Beh, non essendo un sapone duro con il Martin de Candre il velo d'acqua non è necessario.Sanà ha scritto: 15/06/2020, 11:25 Beh, tutto è perfettibile in quanto MdC all'inizio ha problema con il filo d'acqua che è' mal gestibile in quanto il barattolo di sapone è colmo fino all'orlo![]()
Saponificio Varesino - Saponi da barba
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- stec74
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 17/08/2019, 12:31
- Località:
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Un paio di settimane fa la mia prima sbarbata con il cubebe... ragazzi che roba!
Magnifico! in tutto! dal profumo alla resa al montaggio!
Insomma, mi sbarbo tradizionale da davvero troppo poco tempo e ho tre saponi in croce, ma... quanto è buono?!!!
Magnifico! in tutto! dal profumo alla resa al montaggio!
Insomma, mi sbarbo tradizionale da davvero troppo poco tempo e ho tre saponi in croce, ma... quanto è buono?!!!
- riki_neofita
- Messaggi: 233
- Iscritto il: 20/08/2019, 9:25
- Località: Cagliari
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Ho provato il 70°, che dire, protezione e scorrevolezza da favola, profumo acquatico fantastico... poi un post mai provato prima, senza un irritazione e senza un minimo fastidio. A fine rasatura sembra che la pelle non necessiti di altro.
Instagram: riki_shave
-
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 18/06/2018, 19:30
- Località: Lecce
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Io ho Manna di Sicilia. Scelto avendo avuto la possibilità di sniffare tutti i saponi SV in negozio (tutti tranne l'ultimo Desert Vetiver).
Non annoio con le mie impressioni. Si tratta di un sapone che non mi ha sorpreso: mi aspettavo il massimo e lo ha confermato. Tutto è di alta qualità: meccanica ovviamente, ma anche profumazione, condizionamento, emollienza e post. Le profumazioni (e Manna di Sicilia non fa eccezione) sono complesse e regalano sensazioni olfattive ben differenti da saponi di qualità media. Lìintensità e la durata della fragranza peraltro sono come personalmente le preferisco: ben percepibile il profumo ma non persistente (o minimamente persistente) dopo la rasatura.
Resta il fatto (e non è per sminuire il prodotto che, ribadisco, trovo eccelso) che per chi come me ha la fortuna di non avere problematiche particolari alla pelle del viso, anche saponi di qualità media o addirittura i migliori degli economici alla fine regalano ottime prestazioni. Sento che questo sapone è davvero superiore, ma oggettivamente e a titolo personalissimo non posso dire (e ribadisco, non è una critica al sapone che è al top) che l'acquisto sia "necessario". Con l'uso si soddisfano esigenze differenti dalla mera necessità.
Ulteriore conferma è sulla resa: dopo molti utilizzi sembra che non si consumi. 150 grammi di sapone di altissima resa rendono il costo ad utilizzo di fatto insignificante e pari saponi ben più economici (questo lo scrivo per placare i sensi di colpa
perchè avevo prmesso a me stesso di non acquistare per almeno un anno saponi.
Non annoio con le mie impressioni. Si tratta di un sapone che non mi ha sorpreso: mi aspettavo il massimo e lo ha confermato. Tutto è di alta qualità: meccanica ovviamente, ma anche profumazione, condizionamento, emollienza e post. Le profumazioni (e Manna di Sicilia non fa eccezione) sono complesse e regalano sensazioni olfattive ben differenti da saponi di qualità media. Lìintensità e la durata della fragranza peraltro sono come personalmente le preferisco: ben percepibile il profumo ma non persistente (o minimamente persistente) dopo la rasatura.
Resta il fatto (e non è per sminuire il prodotto che, ribadisco, trovo eccelso) che per chi come me ha la fortuna di non avere problematiche particolari alla pelle del viso, anche saponi di qualità media o addirittura i migliori degli economici alla fine regalano ottime prestazioni. Sento che questo sapone è davvero superiore, ma oggettivamente e a titolo personalissimo non posso dire (e ribadisco, non è una critica al sapone che è al top) che l'acquisto sia "necessario". Con l'uso si soddisfano esigenze differenti dalla mera necessità.
Ulteriore conferma è sulla resa: dopo molti utilizzi sembra che non si consumi. 150 grammi di sapone di altissima resa rendono il costo ad utilizzo di fatto insignificante e pari saponi ben più economici (questo lo scrivo per placare i sensi di colpa



-
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 05/06/2017, 18:42
- Località:
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Mah, scorrevolezza non al top secondo me, MDC superiore, post rasatura eccellente invece. Ho usato un Blackland Blackbird con lama Rapira steinlessriki_neofita ha scritto: 15/06/2020, 18:44 Ho provato il 70°, che dire, protezione e scorrevolezza da favola, profumo acquatico fantastico... poi un post mai provato prima, senza un irritazione e senza un minimo fastidio. A fine rasatura sembra che la pelle non necessiti di altro.
-
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 05/06/2017, 18:42
- Località:
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Non credo, l’umidita Residua di qualsiasi sapone se non asciugata favorisce la proliferazione dei batteri, che poi ti stendi sulla pelle, soprattutto se nell’inci come credo non ci sono antimicotici o antimuffeHandre84 ha scritto: 15/06/2020, 9:53 Tra l’altro, l’acqua che finisce sotto il sapone, non è un’onda anomala... si tratta di una quantità minima, che non comporta nessun (ripeto, nessun) problema.
Vale sia per i saponi nella loro ciotola di alluminio, sua per i refill messi nelle ciotole di legno.
Andate tranquilli, caricate come se non ci fosse un domani e godetevi la sbarbata con il faccione bello pieno di schiuma!!![]()
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Ma si asciuga, basta lasciare il barattolo aperto per un po'...e poi, come già scritto, dopo un paio di utilizzi non c'è più lo spazio sotto il sapone.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- DYD
- Messaggi: 944
- Iscritto il: 16/05/2014, 20:58
- Località: Busto Arsizio - Varese
- Contatta:
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Tutti i saponi, entro certi limiti, assorbono acqua/umidità e nel caso del modo d'uso che ne facciamo lo fanno completamente, in quanto l'acqua residua nel contenitore è molto poca.Eukilo ha scritto: 17/06/2020, 5:15
Non credo, l’umidita Residua di qualsiasi sapone se non asciugata favorisce la proliferazione dei batteri, che poi ti stendi sulla pelle, soprattutto se nell’inci come credo non ci sono antimicotici o antimuffe
Tieni presente che tutte le Beta 4.X nascono con una percentuale di umidità molto bassa di circa il 6% (in un sapone standard è circa il 14, mentre in una "sapone/crema" tocca tranquillamente il 25%). E' per questo motivo che spesso si legge in questo topic che il sapone "è assetato".... quindi non è necessario attendere che il sapone si asciughi prima chiudere il contenitore.
Meno umidità significa più concentrazione = minor quantità d'uso = maggior durata
Il PH è maggiore di 9, quindi i batteri non possono proliferare (questa è una delle importanti differenze tra "detergente" e "sapone")
Un caro saluto a tutti ed un grazie per la partecipazione a questo topic!
Sei proprio tu John Wayne? E io chi sarei?
http://www.saponificiovaresino.com/svstore/ Convenzione qui --> viewtopic.php?f=105&t=5990
http://www.saponificiovaresino.com/svstore/ Convenzione qui --> viewtopic.php?f=105&t=5990
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
- scoglio
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 25/05/2017, 13:45
- Località: Olanda
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Non credo che troverai pareri davvero differenti da questi! Credo saremo tutti d'accordo che ci si può radere (con soddisfazione) con prodotti economici, facendo della rasatura "tradizionale" una pratica parsimoniosa.fp1369 ha scritto: 16/06/2020, 18:17 Sento che questo sapone è davvero superiore, ma oggettivamente e a titolo personalissimo non posso dire (e ribadisco, non è una critica al sapone che è al top) che l'acquisto sia "necessario". Con l'uso si soddisfano esigenze differenti dalla mera necessità.
Tuttavia, esistono prodotti più costosi come i SV, i MdC e via dicendo che regalano prestazioni al top e profumazioni particolari...ma è uno sfizio che ci togliamo, perchè che vita sarebbe, senza togliersi qualche soddisfazione?

Inoltre, come dici tu, i prodotti di fascia alta spesso hanno una durata davvero elevata e se si va a vedere il costo per rasatura nemmeno eccessivo, considerato il delta nella qualità, rispetto a prodotti economici.fp1369 ha scritto: 16/06/2020, 18:17 Ulteriore conferma è sulla resa: dopo molti utilizzi sembra che non si consumi. 150 grammi di sapone di altissima resa rendono il costo ad utilizzo di fatto insignificante e pari saponi ben più economici (questo lo scrivo per placare i sensi di colpa![]()
![]()
perchè avevo prmesso a me stesso di non acquistare per almeno un anno saponi.
E' più il fatto di vedere un prezzo "elevato" quando si compra, ma razionalizzando la cosa, ci sono acquisti ben più onerosi.
Poi, naturalmente, ognuno fa le sue considerazioni in base al suo portafogli e la sua voglia (o meno) di godersi un prodotto più particolare
Sanguine R5 wood
Simpsons Berkeley - Omega 98 - The Body Shop synth
Simpsons Berkeley - Omega 98 - The Body Shop synth
-
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 05/06/2017, 18:42
- Località:
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Grazie per la precisazione.DYD ha scritto: 17/06/2020, 8:15Tutti i saponi, entro certi limiti, assorbono acqua/umidità e nel caso del modo d'uso che ne facciamo lo fanno completamente, in quanto l'acqua residua nel contenitore è molto poca.Eukilo ha scritto: 17/06/2020, 5:15
Non credo, l’umidita Residua di qualsiasi sapone se non asciugata favorisce la proliferazione dei batteri, che poi ti stendi sulla pelle, soprattutto se nell’inci come credo non ci sono antimicotici o antimuffe
Tieni presente che tutte le Beta 4.X nascono con una percentuale di umidità molto bassa di circa il 6% (in un sapone standard è circa il 14, mentre in una "sapone/crema" tocca tranquillamente il 25%). E' per questo motivo che spesso si legge in questo topic che il sapone "è assetato".... quindi non è necessario attendere che il sapone si asciughi prima chiudere il contenitore.
Meno umidità significa più concentrazione = minor quantità d'uso = maggior durata
Il PH è maggiore di 9, quindi i batteri non possono proliferare (questa è una delle importanti differenze tra "detergente" e "sapone")
Un caro saluto a tutti ed un grazie per la partecipazione a questo topic!
Comunque un prodotto eccellente
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
E con ciò in molti possono togliersi un bel pò di fisime ...DYD ha scritto: 17/06/2020, 8:15spesso si legge in questo topic che il sapone "è assetato".... quindi non è necessario attendere che il sapone si asciughi prima chiudere il contenitore

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Handre84
- Messaggi: 977
- Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
- Località: Milano
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Grazie mille DYD 

Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
-
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 03/06/2016, 13:39
- Località: pescara
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Ieri favolosa sbarbata con Dolomiti...profumazione fresca e profonda e delicatamente persistente sul viso anche dopo la rasatura.Ero curiosissimo di provare la beta 4.0,visto che ero partito con le 4.3,e devo dire che è un sapone spettacolare,perfetto come le nuove basi.
- Sanà
- Messaggi: 1227
- Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
- Località: lunigiana
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Ho letto su B&B che il sapone da barba Desert Vetiver ricorda Terre d'Hermes, confermate?
A Sanà non la si fa
- Whitebyzantine53
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 13/03/2018, 0:09
- Località: Capua
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Vi segnalo che su soloestetica c'è uno sconto Interessante suo prodotti del Varesino
Lascia che tutto accada: bellezza e terrore. Si deve sempre andare: nessun sentire è troppo lontano.
- Sanà
- Messaggi: 1227
- Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
- Località: lunigiana
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Sanà ha scritto: 25/05/2020, 17:57 La mia intenzione, dopo aver provato un paio di francesi (MdC e LpL) e un tedesco (M&T), sarebbe di provare un italiano di livello come S.V. In oltre, avendo provato MdC "vetyver" e.l , un confronto con SV "omologo" potrebbe essere interessante. Altro confronto interessante che potrei fare sarebbe quello con il dopobarba/adt "vetyver" di LpL di cui mi è rimasta mezza bottiglietta.
Vedrò![]()
Appena ordinato sapone da barba e dopo barba. Dopo aver letto della complessità della profumazione e le impressioni di chi l'ha provato, spero di averne azzeccato anche la "stagionalità" primaverile/estiva o quattro stagioni

A Sanà non la si fa
- Eraldo
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 22/04/2020, 22:34
- Località: MENTONE - FRANCIA
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Ricevuto e provato ieri il Desert Vetiver, lo trovo semplicemente fantastico, unico, chiaramente per i miei gusti, penso che abbandonerò tutte le altre marche e utilizzerò solo i saponi del SV.
eraldo
- stec74
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 17/08/2019, 12:31
- Località:
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Buonasera a tutti! Nessuno ha provato il Mirto di Sardegna ed è in grado di darmi un parere?
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Di quelli che ho/ho avuto risulta il meno usato... Parlo solo della fragranza, tecnicamente é perfetto, come tutti gli SV.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Usando il comando CERCA e la parola chiave "mirto" vengono restituiti questi risultati: search.php?keywords=mirto&t=5855&sf=msgonlystec74 ha scritto: 16/07/2020, 19:03 ...Nessuno ha provato il Mirto di Sardegna ed è in grado di darmi un parere?
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- stec74
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 17/08/2019, 12:31
- Località:
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
@Ares56
è la prima cosa che ho fatto, ma mi rendo conto di aver posto male la domanda.
In realtà mi piacerebbe capire perchè è il meno usato tra tutti i saponi del SV.
Non piace l'aroma di mirto oppure è reso male?
Ha qualità tecniche inferiori agli altri?
è la prima cosa che ho fatto, ma mi rendo conto di aver posto male la domanda.
In realtà mi piacerebbe capire perchè è il meno usato tra tutti i saponi del SV.
Non piace l'aroma di mirto oppure è reso male?
Ha qualità tecniche inferiori agli altri?
- Danbrown
- Messaggi: 473
- Iscritto il: 05/03/2019, 11:14
- Località:
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
io lo uso, sulla qualità non si discute ma l'odore e' un po' resinoso, potrebbe non piacere a tutti.stec74 ha scritto:
Non piace l'aroma di mirto oppure è reso male?
Ha qualità tecniche inferiori agli altri?
- stec74
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 17/08/2019, 12:31
- Località:
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
@Danbrown
Ho capito, grazie mille per la risposta! Secondo te si potrebbe fare un ragionamento equivalente per Cubebe?
Ho capito, grazie mille per la risposta! Secondo te si potrebbe fare un ragionamento equivalente per Cubebe?
- Whitebyzantine53
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 13/03/2018, 0:09
- Località: Capua
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Cubebe è invernale, la sua profumazione ambrata ricorda molto Roma di Laura Biagiotti. Mirto di Sardegna è anch'esso abbastanza invernale ma comunque non ha una profumazione eccezionale
Lascia che tutto accada: bellezza e terrore. Si deve sempre andare: nessun sentire è troppo lontano.