sul coprilama sono meno accentuate.
Fatip
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Davide84
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 28/11/2017, 9:03
- Località: Bologna
Re: Fatip
Non è niente di che però scoccia trovare delle imperfezioni del genere...


sul coprilama sono meno accentuate.
sul coprilama sono meno accentuate.
“Chi fa un uso pessimo del tempo che gli è stato messo a disposizione spesso è tra coloro che si lamentano di avere poco tempo.”
Jean de la Bruyere
Jean de la Bruyere
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Fatip
Sto scrivendo avendo sulla scrivania il mio Nobile Black Tie OC armato di una Personna Lab Blue.
La lametta si è autocentrata da sola, il manico si avvita come tutti gli altri, la finitura è 'normale' ma certamente non del livello di un Muhe R41 ma, mentre il teutonico l'ho regalato perchè non ci ho mai fatto amicizia nel vero senso della parola, i miei Fatip OC rimarranno con me sino a che morte non ci separi
La lametta si è autocentrata da sola, il manico si avvita come tutti gli altri, la finitura è 'normale' ma certamente non del livello di un Muhe R41 ma, mentre il teutonico l'ho regalato perchè non ci ho mai fatto amicizia nel vero senso della parola, i miei Fatip OC rimarranno con me sino a che morte non ci separi

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: Fatip
Salve a tutti, sono fresco di iscrizione al forum e mi sono presentato nell'apposita sezione stamattina.
Detto questo, mi sto facendo una domanda. Ho ordinato un Fatip special edition che dovrebbe arrivarmi domani o lunedi mattina. L'ho comprato di istinto perchè mi piace il modello Piccolo e perchè mi ha ispirato molto anche la livrea black & gold. Tuttavia noto che alcuni (o tutti?) stanno avendo problemi con la nickelatura nera, poichè dopo pochi utilizzi tende a spellarsi. C'è qualche possessore di Special Edition a cui questo problema non si è verificato?
Perchè mi sta venendo una mezza intenzione di rispedirlo indietro per sostituirlo con "Il Piccolo" Gold, che mi sto pentendo di non aver preso, considerato che oltre che essere bello ha pure un trattamento superficiale resistente e collaudato.
Grazie e complimenti a chi ha comprato il nuovo Nobile Black Tie, che per i miei gusti è bello. I difetti dei "made in Italy" non sono difetti, ma segni distintivi....
Detto questo, mi sto facendo una domanda. Ho ordinato un Fatip special edition che dovrebbe arrivarmi domani o lunedi mattina. L'ho comprato di istinto perchè mi piace il modello Piccolo e perchè mi ha ispirato molto anche la livrea black & gold. Tuttavia noto che alcuni (o tutti?) stanno avendo problemi con la nickelatura nera, poichè dopo pochi utilizzi tende a spellarsi. C'è qualche possessore di Special Edition a cui questo problema non si è verificato?
Perchè mi sta venendo una mezza intenzione di rispedirlo indietro per sostituirlo con "Il Piccolo" Gold, che mi sto pentendo di non aver preso, considerato che oltre che essere bello ha pure un trattamento superficiale resistente e collaudato.
Grazie e complimenti a chi ha comprato il nuovo Nobile Black Tie, che per i miei gusti è bello. I difetti dei "made in Italy" non sono difetti, ma segni distintivi....
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Fatip
Fino a che riesci a centrare la lametta a mano...Grizzly ha scritto: 29/05/2020, 17:50 ... I difetti dei "made in Italy" non sono difetti, ma segni distintivi....

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Fatip
Nel mio caso non si è verificato questo problema..Grizzly ha scritto: 29/05/2020, 17:50 .... Tuttavia noto che alcuni (o tutti?) stanno avendo problemi con la nickelatura nera, poichè dopo pochi utilizzi tende a spellarsi. C'è qualche possessore di Special Edition a cui questo problema non si è verificato?
....
però io lo uso a rotazione con molti altri rasoi,
quindi magari succede a chi lo usa molto spesso..non so.
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: Fatip
Grazie per la risposta.
Mi resta il dubbio se tenerlo o no quando arriva. Esteticamente mi piace molto ed è interessante anche per la doppia testina.
Mah... si vedrà... rimetterò la decisione al mio istinto. Al peggio, farò come ha fatto chi l'ha sottoposto a sverniciatura e lucidatura con il dremel.
Mi resta il dubbio se tenerlo o no quando arriva. Esteticamente mi piace molto ed è interessante anche per la doppia testina.
Mah... si vedrà... rimetterò la decisione al mio istinto. Al peggio, farò come ha fatto chi l'ha sottoposto a sverniciatura e lucidatura con il dremel.
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Fatip
Il Fatip gentile nikelato in mio possesso presenta gli stessi difetti che hai notato tu @Davide84. Centratura lametta imperfetta e necessita di intervento manuale. E alcune sbavature evidenti sia sul manico che sulla base portalama. Come rasoio però fa il suo dovere eccome! Il black tie invece è pressoché perfetto e si avvicina più al muhle r41 anche se le cromature di quest'ultimo sono veramente perfette. Ma come rasatura trovo i fatip migliori. Per la mia pelle.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
- Hog
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 17/02/2020, 17:13
- Località: Siena
Re: Fatip
Il nickelato grande in mio possesso è pressoché perfetto. Potete vedere le foto a questo link:
viewtopic.php?p=350935#p350935
Unico difetto estetico evidente è sul coprilametta dove si nota una scarsa rifinitura della saldatura del perno centrale. La finitura non è a livello dell'EJ in mio possesso, ma non ci si può lamentare.
Anche nel mio la lametta va centrata a mano.
Nel mio caso, per 14€ spedito, direi che ci può stare. Se ne avessi spesi il doppio, come per @Davide84, probabilmente sarebbero girate un po' anche a me.
viewtopic.php?p=350935#p350935
Unico difetto estetico evidente è sul coprilametta dove si nota una scarsa rifinitura della saldatura del perno centrale. La finitura non è a livello dell'EJ in mio possesso, ma non ci si può lamentare.
Anche nel mio la lametta va centrata a mano.
Nel mio caso, per 14€ spedito, direi che ci può stare. Se ne avessi spesi il doppio, come per @Davide84, probabilmente sarebbero girate un po' anche a me.
-
- Messaggi: 378
- Iscritto il: 25/04/2020, 22:00
- Località:
Re: Fatip
Sulle pagine dei vari negozi e sul sito ufficiale non ho visto nulla, e nemmeno qui ad una rapida occhiata sembrano esserci info esaustive: dove posso trovare la larghezza alla base dei vari manici? Mi interessa perché ho visto che tutti i vari stand che tengono in piedi il rasoio per la base del manico hanno un diametro intorno ai 14mm e mi chiedevo se con un Fatip possano esserci incompatibilità.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
-
- Messaggi: 378
- Iscritto il: 25/04/2020, 22:00
- Località:
Re: Fatip
Sì infatti dava anche a me questa impressione per via della presa che si allarga man mano andando verso il centro.ischiapp ha scritto: 31/05/2020, 15:56 Credo che l'unico manico Fatip che possa avere difficoltà di alloggio in uno stand sia il Wood.
Mi ero dimenticato di specificarlo prima ma l'ho chiesto anche perché con i 13mm mi trovo bene ma credo di essere al limite per le mie mani grandi, infatti sento già che vorrei qualcosa di più presente e quindi temo che potrei avere qualche difficoltà con i 9. D'altro canto vista la fama della testina sarei portato a prediligere il manico Piccolo più pesante perché quello del RazoRock mi dà grandi soddisfazioni e col Fatip vorrei evitare di finire a fare l'allegro chirurgo.
Come estetica è indifferente perché a parte il Retrò mi piacciono tutti, peccato solo per i difettucci nelle finiture e il colore nero che sistematicamente sembra proprio non voler rimanere sul rasoio (motivo principale per cui all'inizio volevo buttarmi sullo Special Edition ma poi mi sono dovuto trattenere a malincuore).
- Cutout
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 18/01/2019, 13:18
- Località: Milano
Re: Fatip
Non sono mai andato molto d'accordo con il Fatip Grande, credo sopratutto per la sensazione che mi dava quel manico così corto e piuttosto liscio. Tendevo a mantenere la presa più rigida e salda che con altri rasoi, e di conseguenza mi radevo con un tocco meno leggero del solito.
L'altro giorno ho scoperto quasi casualmente una cosa della quale, mi pare, non se ne sia parlato nei vari forum. Nell'elenco di manici Fatip/Joris compatibili su BadgerAndBlade non è stato menzionato.
La testa del Fatip si avvita benissimo al manico iKon Bulldog da 90mm in alluminio.
Il serraggio è perfetto, sembra il suo! Anche l'avvitamento mi è sembrato liscio, per nulla forzato, ne traballante.
Il mio è un Fatip Grande OC cromato (42107) acquistato nel 2018.
Ora mi sto chiedendo se questo vale anche per la filettatura della versione iKon in acciaio e dei Goodfellas Gladio, Italico e Impero? Tutti prodotti in Italia, presumo dalla stessa azienda.
Non ho ancora fatto la prova pratica della rasatura ma il Fatip con il manico in alluminio mi sembra bilanciato veramente bene.
La sensazione "a secco" è buona.
Magari sono un po' OT, e la discussione andrebbe continuata nel topic "Manici per rasoi DE"... ma ho voluto condividere questa piccola scoperta per quelli che non si trovano a loro agio con i manici Fatip di serie. Per me personalmente è una gran cosa sapere che esiste un manico alternativo compatibile, prodotto in Italia e attualmente disponibile sul mercato nazionale.

L'altro giorno ho scoperto quasi casualmente una cosa della quale, mi pare, non se ne sia parlato nei vari forum. Nell'elenco di manici Fatip/Joris compatibili su BadgerAndBlade non è stato menzionato.
La testa del Fatip si avvita benissimo al manico iKon Bulldog da 90mm in alluminio.
Il serraggio è perfetto, sembra il suo! Anche l'avvitamento mi è sembrato liscio, per nulla forzato, ne traballante.
Il mio è un Fatip Grande OC cromato (42107) acquistato nel 2018.
Ora mi sto chiedendo se questo vale anche per la filettatura della versione iKon in acciaio e dei Goodfellas Gladio, Italico e Impero? Tutti prodotti in Italia, presumo dalla stessa azienda.
Non ho ancora fatto la prova pratica della rasatura ma il Fatip con il manico in alluminio mi sembra bilanciato veramente bene.
La sensazione "a secco" è buona.
Magari sono un po' OT, e la discussione andrebbe continuata nel topic "Manici per rasoi DE"... ma ho voluto condividere questa piccola scoperta per quelli che non si trovano a loro agio con i manici Fatip di serie. Per me personalmente è una gran cosa sapere che esiste un manico alternativo compatibile, prodotto in Italia e attualmente disponibile sul mercato nazionale.
- Cutout
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 18/01/2019, 13:18
- Località: Milano
Re: Fatip
Ok, qui stanno saltando fuori delle cose interessanti...
Ho appena provato anche il manico Razorock Super Knurl e pure lui risulta compatibile con la testa Fatip OC di sopra!
In realtà non sono del tutto convinto sul serraggio perfetto. La filettatura è giusta ma ho come la sensazione che non stringa benissimo la lama. È solo una sensazione, a occhio non si nota. Forse bisognerebbe mettere una rondella tra il portalametta e il manico (anche una in plastica), oppure svasare di mezzo millimetro l'apertura del foro del manico.
Invece il manico Razorock Barber Pole non va per niente bene con la testa Fatip, il foro è molto più largo.
Non ho idea se le produzioni siano costanti, oppure alcuni parametri variano da lotto a lotto - e per qualche frazione di millimetro si annulla la compatibilità non ufficiale tra prodotti diversi.
Ho appena provato anche il manico Razorock Super Knurl e pure lui risulta compatibile con la testa Fatip OC di sopra!
In realtà non sono del tutto convinto sul serraggio perfetto. La filettatura è giusta ma ho come la sensazione che non stringa benissimo la lama. È solo una sensazione, a occhio non si nota. Forse bisognerebbe mettere una rondella tra il portalametta e il manico (anche una in plastica), oppure svasare di mezzo millimetro l'apertura del foro del manico.
Invece il manico Razorock Barber Pole non va per niente bene con la testa Fatip, il foro è molto più largo.
Non ho idea se le produzioni siano costanti, oppure alcuni parametri variano da lotto a lotto - e per qualche frazione di millimetro si annulla la compatibilità non ufficiale tra prodotti diversi.
- Davide84
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 28/11/2017, 9:03
- Località: Bologna
Re: Fatip
Questa mattina la seconda sbarbata con il Nobile: viewtopic.php?p=357295#p357295
Probabilmente sarà la differenza del manico più lungo e pesante ma lo trovo più difficile da gestire rispetto al nichelato.
La testa è la stessa ma mentre il nichelato lo uso quasi ad occhi chiusi (mi regala sempre ottime e piacevoli sbarbate senza alcuna irritazione), il nobile non è ancora entrato nelle mie corde: entrambe le rasature, sono finite con irritazioni e puntini di sangue (cosa che non mi accadeva da moooolto tempo).
Sarà che ci devo ancora prendere la mano ma per ora come comfort, lo trovo peggiore rispetto al fratello nichelato
Probabilmente sarà la differenza del manico più lungo e pesante ma lo trovo più difficile da gestire rispetto al nichelato.
La testa è la stessa ma mentre il nichelato lo uso quasi ad occhi chiusi (mi regala sempre ottime e piacevoli sbarbate senza alcuna irritazione), il nobile non è ancora entrato nelle mie corde: entrambe le rasature, sono finite con irritazioni e puntini di sangue (cosa che non mi accadeva da moooolto tempo).
Sarà che ci devo ancora prendere la mano ma per ora come comfort, lo trovo peggiore rispetto al fratello nichelato

“Chi fa un uso pessimo del tempo che gli è stato messo a disposizione spesso è tra coloro che si lamentano di avere poco tempo.”
Jean de la Bruyere
Jean de la Bruyere
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Fatip
Sono propenso a credere che sia soltanto una questione di pratica, Davide, perchè il manico lungo cambia un pò tutto.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
-
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 28/02/2020, 14:57
- Località: Roma
Re: Fatip
Scusate il disturbo ma, cosa intendete per centrale la lametta a mano?
Io ho un Fatip retrò ( spettacolare ) però ho notato come in un altro rasoio che la lametta da una parte è più esposta rispetto all altra. Come mai? Riguardo ciò intendete centrare la lametta a mano?
Io ho un Fatip retrò ( spettacolare ) però ho notato come in un altro rasoio che la lametta da una parte è più esposta rispetto all altra. Come mai? Riguardo ciò intendete centrare la lametta a mano?
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Fatip
Esatto, per centrarla bisogna tenere il coprilametta con la lametta montata tra due dita, appoggiare la base e iniziare ad avvitare il manico. A questo punto si gira il rasoio e si centra la lametta rispetto alla base tenendola tra pollice ed indice sui margini laterali mentre si avvita il manico fino in fondo....più facile a fare che a dire.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Maestro di Provincia
- Messaggi: 565
- Iscritto il: 25/04/2018, 10:57
- Località: Brescia (provincia)
Re: Fatip
Il Nobile Black Tie è un gran rasoio. Buono così come me lo ricordavo, ma...
Sì, c'è un ma.
Aver utilizzato per qualche mese lo Storto mi ha fatto apprezzare il manico del Fatip Grande (di cui quello dello Storto è una rivisitazione).
I Fatip che ho avuto sono sempre stati caratterizzati da manici diversi da quelli più classici per l'azienda (il sigariforme Wood e, appunto, il Nobile Black Tie). Così è arrivato oggi un Nichelato Grande a far compagnia al fratello di più recente progettazione.
Fatip Nichelato grande che, mirabile dictu, rivela anche una buona qualità costruttiva, con la lametta che si centra alla perfezione.
Sì, c'è un ma.
Aver utilizzato per qualche mese lo Storto mi ha fatto apprezzare il manico del Fatip Grande (di cui quello dello Storto è una rivisitazione).
I Fatip che ho avuto sono sempre stati caratterizzati da manici diversi da quelli più classici per l'azienda (il sigariforme Wood e, appunto, il Nobile Black Tie). Così è arrivato oggi un Nichelato Grande a far compagnia al fratello di più recente progettazione.
Fatip Nichelato grande che, mirabile dictu, rivela anche una buona qualità costruttiva, con la lametta che si centra alla perfezione.
Fiero del mio sognare, del mio eterno incespicare...un tipo perso dietro alle nuvole e alla fantasia
-
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 04/07/2013, 10:49
- Località: Nuoro
Re: Fatip
Ciao a tutti,
una curiosità... vorrei sapere se il Piccolo Special Edition, colori a parte, è in tutto e per tutto uguale agli altri Piccoli Fatip che vedo nella Collezione. Insomma, Special, Gold, Chrome e Nickel, variano solo nei materiali ma la geometria è la stessa per entrambe le testine?
Grazie
una curiosità... vorrei sapere se il Piccolo Special Edition, colori a parte, è in tutto e per tutto uguale agli altri Piccoli Fatip che vedo nella Collezione. Insomma, Special, Gold, Chrome e Nickel, variano solo nei materiali ma la geometria è la stessa per entrambe le testine?
Grazie
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Fatip
Esatto, cambiano solo le finiture.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Fatip
Una delle discussioni più divertenti, secondo me.Cutout ha scritto: 02/06/2020, 2:23Non escludo la recensione del frankenrazor Fatip OC / iKon ALU ...
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?t=3757
Oggi ti ho preceduto, visto che mi hai ispirato.
La mia chimera usa sempre un manico in alluminio.
Ma è quello del Focus Tritok della Cumbo Srl.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=357429#p357429
Utente BANNATO
- Cutout
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 18/01/2019, 13:18
- Località: Milano
Re: Fatip
Appena ho visto la foto del SOTD odierno mi sentivo già la recensione in arrivo
Non mi aspettavo proprio la compatibilità con il manico Focus Tritok! Che bella sorpresa!
Direi che ora, tra manici pesanti e leggeri, corti e lunghi, abbiamo una varia scelta di configurazioni fatipiane con le quali poter sperimentare.

Non mi aspettavo proprio la compatibilità con il manico Focus Tritok! Che bella sorpresa!
Direi che ora, tra manici pesanti e leggeri, corti e lunghi, abbiamo una varia scelta di configurazioni fatipiane con le quali poter sperimentare.