NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s / QShave e altri
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s / QShave e altri
Ok usato tre volte. Molto simile a quanto ricordassi del Qshave. Settaggio 1 "da viaggio" infatti parcheggia la lametta non si usa per radersi. Il 2... praticamente la stessa cosa. Usabile dal 3 al 6, molto dolce, molto soddisfacente, economico da non crederci. Ha reso placida sia la Bic Astor che ultimamente non domo, sia le altre provate. E' chiaro che per andare sullo strasicuro si va a radere meno in profondità ottenendo, per esempio con Gillette Platinum a 3.5, un DFS molto avanzato o, se preferite, un BBS con lievi incertezze. Ma potete radervi senza guardare...
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s / QShave e altri
ma la qualità costruttiva com'è?
dà l'impressione almeno di essere durevole?
dà l'impressione almeno di essere durevole?
Sempre tutto rigorosamente IMHO
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s / QShave e altri
Assolutamente si, è un blocco di metallo. Come anche la base, bella pesa.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s / QShave e altri
Confermo quanto scrivevo del River Lake. Un oggetto dall'efficienza incredibile, sicuro ed efficace. Il coprilama non è più troppo duro, andava solo usato un po'. La base metallica dove appoggiarlo è comodissima e tutto è stato pagato una miseria. Sono soddisfatto al 100% dell'oggetto, che tra l'altro "canta" molto, cosa che a me piace assai.
E' così carino ed elegante nella sua base che si candida ad essere l'unico DE di casa, ma l'altro che posseggo, dopo aver venduto tutto il resto, è comunque un oggetto particolare e piacevole, oltre a valere pochissimo, quindi lo tengo (parlo dello Yaqi Mellon poi ho una base 89 aggressiva per cui lo configuro open o closed a piacimento).
Resta che il River Lake tra il settaggio 3 ed il 6 fa tutto quello che voglio.
E' così carino ed elegante nella sua base che si candida ad essere l'unico DE di casa, ma l'altro che posseggo, dopo aver venduto tutto il resto, è comunque un oggetto particolare e piacevole, oltre a valere pochissimo, quindi lo tengo (parlo dello Yaqi Mellon poi ho una base 89 aggressiva per cui lo configuro open o closed a piacimento).
Resta che il River Lake tra il settaggio 3 ed il 6 fa tutto quello che voglio.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
-
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 04/06/2019, 9:47
- Località: Venezia
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s / QShave e altri
Alla fine per togliermi la curiosità ho preso un Shaving Factory, scelto tra i vari cloni solo perchè era quello con disponibilità/prezzo migliori in quel momento su amazon e avevo già un ordine aperto per altro.
Sul prodotto nulla da ridire, arriva ben confezionato e si presenta bene anche al tatto. Non vedo difetti meccanici o nella lavorazione e la lama si monta correttamente, a patto di sistemarla bene nell'alloggiamento in modo che sia centrata. Il gioco tra i due perni che bloccano la lama è comunque minimo ed in ogni caso una volta chiuso risulta ben bloccata. Il coprilama si sgancia facilmente ma rimane ben saldo quando inserito, almeno per ora che è nuovo.
Sulle prestazioni non ho l'esperienza per fare un confronto, l'ho comunque usato senza particolari problemi prima a 2 e poi spostato su 3. Di certo ha una testa relativamente ingombrante rispetto ad altri DE, ma questa è una sua caratteristica, ed anche abbastanza pesante. Direi che un difetto potrebbe essere il peso è abbastanza sbilanciato verso la testa, ma nulla di problematico.
Sul prodotto nulla da ridire, arriva ben confezionato e si presenta bene anche al tatto. Non vedo difetti meccanici o nella lavorazione e la lama si monta correttamente, a patto di sistemarla bene nell'alloggiamento in modo che sia centrata. Il gioco tra i due perni che bloccano la lama è comunque minimo ed in ogni caso una volta chiuso risulta ben bloccata. Il coprilama si sgancia facilmente ma rimane ben saldo quando inserito, almeno per ora che è nuovo.
Sulle prestazioni non ho l'esperienza per fare un confronto, l'ho comunque usato senza particolari problemi prima a 2 e poi spostato su 3. Di certo ha una testa relativamente ingombrante rispetto ad altri DE, ma questa è una sua caratteristica, ed anche abbastanza pesante. Direi che un difetto potrebbe essere il peso è abbastanza sbilanciato verso la testa, ma nulla di problematico.
- DRHarris
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 02/09/2014, 19:35
- Località: Old Blighty
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s / QShave e altri
Dopo cinque anni di fedeltà assoluta all'Edwin Jagger DE89 - e occasionali sbarbate con lo Shavette Universal, il temibile Fatip Piccolo e il terribile Wilkinson Classic - ho pensato che sarebbe ora di cercare un nuovo rasoio fidato da alternare con il mio vecchio amico.
Quando scelsi l'Edwin Jagger la mia decisione scaturì da una infatuazione estetica accompagnata da uno studio attento delle caratteristiche (affidabilità, docilità, idoneità ai principianti ecc). Ebbene il Merkur Futur satinato è sempre stato un altro rasoio che mi ha attratto molto, tuttavia si tratta di uno strumento che non solo è costoso, ma che non gode degli stessi plausi unanimi che hanno tanti altri DE.
Ho scoperto casualmente l'esistenza di questi cloni cinesi del Futur, e dopo essermi studiato questa e altre discussioni, avrei deciso di acquistarne uno. Generalmente gli stranieri affermano che Ming Shi e Qshave propongono rasoi leggermente diversi (con pesi differenti, prodotti in stabilimenti differenti), e altri stranieri dicono che le due aziende ripropongono lo stesso identico rasoio... Qui nel forum il dibattito sembra non esserci mai stato, anche perché alcuni utenti hanno affermato con sicurezza che si tratta effettivamente dello stesso rasoio. Poi addirittura in rete si trovano dibattiti sul miglior controllo qualità di una o dell'altra azienda...
Allora vi rivolgo una domanda semplice semplice: vado di Ming Shi o di Qshave?
Quando scelsi l'Edwin Jagger la mia decisione scaturì da una infatuazione estetica accompagnata da uno studio attento delle caratteristiche (affidabilità, docilità, idoneità ai principianti ecc). Ebbene il Merkur Futur satinato è sempre stato un altro rasoio che mi ha attratto molto, tuttavia si tratta di uno strumento che non solo è costoso, ma che non gode degli stessi plausi unanimi che hanno tanti altri DE.
Ho scoperto casualmente l'esistenza di questi cloni cinesi del Futur, e dopo essermi studiato questa e altre discussioni, avrei deciso di acquistarne uno. Generalmente gli stranieri affermano che Ming Shi e Qshave propongono rasoi leggermente diversi (con pesi differenti, prodotti in stabilimenti differenti), e altri stranieri dicono che le due aziende ripropongono lo stesso identico rasoio... Qui nel forum il dibattito sembra non esserci mai stato, anche perché alcuni utenti hanno affermato con sicurezza che si tratta effettivamente dello stesso rasoio. Poi addirittura in rete si trovano dibattiti sul miglior controllo qualità di una o dell'altra azienda...
Allora vi rivolgo una domanda semplice semplice: vado di Ming Shi o di Qshave?
[Yaqi Tuxedo / Omega Pura Setola]
[Ming Shi 2000S / E.Jagger DE89L] + [Gillette Platinum]
[Ming Shi 2000S / E.Jagger DE89L] + [Gillette Platinum]
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s / QShave e altri
Prendili tutti e due per quello che costano..
un paio di aperitivi!
Comunque io avevo il Qshave e per me è fatto molto bene.
un paio di aperitivi!

Comunque io avevo il Qshave e per me è fatto molto bene.
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
- Tormes
- Messaggi: 382
- Iscritto il: 09/06/2016, 16:48
- Località: Torino
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s / QShave e altri
Possiedo entrambi. A me sembrano uguali... Ma potrei sempre sbagliare.
Mas vale culito de bebe en mano que ciento volando.
(CIT. runrul)
(CIT. runrul)
- DRHarris
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 02/09/2014, 19:35
- Località: Old Blighty
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s / QShave e altri
Ci avevo pensato anche io, ma non mi piace l'idea di avere due rasoi identici... E' una questione sentimentale!Accutron ha scritto:Prendili tutti e due per quello che costano..
un paio di aperitivi!
Grazie per il riscontro!Tormes ha scritto:Possiedo entrambi. A me sembrano uguali... Ma potrei sempre sbagliare.
Io ho trovato un video-confronto dove in conclusione (minuto 28:20) lo youtuber dice che secondo lui il Qshave ha la parte superiore della testina limpercettibilmente più alta, e che preferisce di pochissimo il Ming Shi perchè gli è più facile trovare il giusto angolo di appoggio.

Non avendo mai utilizzato un adjustable cosa mi dite sui settaggi?
Con quali valori di regolazione vi radete di solito? E quanti valori di regolazione tra quelli disponibili sono effettivamente utili per radersi / non dissanguarsi?
[Yaqi Tuxedo / Omega Pura Setola]
[Ming Shi 2000S / E.Jagger DE89L] + [Gillette Platinum]
[Ming Shi 2000S / E.Jagger DE89L] + [Gillette Platinum]
- Tormes
- Messaggi: 382
- Iscritto il: 09/06/2016, 16:48
- Località: Torino
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s / QShave e altri
Rispetto al Futur, il clone cinese e molto meno aggressivo.
Escludendo i settaggi troppi bassi (la lama praticamente non si sente), dalla posizione tre in su, vanno tutte bene.
Decidi poi tu come lo vuoi usare: con settaggio fisso, a salire nelle tre passate o a scendere.
Io sono pigro e solitamente mantengo lo stesso setting per tutta la rasata.
Escludendo i settaggi troppi bassi (la lama praticamente non si sente), dalla posizione tre in su, vanno tutte bene.
Decidi poi tu come lo vuoi usare: con settaggio fisso, a salire nelle tre passate o a scendere.
Io sono pigro e solitamente mantengo lo stesso setting per tutta la rasata.
Mas vale culito de bebe en mano que ciento volando.
(CIT. runrul)
(CIT. runrul)
- DRHarris
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 02/09/2014, 19:35
- Località: Old Blighty
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s / QShave e altri
Grazie mille per l'aiuto e per i consigli, Tormes!
Basandomi sugli indizi raccolti e sulle vostre indicazioni, ho deciso di comprare il Ming Shi su eBay... Non mi resta che aspettare il mio primo regolabile!
Riguardo la tecnica da seguire... Avendo una barba durissima ed essendomi allenato per anni su un closed comb con lame molto aggressive, penso che proverò a fare le mie solite passate WTG e XTG sul 3.
Poi ovviamente sperimenterò...
Basandomi sugli indizi raccolti e sulle vostre indicazioni, ho deciso di comprare il Ming Shi su eBay... Non mi resta che aspettare il mio primo regolabile!
Riguardo la tecnica da seguire... Avendo una barba durissima ed essendomi allenato per anni su un closed comb con lame molto aggressive, penso che proverò a fare le mie solite passate WTG e XTG sul 3.
Poi ovviamente sperimenterò...

[Yaqi Tuxedo / Omega Pura Setola]
[Ming Shi 2000S / E.Jagger DE89L] + [Gillette Platinum]
[Ming Shi 2000S / E.Jagger DE89L] + [Gillette Platinum]
- Tormes
- Messaggi: 382
- Iscritto il: 09/06/2016, 16:48
- Località: Torino
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s / QShave e altri
Sono certo che ti troverai benissimo.
E' un rasoio che sa fare davvero bene il suo lavoro e che ha la caratteristica di scorrere benissimo.
Il coprilametta bombatto rende però complicato arrivare sotto il naso.
Io ho risolto optando per un contropelo deciso: un attimo di paura e il problema è risolto
E' un rasoio che sa fare davvero bene il suo lavoro e che ha la caratteristica di scorrere benissimo.
Il coprilametta bombatto rende però complicato arrivare sotto il naso.
Io ho risolto optando per un contropelo deciso: un attimo di paura e il problema è risolto

Mas vale culito de bebe en mano que ciento volando.
(CIT. runrul)
(CIT. runrul)
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s / QShave e altri
.. O vanno via i peli,Tormes ha scritto: .... sotto il naso.
Io ho risolto optando per un contropelo deciso: un attimo di paura e il problema è risolto
o un pezzo di naso!


"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
- Tormes
- Messaggi: 382
- Iscritto il: 09/06/2016, 16:48
- Località: Torino
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s / QShave e altri
La testina del QShave è piuttosto ingombrante: la sensazione è quella di fare manovra in un budello con un TIR...ma sinora è andata bene 

Mas vale culito de bebe en mano que ciento volando.
(CIT. runrul)
(CIT. runrul)
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s / QShave e altri
Lo so,
io l'ho dato via apposta perché non mi ci trovavo bene in zona baffi!
io l'ho dato via apposta perché non mi ci trovavo bene in zona baffi!

"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
- DRHarris
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 02/09/2014, 19:35
- Località: Old Blighty
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s / QShave e altri
Ho letto più volte di questa problematica nelle discussioni sul Futur e sui cloni cinesi...Tormes ha scritto:Il coprilametta bombatto rende però complicato arrivare sotto il naso.
Io ho risolto optando per un contropelo deciso: un attimo di paura e il problema è risolto
Diciamo che non mi sono preoccupato più di tanto perché avendo un naso medio-grande ho imparato sin dall'inizio ad andare di pelo angolato sotto il naso... E da quello che mi dici le mie abitudini non dovrebbero cambiare di molto (o almeno spero!)

[Yaqi Tuxedo / Omega Pura Setola]
[Ming Shi 2000S / E.Jagger DE89L] + [Gillette Platinum]
[Ming Shi 2000S / E.Jagger DE89L] + [Gillette Platinum]
- DRHarris
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 02/09/2014, 19:35
- Località: Old Blighty
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s / QShave e altri
Dopo quasi un mese di attesa ho ricevuto il mio Ming Shi.
Inizio col dire che il rasoio appare da subito molto ben realizzato (solido e rifinito in modo convincente), e lo dico a prescindere dal prezzo ridicolo al quale viene venduto.
L'ho battezzato ieri mattina con una lametta Polsilver alla 3a rasatura, e con la testina settata a 2.5. (Crema da barba: Palomlive Rinfrescante al Mentolo)
La prima passata è stata incredibile sia per l'efficacia che per il comfort: la barba di due giorni è stata falciata con un solo passaggio del rasoio, privo di strappi o incertezze. Non ho avvertito lo scorrere della lama della pelle, ma ho sentito solo un sibilo che accompagnava la spietata "ripulita" del mio viso.
La seconda passata - XTG (con ritocchi ATG su guance e zigomi), effettuata con settaggio 2.5 solo per precauzione - è stata altrettanto efficace, silenziosa e confortevole.
L'applicazione del dopobarba Ice Blue Williams è stata incredibilmente priva di qualsiasi accenno di bruciore.
La mia impressione, da vecchio utilizzatore dell'Edwin Jagger, è stata di sbalordimento puro: non immaginavo che esistessero rasoi così docili e performanti allo stesso tempo (vi ricordo che ho una pelle sensibile ed una barba estremamente dura)!
Ieri sera ho notato una ricrescita leggermente superiore al normale, allora stamattina ho voluto osare di più: ho messo nel rasoio una Polsilver nuova e ho spostato il settaggio su 3.5 (Crema da barba: Truefitt & Hill No.10)
La prima passata (WTG) è stata identica a quella del giorno precedente: estremamente confortevole, nonostante la lama abbia prodotto un feedback sonoro un po' più percettibile. Il rasoio ha funzionato a meraviglia: zero impuntamenti e zero necessità di ripassate, specie nella zona ostica del mento.
La seconda passata (XTG + ritocchi ATG -- Settaggio 3.0) è stata miracolosa come quella del giorno precedente. Il dopobarba Floid classico si è fatto sentire un po' di più dell'aftershave del giorno precedente (nulla di anormale rispetto alle rasature solite). Ma la rasatura è stata ancora più profonda e la pelle era comunque perfettamente sana.
Nel momento in cui scrivo il livello di ricrescita della barba rientra perfettamente nella norma, quindi immagino che 3.5 possa diventare il mio settaggio di riferimento.
Che rasoio, ragazzi! Assolutamente fantastico!
Continuerò ad utilizzarlo ininterrottamente e posterò eventuali annotazioni o altre impressioni degne di nota. Per ora mi sento di dire che è ben progettato e ben realizzato: funziona a meraviglia ed è bello come ci si aspetta (non me ne vogliano gli ingegneri Merkur e i possessori del Merkur Futur originale)
P.S.
Riguardo i famosi problemi nella zona sotto il naso, la mia tecnica mi è venuto in aiuto proprio come avevo immaginato: basta andare sotto le narici in XTG (avvicinando la testa del rasoio orizzontalmente a ciascuna narice, e usando con delicatezza l'angolo superiore della lama).
Inizio col dire che il rasoio appare da subito molto ben realizzato (solido e rifinito in modo convincente), e lo dico a prescindere dal prezzo ridicolo al quale viene venduto.
L'ho battezzato ieri mattina con una lametta Polsilver alla 3a rasatura, e con la testina settata a 2.5. (Crema da barba: Palomlive Rinfrescante al Mentolo)
La prima passata è stata incredibile sia per l'efficacia che per il comfort: la barba di due giorni è stata falciata con un solo passaggio del rasoio, privo di strappi o incertezze. Non ho avvertito lo scorrere della lama della pelle, ma ho sentito solo un sibilo che accompagnava la spietata "ripulita" del mio viso.
La seconda passata - XTG (con ritocchi ATG su guance e zigomi), effettuata con settaggio 2.5 solo per precauzione - è stata altrettanto efficace, silenziosa e confortevole.
L'applicazione del dopobarba Ice Blue Williams è stata incredibilmente priva di qualsiasi accenno di bruciore.
La mia impressione, da vecchio utilizzatore dell'Edwin Jagger, è stata di sbalordimento puro: non immaginavo che esistessero rasoi così docili e performanti allo stesso tempo (vi ricordo che ho una pelle sensibile ed una barba estremamente dura)!
Ieri sera ho notato una ricrescita leggermente superiore al normale, allora stamattina ho voluto osare di più: ho messo nel rasoio una Polsilver nuova e ho spostato il settaggio su 3.5 (Crema da barba: Truefitt & Hill No.10)
La prima passata (WTG) è stata identica a quella del giorno precedente: estremamente confortevole, nonostante la lama abbia prodotto un feedback sonoro un po' più percettibile. Il rasoio ha funzionato a meraviglia: zero impuntamenti e zero necessità di ripassate, specie nella zona ostica del mento.
La seconda passata (XTG + ritocchi ATG -- Settaggio 3.0) è stata miracolosa come quella del giorno precedente. Il dopobarba Floid classico si è fatto sentire un po' di più dell'aftershave del giorno precedente (nulla di anormale rispetto alle rasature solite). Ma la rasatura è stata ancora più profonda e la pelle era comunque perfettamente sana.
Nel momento in cui scrivo il livello di ricrescita della barba rientra perfettamente nella norma, quindi immagino che 3.5 possa diventare il mio settaggio di riferimento.
Che rasoio, ragazzi! Assolutamente fantastico!
Continuerò ad utilizzarlo ininterrottamente e posterò eventuali annotazioni o altre impressioni degne di nota. Per ora mi sento di dire che è ben progettato e ben realizzato: funziona a meraviglia ed è bello come ci si aspetta (non me ne vogliano gli ingegneri Merkur e i possessori del Merkur Futur originale)
P.S.
Riguardo i famosi problemi nella zona sotto il naso, la mia tecnica mi è venuto in aiuto proprio come avevo immaginato: basta andare sotto le narici in XTG (avvicinando la testa del rasoio orizzontalmente a ciascuna narice, e usando con delicatezza l'angolo superiore della lama).
[Yaqi Tuxedo / Omega Pura Setola]
[Ming Shi 2000S / E.Jagger DE89L] + [Gillette Platinum]
[Ming Shi 2000S / E.Jagger DE89L] + [Gillette Platinum]
- DRHarris
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 02/09/2014, 19:35
- Località: Old Blighty
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s / QShave e altri
Tengo a precisare per gli interessati che ho fatto diverse prove e non ho riscontrato difetti o problemi di allineamento della lama sul mio rasoio.
Molti proprietari di rasoi Ming Shi hanno ribadito su YouTube o su vari forum/social di non aver riscontrato problemi di sorta riguardo l'allineamento delle lame... Forse è solo una coincidenza?
Non lo so, ma adesso avete anche la mia conferma.
Molti proprietari di rasoi Ming Shi hanno ribadito su YouTube o su vari forum/social di non aver riscontrato problemi di sorta riguardo l'allineamento delle lame... Forse è solo una coincidenza?
Non lo so, ma adesso avete anche la mia conferma.
[Yaqi Tuxedo / Omega Pura Setola]
[Ming Shi 2000S / E.Jagger DE89L] + [Gillette Platinum]
[Ming Shi 2000S / E.Jagger DE89L] + [Gillette Platinum]
- DRHarris
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 02/09/2014, 19:35
- Località: Old Blighty
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s / QShave e altri
Le sbarbate aumentano e le mie impressioni entusiastiche non cambiano.
Anche su settaggio 4.0 o 5.0, con lametta Polsilver Super Iridium vecchia o nuova che sia, il Ming Shi si è confermato semplice da maneggiare, rapidissimo ed efficacissimo nel radere, docile sulla pelle, e costante negli eccellenti risultati (Damn Fine Shave garantita).
Adoro questo rasoio!
Anche su settaggio 4.0 o 5.0, con lametta Polsilver Super Iridium vecchia o nuova che sia, il Ming Shi si è confermato semplice da maneggiare, rapidissimo ed efficacissimo nel radere, docile sulla pelle, e costante negli eccellenti risultati (Damn Fine Shave garantita).
Adoro questo rasoio!
[Yaqi Tuxedo / Omega Pura Setola]
[Ming Shi 2000S / E.Jagger DE89L] + [Gillette Platinum]
[Ming Shi 2000S / E.Jagger DE89L] + [Gillette Platinum]
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
-
- Messaggi: 324
- Iscritto il: 30/08/2019, 20:16
- Località: Vicenza
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s / QShave e altri
Per chi fosse interessato segnalo il Ming Shi 2000s (con 5 lame in omaggio) in vendita su ebay a meno di 6 euro con spese di spedizione incluse (i tempi di consegna sono un po' lunghi in quanto il rasoio viene spedito dalla Cina).
https://www.ebay.it/itm/Adjustable-Clas ... SwItRdTF7h
https://www.ebay.it/itm/Adjustable-Clas ... SwItRdTF7h
- Skorpio58
- Messaggi: 615
- Iscritto il: 22/10/2019, 19:55
- Località: Roma
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s / QShave e altri
Ciao a tutti!
Oggi primo test con il River Lake appena arrivato.
Sembra fatto bene, bello pesante e certamente, con la testa piuttosto ingombrante. Trovo un po' farraginoso il sistema di chiusura a clip, ma quello è il progetto originale...
Settato a 2,5 tanto per iniziare ed armato con le Elios (che su di me vanno una meraviglia)... Tutto molto bene, a parte la difficoltà di gestire i ritocchi in certe zone, date le dimensioni della testina. Rasatura efficace e dolce, senza problemi.
Dati i costi vale proprio la pena provarlo, almeno per avere un'idea di come ci si trova con i regolabili.
Oggi primo test con il River Lake appena arrivato.
Sembra fatto bene, bello pesante e certamente, con la testa piuttosto ingombrante. Trovo un po' farraginoso il sistema di chiusura a clip, ma quello è il progetto originale...
Settato a 2,5 tanto per iniziare ed armato con le Elios (che su di me vanno una meraviglia)... Tutto molto bene, a parte la difficoltà di gestire i ritocchi in certe zone, date le dimensioni della testina. Rasatura efficace e dolce, senza problemi.
Dati i costi vale proprio la pena provarlo, almeno per avere un'idea di come ci si trova con i regolabili.
So di non sapere
(Socrate)
(Socrate)
-
- Messaggi: 123
- Iscritto il: 07/07/2019, 15:33
- Località:
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s / QShave e altri
Il Q-shave clone del Futur lo uso da maggio dell'anno scorso e lo trovo perfetto per le mie esigenze, ho capito che i regolabili calzano perfettamente sul tipo di utilizzo che ne faccio, forse perché riescono a sopperire a mancanze della mia tecnica di rasatura. Provato con Astra verdi, Feather e Derby e mai avuto un problema, al contraro del Edwin Jagger DE89. Con le Feather settaggio 3 in pelo e 2 in pelo obliquo ottengo una rasatura profonda e confortevole che non riesco ad ottenere con altri.
- Skorpio58
- Messaggi: 615
- Iscritto il: 22/10/2019, 19:55
- Località: Roma
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s / QShave e altri
Nel frattempo però ho preso tutti i vari regolabili Gillette ed il Merkur Progress... ed il simil QShave è finito nel dimenticatoio...




So di non sapere
(Socrate)
(Socrate)
- Master
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 31/05/2017, 13:46
- Località: Palermo
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s / QShave e altri
Buongiorno.
Sapete se è disponibile la versione cromata?
Non la trovo.
Sapete se è disponibile la versione cromata?
Non la trovo.
Non discutere con un idiota...ti batterà sempre con l'esperienza