Quale rasoio DE scegliere?

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
SolomonTrain
Messaggi: 378
Iscritto il: 25/04/2020, 22:00
Località:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da SolomonTrain »

Quelle di Mission e Mentor sono in "chromed zinc alloy" citando il sito ufficiale, quindi presumo il solito Zamak. Anche perché se sono testine cinesi riciclate probabilmente non le producono nemmeno loro personalmente, a differenza presumo di quelle di tipo Game Changer che sono in inox 316.
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da ischiapp »

SolomonTrain ha scritto:... a differenza di quelle di tipo Game Changer che sono in inox 316.
Esatto.
Bravo.
Utente BANNATO
Avatar utente
Accutron
Messaggi: 2022
Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
Località: Marche (MC)

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Accutron »

Io infatti ho il game Changer.84 ed è in acciaio.. Probabilmente negli altri modelli non è così, non lo sapevo.
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
Avatar utente
ezio79
Messaggi: 1295
Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
Località: san benedetto del tronto

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da ezio79 »

RR in acciaio ne fa diverse, ma siamo appunto su un altro livello rispetto ai citati: oltre a game changer, mamba, lupo s.e., Wunderbar Slant (e qualche altro che mi sfugge)
giovanni83
Messaggi: 12
Iscritto il: 01/05/2020, 13:04
Località:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da giovanni83 »

parlando strettamente di rasatura col de sto già sviluppando una discreta tecnica tutto sommato non mi irrito molto, ma ho grande difficolta a radere la mandibola in contropelo anche se ci vado lento anche perche nel verso del pelo non riesco ad asportare nulla voi che tecnica usate anche come quantita di sapone in quanto il wilkinson classic con una insaponata più densa non scorre si intasa, il mhule sarà piu scorrevole?
SolomonTrain
Messaggi: 378
Iscritto il: 25/04/2020, 22:00
Località:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da SolomonTrain »

giovanni83 ha scritto:parlando strettamente di rasatura col de sto già sviluppando una discreta tecnica tutto sommato non mi irrito molto, ma ho grande difficolta a radere la mandibola in contropelo anche se ci vado lento anche perche nel verso del pelo non riesco ad asportare nulla voi che tecnica usate anche come quantita di sapone in quanto il wilkinson classic con una insaponata più densa non scorre si intasa, il mhule sarà piu scorrevole?
Se il rasoio si intasa di sapone molto denso e difficile da risciacquare forse devi aggiungere più acqua nel montaggio e di conseguenza il rasoio scorre meno sulla pelle.
giovanni83
Messaggi: 12
Iscritto il: 01/05/2020, 13:04
Località:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da giovanni83 »

Secondo te un mhule r 89 potrebbe scorrere meglio rispetto al wilkinson classic
SolomonTrain
Messaggi: 378
Iscritto il: 25/04/2020, 22:00
Località:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da SolomonTrain »

Non ho nessuno dei due quindi non posso rispondere. Forse il Muhle in metallo cromato fa meno attrito del Wilkinson in plastica, ma è probabile che si tratti al 90% di aria fritta. Prova a mettere più acqua nel sapone quando lo monti.
giovanni83
Messaggi: 12
Iscritto il: 01/05/2020, 13:04
Località:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da giovanni83 »

certo mezz ora a volta
Vitoprogress
Messaggi: 5
Iscritto il: 13/03/2020, 18:48
Località:

Re: Rasatura quotidiana?

Messaggio da Vitoprogress »

Salve vorrei provare uno slant chi mi consiglia? Io opterei con il merkur 37c slant
gigetto
Messaggi: 3773
Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
Località: Provincia di Novara

Re: Rasatura quotidiana?

Messaggio da gigetto »

Il migliore acquisto in rapporto al prezzo è proprio il 37c. Una garanzia e se poi non piace te lo rivendi facilmente sul mercatino.
klopp
Messaggi: 2145
Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
Località: Roma (provincia)

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da klopp »

tra quelli da me provati (S1,Merkur, parker) quello che ho trovato più equilibrato ed efficace è il parker semislant.
Sempre tutto rigorosamente IMHO
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Lino »

Anche secondo me il miglior slant per iniziare, con questa tipologia di DE, è proprio il Merkur 37C.

Almeno per me lo è stato.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
klopp
Messaggi: 2145
Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
Località: Roma (provincia)

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da klopp »

il parker vince a mani basse col merkur, specie in zona collo è più efficace e più delicato.
Consiglio a Vito di cercare il topic "macho vs gentlmen"
Sempre tutto rigorosamente IMHO
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2946
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Bob65 »

Le mie sensazioni riguardo a 55SL sono senz'altro positive.
Rispetto a quello che dice @klopp trovo invece che in zona collo (la mia) sia il meno efficace tra quelli che uso.
Poco male perche' e' talmente dolce che mi permette di sostituire il traverso in zona collo con un secondo contropelo.
Pero' la mia opinione e' poco indicativa, perche' ho solo questo slant, che poi e' un "mezzo slant" ....
Roberto
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Lino »

Non conosco lo slant Parker ma ricordo che fu un OC Parker, che mi ha sempre servito molto bene peraltro, a 'regalarmi', una volta, l'unica estesa area irritata sul collo ( almeno 2 per 3 cm ), cosa mai successa prima di allora e che mi lasciò basito.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
MaxG
Messaggi: 11
Iscritto il: 27/06/2020, 8:18
Località: Napoli

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da MaxG »

Buonasera a tutti,

è da poco che sto valutando di passare alla rasatura tradizionale con un DE, annoiato e stanco della rasatura multilama e con schiuma in bomboletta. Scarsi risultati, passate multiple, poca soddisfazione nel rasarsi, aloni piccoli rossi eterni sulla base del collo...
Ho letto moltissimi post su questo forum, tutti molto perspicaci e coerenti. In molti di questi interventi però, molto spesso, non viene specificata una cosa importante: ogni quanto si effettua la rasatura. È fondamentale, secondo me, perché solo in questo modo si può capire quanto sia adattabile un'esperienza con quel determinato rasoio, abbinato ad una particolare lametta, a quella di un'altra persona... Dico questo perché vorrei acquistare il mio primo DE ma con un particolare: effettuo la barba 1 volta a settimana, al 99% dei casi di sabato mattina.
La mia barba non è dura tranne la zona del pizzetto e non cresce velocemente... Quindi sono indeciso nel prendere un R89 o un R41.
Ecco quindi 2 foto della mia barba dopo 7 giorni dalla rasatura:

Immagine

Immagine

Il mio parere è un R41. Sbaglio? Se R41 o R89, con quale lama?

Grazie per i consigli.
Avatar utente
Accutron
Messaggi: 2022
Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
Località: Marche (MC)

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Accutron »

Benvenuto.
Passare dal multilama alla rasatura tradizionale richiede un minimo di tempo e di applicazione (pazienza e voglia di imparare)
Partire direttamente con L'R41 è secondo me troppo esagerato, per quanto come rasoio è sicuramente indicato per barba medio lunga.
All'inizio devi acquisire la tecnica che è l'insieme di tutto (preparazione della pelle, montare correttamente il sapone, conoscenza del proprio face mapping, tiraggio della pelle, pressione quasi nulla del rasoio ecc. )
Qualsiasi rasoio DE porta via barbe di un giorno come di una settimana.
lo strumento più importante è la tua mano.
Il De89 è ottimo, come pure molti altri.. Per le lamette se puoi prendi un sample con più tipi perché sono molto soggettive. Il pennello ti consiglio un sintetico (molto più facile da gestire).
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
Jeff
Messaggi: 280
Iscritto il: 13/12/2018, 11:10
Località: Palermo

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Jeff »

R89 o la sua controparte edwin jagger sarebbe la scelta migliore per un neofita però il fatto di rasarsi una volta alla settimana è secondo me un grosso ostacolo perché soprattutto all inizio non si ha la tecnica giusta per tagliare un pelo così lungo con una testa così tranquilla e potresti premere per arrivare al risultato.
Io direi che potresti iniziare senza problemi (ma con molta calma) con un fatip gentile o classico.
O se puoi inizialmente cambiare le tue abitudini di rasatura, rasandoti ogni 3giorni, per imparare con un ej89.
Il mio consiglio è comunque quello di abbandonare la rasatura multilama perché rasare una barba così lunga con quello strumento è devastante per il viso.
Gli aloni sulla base del collo li conosco bene e sono dovuti alla pressione e ai continui passaggi.
MaxG
Messaggi: 11
Iscritto il: 27/06/2020, 8:18
Località: Napoli

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da MaxG »

Ciao Jeff,

si è proprio quello il problema: non vorrei "raschiare" troppo o premere molto per un closed comb perché ho la barba di 7 giorni e irritare la pelle, non cambiando nulla rispetto al multilama o addirittura peggiorando. Con la Boldking fatico a "pulire" il viso... Per questo ho pubblicato le mie foto: per dire ok è giusto il closed comb ma con questa barba? Un'alternativa sarebbe un closed comb con una barba ogni 3 giorni, hai ragione...
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da ischiapp »

MaxG ha scritto: 28/06/2020, 0:41Quindi sono indeciso nel prendere un R89 o un R41.
Forse perché non conosci alternative.
Concordo con i commenti precedenti, e ti sconsiglio entrambi.

Per quello scenario, un rasoio a pettine aperto (open comb, OC) ma dolce ed intuitivo è una buona soluzione.
Ti consiglio di valutare questi due:
• Yaqi Mellon http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=289917#p289917
• Merkur 25C http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=10&t=4714
Adatti per iniziare, perfetti in ogni situazione.
Utente BANNATO
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da ischiapp »

MaxG ha scritto: 28/06/2020, 11:26... è giusto il closed comb, ma con questa barba?
Se vedi nell'altra pagina, ti ho consigliato due modelli.
La geometria Closed Comb Standard non inficia l'uso su barba lunga.
Ma richiede maggiore controllo sui dettagli tecnici.
Cosa difficile all'inizio.

Comunque ci sono CC molto più aggressivi della media dei OC.
Ed OC (come i segnalati) più delicati della media dei CC.
;) ;) ;)
Utente BANNATO
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da ares56 »

MaxG ha scritto: 28/06/2020, 11:26 Con la Boldking fatico a "pulire" il viso...
Questo ti succede perchè usi il multilama nel modo per cui non è stato progettato...sono rasoi per rasature quotidiane o di 2-3 giorni, con barbe più lunghe faticano, si intasano, strappano e il risultato è che ci si irrita.
Condivido il suggerimento di ischiapp, un open-comb delicato può essere la strada giusta per iniziare a passare alla rasatura tradizionale...ma da solo non basta: bisogna imparare la tecnica (come ha già scritto Accutron, ci vuole la voglia di imparare) e magari abbandonare le schiume in bomboletta e passare a pennello e sapone, che specialmente con barbe di una settimana aiutano moto.
Puoi trovare diverse discussioni da cui trarre utili consigli in queste sezioni:
viewforum.php?f=91
viewforum.php?f=33
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
MaxG
Messaggi: 11
Iscritto il: 27/06/2020, 8:18
Località: Napoli

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da MaxG »

ischiapp ha scritto: 28/06/2020, 12:10 Se vedi nell'altra pagina, ti ho consigliato due modelli.
...
Ciao ischiapp,

si questi 2 modelli non li conosco e me li studierò. Il motivo per cui ho indicato i R89 e R41 è perché vengono citati questi modelli insieme a tanti altri molto più usati e conosciuti e perché acquistando uno posso poi avere anche l'altro acquistando solo la testa, ottenendo un closed e un open della stessa marca e usandoli all'occorrenza.
Avatar utente
Accutron
Messaggi: 2022
Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
Località: Marche (MC)

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Accutron »

MaxG
Tutti i rasoi DE a tre pezzi (tranne i Fatip che hanno il passo della filettatura proprietaria) hanno le testine e i manici intercambiabili.. cioè non serve prendere necessariamente della stessa marca, puoi scambiare tranquillamente e mixare tutte le testine e i coprilametta con i manici di altri rasoi.. questi ibridi assemblati li chiamiamo in gergo "Franken Razor" ;)
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
Rispondi

Torna a “Pronto Soccorso - DE”