Devette o No Guard DE
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 02/01/2018, 16:47
- Località: Roma
Re: Devette o No Guard DE
Il mio Wilkinson Classic modificato, in azione
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Devette o No Guard DE
Io preferisco i rasoi....di sicurezza, oppure al limite lo sghavette che ha il vantaggio dellìangolo di taglio. Il Devette ha angolo di taglio obbligato e lama esposta.
- Ramek
- Messaggi: 786
- Iscritto il: 23/09/2016, 12:42
- Località: Roma
Re: Devette o No Guard DE
Perchè angolo obbligato?gigetto ha scritto: Il Devette ha angolo di taglio obbligato e lama esposta.
Il mio Dorco lo inclino come voglio, forse mi sfugge qualcosa ?

Chi è più pazzo, il pazzo o chi lo segue? (Obiwan Kenobi)
Saluti
Stefano (Ramek)
Saluti
Stefano (Ramek)
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Devette o No Guard DE
L'angolo del coprilametta, lo inclini seguendo quello oppure sfidandolo lo inclini come vuoi tu?
-
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 02/01/2018, 16:47
- Località: Roma
Re: Devette o No Guard DE
Io penso non ci sia un solo angolo di rasatura, con i DE (lo stesso per il devette)
C'è un angolo minimo, che se diminuito impedisce proprio alla lametta di entrare in contatto con la pelle.
http://shaveinfo.com/shaving-informatio ... -angle.htm
Ma da quello si può poi passare a angoli maggiori, fino a che la lametta non è proprio perpendicolare sulla pelle, grattando e basta.
A me piace sperimentare i vari rasoi, apprezzo i mano libera tradizionali, confortevoli ma con le varie implicazioni (stropping di preparazione,
asciugatura del rasoio finale tra tutte) e gli shavette (molto meno permissivi in termini di errore, del rasoio tradizionale) che
i rasoi di sicurezza, trovando gli Open Comb molto confortevoli, a differenza di quanto si legge spesso sui forum.
Sempre mia modesta opinione.
C'è un angolo minimo, che se diminuito impedisce proprio alla lametta di entrare in contatto con la pelle.
http://shaveinfo.com/shaving-informatio ... -angle.htm
Ma da quello si può poi passare a angoli maggiori, fino a che la lametta non è proprio perpendicolare sulla pelle, grattando e basta.
A me piace sperimentare i vari rasoi, apprezzo i mano libera tradizionali, confortevoli ma con le varie implicazioni (stropping di preparazione,
asciugatura del rasoio finale tra tutte) e gli shavette (molto meno permissivi in termini di errore, del rasoio tradizionale) che
i rasoi di sicurezza, trovando gli Open Comb molto confortevoli, a differenza di quanto si legge spesso sui forum.
Sempre mia modesta opinione.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
DEvise by Tom White (DEvette)
L'ibrido DE / shavette (DEvette), ovvero rasoio di sicurezza a doppio filo senza guardia (No Guard DE) non è nuovo.
Ora ce n'è una versione più moderna, il DEvise di Tom White.
La forma così aggressiva riprende nelle forme inclinate del portalama la testa di molti shavette.
Questo favorisce la gestione dell'angolo, con il vantaggio del manico a zappetta. (Ortogonale)
https://theshaveden.com/forums/threads/de-vise-by-tom.64146/
Questa versione del DEvette la trovo più logica.
Dopo l'esperienza con il Focus Tritok R51 Flat, conosco la capacità di irrigidire la lama.
La geometria piatta è decisamente superiore a quella arcuata classica.
La massiccia superficie di tenuta è un fattore decisivo in tal senso.
Il tutto con un bel lavoro di design.
Tom White già lo conosciamo per i suoi SE.
Soprattutto il TNNSER che è un piccolo gioiello di estetica e funzionalità.
Anche questo modello lo trovo assai piacevole ed equilibrato.
Nonostante non sia assolutamente nelle mie corde.
Dato che un'immagine vale più di mille parole, aggiunto un collage di alcune immagini scelte.
Ora ce n'è una versione più moderna, il DEvise di Tom White.
La forma così aggressiva riprende nelle forme inclinate del portalama la testa di molti shavette.
Questo favorisce la gestione dell'angolo, con il vantaggio del manico a zappetta. (Ortogonale)
https://theshaveden.com/forums/threads/de-vise-by-tom.64146/
Questa versione del DEvette la trovo più logica.
Dopo l'esperienza con il Focus Tritok R51 Flat, conosco la capacità di irrigidire la lama.
La geometria piatta è decisamente superiore a quella arcuata classica.
La massiccia superficie di tenuta è un fattore decisivo in tal senso.
Il tutto con un bel lavoro di design.
Tom White già lo conosciamo per i suoi SE.
Soprattutto il TNNSER che è un piccolo gioiello di estetica e funzionalità.
Anche questo modello lo trovo assai piacevole ed equilibrato.
Nonostante non sia assolutamente nelle mie corde.



Dato che un'immagine vale più di mille parole, aggiunto un collage di alcune immagini scelte.
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Devette o No Guard DE
Questi rasoi sono pericolosetti....
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Devette o No Guard DE
Meno di uno shavette con le stesse lame.
Sicuramente non sono adatti ad un neofita.
Sicuramente non sono adatti ad un neofita.
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Devette o No Guard DE
Secondo me lo shavette è più gestibile, ma sono gusti....
- FlashOne
- Miglior foto di Novembre
- Messaggi: 743
- Iscritto il: 06/08/2019, 15:10
- Località: Roma
Re: Devette o No Guard DE
Nel caso uscisse una versione SE reclamerò i diritti per l'idea! 

Old Fashioned half bourbon half rye