Qualità rasatura ML vs DE
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- oriolo
- Messaggi: 479
- Iscritto il: 24/05/2016, 13:28
- Località: Appennino Tosco-Emiliano
Re: Qualità rasatura ML vs DE
Rispondo a Davidson confermando la stessa sensazione.
Tornando in tema di profondità sono di parere contrario ovvero si può avere più profondità con il ML ma è più difficile arrivare con tecnica corretta nelle zone più ostiche.
Quindi quando si passa la mano sul viso e si riscontrano zone non lisce non è questione di minore profondità ma del passaggio non corretto della lama in quella zona.
Tornando in tema di profondità sono di parere contrario ovvero si può avere più profondità con il ML ma è più difficile arrivare con tecnica corretta nelle zone più ostiche.
Quindi quando si passa la mano sul viso e si riscontrano zone non lisce non è questione di minore profondità ma del passaggio non corretto della lama in quella zona.
Hic et nunc
Alessandro
Alessandro
-
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 20/06/2016, 11:56
- Località: Trapani
Re: Qualità rasatura ML vs DE
Sono d'accordo con oriolo.
Con il DE è più facile, date le ridotte dimensioni e il modo in cui lo si impugna, arrivare in ogni dove con la direzione che più si addice. In pratica puoi andare in contropelo puro ovunque.
Con il ML ci sono zone che sono più difficili da raggiungere con il giusto movimento di contropelo puro e ci si adatta con un buon traverso.
Quindi è possibile che zone risultino senza un BBS, nel mio caso la zona sotto il mento...con il ML non riesco mai ad ottener un BBS tattile ma un buon BBS visivo e mi va più che bene.
Il ML però ha un comfort ed un fascino talmente elevati che gli si perdona ogni cosa =)
Ricordo però a @stf77no, ch se il ML che intende usare affilato da Andreat63 e mai utilizzato, che se è da molto che non viene usato andrebbe rinfrescato il filo, pena una sua non eccelsa performance.
Con il DE è più facile, date le ridotte dimensioni e il modo in cui lo si impugna, arrivare in ogni dove con la direzione che più si addice. In pratica puoi andare in contropelo puro ovunque.
Con il ML ci sono zone che sono più difficili da raggiungere con il giusto movimento di contropelo puro e ci si adatta con un buon traverso.
Quindi è possibile che zone risultino senza un BBS, nel mio caso la zona sotto il mento...con il ML non riesco mai ad ottener un BBS tattile ma un buon BBS visivo e mi va più che bene.
Il ML però ha un comfort ed un fascino talmente elevati che gli si perdona ogni cosa =)
Ricordo però a @stf77no, ch se il ML che intende usare affilato da Andreat63 e mai utilizzato, che se è da molto che non viene usato andrebbe rinfrescato il filo, pena una sua non eccelsa performance.
- Gamon67
- Messaggi: 2343
- Iscritto il: 24/03/2018, 7:24
- Località: Seregno (MB)
Re: Qualità rasatura ML vs DE
...concordo, BBS e profondità di taglio non sono la stessa cosa (giudizio personale e opinabileoriolo ha scritto:Rispondo a Davidson confermando la stessa sensazione.
Tornando in tema di profondità sono di parere contrario ovvero si può avere più profondità con il ML ma è più difficile arrivare con tecnica corretta nelle zone più ostiche.
Quindi quando si passa la mano sul viso e si riscontrano zone non lisce non è questione di minore profondità ma del passaggio non corretto della lama in quella zona.[/quote*Shalafi ha scritto:Sono d'accordo con oriolo.
Con il DE è più facile, date le ridotte dimensioni e il modo in cui lo si impugna, arrivare in ogni dove con la direzione che più si addice. In pratica puoi andare in contropelo puro ovunque.
Con il ML ci sono zone che sono più difficili da raggiungere con il giusto movimento di contropelo puro e ci si adatta con un buon traverso.
Quindi è possibile che zone risultino senza un BBS, nel mio caso la zona sotto il mento...con il ML non riesco mai ad ottener un BBS tattile ma un buon BBS visivo e mi va più che bene.
Il ML però ha un comfort ed un fascino talmente elevati che gli si perdona ogni cosa =)
Ricordo però a @stf77no, ch se il ML che intende usare affilato da Andreat63 e mai utilizzato, che se è da molto che non viene usato andrebbe rinfrescato il filo, pena una sua non eccelsa performance.


..."Love is a razor and I walked the line on that silver blade"...(Iron Maiden)
-
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 20/06/2016, 11:56
- Località: Trapani
Re: Qualità rasatura ML vs DE
esprimo meglio il mio pensiero, esclusa la zona collo sottomento, dove per mia mancanza non riesco ad ottenere un bbs, nel resto del viso riesco 

-
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 14/01/2020, 21:46
- Località: San Giorgio a Cremano
Re: Qualità rasatura ML vs DE
Anche a me capita la stessa cosa zona collo per adesso ho un po di irritazione, penso sia dovuta al fatto di non seguire perfettamente il face mapping, per il resto niente irritazione
-
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 08/09/2014, 9:38
- Località: Alessandria
impressioni prime "passate" con mano libera
Ciao a tutti. Dopo il restauro del Bugo Rego acquistato ad un mercatino dell' usato,e con riaffilatura eseguita su sintetica grit 4000 e a seguire pietra naturale grit 8000 ho cercato di tirare le somme sulle sensazioni date rispettivamente da DE, shavette e ML. Ecco direi che nella mia personale opionione sono proprio ordinati così, dal più "cattivo" al più "dolce". A parità di lame industriali, il DE lo trovo più "zappante" (concedetemi il termine)....credo soprattutto per via della testa più pesante. Con lo shavette riesco invece a passare su di un neo in rilievo lasciandolo praticamente indenne (per fortuna
perchè col DE l'ho alquanto "offeso" ). Il mano libera beh, pura poesia...nemmeno da dire. E pensare che prima di provarli tutti e tre sulla pelle avrei creduto che questa scala di "cattiveria" fosse del tutto invertita ! saluti !

-
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 04/06/2019, 9:47
- Località: Venezia
Re: Qualità rasatura ML vs DE
per curiosità, ti radi tutti i giorni? o comunque spesso?Gamon67 ha scritto: ...concordo, BBS e profondità di taglio non sono la stessa cosa (giudizio personale e opinabile). Quando due anni fa cominciai ad usare il ML, per colmare le lacune di una tecnica acerba, per raggiungere il BBS completavo la sbarbata col DE per raggiungere quei punti dove passando con la mano in contropelo sentivo ancora raspare...e nel tempo mi accorsi che nei punti rifiniti col DE la ricrescita era più rapida rispetto a quelli dove ero riuscito a passare in contropelo col ML...Oggi che la mia tecnica è più che buona, ma ancora in evoluzione e sicuramente migliorabile, con il giusto ML per quelle che sono le mie preferenze in termini di molatura/dimensioni/durezza della lama riesco ad ottenere lo stesso BBS (viso/collo completamente liscio) del DE ma con una profondità di taglio maggiore
- Gamon67
- Messaggi: 2343
- Iscritto il: 24/03/2018, 7:24
- Località: Seregno (MB)
Re: Qualità rasatura ML vs DE
...perdonami, ho letto soltanto adesso la tua domanda
...si, mi rado tutti i giorni tranne il sabato per avere la barba più lunga per la sbarbata domenicale... 


..."Love is a razor and I walked the line on that silver blade"...(Iron Maiden)
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Qualità rasatura ML vs DE
nella mia piccola esperienza (con DE, rasoi di sicurezza SE e shavette con lame AC) è virtualmente impossibile raggiungere il bbs (dove intendo essere liscio ovunque passi il polpastrello sul viso e collo) con lo shavette (quindi immagino sia lo stesso con ML).
Questo perchè la mia mappa facciale vede una crescita del pelo principalmente orizzontale, rendendo virtualmente impossibile passare lo shavette in xtgr nel sotto mascella e nelle pieghe del collo (molto magro nel mio caso).
Lo shavette (folding e che monti lame AC) per me è più scomodo da usare e il risultato seppur buono è inferiore rispetto ai rasoi di sicurezza, ma continuerò ad usarlo perchè è divertente ed è certamente utile per migliorare la sensibilità della mano. Consiglio datomi dal buon Ischiapp quest'ultimo, infatti i risultati con il rasoio di sicurezza sono migliorati ultimamente... ed è solo con questi (meglio se SE) che raggiungo (o meglio sfioro per ora) il tanto agognato bbs.
Credo che chi ha un viso magro e un face mapping simile al mio, concorderà.
Questo perchè la mia mappa facciale vede una crescita del pelo principalmente orizzontale, rendendo virtualmente impossibile passare lo shavette in xtgr nel sotto mascella e nelle pieghe del collo (molto magro nel mio caso).
Lo shavette (folding e che monti lame AC) per me è più scomodo da usare e il risultato seppur buono è inferiore rispetto ai rasoi di sicurezza, ma continuerò ad usarlo perchè è divertente ed è certamente utile per migliorare la sensibilità della mano. Consiglio datomi dal buon Ischiapp quest'ultimo, infatti i risultati con il rasoio di sicurezza sono migliorati ultimamente... ed è solo con questi (meglio se SE) che raggiungo (o meglio sfioro per ora) il tanto agognato bbs.
Credo che chi ha un viso magro e un face mapping simile al mio, concorderà.
Sempre tutto rigorosamente IMHO
- Tormes
- Messaggi: 382
- Iscritto il: 09/06/2016, 16:48
- Località: Torino
Re: Qualità rasatura ML vs DE
Tempo fa avevo notato che la ricrescita era meno fastidiosa quando utilizzavo uno Slant rispetto ad un normale DE.
Ultimamente uso quasi esclusivamente shavette (sia AC che con normali lamette) e la ricrescita mi sembra comunque meno "ispida" di un tempo...
Nel mio caso si parla sempre di lamette industriali, credo quindi che la differenza stia soprattutto nella tecnica adottata.
Ultimamente uso quasi esclusivamente shavette (sia AC che con normali lamette) e la ricrescita mi sembra comunque meno "ispida" di un tempo...
Nel mio caso si parla sempre di lamette industriali, credo quindi che la differenza stia soprattutto nella tecnica adottata.
Mas vale culito de bebe en mano que ciento volando.
(CIT. runrul)
(CIT. runrul)
-
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 04/06/2019, 9:47
- Località: Venezia
Re: Qualità rasatura ML vs DE
e come vedi anche io sono stato veloce nel leggere la rispostaGamon67 ha scritto: 01/07/2020, 11:52 ...perdonami, ho letto soltanto adesso la tua domanda...si, mi rado tutti i giorni tranne il sabato per avere la barba più lunga per la sbarbata domenicale...
![]()

chiedevo solo per poter fare dei paragoni, perchè radersi spesso vuol anche dire radere una barba corta.
Al tempo della domanda avevo da poco iniziato ad usare un ML e su barba lunga ed abbastanza dura (la maggior parte delle volte mi rado una volta a settimana) trovavo difficoltà a farlo tagliare ed anche dopo il contropelo non arrivavo al risultato desiderato. Alla fine mi toccava passare in contropelo con il DE.
Ora con più esperienza e la collezione di altri ML ho trovato gli strumenti per me giusti e riesco ad ottenere un risultato accettabile, anche se qualche ritocco in alcuni punti con il DE per ora lo faccio ancora. Ma non ho fretta e non mi vergono a mischiare gli strumenti se serve

- Gamon67
- Messaggi: 2343
- Iscritto il: 24/03/2018, 7:24
- Località: Seregno (MB)
Re: Qualità rasatura ML vs DE
...vedrai che col tempo la tua tecnica migliorerà ancor di più, tanto che gli altri strumenti (DE, SE etc.) li userai soltanto per il piacere di farlo e non per l'esigenza dei ritocchi...alexve ha scritto: 26/07/2020, 9:52
...Ora con più esperienza e la collezione di altri ML ho trovato gli strumenti per me giusti e riesco ad ottenere un risultato accettabile, anche se qualche ritocco in alcuni punti con il DE per ora lo faccio ancora. Ma non ho fretta e non mi vergono a mischiare gli strumenti se serve![]()
...buone sbarbate...

..."Love is a razor and I walked the line on that silver blade"...(Iron Maiden)