Wilkinson Sword
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Riccardenburg
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 26/03/2020, 9:00
- Località: Proceno (vt)
Re: Wilkinson Sword
Ho provato per la prima volta le wilkinson nere su Italico Cc. Premesso che sono un nuovo praticante
(circa un mese), ho usato sullo stesso rasoio 8 tipi di lamette differenti negli ultimi 8 giorni. I prodotti usati sono sempre Proraso (pre,sapone,dopo) delle quattro linee storiche. Sulla mia pelle si sono comportate egregiamente, non dolcissime ma rasatura profonda. In fin dei conti una buona lametta, di facile reperibilità e simile alle Gillette platinum. Lavorano peggio sul wilkinson classic.
(circa un mese), ho usato sullo stesso rasoio 8 tipi di lamette differenti negli ultimi 8 giorni. I prodotti usati sono sempre Proraso (pre,sapone,dopo) delle quattro linee storiche. Sulla mia pelle si sono comportate egregiamente, non dolcissime ma rasatura profonda. In fin dei conti una buona lametta, di facile reperibilità e simile alle Gillette platinum. Lavorano peggio sul wilkinson classic.
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Wilkinson Sword
Riccardenburg
Prova invece la prova inversa
Usare la stesso tipo di lametta, in questo caso le wilkinson nera per 8 giorni di fila...
I risultati potrebbero sorprenderti.
Prova invece la prova inversa
Usare la stesso tipo di lametta, in questo caso le wilkinson nera per 8 giorni di fila...
I risultati potrebbero sorprenderti.

- pablomoreno
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 10/09/2015, 21:26
- Località: Roma
Re: Wilkinson Sword
Sorprenderà anche il dermatologo che lo prenderà in cura! XD
- Riccardenburg
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 26/03/2020, 9:00
- Località: Proceno (vt)
Re: Wilkinson Sword
Da domani comincia il test durata. Ma per ogni lametta sono previste solo quattro repliche. Secondo me la sfida la passeranno solo personna,Gillette gialle ed astra verdi.Accutron ha scritto:Riccardenburg
Prova invece la prova inversa
Usare la stesso tipo di lametta, in questo caso le wilkinson nera per 8 giorni di fila...
I risultati potrebbero sorprenderti.
Gillette p latinum, rapira, voschod,bolzano e wilkinson saranno bocciate. Voi che ne dite?
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Wilkinson Sword
Non partire con preconcetti...usale e valutale in modo oggettivo 

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Riccardenburg
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 26/03/2020, 9:00
- Località: Proceno (vt)
Re: Wilkinson Sword
Era per dire che le lamette valutate sulla mia pelle e ritenute più delicate hanno buone possibilità di diventare definitive. Allo stato attuale, se dovessi radermi una volta al giorno, sceglierei sicuramente Personna. Considerato che sono in ferie forzate causa COVID19 riempio il tempo sbarbandomi. Con i tempi di vita regolari non posso radermi tutti i santi giorni e, questo considerato, sicuramente è preferibile una Bolzano o qualsiasi altra. Già essermi rasato per tutto il lockdown senza sbudellarmi è un successo...Sapeste che succedeva coi multilama, radendomi 3 volte a settimana....
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Wilkinson Sword
Ai tempi del multilama non sapevi raderti, la differenza sta lì non è colpa del multilama in se.Riccardenburg ha scritto:. ..Sapeste che succedeva coi multilama, radendomi 3 volte a settimana....
La wilkinson nera tornando in topic è una lametta onesta, non la ricomprerei ma assolutamente non è da cestinare
Sempre tutto rigorosamente IMHO
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Wilkinson Sword
Condivido il giudizio sulla Wilkinson...le trovo lamette più che dignitose.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 465
- Iscritto il: 08/04/2018, 10:54
- Località: Cesena
Re: Wilkinson Sword
Lama ottima, da poco ne ho ordinato alcuni pacchetti, ottima anche la economie, molto valida anch'essa ma più adatta forse a open comb
- HJMarseille
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 30/08/2013, 12:06
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Wilkinson Sword
Provate prima sul DE89 e poi sul 55SL, tra le peggiori che abbia mai provato.... ero pieno di micro taglietti
IN CRYPTO WE TRUST
-
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 07/04/2020, 16:56
- Località: Padova
Re: Wilkinson Sword Nere
Inizio la mia review con due premesse.
1- le Wilkinson nere sono state le lamette con cui ho fatto la mia prima rasatura con de e l'esperienza è stata pessima.
2- Leggendo su questo forum e girando per yt spesso ho trovato recensioni non proprio positive.
Sotto questo presupposti la settimana scorsa, durante il mio tour da una lama all'altra in ricerca della lama ideale per me, mi sono avvicinato a queste lamette già con l'idea di bocciarle.
Sono passati due mesi dalla prima rasatura con queste lame e devo dire che, probabilmente grazie alla mia tecnica migliorata, devo rivalutarle alla grande.
Ho montato una Wilkinson nera su fatip gentile, pre, sapone e post tutto proraso bianco. Tre sbarbate in una settimana un giorno sì uno no, tre passate a sbarbata (pelo, traverso, contro). Ho usato sempre la stessa lametta per valutarne anche l'evoluzione.
Su di me e sul fatip, mi sono sembrate delle buone lame, gentili con la pelle e taglienti. Mi sono regalato tre BBS e neanche l'ombra di taglietti o rossori, pelle rilassata. La lama sembra migliorare con le rasature, visto che sono coated probabilmente con la prima sbarbata si è eliminato il rivestimento lasciando libero il filo. Ammetto che alla fine della terza barba mi è dispiaciuto toglierla perché lavorava alla grande, ma il mio viaggio tra le lamette deve continuare e la prossima sarà la bic Chrome di cui parlerò nella sezione dedicata.
Se devo elencare pro e contro,
PRO: facilmente reperibili, gentili sulla pelle, mediamente affilate e confezione comoda (trovo le confezioni in cartone poco pratiche).
CONTRO:primo di tutti il prezzo sono troppo care, ho detto che sono affilate ma non al punto di regalare un BBS duraturo, solitamente nel primo pomeriggio sentivo già una leggera ricrescita.
Nel complesso posso dire che mi sono piaciute come lame, spesso denigrate ma su di me hanno funzionato alla grande, regalandomi tre grandi sbarbate con un rasoio un po' scorbutico come fatip gentile. Credo al momento di preferirle alle Gillette Platinum, lama a mio parere molto simile alla Wilkinson, però su di me aveva lasciato la pelle più stressata rispetto alla ex inglese ora prodotta in Germania.
Il più grande difetto di questa lama resta il prezzo, la fa scivolare in basso nella graduatoria. In ogni caso finirò volentieri le lame rimaste e se le trovassi ad un prezzo conveniente sicuramente le ricomprerei.
Sono curioso ora di provare le bianche, che molti qui hanno definito superiori in affilatura alle nere.
1- le Wilkinson nere sono state le lamette con cui ho fatto la mia prima rasatura con de e l'esperienza è stata pessima.
2- Leggendo su questo forum e girando per yt spesso ho trovato recensioni non proprio positive.
Sotto questo presupposti la settimana scorsa, durante il mio tour da una lama all'altra in ricerca della lama ideale per me, mi sono avvicinato a queste lamette già con l'idea di bocciarle.
Sono passati due mesi dalla prima rasatura con queste lame e devo dire che, probabilmente grazie alla mia tecnica migliorata, devo rivalutarle alla grande.
Ho montato una Wilkinson nera su fatip gentile, pre, sapone e post tutto proraso bianco. Tre sbarbate in una settimana un giorno sì uno no, tre passate a sbarbata (pelo, traverso, contro). Ho usato sempre la stessa lametta per valutarne anche l'evoluzione.
Su di me e sul fatip, mi sono sembrate delle buone lame, gentili con la pelle e taglienti. Mi sono regalato tre BBS e neanche l'ombra di taglietti o rossori, pelle rilassata. La lama sembra migliorare con le rasature, visto che sono coated probabilmente con la prima sbarbata si è eliminato il rivestimento lasciando libero il filo. Ammetto che alla fine della terza barba mi è dispiaciuto toglierla perché lavorava alla grande, ma il mio viaggio tra le lamette deve continuare e la prossima sarà la bic Chrome di cui parlerò nella sezione dedicata.
Se devo elencare pro e contro,
PRO: facilmente reperibili, gentili sulla pelle, mediamente affilate e confezione comoda (trovo le confezioni in cartone poco pratiche).
CONTRO:primo di tutti il prezzo sono troppo care, ho detto che sono affilate ma non al punto di regalare un BBS duraturo, solitamente nel primo pomeriggio sentivo già una leggera ricrescita.
Nel complesso posso dire che mi sono piaciute come lame, spesso denigrate ma su di me hanno funzionato alla grande, regalandomi tre grandi sbarbate con un rasoio un po' scorbutico come fatip gentile. Credo al momento di preferirle alle Gillette Platinum, lama a mio parere molto simile alla Wilkinson, però su di me aveva lasciato la pelle più stressata rispetto alla ex inglese ora prodotta in Germania.
Il più grande difetto di questa lama resta il prezzo, la fa scivolare in basso nella graduatoria. In ogni caso finirò volentieri le lame rimaste e se le trovassi ad un prezzo conveniente sicuramente le ricomprerei.
Sono curioso ora di provare le bianche, che molti qui hanno definito superiori in affilatura alle nere.
- Tenaccio
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 12/03/2020, 14:52
- Località: Riano (Rm)
Re: Wilkinson Sword
Provata su barba di 1 giorno e montata su Fatip open comb (Bluebeards Revenge preshave oil e sapone in ciotola Proraso verde). Anch'io avevo letto recensioni contrastanti, ma devo dire che la lametta mi ha regalato una sbarbata assolutamente confortevole e direi anche profonda considerando che non fatto il contropelo. C'è poco da dire, il comportamento delle lamette in termini di comfort e taglio varia da persona a persona.
-
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 07/04/2020, 16:56
- Località: Padova
Re: Wilkinson Sword
@tenaccio sono super d'accordo con te. Una lametta super bistrattata da molti per altri può rivelarsi un ottima lametta. C'è pure da considerare che da quello che leggo la bianca sembra ancora meglio della nera!
- Tenaccio
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 12/03/2020, 14:52
- Località: Riano (Rm)
Re: Wilkinson Sword
Allora bisognerà provare anche quelle bianche.
-
- Messaggi: 272
- Iscritto il: 09/02/2020, 19:00
- Località:
Re: Wilkinson Sword
Di questa lametta avevo sentito solo cose orrende, avevo ancora in un angolo il pacchetto trovato dentro al Wilkinson classic. Quando mi sono deciso a provarle, ho scoperto che sono invece ottime lame: confortevolissime e molto durevoli, sono entrate direttamente fra le mie preferite.
M. R89-R41; M. Futur-1904-34G-45C-mergress; F. AS-D2; Fatip OC; Parker 55SL; Hawk3; Vector
- Afgil
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 03/05/2020, 17:26
- Località: ROMA
Re: Wilkinson Sword
Domanda: ma le hanno sempre prodotte così, o magari hanno cambiato qualcosa nella produzione per cui qualche anno fa era diverso?Super Mario ha scritto: 25/01/2020, 19:08 Confermo, le nere sono trattate:
chromium, ceramic, PTFE
viewtopic.php?f=90&t=2158&p=47972&hilit=Qualit" onclick="window.open(this.href);return false;à&sid=aa518aaaacc124cd66b9c7c0f0bf185b#p47972
SM
- Super Mario
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: 23/05/2013, 19:01
- Località: Pisa
Re: Wilkinson Sword
Sono così da molti anni, almeno una decina.
SM
SM
Non scoraggiarti se qualcosa non funziona come vorresti: o non fa per te, o tu ancora non fai per lei.
- Afgil
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 03/05/2020, 17:26
- Località: ROMA
Re: Wilkinson Sword
Ok allora è giunto il momento di riprovarle
Grazie SM
Grazie SM
-
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 07/04/2020, 16:56
- Località: Padova
Re: Wilkinson Sword
Provale e non te ne pentirai
-
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 25/07/2020, 9:00
- Località: Salerno
Re: Wilkinson Sword
Sono le prime lame che ho provato essendo uscite insieme al wilkinson classic, non mi sono mai tagliato e tutto sommato mi trovo bene, tagliano via tutto in un passaggio, ho una barba morbida, ci faccio 4 sbarbate confortevoli, forse potrei farne di più ma la mia pelle si irrita facilmente e quindi non rischio.
- Afgil
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 03/05/2020, 17:26
- Località: ROMA
Re: Wilkinson Sword
sto riprovando queste lamette su di un kanzy/baili.
Ho delle sensazioni contrastanti. sicuramente c'entra anche la mia tecnica.... anche se stesso rasoio con astra verdi ho ottime sbarbate e pochi problemi.
Con le nere invece la sbarbata è anche abbastanza tranquilla, ma il post, in ricrescita, mi causa numerosissimi problemi... il pelo fatica ad uscire dalla pelle e mi trovo il giorno dopo con antiestetici punti arrossati su tutto il collo, e devo tirare su i peli con le pinzette per convincerli ad uscire ed evitare che si producano anche punti di sebo.
Ripeto: stesso rasoio, stesse passate con astra verde nessun problema.
se avete delle idee a riguardo, sono ben accette
Ho delle sensazioni contrastanti. sicuramente c'entra anche la mia tecnica.... anche se stesso rasoio con astra verdi ho ottime sbarbate e pochi problemi.
Con le nere invece la sbarbata è anche abbastanza tranquilla, ma il post, in ricrescita, mi causa numerosissimi problemi... il pelo fatica ad uscire dalla pelle e mi trovo il giorno dopo con antiestetici punti arrossati su tutto il collo, e devo tirare su i peli con le pinzette per convincerli ad uscire ed evitare che si producano anche punti di sebo.
Ripeto: stesso rasoio, stesse passate con astra verde nessun problema.
se avete delle idee a riguardo, sono ben accette
-
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 25/07/2020, 9:00
- Località: Salerno
Re: Wilkinson Sword
@Afgil
Forse tagliano troppo in profondità?
Forse tagliano troppo in profondità?
- Afgil
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 03/05/2020, 17:26
- Località: ROMA
Re: Wilkinson Sword
Devo rendere giustizia a queste lame.
Come ho scritto anche da un'altra parte nel forum, le ho usate per un mese su un kanzy o baili che dir si voglia, passare dalle Astra verdi, con cui mi ero trovato bene. A evo notato che su questo rasoio le Astra, più flessibili delle altre che uso ( bic e personna) andavano meglio.
Anche le Wilkinson nere sono flessibili ma anche secondo me più affilate delle Astra e speravo in una efficacia migliore.
Tagliare tagliano, ma non abbastanza da non richiedere il contropelo dopo il quale avevo una ricrescita con molti peli sottopelle.
Allora ho deciso di aprire ancora di più l'angolo, seppur di poco, al limite di quasi non tagliare....invece taglia e la situazione è cambiata di molto, con una efficacia tale da non richiedere il contropelo.
Con due passate pelo e obliquo, angolo molto aperto, passi corti e veloci ho ottenuto buone sbarbate, non BBS perfetto ma nemmeno tale da richiedere obbligatoriamente contropelo, e la pelle ha ringraziato.
Devo però notare che la prima volta a lama nuova andava peggio delle successive, per cui un passaggetto sulla mano è stato necessario.
Dopo un mese fisso con le Wilkinson sono tornato alle Astra, e pronti via brutta rasatura...mi sono abituato all'angolo nuovo e ora devo tornare indietro. Appena richiuso un filo tutto è andato meglio.
In conclusione...
La frase : con le Wilkinson mi trovo male perché non tagliano bene e mi causano irritazione
È sbagliatissima! È sempre questione di abbinamento rasoio- angolo- tecnica!!!!!
Ora mi sono convinto e non la dirò più.
Al limite potrò dire che col rasoio che uso non mi ci trovo bene, ovviamente dopo aver provato a modificare le passate.
Detto ciò, e finisco proprio, userò di nuovo queste lame solo se dovessi trovarle a prezzo decente o decidessi di riprendere un plasticone: in un negozio ho trovato il rasoio e 5 lame a 2,99€, mentre le lame da sole 3,5€.

Come ho scritto anche da un'altra parte nel forum, le ho usate per un mese su un kanzy o baili che dir si voglia, passare dalle Astra verdi, con cui mi ero trovato bene. A evo notato che su questo rasoio le Astra, più flessibili delle altre che uso ( bic e personna) andavano meglio.
Anche le Wilkinson nere sono flessibili ma anche secondo me più affilate delle Astra e speravo in una efficacia migliore.
Tagliare tagliano, ma non abbastanza da non richiedere il contropelo dopo il quale avevo una ricrescita con molti peli sottopelle.
Allora ho deciso di aprire ancora di più l'angolo, seppur di poco, al limite di quasi non tagliare....invece taglia e la situazione è cambiata di molto, con una efficacia tale da non richiedere il contropelo.
Con due passate pelo e obliquo, angolo molto aperto, passi corti e veloci ho ottenuto buone sbarbate, non BBS perfetto ma nemmeno tale da richiedere obbligatoriamente contropelo, e la pelle ha ringraziato.
Devo però notare che la prima volta a lama nuova andava peggio delle successive, per cui un passaggetto sulla mano è stato necessario.
Dopo un mese fisso con le Wilkinson sono tornato alle Astra, e pronti via brutta rasatura...mi sono abituato all'angolo nuovo e ora devo tornare indietro. Appena richiuso un filo tutto è andato meglio.
In conclusione...
La frase : con le Wilkinson mi trovo male perché non tagliano bene e mi causano irritazione
È sbagliatissima! È sempre questione di abbinamento rasoio- angolo- tecnica!!!!!
Ora mi sono convinto e non la dirò più.
Al limite potrò dire che col rasoio che uso non mi ci trovo bene, ovviamente dopo aver provato a modificare le passate.
Detto ciò, e finisco proprio, userò di nuovo queste lame solo se dovessi trovarle a prezzo decente o decidessi di riprendere un plasticone: in un negozio ho trovato il rasoio e 5 lame a 2,99€, mentre le lame da sole 3,5€.

-
- Messaggi: 362
- Iscritto il: 17/09/2023, 20:26
- Località:
Re: Wilkinson Sword
Ho ancora alcuni pacchetti di Wilkinson inglesi ed uno tedesco, e debbo dire che forse forse preferisco le lame prodotte in Germania, anche se farò una comparativa tra le lame britanniche e quelle recenti, proprio per avvalorare o meno la mia affermazione, dato che le rasature "UK" e "deutsche" sono state effettuate a distanza di molto tempo l'una dall'altra.
-
- Messaggi: 109
- Iscritto il: 04/02/2023, 11:08
- Località: Pavia
Re: Wilkinson Sword
Sono state le mie prime ad essere usate. Devi dire che sono le mie preferite subito dopo le Shark