:54
- Località: Monza
Re: The Goodfellas' Smile - saponi da barba artigianali
Avevo compreso il concetto di "uno dei pochi".
Ci ho tenuto soltanto a dare un mio parere, visto che non ci vedo nulla di eccezionale nei Goodfella's come packaging. Pensiero diverso per la linea OAM, ci può stare.
Ma vabè....

- Geronimo
- Messaggi: 286
- Iscritto il: 08/09/2019, 12:56
- Località: Stiava LU
Re: The Goodfellas' Smile - saponi da barba artigianali
Riagganciandomi ai miei precedenti interventi è bene chiarire che non ne faccio una questione di qualità -voglio rimarcarlo - perché ritengo che tutti i saponifici (intesi come laboratori dove si producono saponi) sono o sarebbero in grado di produrre indistintamente saponi buoni, molto buoni ed eccellenti; per cui se un laboratorio sforna un prodotto da Hard Discount e allo stesso tempo anche un prodotto Premium non vuol dire assolutamente che fra questi due non vi sia differenza qualitativa.
Quello che non capisco è il perché un produttore che si affida a un laboratorio esterno, sia così restio nel dichiarare in confezione anche solo l'indirizzo di questo laboratorio, per di più se il prodotto è rivolto a una ristretta cerchia di clientela , anche abbastanza scafata come chi più chi meno è ognuno di noi!
Se strizzi l'occhio a una clientela che oltre che ristretta è anche appassionata, esigente, minuziosa e competente.....perché non dire che il sapone è ideato, studiato, concepito da te e che viene lavorato da "....." in via "......"?
Tanto lo sappiamo tutti che TGS non ha un laboratorio suo , come non ce l'hanno Extro', Abbate YLamantia, Razorock, Figaro e molti altri...per cui io la troverei una forma di rispetto e di fidelizzazione verso il cliente dichiarare ciò.
Questo è quanto, scusate l'eventuale divagazione.
Quello che non capisco è il perché un produttore che si affida a un laboratorio esterno, sia così restio nel dichiarare in confezione anche solo l'indirizzo di questo laboratorio, per di più se il prodotto è rivolto a una ristretta cerchia di clientela , anche abbastanza scafata come chi più chi meno è ognuno di noi!
Se strizzi l'occhio a una clientela che oltre che ristretta è anche appassionata, esigente, minuziosa e competente.....perché non dire che il sapone è ideato, studiato, concepito da te e che viene lavorato da "....." in via "......"?
Tanto lo sappiamo tutti che TGS non ha un laboratorio suo , come non ce l'hanno Extro', Abbate YLamantia, Razorock, Figaro e molti altri...per cui io la troverei una forma di rispetto e di fidelizzazione verso il cliente dichiarare ciò.
Questo è quanto, scusate l'eventuale divagazione.
Tutto ciò che ho scritto qui sopra sono solo mie opinioni...non è scienza!!