bambola

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Avatar utente
paciccio
Messaggi: 7244
Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
Contatta:

Re: bambola

Messaggio da paciccio »

non credo sia semplice ossidazione, perché è troppo "spesso" lo si nota molto bene vicino alle scritte,
sembra più il deposito di un materiale estraneo...
e che tra l'altro ironia della sorte, è il primo posto dove fà la ruggine ;)
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
Pippo69
Messaggi: 8
Iscritto il: 27/01/2018, 21:00
Località:

Re: bambola

Messaggio da Pippo69 »

Qualche consiglio su un ml Bambola 192...🤔🤔🤔🤔
Grazie!!!
Avatar utente
paciccio
Messaggi: 7244
Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
Contatta:

Re: bambola

Messaggio da paciccio »

che genere di consiglio?
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
Pippo69
Messaggi: 8
Iscritto il: 27/01/2018, 21:00
Località:

Re: bambola

Messaggio da Pippo69 »

Se il rasoio è buono e quanto dovrebbe costare grosso modo.
Grazie infinite!!!
Avatar utente
LucaP
Messaggi: 390
Iscritto il: 24/10/2019, 22:20
Località: Monza

Re: bambola

Messaggio da LucaP »

Possiedo un Rudolf Schmidt Bambola 205. Attualmente in affilatura ma mai usato. Penso valga parecchio ma non so dirti quanto
Questo intendo https://sharprazorpalace.com/show-tell/ ... 205-a.html
Pippo69
Messaggi: 8
Iscritto il: 27/01/2018, 21:00
Località:

Re: bambola

Messaggio da Pippo69 »

Bellissimo, complimenti!!!
Io volevo provare un ml ed ho trovato il 192 a 18 € , ma non ho alcuna esperienza in fatto di ml....🤷‍♂️
Avatar utente
LucaP
Messaggi: 390
Iscritto il: 24/10/2019, 22:20
Località: Monza

Re: bambola

Messaggio da LucaP »

nemmeno io, però ti consiglio di acquisarlo nel mercatino del forum, affilato e pronto x la rasatura.
Per 18 euro sarà minimo da affilare e se non sei capace rischi solo di buttare via soldi. Chi più spende meno spende.
Pippo69
Messaggi: 8
Iscritto il: 27/01/2018, 21:00
Località:

Re: bambola

Messaggio da Pippo69 »

Si, non hai ragione, di più!!! Ma vorrei iniziare a capire questo fantastico mondo con una " cavia".....
Avatar utente
LucaP
Messaggi: 390
Iscritto il: 24/10/2019, 22:20
Località: Monza

Re: bambola

Messaggio da LucaP »

Bambola rimesso a nuovo dalle mani esperte di @andreat63 che ringrazio !
Domani il battesimo tra le mie inesperte mani :D

Immagine
Avatar utente
CozzaroNero
Messaggi: 886
Iscritto il: 28/03/2016, 13:28
Località: Vigevano (PV)

Re: bambola

Messaggio da CozzaroNero »

Bravo, pare in ottime condizioni. Potrà regalarti ottime sbarbate
Avatar utente
tundercat
Messaggi: 110
Iscritto il: 22/04/2014, 11:54
Località: San Severo (Fg)

Re: [VINTAGE] Rudolf Schmidt Bambola 205 Solingen

Messaggio da tundercat »

Buongiorno ho una domanda per i conoscitori del " Bambola " , ho visto di recente un rasoio con la scritta " Mombebe " d'oro sulla lama e con 2 bamboline una prima l'altra dopo , sul manico bianco a 3 pin la " solita " bambolina d' argento . La lama sembra uguale a quella del 205 e mi sembra di leggere sul manico " R.... shmid "...di che rasoio si tratta ?
Avatar utente
Zeiger
Miglior foto di Marzo
Miglior foto di Marzo
Messaggi: 3464
Iscritto il: 24/04/2015, 15:40
Località: Parma

Re: bambola

Messaggio da Zeiger »

È un modello del Bambola, meno conosciuto.
La scritta sul manico che non leggi è Rudolf Schmidt
Alessandro.
Avatar utente
altus
Messaggi: 3040
Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
Località: Roma

Re: bambola

Messaggio da altus »

"Mon bebé" versione per il mercato francese mentre "Muneca" era per il mercato ispanico
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
Avatar utente
tundercat
Messaggi: 110
Iscritto il: 22/04/2014, 11:54
Località: San Severo (Fg)

Re: bambola

Messaggio da tundercat »

Grazie .... magari in Francia ha avuto la stessa diffusione che ha qui da noi ha avuto il Bambola 205 .
Avatar utente
Jabosky
Messaggi: 184
Iscritto il: 01/11/2024, 11:38
Località: Oltrepò Pavese

Re: bambola

Messaggio da Jabosky »

A mio parere , quella che viene definita verniciatura sul 205 in realtà penso sia una fosfatazione e dovrebbe preservare dall'ossidazione. Sicuramente essendo un trattamento chimico è molto sottile e poco resistente pertanto un eventuale lucidatura la rimuove.
Comunque il mio 205 si affilla benissimo, sin troppo (mi ha battezzato un paio di volte) e anche la tenuta è ottima, se scoramellato sistematicamente ha bisogno raramente di vedere la pietra per essere rinfrescato.
4ngelo
Messaggi: 11
Iscritto il: 09/09/2024, 10:15
Località: Monteriggioni

Re: bambola

Messaggio da 4ngelo »

Buongiorno a tutti,

mi riaggancio a questi messaggi perché in un lotto di due spruzzatori da barbiere, ho ricevuto anche due rasoi. Un herder quo vadis in condizioni orrende:

Immagine

e un rasoio Bamboal 205, che aveva sulla lama la stessa morchia del Quo Vadis ma quasi inutilizzato. Dico quasi perché già manifestava il sorriso triste (usato poco ma decisamente male).
Ora, a parte chiedersi come si possa fare a sfigurare con affilature discutibili una lama, ho cercato di eliminare la morchia dal bambola usando una carta 8000 con acqua, pochissima pressione e molta pazienza, proprio per evitare di rimuovere la passivazione.
Il risultato è questo:

Immagine

Il rasoio l'ho rettificato e riaffilato, taglia e rade da spettacolo, ma quelle scritte opache mi piacerebbe farle tornare lucide. Temo non si possa fare, perché al microscopio la superficie è molto rovinata, ma se qualcuno di voi ha un metodo sono tutto orecchie.
Ultima modifica di ares56 il 30/03/2025, 12:47, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Corretto inserimento foto
Rispondi

Torna a “Generale - ML”