Rasoi Ikon

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
klopp
Messaggi: 2145
Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
Località: Roma (provincia)

Re: Rasoi Ikon

Messaggio da klopp »

@mikael compo è la mano e la quantità di passate che determina la profondità di rasatura
Se non ti basta addirittura r41 vuol dire che c'è qualcosa da rivedere.
Sempre tutto rigorosamente IMHO
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Rasoi Ikon

Messaggio da Lino »

Se l'R41 non soddisfa come aggressività si può sempre passare direttamente al lanciafiamme.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
gigetto
Messaggi: 3773
Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
Località: Provincia di Novara

Re: Rasoi Ikon

Messaggio da gigetto »

ramoverde ha scritto: 17/07/2020, 15:01 il B1 Slant è profondo, ma non è più profondo di R41.
Che ti devo dire il mondo è bello perchè è vario, il mio B1 confortevolissimo di contraltare non è così profondo, ovvio dipende dalla tecnica ma confort e profondità secondo me sono antitetici.
Avatar utente
mikael_compo
Messaggi: 114
Iscritto il: 25/03/2019, 14:44
Località:
Contatta:

Re: Rasoi Ikon

Messaggio da mikael_compo »

klopp ha scritto: 17/07/2020, 19:22 @mikael compo è la mano e la quantità di passate che determina la profondità di rasatura
Se non ti basta addirittura r41 vuol dire che c'è qualcosa da rivedere.
Più di tre passate non posso fare perché poi ho la pelle che non ringrazia. Ed inoltre di solito i rasoi closed mi fanno un baffo (rasato male). Barba fitta come la mia la trovate in diversi pugliesi mori, io sono napoletano.
Quindi tornando al merito della mia domanda "Il B1 Standard è più profondo del R41?".
"È difficile valutare la bellezza, e io non ci sono preparato. La bellezza è un enigma..."
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Rasoi Ikon

Messaggio da Lino »

Ne ho già parlato estesamente in una pagina precedente, lo sintetizzo di nuovo qui: lo Standard ( ho la versione in acciaio ) è un rasoio molto profondo e aggressivo ( pur essendo un CC ma è la norma in casa Ikon ) ma, a differenza del Muhle, è sincero e prevedibile per cui, usandolo con il rispetto che gli si deve, non causa nessun danno, regalando una rasatura profondissima ma piacevole e molto confortevole nel post.

Invece, con il Muhle, per quanta attenzione ci si metta ( parlo per me ), al limite della nevrosi, è abbastanza difficile che non ti regali un taglietto che poi, magari si chiude da solo con un pò di acqua fredda, ma richiede un'attenzione quasi spasmodica che, per me, mal si concilia con il piacere della rasatura, infatti l'ho regalato ad un collega già esperto, mentre gli Ikon me li tengo ben stretti perchè mi piacciono molto tutti e tre.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
fabiocordal
Messaggi: 445
Iscritto il: 04/10/2016, 19:17
Località: Torino

Re: Rasoi Ikon

Messaggio da fabiocordal »

Ikon tech è parecchio profondo, per alcuni anche più di r41.
Altrimenti cambiando produttore ci sono att h2, Futur a 6, charcoal lev3.
Oltre, opterei per qualche modello di makita.
Avatar utente
ezio79
Messaggi: 1295
Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
Località: san benedetto del tronto

Re: Rasoi Ikon

Messaggio da ezio79 »

fabiocordal ha scritto: 19/07/2020, 10:24 Ikon tech è parecchio profondo
ieri lo confermava anche Andrea Tarenzi nel suo ultimo video,
dicendo però che nelle mani giuste è decisamente consigliabile
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Rasoi Ikon

Messaggio da Lino »

Per me non c'è paragone tra R41 e Ikon CC, sono due pianeti diversi.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Rasoi Ikon

Messaggio da Lino »

Dopo aver scritto il precedente messaggio mi sono auto-fomentato ed ho proceduto a radermi con Standard e Astra verde: due passate WTG e barba di tre giorni eclissata, viso liscissimo, ossia un BBS come lo chiamano.

Questo rasoio è un'alabarda spaziale.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
roblap
Messaggi: 95
Iscritto il: 06/11/2017, 20:34
Località:

Re: Rasoi Ikon

Messaggio da roblap »

Mi limito ad osservare che rasandosi tutti i giorni l'Ikon tech diventa molto impegnativo....
Io lo uso per 3 passate, mi piace il bbs profondo, ma lo reggo per un max di due/tre gg consecutivi... dopo diventa altro sport, un sado...raso ecco il termine giusto :D
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Rasoi Ikon

Messaggio da Lino »

Non c'è dubbio, roblap, non è fatto per un uso quotidiano soprattutto se fai tre passate.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
gigetto
Messaggi: 3773
Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
Località: Provincia di Novara

Re: Rasoi Ikon

Messaggio da gigetto »

Su Ikon B1 Slant Bar prediligo lame più affilate sulla mia pelle/barba e con la mia tecnica. La rasatura è più dolce.
gigetto
Messaggi: 3773
Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
Località: Provincia di Novara

Re: Rasoi Ikon

Messaggio da gigetto »

Ramoverde io lo uso con lame affilatissime con quelle meno è meno confortevole sulla mia pelle/barba
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Rasoi Ikon

Messaggio da Lino »

Io invece lo uso con le lamette che utilizzo nel 99% dei casi con i DE: lamette non aggressive, quasi sempre ricoperte in vario modo, e mi trovo molto bene, sia nel durante che nel post.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
Sbarbaz
Messaggi: 1944
Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
Località: Trento

Re: Rasoi Ikon

Messaggio da Sbarbaz »

Lino ha scritto: 19/07/2020, 13:39 Per me non c'è paragone tra R41 e Ikon CC, sono due pianeti diversi.
Fammi capire meglio Lino. Quindi secondo te Ikon tek è migliore di muhle r41 come profondità di rasatura oppure come gestibilità (più equilibrato)?
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Rasoi Ikon

Messaggio da Lino »

Parlo di maggior equilibrio complessivo, Sbarbaz: profondità del tutto assimilabile ( o, se vuoi, di un'incollatura inferiore ) ma maggiore prevedibilità e 'sincerità' del comportamento che permette, non dico di radersi fischiettando ( sarebbe un errore farlo con qualunque rasoio ), ma di utilizzarlo senza l'attenzione spasmodica richiesta dal rasoio tedesco, il che - per me - rovina in gran parte il piacere di radersi.

E mi riferisco all'Ikon Standard, versione precedente all'attuale B1, ossia quella 'all stainless', e non al Tech che non possiedo.

Non a caso del Muhle mi sono liberato senza se e senza ma, mentre gli Ikon me li tengo stretti.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
Sbarbaz
Messaggi: 1944
Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
Località: Trento

Re: Rasoi Ikon

Messaggio da Sbarbaz »

Ok grazie Lino sei stato chiarissimo ed esaustivo come al solito. Sto facendo un pensierino al tech visto il prezzo più che abbordabile dai TGS...Certo il b1 è diverso. Ho letto alcune recensioni che li confrontavano (su Badger and blade). il B1 sembra avere un aggressività più equilibrata nella sua geometria ed esposizione di lama. Il tech vedendo in ingrandimento le foto osa ancora di più in esposizione e non so se questa aggressività estrema sia giustificata.. poi per poterlo giudicare a pieno devo provarlo sulla mia pelle.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Rasoi Ikon

Messaggio da Lino »

Oggi, dopo oltre un anno, ho usato lo slant B1: ancora più dolce di quanto ricordassi, persino più del Merkur 37C (!), due passate in direzione pelo e contropelo, perfettamente rasato.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
Sbarbaz
Messaggi: 1944
Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
Località: Trento

Re: Rasoi Ikon

Messaggio da Sbarbaz »

Finalmente dopo tanta attesa ho ricevuto il B1 slant...Che rasoio superbo... esteticamente ne sono già innamorato. Non vedo l'ora di provarlo.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
gigetto
Messaggi: 3773
Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
Località: Provincia di Novara

Re: Rasoi Ikon

Messaggio da gigetto »

Lino ha scritto: 25/07/2020, 17:04 Oggi, dopo oltre un anno, ho usato lo slant B1: ancora più dolce di quanto ricordassi, persino più del Merkur 37C (!), due passate in direzione pelo e contropelo, perfettamente rasato.
Ah ecco non sono il solo...rzsoio dolcissimo
Avatar utente
Sbarbaz
Messaggi: 1944
Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
Località: Trento

Re: Rasoi Ikon

Messaggio da Sbarbaz »

Oggi prima sbarbata con Ikon B1 slant su barba di 5 gg.
Prebarba: acqua calda e olio all' assenzio dell' Erbolario.
Sapone: Tuscan citrus daisho
Lametta Gillette Perma Sharp
After: Tuscan citrus Daisho

Le Perma Sharp sembrano fatte apposta per questo rasoio. La prima passata più liscia che abbia mai provato fin'ora. Risultato straordinario per me. Faccio il traverso e mi trovo il culetto del bambino tra le mani.
Rasoio che conferma tutta la sua fama. Impressionante.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
Avatar utente
LEON_ARCH
Messaggi: 109
Iscritto il: 10/04/2020, 8:47
Località: Foggia

Re: Rasoi Ikon

Messaggio da LEON_ARCH »

sbarbaz - gigetto - Lino con quale manico usate il B1 slant?
Avatar utente
Sbarbaz
Messaggi: 1944
Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
Località: Trento

Re: Rasoi Ikon

Messaggio da Sbarbaz »

@LEON_ARCH
Attualmente essendo il primo utilizzo ho voluto testarlo in configurazione originale quindi con manico bulldog in acciaio.
Prossimamente lo proverò con il manico Ikon in alluminio. Devo dire che, nonostante il suo peso, il manico in acciaio è molto gestibile.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Rasoi Ikon

Messaggio da Lino »

Sbarbaz ha scritto: 26/07/2020, 13:59 Oggi prima sbarbata con Ikon B1 slant su barba di 5 gg.
Molto contento della tua soddisfazione, Sbarbaz :)
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Rasoi Ikon

Messaggio da Lino »

LEON_ARCH ha scritto: 26/07/2020, 18:22 sbarbaz - gigetto - Lino con quale manico usate il B1 slant?
Con manici Ikon, solitamente in acciaio ma uno mi pare sia in alluminio.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Rispondi

Torna a “Generale - DE”