Shavette Vanta Solingen

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
Tarti
Messaggi: 468
Iscritto il: 04/01/2019, 17:37
Località: Roma

Re: Shavette Vanta Solingen

Messaggio da Tarti »

ballend ha scritto: 24/05/2020, 0:27...non dare niente per scontato quando ci si rade con poche protezioni.
Purtroppo è la trappola dello shavette: inizi con la massima cautela, tutto sembra andare bene, prendi qualche confidenza in più e vieni punito per la troppa audacia :lol:
Scherzi a parte, è uno strumento che richiede una certa mano e tecnica, ed il Vanta poi è anche meno pericoloso degli shavette con gli angoli scoperti! Gli angoli della lametta sono micidiali, soprattutto in passaggi obliqui o sotto il collo.
"Il est maudit dans l'Évangile qui a le choix et prend le pire"

Francesco
Avatar utente
Tarti
Messaggi: 468
Iscritto il: 04/01/2019, 17:37
Località: Roma

Re: Shavette Vanta Solingen

Messaggio da Tarti »

Una domanda sui Vanta: qualcuno che ha provato entrambe le versioni - mezza lama e lama intera - ha notato differenze nell'utilizzo?
Quando ho preso il mio lama intera avevo letto che era un filo più pesante e quindi più facile da usare, anche se meno maneggevole del mezza lama; in aggiunta a questo, mi preoccupava di dover spezzare le lame a metà e potenzialmente dividerle male :roll:
"Il est maudit dans l'Évangile qui a le choix et prend le pire"

Francesco
Avatar utente
ballend
Miglior foto di Dicembre
Miglior foto di Dicembre
Messaggi: 250
Iscritto il: 06/05/2020, 23:17
Località: Torino

Re: Shavette Vanta Solingen

Messaggio da ballend »

Io ho iniziato da poco con il Vanta mezza lama, per cui non posso parlare in merito alle differenze di maneggevolezza. Sul fatto di spezzare le lamette, invece, posso dire che è più facile di quello che sembra. Piegandole nella loro carta alla fine si spezzano senza esporsi. La mezza lama a quel punto presenta due alette nei punti di separazione (piegandosi si deforma), che nel caso del Vanta vanno messe a contatto con la superfice del poggia lama. Una volta sistemata la mezza lama, che ha come riferimento due punti in rilievo, si chiude il copri lama ed il gioco è fatto. Se l'operazione sembra difficile, la lametta si taglia facilmente con un paio di forbici da elettricista come indicato da Gunnari qui sopra, ed entra lo stesso. Si può scegliere la procedura preferita, tenendo conto che le due alette della lama spezzata, a mio modestissimo parere, stabilizzano di più il bloccaggio, anche se a lungo andare, dovendo fare più forza per chiudere il meccanismo, potrebbero procurare un certo gioco al copri lametta. Nelle prove che ho fatto si spezzano e si tagliano senza problemi e funzionano. Chi ha già scelto il lama intera si è risparmiato il problema per il momento, ma esistono più modelli di rasoi che peli della barba, quindi per il futuro.....
Claíomh Solais
Avatar utente
ballend
Miglior foto di Dicembre
Miglior foto di Dicembre
Messaggi: 250
Iscritto il: 06/05/2020, 23:17
Località: Torino

Re: Shavette Vanta Solingen

Messaggio da ballend »

Terza prova con il Vanta. Seguendo i cinque pilastri di Ischiapp viewtopic.php?f=125&t=12207&p=354745&hi ... ri#p354745 le cose sono andate molto meglio. Soprattutto, ma questo vale anche per il modo in cui sto cercando di radermi con il DE, la strada che ho cercato di percorrere è stata quella di rispettare la pelle, quindi zero pressione e nessuna ricerca ossessiva del BBS. Nonostante le buone intenzioni, il risultato finale è a più di 24 ore soddisfacente, ma sul momento ancora un po' duro (allume ed after non sono indolore). Promuovo comunque il rasoio perchè è pratico e, tutto sommato, perdona l'inesperienza. Sulla mano che lo regge, invece.... .
P.S. Nessuno del forum ha il corso in cassetta audio da ascoltare mentre si dorme: Diventa tonsore con l'ipnosi.?
Claíomh Solais
Avatar utente
ballend
Miglior foto di Dicembre
Miglior foto di Dicembre
Messaggi: 250
Iscritto il: 06/05/2020, 23:17
Località: Torino

Re: Shavette Vanta Solingen

Messaggio da ballend »

Quarto giro con il Vanta ieri sera. Mi intriga sempre di più questo rasoio ed il modo in cui rade. Sbarbata senza nessuna perdita di sangue, ottenuta anche grazie ad un discreto allenamento fatto a secco nei giorni precedenti per capire come gestire le impugnature a seconda delle zone. Ho cercato di non premere e di mantenere un angolo molto chiuso (praticamente con il portalama appoggiato di piatto) e direi che ha funzionato. Alla prova del passaggio con l'allume, la sensazione di maggiore stress della pelle rispetto alla rasatura con il DE in realtà è stata solo un'impressione. Work in progress....
Claíomh Solais
Avatar utente
Tarti
Messaggi: 468
Iscritto il: 04/01/2019, 17:37
Località: Roma

Re: Shavette Vanta Solingen

Messaggio da Tarti »

Nelle zone un po' più difficili (collo, mento, linee della mascella) come tieni la lama? Purtroppo per me sono punti in cui non riesco a lavorare bene comunque lo impugni.
"Il est maudit dans l'Évangile qui a le choix et prend le pire"

Francesco
Avatar utente
ballend
Miglior foto di Dicembre
Miglior foto di Dicembre
Messaggi: 250
Iscritto il: 06/05/2020, 23:17
Località: Torino

Re: Shavette Vanta Solingen

Messaggio da ballend »

Ho il pizzo, quindi non ho il problema per mento e baffi, piuttosto ho il problema di rifinirlo decentemente. Mi sta aiutando molto l'allenamento senza lametta, cercando di ripassare i movimenti nei punti in cui sono andato più in crisi. L'impugnatura che tento di mantenere è tendenzialmente con il manico ad angolo quasi retto, il mignolo sul codolo ed il polpastrello del pollice che cerca il contatto con l'angolo formato dal reggi lama. Cerco di lavorare con la punta del rasoio verso l'orecchio e mi aiuta cercare di radere con entrambe le mani, ma ad esempio sotto il collo o nel contropelo, in opposizione (dx sul lato sx e viceversa). Resta critico il traverso, anche perchè quando ci arrivo mi sono già scordato l'allenamento e vado un po' come viene. Nei passaggi sottogola a volte devo impugnare di piatto la barra per appoggiare il portalama sulla pelle e ridurre l'angolo al minimo. L'altra mano cerca il modo di tendere la pelle.
Claíomh Solais
Vabba
Messaggi: 38
Iscritto il: 10/03/2018, 11:12
Località: Catania

Re: Shavette Vanta Solingen

Messaggio da Vabba »

Se nella giusta strada,il tempo sistemerà tutto,non avere fretta ma divertiti, resteranno solo i ricordi di un tempo
sBaffo
Messaggi: 46
Iscritto il: 25/11/2020, 0:36
Località: Bologna

Re: Shavette Vanta Solingen

Messaggio da sBaffo »

Oggi ultima rasatura con il Gillette Super Adjustable del '69 con lametta Wilkinson; ho ordinato il Vanta RA111, se non ho inteso male dalla descrizione, e lamette Astra Platinum.
Ronx
Messaggi: 70
Iscritto il: 22/03/2019, 11:11
Località:

Re: Shavette Vanta Solingen

Messaggio da Ronx »

Dopo una ventina di utilizzi consecutivi del Vanta a lama intera posso dire che mi ha lettarlmente lasciato a bocca aperta. E' il mio primo shavette, zero tagli e rossori! Non mi capita neanche non il più dolce DE e dire che ero titubante all'acquisto vista la fame degli shavette. Non so se sono tutti così, però io sono felicissimo del mio shavette!
sBaffo
Messaggi: 46
Iscritto il: 25/11/2020, 0:36
Località: Bologna

Re: Shavette Vanta Solingen

Messaggio da sBaffo »

Arrivati oggi il Vanta sia mezza lama che lama intera. In effetti il mezza lama è troppo leggero, si fa fatica a d avvertirne il peso. Il lama intera mi è piaciuto parecchio di più, lo senti. Ho fatto una passata di barba, senza lametta, e mi sembra di lavorarci meglio che non con il vecchio rasoio. Domani provo a sbarbarmi.
Avatar utente
Tarti
Messaggi: 468
Iscritto il: 04/01/2019, 17:37
Località: Roma

Re: Shavette Vanta Solingen

Messaggio da Tarti »

Tutti e due potrebbero tornare utili! Nell'ultimo mese sto portando una specie di pizzetto alla Richelieu e il mezza lama è perfetto per i movimenti di fino, dove il lama intera è troppo ingombrante grande per muoversi ;)
"Il est maudit dans l'Évangile qui a le choix et prend le pire"

Francesco
sBaffo
Messaggi: 46
Iscritto il: 25/11/2020, 0:36
Località: Bologna

Re: Shavette Vanta Solingen

Messaggio da sBaffo »

Prima rasatura: non mi ha soddisfatto. Un taglietto sul mento, due sul collo. Ovviamente ho fatto solo nel senso del pelo, non mi sentivo ancora pronto per il contropelo.
Nonostante avessi applicato il prebarba verde della Proraso e successivamente sapone da barba, stessa linea, il rasoio non scorreva. Boh, probabilmente ci devo fare la mano.
Rispondi

Torna a “Shavette e altri rasoi”