Razorock - double edge

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
ezio79
Messaggi: 1295
Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
Località: san benedetto del tronto

Re: Razorock - double edge

Messaggio da ezio79 »

considerate che secondo la pur sempre discutibile scala di yaqi la sua versione mellon (che mi sembra sia uguale alla SLOC di RR) è considerata ben più mild della loro scalopped (o standard plus) che è poco più di R89.
Avatar utente
Palfe
Messaggi: 18
Iscritto il: 17/04/2020, 15:00
Località: Cagliari

Re: Razorock - double edge

Messaggio da Palfe »

Accutron ha scritto: 01/10/2019, 12:26 Il Game Changer.84 taglia.. Il gap si sente, bisogna saperlo gestire.
Ottima costruzione della testina in acciaio,
Per barbe da due giorni in poi va benissimo.. Per uso giornaliero forse un po' eccessivo.
Ciao, Accutron, ti chiedo come consideri un rasoio con testina "cobbled" rispetto al Game Changer.84?
Certo tutto dipende anche dal manico utilizzato ecc... ma se tu dovessi dare un giudizio al volo, a livello di efficacia e comfort il GC .84 e una cobbled come li poni?
Giusto per capire il tuo metro di paragone, un rasoio con testina cobbled lo consideri per uso quotidiano o anche questo un po' eccessivo per uso giornaliero?
Grazie
Avatar utente
Accutron
Messaggi: 2022
Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
Località: Marche (MC)

Re: Razorock - double edge

Messaggio da Accutron »

Pe me anche la Cobbled per tutti i giorni è troppo, però dipende anche se uno fa sempre tre passate o meno.
Non si possono paragonare.. Il game Changer.84 è superiore e più bilanciato, secondo me può essere un rasoio definitivo. Valuta anche il 3one6 di edwin Jagger.
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
Avatar utente
Palfe
Messaggi: 18
Iscritto il: 17/04/2020, 15:00
Località: Cagliari

Re: Razorock - double edge

Messaggio da Palfe »

Perfetto, mi son chiarito meglio le idee... Ti ringrazio per la risposta e il suggerimento.
2e20
Messaggi: 1904
Iscritto il: 10/05/2014, 16:46
Località: Tra Francia, Belgio e Germania

Re: Razorock - double edge

Messaggio da 2e20 »

Sbarbaz ha scritto: 26/05/2020, 21:51
andrea_sdl ha scritto:
Ho una barba particolarmente dura e quindi mi serve un rasoio che sia molto efficente.


Lupo/Mamba.....
Secondo me più che barba dura o meno dipende dall'intervallo di rasatura. Poi è anche questione di lame. Io ho entrambi i rasoi. Il mamba è molto confortevole ma il lupo ha maggior profondità. Peraltro come sempre è anche questione di mano.
Io ho Lupo, i due Mamba 53 e 70 e la barba dura: personalmente trovo il Lupo ideale per la rasatura dopo 72 ore
Avatar utente
mikael_compo
Messaggi: 114
Iscritto il: 25/03/2019, 14:44
Località:
Contatta:

Re: Razorock - double edge

Messaggio da mikael_compo »

Parlo della mia esperienza con "Mission RazoRock". È un rasoio che alla lontana cerca di imitare un R89, però ha un manico in acciaio. In realtà lo avevo preso questo RazoRock appunto per il manico, dando per assodato che la testina era la cosa più semplice da realizzare.
Però sbagliavo, è la testina che non mi ha per nulla soddisfatto... collocandosi come una vera e propria "cinesata"!
Passa pure che le cromature sono timide e poco convincenti, il problema vero è l'asimmetria. A volte, non sempre, ho riscontrato che la lama esce storta! Una volta non ci avevo fatto caso e mi sono tagliato in più punti. Non riuscivo a comprendere il motivo, poi ho notato che i prigionieri danno troppo gioco alla lama.
Spero che è inutile dirvi, che le stesse lame le ho provate su rasoi diversi e il difetto non esisteva. Ecco perché non mi sono trovato per nulla bene con "Mission".
"È difficile valutare la bellezza, e io non ci sono preparato. La bellezza è un enigma..."
SolomonTrain
Messaggi: 378
Iscritto il: 25/04/2020, 22:00
Località:

Re: Razorock - double edge

Messaggio da SolomonTrain »

Sì anche nel mio Mission c'è qualche problemino di centratura ma ci metto massimo 1 minuto a controllare che sia simmetrica, mentre il prebarba fa effetto. Capisco bene però che alla lunga possa stancare rispetto ad un rasoio dove butti dentro la lama senza neanche guardare ed è subito a posto.
Avatar utente
Sbarbaz
Messaggi: 1944
Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
Località: Trento

Re: Razorock - double edge

Messaggio da Sbarbaz »

mikael_compo ha scritto: 16/06/2020, 7:23
Però sbagliavo, è la testina che non mi ha per nulla soddisfatto... collocandosi come una vera e propria "cinesata"!
Secondo me I razorock che meritano per qualità rimangono Lupo, Game changer e Mamba. Vale la pena investire su uno di essi.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
Avatar utente
mikael_compo
Messaggi: 114
Iscritto il: 25/03/2019, 14:44
Località:
Contatta:

Re: Razorock - double edge

Messaggio da mikael_compo »

SolomonTrain ha scritto: 16/06/2020, 9:24 Sì anche nel mio Mission c'è qualche problemino di centratura ma ci metto massimo 1 minuto a controllare che sia simmetrica, mentre il prebarba fa effetto. Capisco bene però che alla lunga possa stancare rispetto ad un rasoio dove butti dentro la lama senza neanche guardare ed è subito a posto.
Ah ok, quindi non è un difetto solo del mio. È un po' ballerino.
"È difficile valutare la bellezza, e io non ci sono preparato. La bellezza è un enigma..."
fabiocordal
Messaggi: 445
Iscritto il: 04/10/2016, 19:17
Località: Torino

Re: Razorock - double edge

Messaggio da fabiocordal »

ramoverde ha scritto: 20/06/2020, 9:06 Oltretutto su forum americani viene descritto come dailydriver o cose del genere....boh !?!?!
Su quei forum quasi sempre si parla della versione closed, che confermo essere adattissima a rasature quotidiane, tanto che in molti chiedono una versione con gap maggiorato. R41 e GC 0.84 cc sono proprio distantissimi: il diavolo e l’acqua santa
L’open e il jaws mai provati.
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Razorock - double edge

Messaggio da ischiapp »

Cambia un dettaglio importante.
La trazione della pelle.
La barra aiuta quel meccanismo.
Anche una strana come nel Muehle R41.

Meglio focalizzare la tecnica di base.
Utente BANNATO
fabiocordal
Messaggi: 445
Iscritto il: 04/10/2016, 19:17
Località: Torino

Re: Razorock - double edge

Messaggio da fabiocordal »

Strabene: comfort, efficacia, facilità di utilizzo, materiali, prezzo... lo metto nella mia top tre fra i tanti rasoi provati.
Prova a utilizzare altre lamette e variare l’angolo di attacco (certamente più stretto di r41).
Strano che ti causi tutto quel disastro, è pacificamente considerato un ottimo strumento.
Poi tutto può essere, quindi che semplicemente non sia adatto a te.
Avatar utente
Accutron
Messaggi: 2022
Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
Località: Marche (MC)

Re: Razorock - double edge

Messaggio da Accutron »

Quoto il giudizio di Fabiocordal..
Il game Changer.84 (io ho la versione cc) è fenomenale, si profondo ma non aggressivo anzi, per me siamo ai livelli di un 3one6 ..
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
Avatar utente
Accutron
Messaggi: 2022
Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
Località: Marche (MC)

Re: Razorock - double edge

Messaggio da Accutron »

Ramoverde
Sei proprio sicuro che la piastra open abbia la stesse geometrie e gap della closed? Perché dalla foto che hai messo mi sembra molto esposta la lametta..
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Razorock - double edge

Messaggio da ischiapp »

ramoverde ha scritto: 20/06/2020, 17:36Si puó ovviare con la tecnica?
Assolutamente sì.
Appunto, la tecnica di base di cui sopra.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=357455#p357455
Utente BANNATO
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Razorock - double edge

Messaggio da ischiapp »

ramoverde ha scritto: 20/06/2020, 21:27... provare una angolatura piu chiusa.
Cerca di sentire l'angolo del filo della lama.
Non prendere a riferimento solo il manico.

Il vero trucco per una rasatura efficiente è il controllo dell'angolo incidente.
Utente BANNATO
klopp
Messaggi: 2145
Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
Località: Roma (provincia)

Re: Razorock - double edge

Messaggio da klopp »

ischiapp ha scritto: 20/06/2020, 22:29
Il vero trucco per una rasatura efficiente è il controllo dell'angolo incidente.
verissimo... sto sperimentando sulla mia pelle che tra tutti i fattori è quello più decisivo.
(e, sarò negato io, non sempre è semplice arrivarci)
Sempre tutto rigorosamente IMHO
Vitoprogress
Messaggi: 5
Iscritto il: 13/03/2020, 18:48
Località:

Re: Razorock - double edge

Messaggio da Vitoprogress »

Buongiorno a tutti chi mi consiglia vorrei prendere RR old type poco più incisivo di un Ej?
Avatar utente
ezio79
Messaggi: 1295
Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
Località: san benedetto del tronto

Re: Razorock - double edge

Messaggio da ezio79 »

secondo me old type (ispirato a merkur OC ed altri) e SLOC (o mellon o DOC ect) sono più delicati e meno profondi di EJ/muhle89
Avatar utente
Sbarbaz
Messaggi: 1944
Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
Località: Trento

Re: Razorock - double edge

Messaggio da Sbarbaz »

Secondo me per quanto ho avuto modo di testare personalmente la Mellon è più profonda della testina EJ 89...come confort invece sono simili. Io preferisco la mellon
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
Vitoprogress
Messaggi: 5
Iscritto il: 13/03/2020, 18:48
Località:

Re: Razorock - double edge

Messaggio da Vitoprogress »

Salve vorrei comprare anch'io...
Fra Razorock.Sloc e old type come dolcezza e profondità sono simili? Premetto che non ho barba dura e spessa e stufo delle solite 3 passate quotidiane con il parker closed comb
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Razorock - double edge

Messaggio da ares56 »

Perchè no? Il concetto che gli open-comb siano dedicati a barbe lunghe non risponde al vero (come ampiamente dimostrato dalle esperienze di molti utenti del Forum), e poi i due RazoRock sono degli open-comb comunque delicati, con lo SLOC un pò più profondo dell'Old Type.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Accutron
Messaggi: 2022
Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
Località: Marche (MC)

Re: Razorock - double edge

Messaggio da Accutron »

Come già ha scritto Ares non è il fatto di essere open o closed a caratterizzare l'aggressività di una testina.
Ci sono closed molto più cattivi di rasoi open e viceversa.
Bisogna considerare il gap, l'esposizione della lametta.. Insomma la geometria della testina.
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
Avatar utente
Castorino
Messaggi: 40
Iscritto il: 04/05/2020, 13:47
Località: Terra di Confine con Stato Pontificio

Re: Razorock - double edge

Messaggio da Castorino »

Il pettine aperto dovrebbe anche permettere una minore rimozione della schiuma prima del passaggio della lama e quindi una migliore lubrificazione! La mia deduzione potrebbe essere il frutto del desiderio di acquistare un open comb visto che non ne ho nessuno :roll:
Avatar utente
Sbarbaz
Messaggi: 1944
Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
Località: Trento

Re: Razorock - double edge

Messaggio da Sbarbaz »

Qualcuno che ha il Mamba .70 vuol condividere la propria esperienza di utilizzo? Io per farmelo piacere di più l'ho riequilibrato con un manico di alluminio grazie ai consigli di Ischiapp. Ora ne ho un controllo maggiore ma per uso discontinuo trovo sia troppo mild... Ottimo invece su barbe di 1-2 gg. Sì abbina bene a quasi tutte le lame in mio possesso ma da il suo meglio con Kai e Gillette super stainless. Non mi entusiasma nel contropelo perché l'angolo di attacco non è molto intuibile per via della lama che "non si sente sulla pelle" al passaggio e se sbaglio mi provoca irritazioni.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
Rispondi

Torna a “Generale - DE”