Kai
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Danbrown
- Messaggi: 473
- Iscritto il: 05/03/2019, 11:14
- Località:
Re: Kai
La copertura serve ad aumentarne la scorrevolezza, ma già dalla seconda rasatura viene meno.
Però perdere la copertura non vuol dire perdere il filo ed infatti le ricoperte, per me, offrono le migliori performance al secondo e terzo uso.
Poi c'è chi le cambia per ogni rasatura.
Però perdere la copertura non vuol dire perdere il filo ed infatti le ricoperte, per me, offrono le migliori performance al secondo e terzo uso.
Poi c'è chi le cambia per ogni rasatura.
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Kai
Le Feather sono ricoperte, le Kai no: direi che quindi una certa differenza tra stainless e ricoperte tu l'abbia notata.Skorpio58 ha scritto:Ma infatti (e premesso che io mi trovo almeno decentemente con praticamente tutte le lamette che ho provato finora...almeno una trentina), ci sono lamette scorrevoli e lamette non scorrevoli, lamette che tagliano e che non tagliano, che vanno d'accordo con la nostra pelle/barba e che non ci vanno per niente... ma abbastanza indipendentemente dal fatto che siano stainless o ricoperte.
Per rimanere in tema KAI, ad esempio, non mi hanno particolarmente impressionato (ma neanche in negativo), mentre le Feather (su di me, ovviamente) si sono rivelate delle vere, confortevolissime, dolcissime ed affilatissime piume...
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Skorpio58
- Messaggi: 615
- Iscritto il: 22/10/2019, 19:55
- Località: Roma
Re: Kai
L'ho notata tra loro due (e non solo come scorrevolezza, ma anche come efficacia), ma in altri casi no. Per esempio (su di me) Elios, Asco Stainless o Rapira Sweedish scorrono benissimo, pur non essendo ricoperte... 

So di non sapere
(Socrate)
(Socrate)
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Kai
Come hai evidenziato nel tuo precedente intervento, hai provato una trentina di lamette ( che sono un bel numero, direi ), quindi hai una buona esperienza che con il tempo aumenterà ancora e a quel punto, solitamente, ci si rade in modo dignitoso qualsiasi cosa si usi ( o quasi ), Skorpio 

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Kai
Il fatto di migliorare l'efficacia negli utilizzi successivi al primo è una caratteristica conclamata delle Kai, insieme ad una certa longevità.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- CozzaroNero
- Messaggi: 886
- Iscritto il: 28/03/2016, 13:28
- Località: Vigevano (PV)
Re: Kai
In effetti sono le lamette che oggigiorno preferisco. La prima sbarbata non eccelsa ma ... dalla secondo si ottengono risultati eccelsi







-
- Messaggi: 272
- Iscritto il: 09/02/2020, 19:00
- Località:
Re: Kai
Stamattina seconda sbarbata con Kai (su Merkur 34G), erano nel cassetto da tanto aspettando il loro turno. Primo impatto molto positivo, voglio studiarla meglio prima di dare giudizi roboanti. Vorrei esaurirne almeno un paio e ci vorrà un pò, perchè hanno fama di lame affilate e longeve.
M. R89-R41; M. Futur-1904-34G-45C-mergress; F. AS-D2; Fatip OC; Parker 55SL; Hawk3; Vector
-
- Messaggi: 272
- Iscritto il: 09/02/2020, 19:00
- Località:
Re: Kai
Sesta sbarbata inappuntabile stamattina con la mia prima Kai, stamane su R89. Ne ha fatte 4 sul Merkur 34G una sul Progress/mergress e oggi il Muhle. Dal punto di vista della longevità batte le Feather nettamente, domani la userò per la settima volta poi la archivierò ma so che potrei tirarla ancora parecchio portandola su rasoi più aggressivi della mia rotazione.
M. R89-R41; M. Futur-1904-34G-45C-mergress; F. AS-D2; Fatip OC; Parker 55SL; Hawk3; Vector
-
- Messaggi: 272
- Iscritto il: 09/02/2020, 19:00
- Località:
Re: Kai
Montata stamattina sul Feather ASD2. Prima sbarbata molto incoraggiante, ma avevo già ragione di essere ottimista. Aggiorno a fine settimana, voglio tenerla su fino almeno a venerdì.
M. R89-R41; M. Futur-1904-34G-45C-mergress; F. AS-D2; Fatip OC; Parker 55SL; Hawk3; Vector
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Kai
Ci vorrà più esperienza rispetto al rasoio 'dritto' ( o forse la stessa esperienza ), ma solitamente il rasoio slant è più dolce di un omologo 'normale'.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Kai
Le Kai per rasoi DE sono tra le più efficaci della categoria.
Il filo ha un feeling molto presente, ed una buona capacità di aggrappare.
Per i miei gusti anche troppo, dato che preferisco lame più scorrevoli con copertura.
Come notato, molto dipende anche dal rasoio.
Di slant ce ne sono vari tipi, alcuni dei quali decisamente efficaci.
Dal mio punto di vista troppo, al limite dell'aggressività e con difficoltà di controllo.
Senza una buona tecnica, questi possono rendere ostico l'uso di questa ottima lama.
Che però ha peculiarità specifiche per un ristretto novero di utenti.
Direi che (in questo senso) è ... elitaria.

Utente BANNATO
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Kai
Se devi passare un qualunque rasoio con la Kai sul viso per 3 volte, devi avere i cavalli di Frisia invece che i peli della barba !jolly37 ha scritto: 04/11/2020, 17:07alla 3 volta che che ho passato il rasoio sul viso alt fermo cambio rasoio e lametta

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 04/04/2020, 10:19
- Località:
Re: Kai
Ottima spiegazione e consigli ben ''accettati'' grazie ischiapp.ischiapp ha scritto: 04/11/2020, 19:03Le Kai per rasoi DE sono tra le più efficaci della categoria.
Il filo ha un feeling molto presente, ed una buona capacità di aggrappare.
Per i miei gusti anche troppo, dato che preferisco lame più scorrevoli con copertura.
Come notato, molto dipende anche dal rasoio.
Di slant ce ne sono vari tipi, alcuni dei quali decisamente efficaci.
Dal mio punto di vista troppo, al limite dell'aggressività e con difficoltà di controllo.
Senza una buona tecnica, questi possono rendere ostico l'uso di questa ottima lama.
Che però ha peculiarità specifiche per un ristretto novero di utenti.
Direi che (in questo senso) è ... elitaria.![]()