Creme idratanti: preparazione serale
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 15/05/2014, 7:34
- Località: taranto
Re: Creme preparatorie
l'unica differenza con ieri e' stata quella di aver messo molta meno pasta per non intasare il ferro
Ultima modifica di minguch il 08/08/2014, 7:20, modificato 1 volta in totale.
- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: Creme preparatorie
Hai ragione.
Il lavare implica l'utilizzo di un tensioattivo.
Lo sciacquare, no!
Li associavo all'utilizzo dell'acqua che, considerata la base oleosa della Hoffman, non dovrebbe sortire risultati apprezzabili, ma, piuttosto impappare il tutto.
Per me, l'elemento strano era l'acqua, non l'aggiunta o meno di sapone, saponette, etc.
Il lavare implica l'utilizzo di un tensioattivo.
Lo sciacquare, no!
Li associavo all'utilizzo dell'acqua che, considerata la base oleosa della Hoffman, non dovrebbe sortire risultati apprezzabili, ma, piuttosto impappare il tutto.
Per me, l'elemento strano era l'acqua, non l'aggiunta o meno di sapone, saponette, etc.
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
-
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 15/05/2014, 7:34
- Località: taranto
Re: Creme preparatorie
Il primo giorno avevo messo un bello strato di pasta e il risultato è stato quello di cospicui rigagnoli fino all'ombelico poi mettendone veramente poca il risultato è stato diverso,poi, quello che man man sto imparando dal forum è che quello che potrebbe andar bene per me per altri potrebbe risutare completamente diverso. Un esempio tra tutti è l'allume che è la cosa che puiù odio! Cmq mi hai mess una pulce nell'orecchio. E se non usassi l'acqua all'inizio?
- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: Creme preparatorie
Dobbiamo smettere questo idillio: la gente chiacchiera!
Si, le differenze tra individuo ed individuo possono essere clamorose!
Io ho recentemente sovvertito il mio post e mi trovo molto meglio!
In effetti, la pulce che tu hai messo a me non prevedeva acqua, ma solo un massaggio accurato di poca Hoffman dopo la doccia e l'uso di un rasoio tipo 39C.
Sono contento di averti ridato la pulce: cominciava ad essere fastidiosa!
PS Per rallegrare la giornata di chi non va in ferie, di chi ha problemi, etc... pubblicheresti la foto dei "cospicui rigagnoli fino all'ombelico"?

Si, le differenze tra individuo ed individuo possono essere clamorose!
Io ho recentemente sovvertito il mio post e mi trovo molto meglio!
In effetti, la pulce che tu hai messo a me non prevedeva acqua, ma solo un massaggio accurato di poca Hoffman dopo la doccia e l'uso di un rasoio tipo 39C.
Sono contento di averti ridato la pulce: cominciava ad essere fastidiosa!

PS Per rallegrare la giornata di chi non va in ferie, di chi ha problemi, etc... pubblicheresti la foto dei "cospicui rigagnoli fino all'ombelico"?

God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
-
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 15/05/2014, 7:34
- Località: taranto
Re: Creme preparatorie
Spiacente non posso non ho il fisico di ROCCO! su di me il pelo regna incontrastato e mi verrebbero a cercare per studiare come una restuggine sia arrivata dentro di me.....MORTA!
Non capisco cosa hai sovvertito nel post. E poi chi chiacchiera? Hai provato a mettere la hoffman?
Non capisco cosa hai sovvertito nel post. E poi chi chiacchiera? Hai provato a mettere la hoffman?
- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: Creme preparatorie
No.
Mi ero già rasato. E poi, le cose, devo metabolizzarle...
Ma lo farò!
Mi ero già rasato. E poi, le cose, devo metabolizzarle...

Ma lo farò!
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
-
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 15/05/2014, 7:34
- Località: taranto
Re: Creme preparatorie
continuo ancora con questo sistema e mi sto trovando divinamente...............
-
- Messaggi: 373
- Iscritto il: 01/05/2014, 14:01
- Località: Lecce
Re: Creme preparatorie
Avevo pensato anche alla pasta Fissan, quella per il sederino dei bambini. ha lo stesso principio attivo della pasta di Hoffman (ossido di zinco) e costa la metà, circa 5 euro. Quando sono andato a comprarla da Acqua & Sapone sono inorridito davanti all'INCI. Al secondo e terzo posto c'erano Petrolatum e Paraffinum liquidum. E' possibile che sulla pelle dei bambini spalmino simili schifezze ? Allora, di corsa in farmacia a comprare la pasta di Hoffmann di Sella
-
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 15/05/2014, 7:34
- Località: taranto
Re: Creme preparatorie
Mi raccomando alle dosi..... Strato moooooolto sottile se no intasi il ferro
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Creme preparatorie
Solo per chiarire che questa discussione NON verte sulle creme pre-barba ma sull'uso di creme che migliorano idratazione ed elasticità della pelle in previsione della rasatura e generalmente applicate la sera: è chiaramente spiegato nel primo intervento che ha dato vita alla discussioneminguch ha scritto:Strato moooooolto sottile se no intasi il ferro

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Creme idratanti: preparazione serale
In effetti si potrebbe aggiornare il titolo in modo esplicito.




Utente BANNATO
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Creme idratanti: preparazione serale
Secondo me è già abbastanza chiaro così come l'intervento di apertura, ma se è per evitare confusioni e fraintendimenti...
.

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 15/05/2014, 7:34
- Località: taranto
Re: Creme idratanti: preparazione serale
ares sono mesi che ne discutiamo sulla sua applicazione,comunque come avevo scritto in precedenza questo tipo di crema la applico mezz'ora prima.............. come crema non e' che si assorbe rimane li'.......
(senza polemica) come la consideri?prebarba? poi se vogliamo aprire un altra discussione come la vogliamo chiamare? creme della mezz'ora prima?
no dai le troppe regole lo frammentano di piu'............
(senza polemica) come la consideri?prebarba? poi se vogliamo aprire un altra discussione come la vogliamo chiamare? creme della mezz'ora prima?


no dai le troppe regole lo frammentano di piu'............
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Creme idratanti: preparazione serale
Il vero argomento della discussione era già molto chiaro dal titolo originale e dai primi interventi. Poi c'è stata una deriva OT verso l'uso delle creme idratanti come pre-barba veri e propri quando di questi se stava già parlando diffusamente in quest'altra discussione: viewtopic.php?f=34&t=2578
Sono due applicazioni diverse.
Sono due applicazioni diverse.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 15/05/2014, 7:34
- Località: taranto
Re: Creme idratanti: preparazione serale
come ha detto pierpaolo e per come hai cambiato il tolo ora e' molto piu' chiaro..................
- Omega93
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 12/08/2013, 18:23
- Località: Roma
Re: Creme idratanti: preparazione serale
E' un periodo che uso la crema Dove e devo dire che è eccezionale.
Un saluto da Andrea dalla città di Roma!!
(Dovo 101 5/8)
(Dovo 101 5/8)
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Creme idratanti: preparazione serale
Alterno la crema 3P all'olio ed alla classica Glenova/Cliosan.
Trovo che in questo periodo estivo sia meglio l'olio che faccio assorbire sul viso umido con un breve massaggio.
Mi sono divertito a fare una piccola miscela di olio di karite, Argan, jojoba, mandorla dolce e oliva extra vergine che mi pare funzioni bene.
Trovo che in questo periodo estivo sia meglio l'olio che faccio assorbire sul viso umido con un breve massaggio.
Mi sono divertito a fare una piccola miscela di olio di karite, Argan, jojoba, mandorla dolce e oliva extra vergine che mi pare funzioni bene.
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
- Omega93
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 12/08/2013, 18:23
- Località: Roma
Re: Creme idratanti: preparazione serale
È da alcuni giorni che sto provando la crema " botanika" per la sera dopo la doccia e mi trovo bene e poi avendola pagata in offerta a 0,79 euro ancora meglio, la mattina per la rasatura la pelle è idratata e pronta.
Un saluto da Andrea dalla città di Roma!!
(Dovo 101 5/8)
(Dovo 101 5/8)
- Ramek
- Messaggi: 786
- Iscritto il: 23/09/2016, 12:42
- Località: Roma
Re: Creme idratanti: preparazione serale
E' una settimana che "rubo" la crema "oil of olaz" (quella in flacone rosa) a mia moglie la sera... la sbarbata mattutina ne ha piacevolmente giovato, soprattutto per la "tensione" della pelle, e cosa molto importante per me non unge e si assorbe subito.
Qualcun altro l'ha provata? impressioni?
Qualcun altro l'ha provata? impressioni?
Chi è più pazzo, il pazzo o chi lo segue? (Obiwan Kenobi)
Saluti
Stefano (Ramek)
Saluti
Stefano (Ramek)
- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: Creme idratanti: preparazione serale
Secoli fa, ma come prep era un po' magra
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
- Lufo
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 22/02/2014, 21:52
- Località: Milano
Re: Creme idratanti: preparazione serale
Io di sera faccio trattamenti a giorni alterni.
Il primo giorno, prima di dormire pulisco la pelle con l'Acqua di Rose, inzuppando un dischetto. Questo aiuta a far respirare la pelle.
Il secondo giorno faccio il mini trattamento con queste fasi:
1. Pulizia con o Acqua di Rose, o Mousse Immortelle di Occitane o acqua Essenziale Immortelle di Occitane. Oppure uso il Cleansing oil al Karitè di Occitane. Quest'ultimo solo se sono stato molto a contatto con smog (abito in centro a Milano) e a volte l'inquinamento inzuppa la pelle.
2. Applico la crema Occitane Immortelle, oppure Rose du matin di Occitane oppure altre creme viso di Occitane.
Poi il terzo giorno rifaccio il trattamento del primo giorno. Alterno i giorni 1 e 2 per non caricare troppo la pelle.
Una volta a settimana o 10 giorni, faccio un trattamento serale con:
1. Scrub o peeling Rose du matin Occitane sciacquato abbondantemente
2. Acqua di rose su cotoncino per idratare e decongestionare
3. Lascio asciugare 3 minuti l'acqua di rose
4. Metto la maschera idratante Masque di Rose du matin di Occitane
5. Sciacquo con acqua abbondante
6. Metto una crema nutriente Rose du Matin di Occitane o Immortelle di Occitane o altra simile viso.
Quando faccio il minitrattamento o il trattamento, il giorno dopo la barba è ancora più facile da fare. E non serve mettere il dopobarba.
Credo che per farsi la barba bene, per la mia esperienza, sia importantissimo nutrire la pelle la sera prima.
Il primo giorno, prima di dormire pulisco la pelle con l'Acqua di Rose, inzuppando un dischetto. Questo aiuta a far respirare la pelle.
Il secondo giorno faccio il mini trattamento con queste fasi:
1. Pulizia con o Acqua di Rose, o Mousse Immortelle di Occitane o acqua Essenziale Immortelle di Occitane. Oppure uso il Cleansing oil al Karitè di Occitane. Quest'ultimo solo se sono stato molto a contatto con smog (abito in centro a Milano) e a volte l'inquinamento inzuppa la pelle.
2. Applico la crema Occitane Immortelle, oppure Rose du matin di Occitane oppure altre creme viso di Occitane.
Poi il terzo giorno rifaccio il trattamento del primo giorno. Alterno i giorni 1 e 2 per non caricare troppo la pelle.
Una volta a settimana o 10 giorni, faccio un trattamento serale con:
1. Scrub o peeling Rose du matin Occitane sciacquato abbondantemente
2. Acqua di rose su cotoncino per idratare e decongestionare
3. Lascio asciugare 3 minuti l'acqua di rose
4. Metto la maschera idratante Masque di Rose du matin di Occitane
5. Sciacquo con acqua abbondante
6. Metto una crema nutriente Rose du Matin di Occitane o Immortelle di Occitane o altra simile viso.
Quando faccio il minitrattamento o il trattamento, il giorno dopo la barba è ancora più facile da fare. E non serve mettere il dopobarba.
Credo che per farsi la barba bene, per la mia esperienza, sia importantissimo nutrire la pelle la sera prima.
Non vedo l'ora che sia domani per farmi la barba.
- LucaP
- Messaggi: 390
- Iscritto il: 24/10/2019, 22:20
- Località: Monza
Re: Creme idratanti: preparazione serale
Per caso e grazie a @Ares mi sono imbattuto in questa discussione e devo dire che senza averlo mai provato mi suona molto bene questo fatto della crema da applicare la sera prima della rasatura.
Proverò stasera stessa.
Proverò stasera stessa.
-
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 27/02/2019, 12:21
- Località: Torino
Re: Creme idratanti: preparazione serale
In oltre un anno e mezzo di rasatura tradizionale ho imparato ad apprezzare l'importanza di una profonda cura serale della pelle, che non solo aiuta (nel breve termine) l'azione meccanica del rasoio al risveglio, ma soprattutto con il tempo può portare a vedere significativi progressi nella salute della propria epidermide, soprattutto in casi come il mio che hanno sofferto molto a causa dell'acne fino a pochissimi anni fa.
Proprio a causa della natura parecchio grassa della mia pelle, ho provato diversi prodotti in questo periodo che riuscissero a tenere la prova del tempo, non facendomi dunque spuntare brufoli vari dopo pochi giorni di applicazioni e contemporaneamente consentissero anche di regolare la produzione di sebo.
Al momento penso di aver trovato un'ottima quadra con la seguente routine serale:
- innanzitutto il lavaggio delle mani (sembrerà banale, ma è molto importante farlo immediatamente prima di toccare il viso per non contaminarlo con alcunché)
- lavaggio del viso: prima usavo Sapone di Aleppo al 32% di concentrazione di olio di alloro. Mi sono trovato bene, tranne per l'odore davvero parecchio pungente del sapone, motivo per cui l'ho sostituito all'inizio di questa estate con una saponetta completamente vegetale alla lavanda francese (Ecrines de Fleures), che a dispetto di un costo abbastanza elevato (10 euro per 100 grammi, simile all'Aleppo) è durata per diversi mesi e ora sta per finire. È una saponetta profumatissima, con olio essenziale di lavanda e altri oli pregiati, dalla schiuma facile e ottimo potere emolliente.*
- successivamente utilizzo una crema idratante all'olio di Argan di equilibra, che, nonostante il nome, contiene una base ben più corposa di olio di mandorle dolci. Ha un ottimo INCI, comprendente anche Argan, appunto, acido ialuronico, vitamina E, olio di vinaccioli. Si stende molto velocemente e non ha una texture minimamente unta. Potere emolliente e tonificante davvero, davvero ottimo.
- dopo la crema, lasciato passare circa un minuto, stendo un velo di gel di Aloe Vera al 98%. L'aloe la utilizzo ormai da quasi sei mesi ed ha avuto sulla mia pelle un effetto straordinario. Da quando la uso regolarmente mi sono dimenticato quasi del tutto di cosa sia la pelle grassa e unta, il suo effetto seboregolatore è eccezionale.
L'uso combinato della crema idratante, con INCI abbastanza ricco, e dell'aloe lascia la mia pelle morbidissima, elastica, tonica e anche piuttosto liscia, non posso che esserne soddisfatto.
Al mattino la risposta al passaggio della lama (sempre più delicato ed efficiente man mano che la tecnica migliora con il tempo) è molto migliorato, specialmente nel lungo periodo. La pelle si irrita meno facilmente, ha meno irregolarità, è più compatta e dunque la rasatura ne giova significativamente.
Al termine concludo sempre con un dopobarba in balsamo, tipicamente il Proraso Bianco, che apporta altri principi attivi importanti come il burro di karité, l'amido di riso, l'estratto di avena e quello di tè verde, oltre al classico olio di mandorle dolci.
Non posso che essere soddisfatto dei risultati.
*una mattina per curiosità ho provato a farla schiuma re col pennello per radermi, purtroppo la schiuma prodotta, benché abbondante, è stata molto evanescente, dunque non la ritengo adatta alla rasatura per coloro che si dilettassero a provarla con saponette da mani/viso.
Proprio a causa della natura parecchio grassa della mia pelle, ho provato diversi prodotti in questo periodo che riuscissero a tenere la prova del tempo, non facendomi dunque spuntare brufoli vari dopo pochi giorni di applicazioni e contemporaneamente consentissero anche di regolare la produzione di sebo.
Al momento penso di aver trovato un'ottima quadra con la seguente routine serale:
- innanzitutto il lavaggio delle mani (sembrerà banale, ma è molto importante farlo immediatamente prima di toccare il viso per non contaminarlo con alcunché)
- lavaggio del viso: prima usavo Sapone di Aleppo al 32% di concentrazione di olio di alloro. Mi sono trovato bene, tranne per l'odore davvero parecchio pungente del sapone, motivo per cui l'ho sostituito all'inizio di questa estate con una saponetta completamente vegetale alla lavanda francese (Ecrines de Fleures), che a dispetto di un costo abbastanza elevato (10 euro per 100 grammi, simile all'Aleppo) è durata per diversi mesi e ora sta per finire. È una saponetta profumatissima, con olio essenziale di lavanda e altri oli pregiati, dalla schiuma facile e ottimo potere emolliente.*
- successivamente utilizzo una crema idratante all'olio di Argan di equilibra, che, nonostante il nome, contiene una base ben più corposa di olio di mandorle dolci. Ha un ottimo INCI, comprendente anche Argan, appunto, acido ialuronico, vitamina E, olio di vinaccioli. Si stende molto velocemente e non ha una texture minimamente unta. Potere emolliente e tonificante davvero, davvero ottimo.
- dopo la crema, lasciato passare circa un minuto, stendo un velo di gel di Aloe Vera al 98%. L'aloe la utilizzo ormai da quasi sei mesi ed ha avuto sulla mia pelle un effetto straordinario. Da quando la uso regolarmente mi sono dimenticato quasi del tutto di cosa sia la pelle grassa e unta, il suo effetto seboregolatore è eccezionale.
L'uso combinato della crema idratante, con INCI abbastanza ricco, e dell'aloe lascia la mia pelle morbidissima, elastica, tonica e anche piuttosto liscia, non posso che esserne soddisfatto.
Al mattino la risposta al passaggio della lama (sempre più delicato ed efficiente man mano che la tecnica migliora con il tempo) è molto migliorato, specialmente nel lungo periodo. La pelle si irrita meno facilmente, ha meno irregolarità, è più compatta e dunque la rasatura ne giova significativamente.
Al termine concludo sempre con un dopobarba in balsamo, tipicamente il Proraso Bianco, che apporta altri principi attivi importanti come il burro di karité, l'amido di riso, l'estratto di avena e quello di tè verde, oltre al classico olio di mandorle dolci.
Non posso che essere soddisfatto dei risultati.
*una mattina per curiosità ho provato a farla schiuma re col pennello per radermi, purtroppo la schiuma prodotta, benché abbondante, è stata molto evanescente, dunque non la ritengo adatta alla rasatura per coloro che si dilettassero a provarla con saponette da mani/viso.
-
- Messaggi: 362
- Iscritto il: 17/09/2023, 20:26
- Località:
Re: Creme idratanti: preparazione serale
Consiglio vivamente il siero per la notte di Dr. Hauschka