Quale rasoio DE scegliere?
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 23/02/2020, 13:04
- Località: Milano
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Parole sante.
Io lo uso anche su barbe di 2 giorni.
È facilissimo trovare l'angolo giusto, e il gap quasi nullo lo rende anche molto sicuro
Io lo uso anche su barbe di 2 giorni.
È facilissimo trovare l'angolo giusto, e il gap quasi nullo lo rende anche molto sicuro
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Il pettine "gentile" non piace proprio a nessuno.....
Io mi trovo bene anche con quello!
Io mi trovo bene anche con quello!
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Quale rasoio DE scegliere?
@grizzly...A me piace!
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
-
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 25/07/2020, 9:00
- Località: Salerno
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Salve, vorrei un consiglio. Mi sono avvicinato alla rasatura tradizionale da pochi mesi (durante la quarantena) e ho iniziato con il Wilkinson classic di plastica con le lamette in dotazione, riesco a fare ottime sbarbate senza irritarmi ma adesso vorrei prendere un buon rasoio e possibilmente non cambiarlo più. Ho la pelle sensibile e la barba morbida, mi rado ogni 2/3 giorni. Vorrei un rasoio delicato adatto anche a rasaturare quotidiane e che perdoni gli errori da principiante e magari con un manico corto, ho le mani piccole. Ho puntato un Muhle R89, potrebbe andare bene?
-
- Messaggi: 324
- Iscritto il: 30/08/2019, 20:16
- Località: Vicenza
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Ciao Lee, il Muhle R89 è stato il mio primo rasoio e a mio parere incontra pienamente le tue esigenze. E' un rasoio molto confortevole e ben rifinito, è adatto per iniziare, ma anche per continuare... Te lo consiglio senza ombra di dubbio 

-
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 25/07/2020, 9:00
- Località: Salerno
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Grazietopo ha scritto: 02/08/2020, 16:25 Ciao Lee, il Muhle R89 è stato il mio primo rasoio e a mio parere incontra pienamente le tue esigenze. E' un rasoio molto confortevole e ben rifinito, è adatto per iniziare, ma anche per continuare... Te lo consiglio senza ombra di dubbio![]()
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Consiglio Merkur 34C HD. Mi ci trovo meglio che con l’89, il manico é più corto, la testina meno ingombrante ed il meccanismo in due parti é più pratico. Lo trovo anche più gradevole.
- riki_neofita
- Messaggi: 233
- Iscritto il: 20/08/2019, 9:25
- Località: Cagliari
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Rockwell 6c. 6 regolazioni, Perdona tutto, digerisce ogni lama, un post che sembra non abbia usato manco un DE
Instagram: riki_shave
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Il Muhle R89 è un'ottima scelta.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 07/04/2020, 16:56
- Località: Padova
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Per sbarbate quotidiane senza stressare troppo la pelle quale consigliate?
Ej/r 89, merkur 34c, merkur 39c, testina cc di gfs, progress/futur con bassi gap? Altro?
Ej/r 89, merkur 34c, merkur 39c, testina cc di gfs, progress/futur con bassi gap? Altro?
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Si, un altro....Agile ha scritto: 03/08/2020, 22:57 Per sbarbate quotidiane senza stressare troppo la pelle quale consigliate?
Ej/r 89, merkur 34c, merkur 39c, testina cc di gfs, progress/futur con bassi gap? Altro?
Per iniziare, perché facile come un usa e getta, ma anche per continuare, perché efficace quanto l'R89 e similari, secondo me il Focus Tritoc Concave (R52) è ideale. Inoltre è originale, diverso dagli altri più comuni e pure Made in Italy.
Non è da molto che ho reiniziato con la rasatura tradizionale, ma di rasoi ne ho già vari, con caratteristiche diverse, che faccio ruotare perché mi diverto così.
Comincio ad apprezzare molto il Fatip Piccolo OC (che prima temevo) ma la spensieratezza e la facilità che mi permette il Tritok, non me la consente ancora nessuno di quelli che posseggo (12 in tutto compresi 4 Gillette vintage).
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Con la giusta tecnica potresti usare tutti quelli che hai menzionato.
Dicono che il nuovo Gillette King Camp sia ancora più dolce dell'EJ89.. Io ci farei un pensierino.. https://www.amazon.it/King-C-Gillette-S ... B08B92DD8P

Dicono che il nuovo Gillette King Camp sia ancora più dolce dell'EJ89.. Io ci farei un pensierino.. https://www.amazon.it/King-C-Gillette-S ... B08B92DD8P
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Quale rasoio DE scegliere?
R89
e saputo maneggiare non serve altro
e saputo maneggiare non serve altro
Sempre tutto rigorosamente IMHO
-
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 25/07/2020, 9:00
- Località: Salerno
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Vi ringrazio tutti per i consigli, però mi hanno regalato il Gillette King Camp, appena arriva lo provo. Dalla descrizione ha il manico più lungo del Muhle e quindi non rispetta tutti i miei requisiti però ne parlano bene, magari più in là ne prenderò comunque uno più performante.
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Usa il Gillette intensivamente, sarà un'ottima scuola.
Poi hai tutta la vita per provare tutti i rasoi che ti verranno in mente ( e saranno tanti ... )
Poi hai tutta la vita per provare tutti i rasoi che ti verranno in mente ( e saranno tanti ... )

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Quale rasoio DE scegliere?
meglio invece, con manico lungo. Migliora (se impugnato correttamente ovvero alla base e non vicino la testina) il controlloLee ha scritto: 05/08/2020, 14:25 .......ha il manico più lungo del Muhle e quindi non rispetta tutti i miei requisiti

Sempre tutto rigorosamente IMHO
-
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 25/07/2020, 9:00
- Località: Salerno
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Ho le mani piccole per questo ne cercavo uno di dimensioni ridotte, però non mi sembra eccessivamente lungo. Terrò conto delle tue parole!
-
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 25/07/2020, 9:00
- Località: Salerno
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Spero di riuscire a contenermi almeno con i rasoi. Già ho perso il conto dei saponi che vorrei provare. Scriverò nell'apposito thread dopo averlo utilizzato per un po'.Lino ha scritto: 05/08/2020, 14:39 Usa il Gillette intensivamente, sarà un'ottima scuola.
Poi hai tutta la vita per provare tutti i rasoi che ti verranno in mente ( e saranno tanti ... )![]()
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Quale rasoio DE scegliere?
@Lee le mani piccole non influiscono, al limite può influire nella comodità un manico di sezione molto grossa. Ma difficilmente si possono avere di questi problemi, al limite coi pennelli...
Sempre tutto rigorosamente IMHO
- vertighel
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 16/06/2020, 14:54
- Località: Monza
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Ho usato sia il wilkinson classic plasticone che la versione nuova in metallo.. con entrambi mi ritrovo arrossamenti, irritazioni e attrito da passata (come quando ci si gratta un braccio con le unghie, che rimangono dei segni "bianchi" sulla pelle per un po'), soprattutto nella zona sotto al mento e la mascella, dove i segni a volte restano per più di un giorno dalla sbarbata.
Ho provato diverse angolazioni, idratazioni del sapone, movimenti lenti e veloci, impugnature... Non so più cosa pensare o fare.
Da alcuni mesi ho anche uno shavette Parker e mi trovo benissimo in confronto: nessuna irritazione e disagio, a parte sporadici tagli ogni tanto ma accettabili.
Cosa sbaglio? O, soprattutto, mi consigliate di passare a qualche altro rasoio più performante?
Ho provato diverse angolazioni, idratazioni del sapone, movimenti lenti e veloci, impugnature... Non so più cosa pensare o fare.
Da alcuni mesi ho anche uno shavette Parker e mi trovo benissimo in confronto: nessuna irritazione e disagio, a parte sporadici tagli ogni tanto ma accettabili.
Cosa sbaglio? O, soprattutto, mi consigliate di passare a qualche altro rasoio più performante?
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Se usi uno shavette senza problemi, allora con i DE sbagli angolo o pressione..
potresti prendere un altro rasoio tipo l'EJ89 o uno Yaqi mellon, ma ripeto secondo me devi solo migliorare la tecnica.
potresti prendere un altro rasoio tipo l'EJ89 o uno Yaqi mellon, ma ripeto secondo me devi solo migliorare la tecnica.
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
- vertighel
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 16/06/2020, 14:54
- Località: Monza
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Ieri ho riprovato con il Wilkinson e lametta Derby, prebarba Proraso verde e sapone Proraso Verde abbastanza idratato per scorrere meglio (mi piace così).Accutron ha scritto: 19/08/2020, 8:06 Se usi uno shavette senza problemi, allora con i DE sbagli angolo o pressione..
Procedimento: pressione minima, lasciavo scorrere la lama sulla pelle tranne in alcuni punti del mento dove so che devo insistere un pochino, provate diverse inclinazioni della lama a 30°, 45° e 60°, prima passata verso del pelo, poi una diagonale e la terza contropelo sul collo e guance.
Risultato: forte irritazione sul collo e peletti isolati rimasti soprattutto a metà altezza del collo, nonostante le tre passate. Ho dovuto correggere con lo shavette per poter rimuovere ciò che era rimasto, con la stessa identica lametta Derby.
Anche durante la passata sento sempre molti strappi e sensazione di trascinamento, con qualsiasi angolazione. All'inizio usandolo a 45° mi sembrava andasse tutto bene, ma a lungo andare ho iniziato a sentire fastidio anche così. Passato poi a 30° e 60° sentivo subito gli strappi (vuoi perchè avevo già fatto un inizio di passata) e sono peggiorati, poi soprattutto sul collo.
Sicuro sbaglierò qualcosa io, ma non so nemmeno più cosa tentare.
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Non ho mai usato il Wilkinson ma dubito che possa avere tre diversi angoli di attacco egualmente confortevoli ed efficaci, Verti.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 1243
- Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
- Località: Rovigo
Re: Quale rasoio DE scegliere?
La butto lì: come sei messo a VELOCITÀ dei passaggi del rasoio?
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Io proverei anche a cambiare lamette, quelle che lavorano bene sugli shavette non è detto che siano buone anche per i DE (intendo come preferenze personali). Poi lascerei perdere il contropelo per alcune sbarbate, magari fai una passata di più in un altro verso.
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )