Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide/Gel in bomboletta
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- HJMarseille
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 30/08/2013, 12:06
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Per me è esattamente l'opposto. Ho iniziato a radermi attorno ai 17-18 anni, prime esperienze con rasoio elettrico, successivamente con multilama Gillette Sensor e poi Mach3 con schiuma in bomboletta, solitamente Proraso, Palmolive, Gillette. Pelle sempre secca.
Fino a dopo il militare, quando scoprii il wetshaving quello vero, radermi era un supplizio quotidiano, irritazioni a gogo e ovviamente barba mal fatta.
Passando ai saponi o creme a pennello (all'epoca c'era ben poco in giro, quindi Proraso, Palmolive, Cella...) la condizione della mia pelle migliorò notevolmente, riuscivo a radermi per bene senza le irritazioni di prima in quanto non era più secca nel post rasatura.
Oggi, con prodotti notevolmente migliori, radermi quotidianamente non è più un supplizio ma un piacere che mi fa star bene. Al di là della passione o del rito, sento proprio che le sbarbate, fatte con prodotti buoni, sono molto piacevoli.
Fino a dopo il militare, quando scoprii il wetshaving quello vero, radermi era un supplizio quotidiano, irritazioni a gogo e ovviamente barba mal fatta.
Passando ai saponi o creme a pennello (all'epoca c'era ben poco in giro, quindi Proraso, Palmolive, Cella...) la condizione della mia pelle migliorò notevolmente, riuscivo a radermi per bene senza le irritazioni di prima in quanto non era più secca nel post rasatura.
Oggi, con prodotti notevolmente migliori, radermi quotidianamente non è più un supplizio ma un piacere che mi fa star bene. Al di là della passione o del rito, sento proprio che le sbarbate, fatte con prodotti buoni, sono molto piacevoli.
IN CRYPTO WE TRUST
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
un test di un giorno è assolutamente inutile perché i limiti di determinati strumenti (bomboletta e multilama) si vedono nell'uso quotidiano ripetuto nel tempo.
La singola giornata puoi raderTi anche con la saponetta del bagno e la prima cosa affilata che trovi in giro
La singola giornata puoi raderTi anche con la saponetta del bagno e la prima cosa affilata che trovi in giro

- Afgil
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 03/05/2020, 17:26
- Località: ROMA
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
HJ, forse non mi sono espresso bene...
È come dici tu! Crema e pennello migliorano la rasatura!
È come dici tu! Crema e pennello migliorano la rasatura!
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Diciamo che con la schiuma pronta in bomboletta si velocizza sicuramente la rasatura. (non ci sono inoltre i tempi necessari a pulire il pennello).
Quanto questo possa incidere sulla diminuzione del comfort è un discorso molto soggettivo.. Per chi non ha problemi di pelle delicata e barba dura, alla fine dei giochi non è che ci siano grosse differenze con sapone o crema montata col pennello. Certo si perde una parte importante del rito e delle infinite fragranze che abbiamo (noi appassionati) a disposizione.
Quanto questo possa incidere sulla diminuzione del comfort è un discorso molto soggettivo.. Per chi non ha problemi di pelle delicata e barba dura, alla fine dei giochi non è che ci siano grosse differenze con sapone o crema montata col pennello. Certo si perde una parte importante del rito e delle infinite fragranze che abbiamo (noi appassionati) a disposizione.
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
secondo me sintetico + crema in FL (diverso setola + sapone duro e magari ciotola), si hanno gli stessi tempi della bomboletta
tempo che varia se ci si limita a coprire il volto con crema o schiuma
oppure più sensatamente si sceglie di applicarle con relativo massaggio pennello / mano
tempo che varia se ci si limita a coprire il volto con crema o schiuma
oppure più sensatamente si sceglie di applicarle con relativo massaggio pennello / mano
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 18/06/2020, 18:18
- Località: ostia lido
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
@Bob65: non uso/non ho interesse ad usare i DE per cui quel test non lo posso fare...
Ma probabilmente mi sono espresso male. Io confrontavo, da un punto di vista esclusivamente pragmatico, il risultato finale ottenuto in meri termini di "closeness" (tattile e visuale) e di post rasatura. E volevo capirci di più perchè anch'io sapevo della presunta maggior azione idratante e di "hair lifting" dell'accoppiata pennello+crema. Che però personalmente non ho riscontrato. Allora ho pensato ...ma non sarà tutta una questione di tecnica manuale e che tutto il resto sia di contorno? Magari piacevole, ma pur sempre "contorno"? Boh.
Ma probabilmente mi sono espresso male. Io confrontavo, da un punto di vista esclusivamente pragmatico, il risultato finale ottenuto in meri termini di "closeness" (tattile e visuale) e di post rasatura. E volevo capirci di più perchè anch'io sapevo della presunta maggior azione idratante e di "hair lifting" dell'accoppiata pennello+crema. Che però personalmente non ho riscontrato. Allora ho pensato ...ma non sarà tutta una questione di tecnica manuale e che tutto il resto sia di contorno? Magari piacevole, ma pur sempre "contorno"? Boh.
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Ognuno ha la sua pelle e qualcuno può certamente non trovare alcun giovamento dall'uso del pennello: quando ho molta fretta mi capita di usare la bomboletta ma la differenza è, per me, evidentissima, anche quanto a profondità.
In linea generale, il pennello svolge un'azione di sollevamento dei peli che nessun altro strumento è in grado di offrire.
L'utilizzo di un multilama poi è, per me e lo sottolineo, assolutamente fuori discussione.
In linea generale, il pennello svolge un'azione di sollevamento dei peli che nessun altro strumento è in grado di offrire.
L'utilizzo di un multilama poi è, per me e lo sottolineo, assolutamente fuori discussione.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 18/06/2020, 18:18
- Località: ostia lido
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Boh. forse noto poco o nulla differenza in quanto, radendomi ogni giorno, il pelo pur rasposo fuoriesce di pochissimo e quindi c'è poco da "sollevare"? Può essere un'ipotesi o secondo voi è una cazzata?
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Sicuramente con le rasature quotidiane è così. Diciamo che esistono delle creme rapide in bomboletta (meglio ancora i gel che si devono massaggiare per formare la schiuma) dalle buone caratteristiche e sono prodotti che vedono nell'uso dei multilama l'accoppiata preferita...ma ovviamente non stiamo parlando di rasatura tradizionale e del piacere di farla 

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
la differenza c'è, ma presuppone un buon uso degli strumenti per sfruttarne tutto il loro potenziale.tonsoremoderno ha scritto: 24/06/2020, 15:01 Boh. forse noto poco o nulla differenza in quanto, radendomi ogni giorno, il pelo pur rasposo fuoriesce di pochissimo e quindi c'è poco da "sollevare"? Può essere un'ipotesi o secondo voi è una cazzata?
Se non si è un pilota e si usa una porsche per andare al bar, non è che se ne apprezzano le doti,
se si ha più dimestichezza e la si porta su un percorso adeguato o in pista
la differenza con una utilitaria è esponenziale
- Sanà
- Messaggi: 1227
- Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
- Località: lunigiana
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
.....per andare al bar, con la porsche prendiamo la strada più lunga, con l'utilitaria, la più breve. Queste sono i "paradossi" di una passione.
La schiuma in bomboletta è un prodotto standard che da poco spazio alla "creatività"; la sinergia tra pennelli ed infinite tipologie di saponi/creme permette di creare la preparazione più adatta alla rasatura che si intende realizzare in quel momento, nel più grande confort sensoriale, e ciò non è poco.
A me la schiuma rapida richiama la cottura fatta con la pentola a "pressione": più veloce, sporca meno in giro ma è terribilmente "impersonale"
La schiuma in bomboletta è un prodotto standard che da poco spazio alla "creatività"; la sinergia tra pennelli ed infinite tipologie di saponi/creme permette di creare la preparazione più adatta alla rasatura che si intende realizzare in quel momento, nel più grande confort sensoriale, e ciò non è poco.
A me la schiuma rapida richiama la cottura fatta con la pentola a "pressione": più veloce, sporca meno in giro ma è terribilmente "impersonale"

A Sanà non la si fa
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 18/06/2020, 18:18
- Località: ostia lido
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
scusate, ma non stiamo parlando di rimuovere 4 peli dalla faccia nel modo più rapido ed efficace possibile?? leggo di passioni..profumi...bah secondo me non ha alcun senso. Non importa.
-
- Messaggi: 1858
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Più rapido, forse (ma parliamo di minuti e non di ore)
Più efficace, scordatelo col multilama. La profondità che regala una lama DE standard, una AC, o un ML è (a mio parere) maggiore del miglior cartridge
Più efficace, scordatelo col multilama. La profondità che regala una lama DE standard, una AC, o un ML è (a mio parere) maggiore del miglior cartridge
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Il De necessità però un grado di tecnica e controllo senza paragone rispetto al multilama. Altrimenti il multilama è decisamente la scelta più semplice per andare più in profondità e ottenere il BBS.
Detto ciò, una volta intrapresa la via della rasatura tradizionale, per quel che mi riguarda, tornare indietro non ha alcun senso.
Detto ciò, una volta intrapresa la via della rasatura tradizionale, per quel che mi riguarda, tornare indietro non ha alcun senso.
Ultima modifica di Sbarbaz il 24/06/2020, 21:10, modificato 3 volte in totale.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Per niente...se questo è il tuo solo scopo sei nel Forum sbagliato. Questo è il Forum degli appassionati della rasatura tradizionale, di chi si "rade" e non si fa semplicemente "la barba", persone che amano strumenti e prodotti, che si svegliano prima per il solo piacere di potersi radere con la dovuta calma la mattina...questo è il nostro Forum.tonsoremoderno ha scritto: 24/06/2020, 20:32 scusate, ma non stiamo parlando di rimuovere 4 peli dalla faccia nel modo più rapido ed efficace possibile?? ...
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Parole santeares56 ha scritto: ........questo è il nostro Forum.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
In questi giorni sto sperimentando il montaggio Froth Brushless.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?t=16982
Devo dire che con un buon prodotto, seppur semplice, non trovo differenze.
Pennello sì, sicuramente la strada maestra ... ma non per forza.
Come sempre, credo che la tecnica sia il vero strumento da affinare.
Oggi, non trovo differenza nel radermi con i diversi sistemi di rasatura.
Anzi, quelli moderni li reputo più veloci e spesso più efficaci.
Forse senza'anima, ma è un discorso lungo.
E soprattutto per iniziati.
Quando avrò chiarito i risvolti della tecnica che sto utilizzando, voglio fare un confronto con la Proraso Gialla.
Che credo essere una buona schiuma pronta.
Stay tuned ...

http://ilrasoio.com/viewtopic.php?t=16982
Devo dire che con un buon prodotto, seppur semplice, non trovo differenze.
Pennello sì, sicuramente la strada maestra ... ma non per forza.
Come sempre, credo che la tecnica sia il vero strumento da affinare.
Oggi, non trovo differenza nel radermi con i diversi sistemi di rasatura.
Anzi, quelli moderni li reputo più veloci e spesso più efficaci.
Forse senza'anima, ma è un discorso lungo.
E soprattutto per iniziati.
Quando avrò chiarito i risvolti della tecnica che sto utilizzando, voglio fare un confronto con la Proraso Gialla.
Che credo essere una buona schiuma pronta.
Stay tuned ...

Utente BANNATO
- Sanà
- Messaggi: 1227
- Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
- Località: lunigiana
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
No, non qui. Qui si condivide il piacere della rasatura e la "rapidità" è nemica di ogni piaceretonsoremoderno ha scritto: 24/06/2020, 20:32 scusate, ma non stiamo parlando di rimuovere 4 peli dalla faccia nel modo più rapido ed efficace possibile??

A Sanà non la si fa
- kyron72
- Messaggi: 396
- Iscritto il: 27/04/2015, 10:36
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Io a usare i multilama e le bombolette non ci riesco nemmeno più. Mi risultano "innaturali".Sbarbaz ha scritto: 24/06/2020, 21:08 ...una volta intrapresa la via della rasatura tradizionale, per quel che mi riguarda, tornare indietro non ha alcun senso.
Andiamo con stupore di fronte all'inconsueto, mentre avremmo ben ragione di stupirci ancora delle nostre comuni esperienze (Plotino)
- HJMarseille
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 30/08/2013, 12:06
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
A volte, tipo alle 3:30 del mattino, mi capita di utilizzare (per fortuna molto raramente) il multilama... è un ottimo Wilkinson Hydro 5.Sbarbaz ha scritto: 24/06/2020, 21:08 Il De necessità però un grado di tecnica e controllo senza paragone rispetto al multilama. Altrimenti il multilama è decisamente la scelta più semplice per andare più in profondità e ottenere il BBS.
Detto ciò, una volta intrapresa la via della rasatura tradizionale, per quel che mi riguarda, tornare indietro non ha alcun senso.
Vero che si ottiene un BBS anche col multilama, ma già nel tardo pomeriggio sento la ricrescita della barba, cosa che utilizzando un DE o un ML non mi capita. Quindi, usando una buona tecnica anche col multilama ottengo una bella sbarbata ma certamente non profonda.
IN CRYPTO WE TRUST
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Finisco l 'ot e poi mi levo.
È vero ciò che dici @HJMarseille. Più che di profondità di rasatura e BBS dovevo parlare di precisione di taglio cioè raggiungere un risultato migliore (viso più pulito) con minore fatica e una curva di apprendimento pressoché nulla rispetto al De. La profondità che ho provato la mia penultima rasatura con R41 è distante anni luce da quella che ottengo con il Gillette fusion. Ma il Fusion alle volte mi serve per levare quel maledetto ultimo pelo che mi resiste nel sotto mento gola e che con il mio DE super mild e barba di più giorni non ne vuol sapere proprio di farsi estirpare

È vero ciò che dici @HJMarseille. Più che di profondità di rasatura e BBS dovevo parlare di precisione di taglio cioè raggiungere un risultato migliore (viso più pulito) con minore fatica e una curva di apprendimento pressoché nulla rispetto al De. La profondità che ho provato la mia penultima rasatura con R41 è distante anni luce da quella che ottengo con il Gillette fusion. Ma il Fusion alle volte mi serve per levare quel maledetto ultimo pelo che mi resiste nel sotto mento gola e che con il mio DE super mild e barba di più giorni non ne vuol sapere proprio di farsi estirpare
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
- Afgil
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 03/05/2020, 17:26
- Località: ROMA
Re: Consigli per migliorare la rasatura,help
Buongiorno!
Stamattina mentre godevo insaponandomi il viso mi sono ricordato di una delle mie citazioni preferite, mi è venuto in mente questa discussione... E niente Ve la lascio qui.
Barbalbero: Non avere fretta, mastro Meriadoc.
Merry: Fretta? Lì ci sono i nostri amici! È del nostro aiuto che hanno bisogno, non possono combattere questa guerra da soli!
Barbalbero: Guerra? Sì. Ci colpisce tutti. Hmm... Ma tu devi capire, giovane Hobbit, che ci vuole molto tempo per dire qualcosa in vecchio entese, e noi non diciamo mai niente se non vale la pena di prendere molto tempo per dirla.
Ecco, si potrebbe parafrasare....
Stamattina mentre godevo insaponandomi il viso mi sono ricordato di una delle mie citazioni preferite, mi è venuto in mente questa discussione... E niente Ve la lascio qui.
Barbalbero: Non avere fretta, mastro Meriadoc.
Merry: Fretta? Lì ci sono i nostri amici! È del nostro aiuto che hanno bisogno, non possono combattere questa guerra da soli!
Barbalbero: Guerra? Sì. Ci colpisce tutti. Hmm... Ma tu devi capire, giovane Hobbit, che ci vuole molto tempo per dire qualcosa in vecchio entese, e noi non diciamo mai niente se non vale la pena di prendere molto tempo per dirla.
Ecco, si potrebbe parafrasare....
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Sapone Brushless Froth vs Schiuma rapida in bomboletta
Oggi ho fatto un confronto diverso dal solito.
La schiuma rapida l'ho utilizzata con un lungo massaggio.
Il sapone l'ho montato con la tecnica Froth, nella mia variante Brushless.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=359493#p359493
La schiuma rapida l'ho utilizzata con un lungo massaggio.
Il sapone l'ho montato con la tecnica Froth, nella mia variante Brushless.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=359493#p359493
Utente BANNATO
- Afgil
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 03/05/2020, 17:26
- Località: ROMA
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Oggi ho voluto provare la proraso gialla, che ho acquistato per mia moglie... Lei ancora non l'ho convertita al pennello e il profumo coccoso della gialla le va bene.
Ma dico, siamo matti? Dopo 3 anni di pennello una sensazione assolutamente... Di plastica.
Mi sembrava di avere in faccia un palloncino!
La rasatura alla fine su barba di in giorno con Wilkinson Classic e personna è andata pure bene, ma al secondo giro ho messo più acqua in viso e almeno è stato meno peggio.
Cmq devo dire che il post non è stato male. La gialla è un buon prodotto, peccato che non ci sia versione crema o ciotola.
Ma dico, siamo matti? Dopo 3 anni di pennello una sensazione assolutamente... Di plastica.
Mi sembrava di avere in faccia un palloncino!
La rasatura alla fine su barba di in giorno con Wilkinson Classic e personna è andata pure bene, ma al secondo giro ho messo più acqua in viso e almeno è stato meno peggio.
Cmq devo dire che il post non è stato male. La gialla è un buon prodotto, peccato che non ci sia versione crema o ciotola.
-
- Messaggi: 273
- Iscritto il: 27/09/2020, 11:43
- Località: Vigevano (Pv)
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
..io vengo dal tuo stesso mondo, come molti che oggi utilizzano metodi tradizionali...VitoIudi ha scritto: 15/11/2020, 10:16 ...Le differenze andrebbero ricercate in questioni puramente ambientali (propellenti) ed il sapone è, spesso, più delicato per la presenza di elementi completamente naturali.
Mezzo mondo, me compreso, utilizza la schiuma da bomboletta con i multilama (io ho usato il Gillette Skinguard)....
Scusate l'OT
Hai mai provato un sapone da montare (duro, semiduro o crema che sia)?
Io provai a "finire" il gel della Gillette con cui fino al giorno prima della Proraso verde mi ero trovato magnificamente... L'ho disteso con il pennello (identico al tuo) con o senza idratazione.. La differenza è abissale sia nel proteggere che nello scorrimento, a favore del sapone da montare. Da lì in poi riesco a capire meglio quanto dice gigadeth
Dalla mia (poca) esperienza sarebbe da provarne uno da montare, anche economico...
Pearl Flexi / Mhule R89 / Yaqi Mellon / HS Al13