Meißner Tremonia - Die Baderisten
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- pablomoreno
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 10/09/2015, 21:26
- Località: Roma
Re: Meißner Tremonia - Die Baderisten
Visto che attualmente non trovo il Salty Sea Sage, secondo l'opinione di chi lo ha provato: isola di Extrocosmesi secondo voi è accostabile dal punto di vista della profumazione o ce ne sono altri di Don Donato che gli assomigliano di più?
Dal punto di vista protettivo e meccanico sono sullo stesso livello?
Dal punto di vista protettivo e meccanico sono sullo stesso livello?
-
- Messaggi: 445
- Iscritto il: 04/10/2016, 19:17
- Località: Torino
Re: Meißner Tremonia - Die Baderisten
Per la fragranza non ti so dire, ho avuto solo Isola che sa di fresco marino, vagamente sa di davidoff cool water. Il salty dovrebbe essere più salmastro e meno piacione, da quello che si legge in giro.
Per la meccanica, tra MT ed extro, voto tutta la vita il primo sopratutto per protezione e post
Per la meccanica, tra MT ed extro, voto tutta la vita il primo sopratutto per protezione e post
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Meißner Tremonia vs Extrò Cosmesi
Concordo con Fabio.
MT è diverso.
La fragranza Salty Sea Sage riproduce la macchia mediterranea, con netta forza.
(salvia, canfora | amyris | amamelide, eucalipto)
Extrò Isola è un mix variegato, con note in piacevole dissonanza.
(pompelmo, alloro, cocomero | legni, sandalo, patchouly | muschio, ambra, alga)
Diverso anche da Cool Water, che è molto più lineare.
(menta, note verdi, lavanda, coriandolo, rosmarino | geranio, neroli, gelsomino, sandalo | cedro, muschio, ambra, tabacco)
Nelle caratteristiche tecniche, la meccanica del tedesco è superiore, ed il condizionamento è imparagonabile.
Non fosse altro che l'italiano è un prodotto con l'acqua come ingrediente principale.
Ma soprattutto con grassi ad azione superficiale, quindi è una crema all'acqua.
Solo il prezzo è (stranamente) paragonabile.

MT è diverso.
La fragranza Salty Sea Sage riproduce la macchia mediterranea, con netta forza.
(salvia, canfora | amyris | amamelide, eucalipto)
Extrò Isola è un mix variegato, con note in piacevole dissonanza.
(pompelmo, alloro, cocomero | legni, sandalo, patchouly | muschio, ambra, alga)
Diverso anche da Cool Water, che è molto più lineare.
(menta, note verdi, lavanda, coriandolo, rosmarino | geranio, neroli, gelsomino, sandalo | cedro, muschio, ambra, tabacco)
Nelle caratteristiche tecniche, la meccanica del tedesco è superiore, ed il condizionamento è imparagonabile.
Non fosse altro che l'italiano è un prodotto con l'acqua come ingrediente principale.
Ma soprattutto con grassi ad azione superficiale, quindi è una crema all'acqua.
Solo il prezzo è (stranamente) paragonabile.



Utente BANNATO
- pablomoreno
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 10/09/2015, 21:26
- Località: Roma
Re: Meißner Tremonia - Die Baderisten
@fabiocordal
ok chiarissimo, mi hai convinto ad aspettare il ritorno alla disponibilità del Meissner
ok chiarissimo, mi hai convinto ad aspettare il ritorno alla disponibilità del Meissner
-
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 06/05/2017, 14:25
- Località: Montevarchi (AR)
Re: Meißner Tremonia - Die Baderisten
mi avete messo curiosità su questi saponi, anche se per ora sono apposto sono davvero incuriosito!
toccherà capire come provarli 


- pablomoreno
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 10/09/2015, 21:26
- Località: Roma
Re: Meißner Tremonia vs Extrò Cosmesi
Sei come le tavole della legge (in senso positivo)ischiapp ha scritto:Concordo con Fabio.
MT è diverso.
La fragranza Salty Sea Sage riproduce la macchia mediterranea, con netta forza.
(salvia, canfora | amyris | amamelide, eucalipto)
Extrò Isola è un mix variegato, con note in piacevole dissonanza.
(pompelmo, alloro, cocomero | legni, sandalo, patchouly | muschio, ambra, alga)
Diverso anche da Cool Water, che è molto più lineare.
(menta, note verdi, lavanda, coriandolo, rosmarino | geranio, neroli, gelsomino, sandalo | cedro, muschio, ambra, tabacco)
Nelle caratteristiche tecniche, la meccanica del tedesco è superiore, ed il condizionamento è imparagonabile.
Non fosse altro che l'italiano è un prodotto con l'acqua come ingrediente principale.
Ma soprattutto con grassi ad azione superficiale, quindi è una crema all'acqua.
Solo il prezzo è (stranamente) paragonabile.![]()
![]()
- Sanà
- Messaggi: 1227
- Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
- Località: lunigiana
Re: Meißner Tremonia - Die Baderisten
Notevole anche l'originalità delle profumazioni (da abbinare con i relativi dopobarba), ho provato Strong'n Scottish e Bay Rum Original e sono veramente particolariandrea_sdl ha scritto:mi avete messo curiosità su questi saponi, anche se per ora sono apposto sono davvero incuriosito!toccherà capire come provarli

A Sanà non la si fa
- LEON_ARCH
- Messaggi: 109
- Iscritto il: 10/04/2020, 8:47
- Località: Foggia
Re: Meißner Tremonia - Die Baderisten
pablomoreno ha scritto:isola di Extrocosmesi secondo voi è accostabile dal punto di vista della profumazione o ce ne sono altri di Don Donato che gli assomigliano di più? Dal punto di vista protettivo e meccanico sono sullo stesso livello?
il fatto di essere creme all'acqua sarebbe il minimo dei problemi, non conosco i saponi di Meissner, ma di certo posso dire che gli altri sono prodotti davvero pessimi e di scarsa qualità, ovviamente per quella che è stata la MIA esperienza negativa con quelle creme, mi sono arrivate con le sembianze di sostanze gelatinose con all'interno delle cristallizazioni ben visibili e poi parere personale al naso ho avvertito le profumazioni come molto chimiche, per cui avvertivo disturbo, io penso che un vero artigiano non si sognerebbe mai di spedire prodotti del genere, ma non mi meraviglio perchè è più felice di perdere un cliente, piuttosto che ammettere di aver fatto uno sbaglio.ischiapp ha scritto:Nelle caratteristiche tecniche, la meccanica del tedesco è superiore, ed il condizionamento è imparagonabile.
Non fosse altro che l'italiano è un prodotto con l'acqua come ingrediente principale.
Ma soprattutto con grassi ad azione superficiale, quindi è una crema all'acqua.
Solo il prezzo è (stranamente) paragonabile.
Tornando al discorso del prezzo, dato che i prodotti di Meissner sono eccellenti a detta di chi li utilizza correntemente, nemmeno io mi spiego come mai il prezzo sia (stranamente) paragonabile
- pablomoreno
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 10/09/2015, 21:26
- Località: Roma
Re: Meißner Tremonia - Die Baderisten
Si vede che sei un fan! XD
Ad ogni modo oggi ho preso un sapone ed un After Extrocosmesi per 10€ totali (Absintia), vedremo come mi ci troverò.
Questo nell'attesa del Salty che torni disponibile
Ad ogni modo oggi ho preso un sapone ed un After Extrocosmesi per 10€ totali (Absintia), vedremo come mi ci troverò.
Questo nell'attesa del Salty che torni disponibile
- Geronimo
- Messaggi: 286
- Iscritto il: 08/09/2019, 12:56
- Località: Stiava LU
Re: Meißner Tremonia - Die Baderisten
Molto probabilmente hai ricevuto un prodotto vecchio!!LEON_ARCH ha scritto: mi sono arrivate con le sembianze di sostanze gelatinose con all'interno delle cristallizazioni ben visibili .....
Affermo ciò perchè sta succedendo la stessa cosa anche a me con il Barocco. Per un certo tempo tutto ok (sapone ottimo)....poi di colpo ha cominciato a trasformarsi. Oltre ad una profumazione più "pungente" , quella che era una pasta omogenea ha iniziato a trasudare, separando le parti solide da quelle liquide e dando vita a un qualcosa che potrei definire " ad effetto granita". Anche il montaggio è cambiato, con una produzione eccessiva di protoschiuma e con una difficoltà maggiore nel produrre una schiuma compatta e coprente.
Ultimamente sto usando esclusivamente quella proprio per finirla il prima possibile ed evitare di buttarla.
E' anche vero che ha un PaO di 12 mesi ed effettivamente da quando l'ho aperta è passato più tempo....però un po di dispiacere resta!!!
FINE OT
Tutto ciò che ho scritto qui sopra sono solo mie opinioni...non è scienza!!
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Meißner Tremonia - Die Baderisten
Ho campioni di Meissner Tremonia di molti anni.Geronimo ha scritto:... PAO di 12 mesi
Risalgono al periodo pre-release.
Ancora quasi perfetti.
Se un sapone è ben formulato, non fa differenza.
PAO è parametro legale, non chimico.
Utente BANNATO
- pablomoreno
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 10/09/2015, 21:26
- Località: Roma
Re: Meißner Tremonia - Die Baderisten
credo parlassero di esperienze negative con extrocosmesi e non si riferissero al Tremonia
- Geronimo
- Messaggi: 286
- Iscritto il: 08/09/2019, 12:56
- Località: Stiava LU
Re: Meißner Tremonia - Die Baderisten
La penso esattamente come te....ma se racconto di una "disavventura" avuta con un sapone, dove parlo del decadimento che ho constatato col passare del tempo, non posso non fare alcun riferimento al PaO....per onestà e completezza di informazione. Poi dopo, ognuno trae le sue valutazioni!!ischiapp ha scritto: Se un sapone è ben formulato, non fa differenza.
PAO è parametro legale, non chimico.
Tutto ciò che ho scritto qui sopra sono solo mie opinioni...non è scienza!!
- LEON_ARCH
- Messaggi: 109
- Iscritto il: 10/04/2020, 8:47
- Località: Foggia
Re: Meißner Tremonia - Die Baderisten
ischiapp ha scritto:Se un sapone è ben formulato, non fa differenza.
PAO è parametro legale, non chimico.
Io concordo perfettamente con @ischiapp, un prodotto ben fatto e ben formulato, non dovrebbe avere di questi problemi anche se passa la scadenza "legale"...Ad ogni modo se fosse vero che ho ricevuto un prodotto vecchio, non farebbe che aumentare il MIO giudizio totalmente negativo di quei prodotti, ripeto, un vero artigiano che fa saponi artigianali (scritto a caratteri cubitali sulla confezione) non si sognerebbe mai di inviare dei prodotti così scadenti e di scarsa qualità, senza attuare il controllo della qualità, se poi si aggiunge che è talmente pieno di se da essere più felice che non sia più suo cliente, piuttosto che ammettere di aver fatto un errore, allora si chiude il cerchio...e ho detto tutto!!!Geronimo ha scritto:Molto probabilmente hai ricevuto un prodotto vecchio!!
Di sicuro non acquisterò più quei prodotti e riporterò sempre ai miei familiari e amici la MIA esperienza negativa...e di sicuro in futuro proverò i prodotti di Meissner Tremonia, che oltre ad essere prodotti validi e di qualità, sono anche longevi e le foto qui sul forum del sapone in possesso di @ischiapp lo dimostrano, è in ottimo stato anche dopo tanto tempo dalla scadenza "legale" PAO
- Geronimo
- Messaggi: 286
- Iscritto il: 08/09/2019, 12:56
- Località: Stiava LU
Re: Meißner Tremonia - Die Baderisten
Forse la storia del PaO vi ha indotto a fraintendermi....ma io ho riportato la mia esperienza per confermare le vostre tesi, non per contraddirle.
Tutto ciò che ho scritto qui sopra sono solo mie opinioni...non è scienza!!
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Meißner Tremonia - Die Baderisten
Certo.Geronimo ha scritto:... per confermare le vostre tesi, non per contraddirle.
Il mio intervento era solo a chiarire un dettaglio tecnico.
Nonostante sia un parametro (recentemente) incluso nell'etichetta obbligatoria dei prodotti cosmetici pluridose, molti credono sia vincolante.
In realtà è un avvertimento, non una controindicazione. Quindi segue il buonsenso, non il calendario.
Il periodo di validità dopo l'apertura (PAO) legge le caratteristiche della formulazione nell'ottica della degradazione batterica.
Per i saponi da barba, a secondo della quantità di acqua, questo è ovviamente influente nella possibilità di indurre problemi dermatologici.
Ma se la progettazione è attenta, la perdita di acqua e conseguente concentrazione del prodotto aumentano le caratteristiche batteriostatiche.
Ogni sapone, anche se particolare come quelli da barba (anche creme), è funzionale al mantenimento di un buon ecosistema della pelle.
Quindi se le caratteristiche estetiche (come nel caso di @Leon_Arch, che mi ha mandato una foto) sono peggiorate, non è un grosso problema.
Il discorso è più nel segnalare il rapporto q/p di quella formulazione, che non è altrettanto efficiente rispetto ad altre della stessa fascia.
Quindi alla fine tutto si ripercuote sulla resa, ossia sul valore dell'investimento sostenuto.
In questa ottica, continuo a sostenere la bontà di Meissner Tremonia.
Ad oggi ho utilizzato quasi tutti i loro prodotti, compresi molti accessori.
Non sono mai rimasto deluso, non solo dall'efficacia ma anche e soprattutto dalla resa.
Quindi li reputo altamente efficienti, e per questo economici.
Utente BANNATO
- LEON_ARCH
- Messaggi: 109
- Iscritto il: 10/04/2020, 8:47
- Località: Foggia
Re: Meißner Tremonia - Die Baderisten
Ma certo @Geronimo era tutto chiaro...non ho frainteso affatto!Geronimo ha scritto:Forse la storia del PaO vi ha indotto a fraintendermi....ma io ho riportato la mia esperienza per confermare le vostre tesi, non per contraddirle.
- Whitebyzantine53
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 13/03/2018, 0:09
- Località: Capua
Re: Meißner Tremonia - Die Baderisten
Tra i prodotti di questo marchio c'è qualcosa specifico per la pelle grassa (un po' come la linea del Varesino)? Salty sea? Vi sono differenze funzionali tra i vari prodotti? Al momento utilizzo il Wild Orange in Raiserpaste
Lascia che tutto accada: bellezza e terrore. Si deve sempre andare: nessun sentire è troppo lontano.
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Meißner Tremonia - Die Baderisten
Come ti trovi con wild oranges in pasta?
Non mi sembra proprioWhitebyzantine53 ha scritto: 27/07/2020, 11:05 ... c'è qualcosa specifico per la pelle grassa (un po' come la linea del Varesino)? Salty sea? Vi sono differenze funzionali tra i vari prodotti?
Sempre tutto rigorosamente IMHO
- Whitebyzantine53
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 13/03/2018, 0:09
- Località: Capua
Re: Meißner Tremonia - Die Baderisten
Andando per grado e considerando profumazione, meccanica, resa e post:
La profumazione è stata ampiamente descritta precendentemente, odora di arancia non ancora raccolta dall'albero, altro non percepisco;
Meccanica ineccepibile, il rasoio scorre che è un piacere, la protezione è elevata, il montaggio semplice ed immediato;
La resa dovrebbe essere "importante", con il prelievo di un solo grammo di prodotto ( prelevato con uno stecchino) le tre passate più una blanda di cortesia, sono garantite, con la terza un po' più fiacca come volume. Con 2 grammi hai tre passate abbondanti e una di cortesia abbastanza consistente, al di sopra si spreca solo prodotto IMHO. Fondamentalmente 200g di pasta dovrebbero corrispondere ai 95g di sapone duro, quindi dovremmo mantenerci su di una media di 150 utilizzi, massimo 200 se si va precisi e si accetta una schiuma meno pannosa e voluminosa ma egualmente efficace.
Per quanto riguarda il post, pelle rilassata, colore rosa uniforme, irritazioni assenti con una finitura idratata ma un po' più secca rispetto ai Varesino 4.3. in ogni caso la passata di cortesia è considerabile ampiamente come dopobarba e spesse volte esco semplicemente dopo il risciacquo senza avere necessità di altro, ma questo accade anche col il sapone made in Brebbia
Lascia che tutto accada: bellezza e terrore. Si deve sempre andare: nessun sentire è troppo lontano.
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Meißner Tremonia - Die Baderisten
Di paste ne ho avute quattro: Moroccan Rhassoul, Indian Flavour, Himalayan Heights e Exotic Elemi, di saponi duri sto finendo lo Strong 'n Scottish e ho ancora molto Pink Grapefruit.
I prodotti, inutile ribadirlo, sono ottimi, sia a livello prestazionale che - a mio avviso - a livello di profumazioni, abbastanza persistenti e soprattutto mai banali.
Una parola sulla resa con una premessa: preferisco abbondare in caricamento, a costo di "sprecare" un po' di prodotto ma scongiurando di rimanere scarso in terza passata, quella sicuramente piu' problematica del contropelo.
Posso parlare solo dello Strong, perche' prima non monitoravo le sbarbate: con il refill da 65 grammi per ora sono a circa trentacinque utilizzi e ne avro' almeno per altri 10.
Quindi circa un grammo e mezzo ad uso.
Per me niente male.
I prodotti, inutile ribadirlo, sono ottimi, sia a livello prestazionale che - a mio avviso - a livello di profumazioni, abbastanza persistenti e soprattutto mai banali.
Una parola sulla resa con una premessa: preferisco abbondare in caricamento, a costo di "sprecare" un po' di prodotto ma scongiurando di rimanere scarso in terza passata, quella sicuramente piu' problematica del contropelo.
Posso parlare solo dello Strong, perche' prima non monitoravo le sbarbate: con il refill da 65 grammi per ora sono a circa trentacinque utilizzi e ne avro' almeno per altri 10.
Quindi circa un grammo e mezzo ad uso.
Per me niente male.
Roberto
- Sanà
- Messaggi: 1227
- Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
- Località: lunigiana
Re: Meißner Tremonia - Die Baderisten
Perfettamente d'accordo. Lo schottish è uno dei miei profumi invernali preferiti. Ho ancora un po di dopobarba che volevo finire come profumo "dopo doccia" serale (di solito utilizzo l'Old Spice, ottimo anche come anti zanzareBob65 ha scritto: 27/07/2020, 16:15 ...... di saponi duri sto finendo lo Strong 'n Scottish ..................
I prodotti, inutile ribadirlo, sono ottimi, sia a livello prestazionale che - a mio avviso - a livello di profumazioni, abbastanza persistenti e soprattutto mai banali.


A Sanà non la si fa
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Meißner Tremonia - Die Baderisten
Preferite pasta o sapone duro e perche?
Altra cosa, va lavorato a lungo come i saponi più ricco tipo SV?
Grazie anticipatamente
Altra cosa, va lavorato a lungo come i saponi più ricco tipo SV?
Grazie anticipatamente
Sempre tutto rigorosamente IMHO
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19115
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Meißner Tremonia - Die Baderisten
Per questa domanda esistono già molte risposte nella discussione...con un piccolo sforzo nella lettura evitiamo di far ripetere inutilmente cose già scritte

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Mazzimino88
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 29/07/2020, 8:30
- Località: Bologna
Re: Meißner Tremonia - Die Baderisten
Con quale mi consigliate di iniziare? sono curioso di provare un set Tremonia 
