SAPONI VITOS
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Romagnolo
- Messaggi: 490
- Iscritto il: 01/03/2017, 17:46
- Località: Cervia (RA)
Re: SAPONI VITOS
scusate ma il vitos al cocco profuma di querst'ultimo? ho un dubbio visto che ho un amico che sostiene sia inodore
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: SAPONI VITOS
il vitos al cocco ha ottime caratteristiche meccaniche, ma a livello olfattivo è abbastanza deludente
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
- Skorpio58
- Messaggi: 615
- Iscritto il: 22/10/2019, 19:55
- Località: Roma
Re: SAPONI VITOS
Praticamente il cocco... sembra che non l'ha sentito nessuno.Romagnolo ha scritto:scusate ma il vitos al cocco profuma di querst'ultimo? ho un dubbio visto che ho un amico che sostiene sia inodore

Io lo trovo un po' mandorlato... ma niente di che. Come dice Paciccio, le caratteristiche meccaniche sono il suo forte.
So di non sapere
(Socrate)
(Socrate)
- Selous
- Messaggi: 837
- Iscritto il: 24/02/2016, 22:07
- Località:
Re: SAPONI VITOS
Partiamo dalla domanda più semplice: la profumazione del Vitos in panetti da 1 kg al cocco (Vitos "rosso" o Extra Super "al profumo di cocco") non ha PER NULLA la profumazione del cocco. Tra l'altro il cocco vero non ha una gran profumazione di suo, mi è sempre parsa una invenzione quella della "profumazione al cocco".
Semplicemente profuma di benzaldeide. Ma non una mandorla amara come Saponeria Artigiana o una mandorla sintetica/artificiale/finta come il Cella.
Il Vitos Extra Super "al profumo di cocco" profuma di MARZAPANE, ma di quello buono! La benzaldeide non da fastidio, almeno a me, che non tollero la Figaro rossa e neanche a parlare del Cella...
Le veschiche Vitos... Vitos le riempie con 500 ml di prodotto. Quando sono appena prodotte/recenti sembrano li li per scoppiare, gonfie come palloni. Poi, col tempo, il sapone stagiona, perdendo per evaporazione parte del contenuto di acqua. Questo processo lo fa diventare duro, tanto da renderne non comodissima la "spremitura"... Ma siamo uomini!!! Quindi schiacciando si riesce a spremerlo...
La profumazione si perde poco nel tempo. Per fortuna la durata negli anni delle vesciche Vitos è leggendaria!!! IO ne ho due paerte da ormai un anno e nessun problema di ossidazione, marciscenza o perdita di caratteristiche.
Le mie al tabacco sono gonfissime e la consistenza del sapone è simile a quella delle Proraso da nuove. Quelle classiche ("eucalipto"?) sono invece la metà come volume ed il sapone è bello duro... Ma non è un problema!
Il sapone in vesciche Vitos va usato come il prebarba: si spalma e poi si monta in viso. Risultato fuori dal mondo...
Anche le Proraso stagionano e si concentrano nel tempo... E perdono anche parecchio la profumazione... Comunque ottimo prodotto, ma non all'altezza di Vitos e troppo costoso. Profumazioni, però, più complesse ed apprezzabili... Sempre a gusto, ovvio!
P.S.: Ha ragione Ischiapp... Niente congelatore per le vesciche!!! Va invece bene il frigorifero. Io ce le metto in estate. Ne ho mezza dozzina...
I panetti, invece, stanno benissimo in congelatore, tagliati a pezzezzi ed avvolti nella pellicola trasparente. Scongelati perdono un po' la profumazione ma non è un grosso problema.
Non fatico a credere che i panetti possano perdere molto la profumazione se stagionano nei magazzini... Quando arrivò il mio c'era profumo di marzapane per mezzo metro attorno al pacco sigillato...
Semplicemente profuma di benzaldeide. Ma non una mandorla amara come Saponeria Artigiana o una mandorla sintetica/artificiale/finta come il Cella.
Il Vitos Extra Super "al profumo di cocco" profuma di MARZAPANE, ma di quello buono! La benzaldeide non da fastidio, almeno a me, che non tollero la Figaro rossa e neanche a parlare del Cella...
Le veschiche Vitos... Vitos le riempie con 500 ml di prodotto. Quando sono appena prodotte/recenti sembrano li li per scoppiare, gonfie come palloni. Poi, col tempo, il sapone stagiona, perdendo per evaporazione parte del contenuto di acqua. Questo processo lo fa diventare duro, tanto da renderne non comodissima la "spremitura"... Ma siamo uomini!!! Quindi schiacciando si riesce a spremerlo...

La profumazione si perde poco nel tempo. Per fortuna la durata negli anni delle vesciche Vitos è leggendaria!!! IO ne ho due paerte da ormai un anno e nessun problema di ossidazione, marciscenza o perdita di caratteristiche.
Le mie al tabacco sono gonfissime e la consistenza del sapone è simile a quella delle Proraso da nuove. Quelle classiche ("eucalipto"?) sono invece la metà come volume ed il sapone è bello duro... Ma non è un problema!
Il sapone in vesciche Vitos va usato come il prebarba: si spalma e poi si monta in viso. Risultato fuori dal mondo...


Anche le Proraso stagionano e si concentrano nel tempo... E perdono anche parecchio la profumazione... Comunque ottimo prodotto, ma non all'altezza di Vitos e troppo costoso. Profumazioni, però, più complesse ed apprezzabili... Sempre a gusto, ovvio!

P.S.: Ha ragione Ischiapp... Niente congelatore per le vesciche!!! Va invece bene il frigorifero. Io ce le metto in estate. Ne ho mezza dozzina...

I panetti, invece, stanno benissimo in congelatore, tagliati a pezzezzi ed avvolti nella pellicola trasparente. Scongelati perdono un po' la profumazione ma non è un grosso problema.
Non fatico a credere che i panetti possano perdere molto la profumazione se stagionano nei magazzini... Quando arrivò il mio c'era profumo di marzapane per mezzo metro attorno al pacco sigillato...
Memento Radere Semper!
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: SAPONI VITOS
Vorrei spezzare una lancia nei confronti della benzaldeide, che è il profumo di mandorla sia quella vera sia quella sintetica, il problema è che mischiata con altri ingredienti non inodore... a volte da ottimi risultati a volte lasciamo stare che è meglio 

«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
- Romagnolo
- Messaggi: 490
- Iscritto il: 01/03/2017, 17:46
- Località: Cervia (RA)
Re: SAPONI VITOS
quindi la vescica al tabacco profuma di tabacco o sempre benzaldeide?
- Davide84
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 28/11/2017, 9:03
- Località: Bologna
Re: SAPONI VITOS
Profuma di nessuno dei due...
Al mio naso ha delle note un po' citriche ma è un profumo strano da descrivere

Al mio naso ha delle note un po' citriche ma è un profumo strano da descrivere

“Chi fa un uso pessimo del tempo che gli è stato messo a disposizione spesso è tra coloro che si lamentano di avere poco tempo.”
Jean de la Bruyere
Jean de la Bruyere
- mark1976
- Messaggi: 678
- Iscritto il: 11/02/2018, 16:05
- Località: Provincia nord di Roma
Re: SAPONI VITOS
@romagnolo,a me un po' ricorda un detergente per superfici...forse il vim...
- cloud
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 16/02/2019, 15:22
- Località: Pavia
Re: SAPONI VITOS
Sicuramente non sa né di tabacco né di mandorla. Non li ricorda neanche da lontano. Davvero mi chiedo il motivo di questa denominazione. Se mi fossi basato solo sul nome non credo che lo avrei mai comprato. Per me è un buon profumo, è tornerò (quando finirò l'altro sapone che ho comprato insieme al Vitos) a comprarlo. Non credo che sarò sfortunato due volte su due...
- mark1976
- Messaggi: 678
- Iscritto il: 11/02/2018, 16:05
- Località: Provincia nord di Roma
Re: SAPONI VITOS
Non conosco l'odore delle foglie di tabacco fresche,ma essendo fumatore di sigari e pipa sicuramente questo sapone non sa di kentucky fermentato o di virginia puro!
- Selous
- Messaggi: 837
- Iscritto il: 24/02/2016, 22:07
- Località:
Re: SAPONI VITOS
I mattoni Vitos da 1 kg contengono benzaldeide e, chi più o chi meno, odorano di mandorla/marzapane. Io ne ho due al Cocco e profumano di marzapane, odore buonissimo (per me)! Viene voglia di mangiarlo!
La vescica classica odora, vagamente e per me - di "eucalipto". Non profuma di menta ma neanche di detersivi o prodotti per il lavaggio o la disinfezione della casa... La profumazione è fresca, magari non particolarmente originale ma non fastidiosa.
La vescica al tabacco, proprio perché "al tabacco" ho aspettato anni ad acquistarla - non sono un fumatore e l'odore di fumo mi da fastidio. Però questa Vitos ha un odore "vagamente" di foglia di tabacco, non di tabacco essiccato. I tabacchi citati sono affumicati, vengono lavorati. Non sono un "naso" professionista, ma l'idea è quella.
Un po' come il Tabac che da l'idea di odore di cuoio bagnato e non certo di sigaretta o sigaro fumati...
L'ho già scritto: se Susan Darnell/Vitos producesse una versione SENZA BENZALDEIDE per i mattoni e SENZA PROFUMAZIONE per le vesciche, farebbe qualcosa di SUBLIME e che meriterebbe di vendere a tonnellate! La meccanica di questi saponi è SUPERIORE. Semplicemente.
La vescica classica odora, vagamente e per me - di "eucalipto". Non profuma di menta ma neanche di detersivi o prodotti per il lavaggio o la disinfezione della casa... La profumazione è fresca, magari non particolarmente originale ma non fastidiosa.
La vescica al tabacco, proprio perché "al tabacco" ho aspettato anni ad acquistarla - non sono un fumatore e l'odore di fumo mi da fastidio. Però questa Vitos ha un odore "vagamente" di foglia di tabacco, non di tabacco essiccato. I tabacchi citati sono affumicati, vengono lavorati. Non sono un "naso" professionista, ma l'idea è quella.
Un po' come il Tabac che da l'idea di odore di cuoio bagnato e non certo di sigaretta o sigaro fumati...
L'ho già scritto: se Susan Darnell/Vitos producesse una versione SENZA BENZALDEIDE per i mattoni e SENZA PROFUMAZIONE per le vesciche, farebbe qualcosa di SUBLIME e che meriterebbe di vendere a tonnellate! La meccanica di questi saponi è SUPERIORE. Semplicemente.

Memento Radere Semper!
-
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 17/05/2020, 16:17
- Località:
Re: SAPONI VITOS
Salve mi è arrivato proprio oggi pomeriggio il panetto da 1 kg Vitos verde quello classico. Purtroppo non posso provarlo essendo che mi sono rasato stamattina con cella extra bio all’aloe, ora chiedo per chi sappia , qual’è la differenza tra il verde e i rossi? Avrò fatto una scelta giusta? Devo dire che il profumo di mandorla si sente molto , grazie in anticipo!
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: SAPONI VITOS
Hai una intera discussione a tua disposizione...è un peccato non leggerla
Come prima risposta puoi trovare la differenza degli ingredienti: viewtopic.php?p=18518#p18518, anche se sembra che le nuove versioni del Vitos Rosso al Cocco siano senza tallow.

Come prima risposta puoi trovare la differenza degli ingredienti: viewtopic.php?p=18518#p18518, anche se sembra che le nuove versioni del Vitos Rosso al Cocco siano senza tallow.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- gigadeath
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 07/07/2020, 22:59
- Località: Milano
Re: SAPONI VITOS
Scusate ma non riesco proprio a capire la differenza tra questi due:
https://www.gaspa-milano.it/sapone-da-b ... -1-kg.html
https://www.gaspa-milano.it/dopobarba/9 ... -1-kg.html
A parte l'odore, quale è quello meccanicamente più scorrevole? Il secondo costa di più quindi dovrebbe avere qualche ingrediente segreto?
https://www.gaspa-milano.it/sapone-da-b ... -1-kg.html
https://www.gaspa-milano.it/dopobarba/9 ... -1-kg.html
A parte l'odore, quale è quello meccanicamente più scorrevole? Il secondo costa di più quindi dovrebbe avere qualche ingrediente segreto?
-
- Messaggi: 230
- Iscritto il: 22/01/2014, 0:06
- Località: Granarolo dell'Emilia (BO)
Re: SAPONI VITOS
Tranquillo, vai con il secondo, pennello bagnato bollente, insaponata di 4 minuti in FL, e vai di rasata....
Sono prodotti ottimi senza seghe varie .....da usare e riempire di nuovo la ciotolina quando finiscono e basta
Sono prodotti ottimi senza seghe varie .....da usare e riempire di nuovo la ciotolina quando finiscono e basta
- Mazzimino88
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 29/07/2020, 8:30
- Località: Bologna
Re: SAPONI VITOS
Io ho della nuova linea la Sandalwood, Ice Rosmary e Tobacco e le profuzioni devo dire che sono molto buone. Le trovo tutte e 3 molto dolci, e leggermente ariose in face di montaggio. Ice però in questo periodo me la sto proprio godendo, le altre 2 attendo l'autunno
- gigadeath
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 07/07/2020, 22:59
- Località: Milano
Re: SAPONI VITOS
Panetto da 1kg di Vitos extra super al cocco si può trovare a Milano o hinterland?
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: SAPONI VITOS
Lo puoi trovare da Gaspa (https://www.gaspa-milano.it/), riapre il 28.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Selous
- Messaggi: 837
- Iscritto il: 24/02/2016, 22:07
- Località:
Re: SAPONI VITOS
Il venditore ha un sito molto ben fatto, basta leggere accuratamente la descizione dei due prodotti:gigadeath ha scritto: 12/07/2020, 0:55 Scusate ma non riesco proprio a capire la differenza tra questi due:
https://www.gaspa-milano.it/sapone-da-b ... -1-kg.html
https://www.gaspa-milano.it/dopobarba/9 ... -1-kg.html
A parte l'odore, quale è quello meccanicamente più scorrevole? Il secondo costa di più quindi dovrebbe avere qualche ingrediente segreto?
eIl Sapone da Barba Vitos Extra Super è una finissima crema in pane pasta emolliente
Il secondo ha la glicerina aggiunta, costa di più ed è maggiormente consigliabile. Io ne ho già presi due kg, un altro mondo...Il Sapone da Barba Vitos Cocco è una finissima crema glicerinata in pane pasta emolliente
Memento Radere Semper!
- gigadeath
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 07/07/2020, 22:59
- Località: Milano
Re: SAPONI VITOS
Grazie a entrambi.
- Super Mario
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: 23/05/2013, 19:01
- Località: Pisa
Re: SAPONI VITOS
Qui una scheda che tesse le lodi della versione al Cocco: il top!
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=100&t=5159
SM
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=100&t=5159
SM
Non scoraggiarti se qualcosa non funziona come vorresti: o non fa per te, o tu ancora non fai per lei.
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 13/03/2020, 18:48
- Località:
Re: SAPONI VITOS
Salve io sto usando la sandalwood dolce si e lascia la pelle post rasatura mai provata profumazione eccellente complimenti alla vitosMazzimino88 ha scritto: 30/07/2020, 10:30 Io ho della nuova linea la Sandalwood, Ice Rosmary e Tobacco e le profuzioni devo dire che sono molto buone. Le trovo tutte e 3 molto dolci, e leggermente ariose in face di montaggio. Ice però in questo periodo me la sto proprio godendo, le altre 2 attendo l'autunno
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 13/03/2020, 18:48
- Località:
Re: SAPONI VITOS
Si io ho provato la sandalwood eccellente post rasatura e profumazione elegante buonissima dolce...Tarti ha scritto: 24/11/2019, 15:55 Non sarà il massimo come fonte ma Mauro di Lernia sta provando il trittico Macho Man, Sandalwood e Patchouli, per ora ha usato i primi due e sembrano andare abbastanza bene.
Qualcuno del forum ne ha già provato uno?
- Selous
- Messaggi: 837
- Iscritto il: 24/02/2016, 22:07
- Località:
Re: SAPONI VITOS
Hai mai provato gli altri Vitos, l'Extra Super al Cocco e quelli in vescica (normale e tabacco)? Puoi fare un confronto con questi? Per capire quanto le nuove formulazioni Vitos siano realmente migliori delle vecchie, che hanno dalla loro dei costi da saponi professionali, cioè ottimi e senza fronzoli...Vitoprogress ha scritto: 02/09/2020, 10:06Salve io sto usando la sandalwood dolce si e lascia la pelle post rasatura mai provata profumazione eccellente complimenti alla vitos

Memento Radere Semper!
- magooz
- Messaggi: 172
- Iscritto il: 18/04/2020, 18:45
- Località: Copertino (Lecce)
Re: SAPONI VITOS
Buonasera a tutti, da poco ho comprato ben 4 ciotole di Vitos "limited edition", nello specifico "Ice Rosemary", "Cinnamon", "Patchouly" e "Tobaccos", da affiancare al già posseduto "Vegetale sapone" al cocco che ripropone il vecchio "beard" e che nella mia percezione trovo molto migliore dei proraso che ho provato finora (ciotola verde nuova, tubetto rosso nuovo e tubetto blu vecchio).
Tra questi, quello che mi ha colpito maggiormente come profumazione (e che ho comprato sostanzialmente "al buio") è il "Tobaccos", e non vedo l'ora di provarlo.
Cercando un AS da abbinargli sono incappato moltissime volte nella vescica al tabacco (che da quanto ho capito però ha il tallow).
Perciò la domanda è: la ciotola "Tobaccos" ha la stessa profumazione della vescica al tabacco? Non ho mai provato nessuno dei Vitos "classici", né in panetto né in vescica.
Tra questi, quello che mi ha colpito maggiormente come profumazione (e che ho comprato sostanzialmente "al buio") è il "Tobaccos", e non vedo l'ora di provarlo.
Cercando un AS da abbinargli sono incappato moltissime volte nella vescica al tabacco (che da quanto ho capito però ha il tallow).
Perciò la domanda è: la ciotola "Tobaccos" ha la stessa profumazione della vescica al tabacco? Non ho mai provato nessuno dei Vitos "classici", né in panetto né in vescica.