Vero anche che applicare all'utilizzo del multilama la tecnica appresa con il rasoio a doppio filo, ponendo attenzione al verso di crescita del pelo, alla trazione della pelle, alla gestione della pressione, porta a risultati decisamente notevoliSbarbaz ha scritto: 03/07/2020, 14:55
Il Multilama per raggiungere un risultato decente necessita di poco impegno e poca tecnica.
Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Maestro di Provincia
- Messaggi: 565
- Iscritto il: 25/04/2018, 10:57
- Località: Brescia (provincia)
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Fiero del mio sognare, del mio eterno incespicare...un tipo perso dietro alle nuvole e alla fantasia
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Sicuramente. Sono accorgimenti che sto già attuando quando mi ricapita di utilizzare il Multilama.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
E proprio qui sta il punto: applicando la stessa tecnica faticosamente appresa con i DE al multilama (nel mio caso Proglide Power appunto) i risultati sono "imbarazzanti".Sbarbaz ha scritto: 03/07/2020, 14:55Il Multilama per raggiungere un risultato decente necessita di poco impegno e poca tecnica.
Non nego che c'e' sicuramente soddisfazione ad ottenere un buon risultato soprattutto in termini di comfort con un DE.
Sinceramente sono ANCHE molto soddisfatto di ottenere probabilmente un risultato migliore con la cartuccia Gillette.
Soprattutto perche' PRIMA non ero altrettanto soddisfatto.
Roberto
- Sanà
- Messaggi: 1227
- Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
- Località: lunigiana
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Sbarbaz ha scritto: 03/07/2020, 14:55
Detto ciò il mio paragone potrebbe essere: ti piace la montagna? Puoi andarci in funivia oppure a piedi. Con entrambi i mezzi raggiungi lo stesso risultato. È il percorso e la fatica che cambiano. E consentitemi... soprattutto la soddisfazione.
Secondo me è più corretto contrapporre gli scarponi chiodati, i calzettoni e maglioni di lana ai nuovi materiali estremamente tecnici e performanti. Io da vecchio boy scout sono per la montagna affrontata in maniera "tradizionale"

A Sanà non la si fa
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
+ 1ezio79 ha scritto: 03/07/2020, 13:29 In ogni caso ci si può radere benissimo con il multilama e velocemente con il DE,
ma il vero discrimine è dato dal concepire la rasatura come diletto
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Sanà
- Messaggi: 1227
- Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
- Località: lunigiana
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Se ne è già parlato ma mi piacerebbe che si approfondisse il discorso sulla reale differenza tra i taglienti (qualità del materiale e affilatura) tra i multilama (cartucce) e i rasoi di sicurezza/schavette (lamette), perché, almeno questo, a parità di altri fattori, sarebbe un dato oggettivo.
A Sanà non la si fa
-
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 25/02/2020, 17:25
- Località: Pescara,Spoltore
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Io sono sempre stato convinto che a parte il lavaggio del cervello che ci fa il marketing, il multilama non funzioni così come dicono. La prima lama è quella che taglia, le altre no. Quando questa si sarà consumata, la seconda taglierà la barba. E così via. Ecco perché con una cartuccia ci fai 10-20 barbe. Altro che alza il pelo per tagliare più a fondo....
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
+1merrino ha scritto: 19/07/2020, 7:56 Io sono sempre stato convinto che a parte il lavaggio del cervello che ci fa il marketing, il multilama non funzioni così come dicono. La prima lama è quella che taglia, le altre no. Quando questa si sarà consumata, la seconda taglierà la barba. E così via. Ecco perché con una cartuccia ci fai 10-20 barbe. Altro che alza il pelo per tagliare più a fondo....
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Uhmmm...se fosse proprio così come spieghi il taglio anche sotto il livello della pelle che poi con la ricrescita può causare peli incarnati e follicoliti (abbastanza frequenti negli utilizzatori di multilama specialmente con pelle predisposta e tecnica sbagliata), cose che non succedono con l'uso dei rasoi a lametta singola?merrino ha scritto: 19/07/2020, 7:56 Io sono sempre stato convinto che a parte il lavaggio del cervello che ci fa il marketing, il multilama non funzioni così come dicono. La prima lama è quella che taglia, le altre no. Quando questa si sarà consumata, la seconda taglierà la barba. E così via. ....
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- LucaP
- Messaggi: 390
- Iscritto il: 24/10/2019, 22:20
- Località: Monza
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Ho felicemente abbandonato i multilama due anni a favore dei DE.
L’uso del DE lo trovo appagante perché mi ha restituito il gusto di farmi la barba !
La trovata del più lame è a mio modesto parere una pura amenità. Di lama ne basta una ben affilata stop. Averne di più serve solo a far impastare il rasoio.
Unica pecca dei DE, la scimmia che ti si poggia sulla spalla e non va più via
Tuttavia a quelli che mi dicono cosa te ne fai di tanti saponi creme e AS, rispondo *ma tu la mattina indossi sempre lo stesso vestito ? *
L’uso del DE lo trovo appagante perché mi ha restituito il gusto di farmi la barba !
La trovata del più lame è a mio modesto parere una pura amenità. Di lama ne basta una ben affilata stop. Averne di più serve solo a far impastare il rasoio.
Unica pecca dei DE, la scimmia che ti si poggia sulla spalla e non va più via

Tuttavia a quelli che mi dicono cosa te ne fai di tanti saponi creme e AS, rispondo *ma tu la mattina indossi sempre lo stesso vestito ? *
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Bravo Luca !
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Vero. Ho provato le stesse tue sensazione quando sono passato anch'io a DE.LucaP ha scritto: 20/07/2020, 12:10L’uso del DE lo trovo appagante perché mi ha restituito il gusto di farmi la barba
Come ho scritto in precedenza, riprendendo in mano un Proglide Power ed utilizzando la medesima tecnica di rasatura usata ed appresa con i DE, ho scoperto l'estrema efficacia di questo hardware. Non ti nascondo che ora non riesco a non alternarlo ad vari rasoi "tradizionali" che posseggo ed ogni volta i risultati ottenuti sono stupefacenti.
I plurilama vanno usati per sbarbate quotidiane a mio avviso. Cosi' non c'e' alcun intasamento.
Roberto
-
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 25/02/2020, 17:25
- Località: Pescara,Spoltore
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Il taglio sotto il livello della pelle non credo sia una prerogativa dei multilama.... è solo la conseguenza del contropelo. Anch'io mi sono distrutto con un multilama... l'ho archiviato dopo il secondo utilizzo, e ho utilizzato per qualche anno un usa e getta monolama con una barra tonda davanti (praticamente un de usa e getta, la Bic Metal). Gli arrossamenti li causano le lame dopo la prima (quella che taglia) le quali sono controproducenti. Una passata di pentalama, per me sono cinque passate di DE... imho.
Saluti !
Saluti !
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Rispetto la tua opinione @merrino ci mancherebbe, ma se di "distruggi" con un multilama credo che devi rivedere un pochettino la tecnica di rasatura.
Roberto
-
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 25/02/2020, 17:25
- Località: Pescara,Spoltore
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Avevo 16 anni..... voglia di farmi la barba uguale a zero. Il monolama suddetto invece ,nessun problema da subito. Sai che ti dico? Meglio così, altrimenti sarei del partito multilama-bomboletta!!!
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Ho usato per anni vari usa e getta e mulltilama di fascia alta, che alla fine mi avevano indotto al passaggio al rasoio elettrico. Mi dava un po' meno profondità ma non mi faceva più irritare, soprattutto sotto il mento e al collo. Tutt'oggi non ne disdegno l'uso, in particolare quando ho meno tempo per radermi.
Poi ho riscoperto il DE, che più di 30 anni fa avevo abbandonato pensando fosse roba da "vecchi".... e ora che ad essere "vecchio" sono io, ho capito che ci si può rasare con la lametta ottenendo il massimo risultato col massimo beneficio in termini di comfort e soddisfazione.
Mi sembra evidente che non siamo tutti uguali e non ho quindi difficoltà a credere che taluni trovino soggettivi vantaggi a rasarsi con i multilama.
Poi ho riscoperto il DE, che più di 30 anni fa avevo abbandonato pensando fosse roba da "vecchi".... e ora che ad essere "vecchio" sono io, ho capito che ci si può rasare con la lametta ottenendo il massimo risultato col massimo beneficio in termini di comfort e soddisfazione.
Mi sembra evidente che non siamo tutti uguali e non ho quindi difficoltà a credere che taluni trovino soggettivi vantaggi a rasarsi con i multilama.
-
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 25/02/2020, 17:25
- Località: Pescara,Spoltore
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Sono più che d'accordo, Grizzly.
Le diversità d'opinione sono una ricchezza per tutti. Buona serata.
Le diversità d'opinione sono una ricchezza per tutti. Buona serata.
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Personalmente ho usato il multilama per decenni, senza grossi problemi.. Ma neanche con un minimo di soddisfazione, perché farmi la barba era un obbligo non un piacere. Con la rasatura tradizionale(e il rito che ne consegue) la cosa si è ribaltata.. e le rare volte che ho ripreso il multilama mi sono trovato ancora meglio di un tempo con questo strumento che prima non sapevo utilizzare pienamente e che è davvero ottimo per sbarbate giornaliere.
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Giusto per precisare.
L'uso del multilama (nel mio caso, come detto Gillette Fusion Proglide Power) in sinergia con prebarba-sapone-pennello.
L'uso del multilama (nel mio caso, come detto Gillette Fusion Proglide Power) in sinergia con prebarba-sapone-pennello.
Roberto
- Sanà
- Messaggi: 1227
- Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
- Località: lunigiana
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Confermo, nel mio caso: Gillette Fusion Proglide con cartuccia SkinGard, pellello e un ottimo sapone da barba (senza prebarba), e dopo barba abbinato. Rasatura da 10 (pari all'invidia che ho per chi può permettersi la "nobiltà" del gesto di utilizzare rasoi DE, ecc.) 

A Sanà non la si fa
-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 27/08/2018, 9:40
- Località:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Io dopo vari esperimenti mi trovo molto bene nel "combinare" i due mondi. Personalmente, l'unica pecca che trovo nei DE (e che probabilmente è dovuta al modo in cui li uso io più che ad un loro difetto strutturale) è la eccessiva aggressività rispetto alla profondità in fase di contropelo. Posso raggiungere un BBS tranquillamente, ma non un BBS quotidiano con un DE. Magari non ho ancora trovato la combinazione ottimale, ma avendo molti DE e molte lame a disposizione ci vorranno anni per provarle tutte. Invece i difetti dei multilama principali a mio avviso sono la scarsa durata delle cartucce e l'effetto di tiraggio della pelle in fase di pelo, credo per la lunghezza iniziale dello stesso. Molto semplicemente ho iniziato a fare un passaggio WTG/XTG con il DE (al momento uso il Lupo) e ATG con il multilama (al momento uso Hydro 5 sense, è più dolce del Fusion ma forse un filo meno efficiente e ha bisogno di un pò di buffing a confronto). Poi eventualmente ritocchi ATG con il DE. In questo modo riesco tranquillamente ad andare ATG ogni giorno, e le cartucce durano molto di più. Devo provare sia lo SkinGuard che il Leaf razor.
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Hai provato a dedicare un congruo tempo ad imparare ad usare un solo rasoio DE (es. 89 ) con un solo tipo di lamette e vedere come va? Magari curando particolarmente insaponatura e tiraggio pelle in contropelo?
-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 27/08/2018, 9:40
- Località:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Sì, in genere uso lo stesso rasoio per un periodo lungo prima di passare ad un altro. Ripeto che ottenere BBS con un DE per me non è un problema, ma non riesco a farlo ogni giorno senza irritarmi. Dopo 2/3 giorni di ATG comincio a risentirne invece con il multilama, volendo, posso fare anche due ATG lo stesso giorno (mattina e sera).
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
io Ti sto dicendo appunto di usare il DE con mano più leggera, eventualmente rinunciando i primissimi tempi ad una rasatura perfetta, ma con l'obiettivo di non irritare la pelle
-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 27/08/2018, 9:40
- Località:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Scusami ma il punto di questo thread non mi sembra questo. Si parla del paragone tra multilama e DE e ho semplicemente riportato la mia esperienza dicendo che si possono tranquillamente usare entrambi nella stessa rasatura, peraltro con eccellenti risultati quotidiani. Buona serata