[CLUB] Simpsoniani
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 230
- Iscritto il: 22/01/2014, 0:06
- Località: Granarolo dell'Emilia (BO)
Re: [CLUB] Simpsoniani
Comprato anche io il Trafalgar T3
Non l'ho ancora provato, ma nella realtà è completamente diverso dalle immagini.
Manico molto robusto e pesante e ciuffo morbido ma al tempo stesso molto folto, quindi avrà durante la saponata un backbone notevole e secondo me un massaggio veramente piacevole delicato ma vigoroso
Non l'ho ancora provato, ma nella realtà è completamente diverso dalle immagini.
Manico molto robusto e pesante e ciuffo morbido ma al tempo stesso molto folto, quindi avrà durante la saponata un backbone notevole e secondo me un massaggio veramente piacevole delicato ma vigoroso
-
- Messaggi: 378
- Iscritto il: 25/04/2020, 22:00
- Località:
Re: [CLUB] Simpsoniani
Finalmente ho avuto l'occasione di provare con calma il T3. Durante il primo montaggio di prova ha perso forse una fibra e in generale ho notato che trattiene molta più acqua di quello che sembra: anche strizzandolo vicino al nodo, scuotendolo a frustata un po' di volte e passandolo sull'asciugamano continuo a sentire le fibre leggermente umide.
Il manico mi piace molto sia per il peso che per il rilievo vicino alla base che permette di farlo rimanere appoggiato più facilmente al bordo della tazza (soprattutto se è larga) senza che cada dentro tutto a mollo. Come montaggio del sapone mi sembra tutto nella norma, mentre in viso praticamente non si sente nulla da quanto le fibre sono morbide.
L'unico difetto riscontrato sono state alcune fibre esterne con addosso dei residui di colla sulle punte, facendo sì che alcune si fossero anche incollate assieme. Sono riuscito a liberarle tirando via la colla con l'unghia e aiutandomi con una pinzetta e per fortuna non si sono rovinate né strappate.
Il manico mi piace molto sia per il peso che per il rilievo vicino alla base che permette di farlo rimanere appoggiato più facilmente al bordo della tazza (soprattutto se è larga) senza che cada dentro tutto a mollo. Come montaggio del sapone mi sembra tutto nella norma, mentre in viso praticamente non si sente nulla da quanto le fibre sono morbide.
L'unico difetto riscontrato sono state alcune fibre esterne con addosso dei residui di colla sulle punte, facendo sì che alcune si fossero anche incollate assieme. Sono riuscito a liberarle tirando via la colla con l'unghia e aiutandomi con una pinzetta e per fortuna non si sono rovinate né strappate.
- HJMarseille
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 30/08/2013, 12:06
- Località: Milano
- Contatta:
- Sanà
- Messaggi: 1227
- Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
- Località: lunigiana
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: [CLUB] Simpsoniani
Quoto..!
Fra i sintetici è un riferimento, da sempre!
Fra i sintetici è un riferimento, da sempre!
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: [CLUB] Simpsoniani
Non è più grande,anzi..
ma è la fibra ad essere diversa(anche la resina del manico) !
ma è la fibra ad essere diversa(anche la resina del manico) !
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
- Sanà
- Messaggi: 1227
- Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
- Località: lunigiana
- francescox
- Messaggi: 1628
- Iscritto il: 25/04/2018, 23:16
- Località: liguria
Re: [CLUB] Simpsoniani
sembra fatto tutto di un pezzo, ed anche il materiale sembra lo stesso, c'è indicato ''hand made'' ma non ''made in great britain'' e non c'è l'adesivo, mentre le scritte sono un po più povere 

- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: [CLUB] Simpsoniani
sono diversissimi (che non vuol dire che debba piacere di più quello più caro, ma l'unica cosa in comune è il colore, neanche il materiale del manico)ramoverde ha scritto: 26/06/2020, 20:06 Ah ! Pensavo fosse piu grande, anche perchè costa praticamente il triplo.
Immagino che razza di fibra allora ! Giá questa del mio T3 mi pare super morbida ! Chissá quella del chubby...
il trafalgar è uno dei tanti (né più né meno) ottimi sintetici orientali
con il vantaggio del controllo qualità (che spesso è uno dei pochi talloni di achille degli orientali)
ed il piacere di un marchio storico
trafalgar sicuramente stampato
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: [CLUB] Simpsoniani
In base a cosa sostieni che il manico del Trafalgar sia stampato? A me sembra assolutamente tornito e, tra l'altro, la descrizione Simpson recita:
This superbly crafted & eye catching lathe turned handle....
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: [CLUB] Simpsoniani
lo avevo in mano mentre scrivevo insieme ad altri e non riesco a capacitarmi che sia tornito,
se così fosse - opinione personale - hanno sprecato tempo, soldi ed energie
perché per il livello percepibile potevano stamparlo.
Comunque se loro dichiarano tornito, questione chiusa
se così fosse - opinione personale - hanno sprecato tempo, soldi ed energie
perché per il livello percepibile potevano stamparlo.
Comunque se loro dichiarano tornito, questione chiusa
- Sanà
- Messaggi: 1227
- Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
- Località: lunigiana
Re: [CLUB] Simpsoniani
SolomonTrain ha scritto: 12/06/2020, 10:46
L'unico difetto riscontrato sono state alcune fibre esterne con addosso dei residui di colla sulle punte, facendo sì che alcune si fossero anche incollate assieme. Sono riuscito a liberarle tirando via la colla con l'unghia e aiutandomi con una pinzetta e per fortuna non si sono rovinate né strappate.
ezio79 ha scritto: 26/06/2020, 22:04 lo avevo in mano mentre scrivevo insieme ad altri e non riesco a capacitarmi che sia tornito,
se così fosse - opinione personale - hanno sprecato tempo, soldi ed energie
perché per il livello percepibile potevano stamparlo.
Anche di fronte a rari casi come questi citati, vista la notevole differenza di percezione del prodotto "standard", non aveva più senso targarli "SIMFIX"?
A Sanà non la si fa
- Supermomo
- Supermomo
- Messaggi: 1675
- Iscritto il: 18/05/2013, 14:29
- Località: Pordenone
Re: [CLUB] Simpsoniani
Possedendo sia Simpson che Simfix direi proprio di no.
La qualità percepita del prodotto è sicuramente superiore, dal manico alle fibre.
Se poi vogliamo parlare anche dell'operazione commerciale/marketing, bisogna sollevarsi il cappello. Con l'introduzione della linea Alexander Simpson, che va dai pennelli alle nuove creme, hanno abbracciato una clientela che fino ad ora non avevano, magari perchè non interessati a spendere cifre onerose per un pennello o perchè non interessati a possedere prodotti "iconici".
I numeri danno ragione a Simpson, hanno mantenuto uno standard qualitativo elevatissimo ad un prezzo entry level. Chiunque anche se non amante o conoscitore dei loro prodotti o del settore, entra in un negozio e con 50 euro esce con un pennello Trafalgar T3, una ottima crema e un ottimo balsamo, tutto molto English style.
La qualità percepita del prodotto è sicuramente superiore, dal manico alle fibre.
Se poi vogliamo parlare anche dell'operazione commerciale/marketing, bisogna sollevarsi il cappello. Con l'introduzione della linea Alexander Simpson, che va dai pennelli alle nuove creme, hanno abbracciato una clientela che fino ad ora non avevano, magari perchè non interessati a spendere cifre onerose per un pennello o perchè non interessati a possedere prodotti "iconici".
I numeri danno ragione a Simpson, hanno mantenuto uno standard qualitativo elevatissimo ad un prezzo entry level. Chiunque anche se non amante o conoscitore dei loro prodotti o del settore, entra in un negozio e con 50 euro esce con un pennello Trafalgar T3, una ottima crema e un ottimo balsamo, tutto molto English style.
Mandi Frus, da Massimo
Old Spice l'originale. Se tuo nonno non lo avesse usato, tu non esisteresti.
Old Spice l'originale. Se tuo nonno non lo avesse usato, tu non esisteresti.
- Agenore
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 01/06/2020, 17:29
- Località: L'Aquila
Re: [CLUB] Simpsoniani
Mi unisco con piacere al club dei simpsoniani! Il mio Trafalgar T3 è marchiato Alexander Simpson Est. 1919 da un lato, mentre dall'altro Sovereign Synthetic Fibre Hand Made. Avendo utilizzato solamente pennelli in setola dovrò prenderci confidenza, in ogni caso la morbidezza del ciuffo e il backbone mi hanno davvero impressionato.
Buone sbarbate a tutti!
Buone sbarbate a tutti!
- francescox
- Messaggi: 1628
- Iscritto il: 25/04/2018, 23:16
- Località: liguria
Re: [CLUB] Simpsoniani
ho chiesto, su Twitter, a Simpson se il manico del Trafalgar fosse stampato o tornito e se il materiale fosse il medesimo della serie classica, celermente, dopo il sacro week end :
, mi hanno risposto:
''Simpson Brushes @AESimpson1919
Lathe turned handle Sir''
(non si sono pronunciati sul materiale...
)

''Simpson Brushes @AESimpson1919
Lathe turned handle Sir''
(non si sono pronunciati sul materiale...

- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: [CLUB] Simpsoniani
Avvicinando il Trafalgar ad un Simpson in tasso, a me, ad occhio, sembra lo stesso identico materiale per consistenza e colore, ma non sono per un esperto del settore.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- francescox
- Messaggi: 1628
- Iscritto il: 25/04/2018, 23:16
- Località: liguria
Re: [CLUB] Simpsoniani
infatti anche io ad occhio e soppesandolo credo sia lo stesso materiale
Simpson in un ulteriore messaggio mi ha specificato che le scritte sul Trafalgar sono stampate a tampone (pad printing) mentre sui classici sono incise (ma questo si capiva benissimo)
una piccola considerazione; Simpson è molto presente e attento sui social (mi riferisco a Twitter, altri non ne frequento) prontissimo a retwittare i post in cui è taggato, mettere like, commenti e dialogare sia nei post che in privato
non so chi se ne occupi o se abbiano un social media manager, ma l'attenzione che hanno per i clienti è notevole
(è pur sempre pubblicità per il loro marchio, ma da come seguono anche queste piccole cose si nota un orgoglio per i loro prodotti non comune)
Simpson in un ulteriore messaggio mi ha specificato che le scritte sul Trafalgar sono stampate a tampone (pad printing) mentre sui classici sono incise (ma questo si capiva benissimo)
una piccola considerazione; Simpson è molto presente e attento sui social (mi riferisco a Twitter, altri non ne frequento) prontissimo a retwittare i post in cui è taggato, mettere like, commenti e dialogare sia nei post che in privato
non so chi se ne occupi o se abbiano un social media manager, ma l'attenzione che hanno per i clienti è notevole
(è pur sempre pubblicità per il loro marchio, ma da come seguono anche queste piccole cose si nota un orgoglio per i loro prodotti non comune)
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: [CLUB] Simpsoniani
Mark e la sorella sono molto attenti ai clienti, non mi stupirebbe che fosse uno di loro due a seguire i canali social 

«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
- Luc68
- Messaggi: 355
- Iscritto il: 13/07/2019, 13:00
- Località: Crema (CR)
Re: [CLUB] Simpsoniani
Non è facile fare confronti perchè anche i pennelli "classici" non sono perfettamente emogenei a livello di colorazione e questo può alterare la percezione in merito al materiale. Il colore del mio T3 è praticamente indistinguibile rispetto al Chubby2 ma è invece abbastanza diverso da quello del Duke3, che ha una tonalità più cupa. Il chubby1 in tasso si colloca a metà strada. Si tratta di piccole differenze, davvero minime che però si apprezzano se affianco i pennelli.
Ma questo vale esclusivamente per i miei pennelli, immagino che ogni lotto possa avere micro-caratteristiche proprie.
Anche la finitura non sembra uguale, il T3 è molto meno lucido degli altri.
Ma questo vale esclusivamente per i miei pennelli, immagino che ogni lotto possa avere micro-caratteristiche proprie.
Anche la finitura non sembra uguale, il T3 è molto meno lucido degli altri.
-
- Messaggi: 378
- Iscritto il: 25/04/2020, 22:00
- Località:
Re: [CLUB] Simpsoniani
Mah, a parte le considerazioni iniziali dove parlavo di quel piccolo problema di colla devo dire che dopo averlo usato un po' di volte di difetti non ne trovo, non ha mai perso fibre e ho notato che a volte il pennello sembra scarico ma strizzando il ciuffo esce fuori ancora parecchio sapone rimasto dentro. Pur avendolo comprato per riuscire a fare montaggi totalmente in viso in pieno comfort, dopo averlo provato con una ciotola in ceramica molto larga che mi consente di girarlo con movimenti più ampi mi ci trovo addirittura meglio.
- Agenore
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 01/06/2020, 17:29
- Località: L'Aquila
Re: [CLUB] Simpsoniani
Anch'io ho avuto questa impressione. Pur avendolo usato solo una volta e non avendo grandi termini di paragone credo che sia un ottimo prodotto.SolomonTrain ha scritto: 29/06/2020, 20:37 ho notato che a volte il pennello sembra scarico ma strizzando il ciuffo esce fuori ancora parecchio sapone rimasto dentro.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: [CLUB] Simpsoniani
Ti sei risposto da solo...ramoverde ha scritto: 29/06/2020, 20:16 Ma non ho capito...questo T3 è una ciofeca oppure è riconoscibile come un pennello di qualitá ? ...Personalmente mi ci sto trovando davvero, ma davvero molto bene

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: [CLUB] Simpsoniani

"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
- LEON_ARCH
- Messaggi: 109
- Iscritto il: 10/04/2020, 8:47
- Località: Foggia
Re: [CLUB] Simpsoniani
Dopo aver caricato l'immagine nella gallery, se vuoi inserirla in dimensioni grandi all'interno di un messaggio, devi accedere alla pagina della foto e clliccarci su quando compare il simbolo della manina, nella pagina che si apre copi l'indirizzo dalla barra in alto del browser e lo inserisci traramoverde ha scritto: 14/07/2020, 11:31 Scusate l'OT ma non capisco come rendere le immagini grandi. Qualcuno me lo sa spiegare ?
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: [CLUB] Simpsoniani
Complimenti @Ramoverde! Che bel trio!
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla