Rasoi Ikon

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
LEON_ARCH
Messaggi: 109
Iscritto il: 10/04/2020, 8:47
Località: Foggia

Re: Rasoi Ikon

Messaggio da LEON_ARCH »

Ma il lato aperto della testina dell'OSS è lo stesso dell'OCD open comb?...E inoltre il lato chiuso della testina dell'OSS è lo stesso dello Standard?
Avatar utente
ktulukai
Messaggi: 1661
Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
Località: Napoli

Re: Rasoi Ikon

Messaggio da ktulukai »

No i lati open e closed del pettine OSS sono diversi dalle testine singole, quindi altre geometrie.
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Rasoi Ikon

Messaggio da Lino »

Infatti, se non ricordo male, tempo fa qualcuno che lo usa disse che, nell'OSS, il lato open è più aggressivo di quello chiuso.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
Sbarbaz
Messaggi: 1944
Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
Località: Trento

Re: Rasoi Ikon

Messaggio da Sbarbaz »

Non vorrei creare confusione Lino, ma, a quanto ho letto, sarebbe la parte closed ad essere più aggressiva della parte open. Mentre, sempre a quanto ho letto anche su altre piattaforme, la parte closed dell'Oss non è la stessa dello standard, come la parte open non sembra la stessa dell'ocd...
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
Avatar utente
pablomoreno
Messaggi: 236
Iscritto il: 10/09/2015, 21:26
Località: Roma

Re: Rasoi Ikon

Messaggio da pablomoreno »

io possiedo la versione Oss e posso assicurare che il lato open è più aggressivo di quello closed
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Rasoi Ikon

Messaggio da Lino »

Sbarbaz ha scritto:Non vorrei creare confusione Lino, ma, a quanto ho letto, sarebbe la parte closed ad essere più aggressiva della parte open. Mentre, sempre a quanto ho letto anche su altre piattaforme, la parte closed dell'Oss non è la stessa dello standard, come la parte open non sembra la stessa dell'ocd...
Io ricordo il contrario, Sbarbaz, per quanto riguarda la testina 'doppia' dell'OSS e anche Ktulukai Pablo mi pare dicano la stessa cosa.

Mentre, invece, si sa che nei rasoi 'normali' di Ikon, lo Standard è di gran lunga più aggressiva dell'OC e questo te lo garantisco in prima persona e, d'altro canto, mi pare anche tu lo abbia detto ;)
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
Sbarbaz
Messaggi: 1944
Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
Località: Trento

Re: Rasoi Ikon

Messaggio da Sbarbaz »

Ok pardon ricordo male allora... grazie per avermi corretto e rinfrescato la memoria ;) ;)
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Rasoi Ikon

Messaggio da Lino »

Figurati, ci mancherebbe !
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
LEON_ARCH
Messaggi: 109
Iscritto il: 10/04/2020, 8:47
Località: Foggia

Re: Rasoi Ikon

Messaggio da LEON_ARCH »

ktulukai ha scritto:No i lati open e closed del pettine OSS sono diversi dalle testine singole, quindi altre geometrie.
Grazie a @ktulukai ma anche a @Sbarbaz per aver chiarito i miei dubbi sulle geometrie delle 3 testine...Giustamente è chiara la strategia commerciale di Ikon, La parte closed dell' OSS ha differente geometria dello Standard e la parte open dell' OSS ha differente geometria dell' OCD, in questo modo se uno vuole provare le varie geometrie, deve acquistare tutte e 3 le testine
Avatar utente
Castorino
Messaggi: 40
Iscritto il: 04/05/2020, 13:47
Località: Terra di Confine con Stato Pontificio

Re: Rasoi Ikon

Messaggio da Castorino »

Buon giorno, sono nuovo del forum e da pochi mesi uso il D.E. che ha sostituito, senza rimpianti, i tecnologici 2,3,5 lame metalsintetici, incuriosito dagli altalenanti giudizi sull'Ikon B1 Slant letti su queste pagine ed attratto dal curioso e per me nuovo, sistema di abbinamento della lama, ho deciso di acquistarlo per poterlo provare personalmente. Premesso che mi intendo quasi niente di rasoi, ma sono appassionato di metalli lavorati, ho avuto un ottima impressione del manico, scelto il Bulldog Italiano, un poco meno per la testina in pressofusione, io la credevo lavorata di fresa, in un rasoio, la differenza, dal punto di vista strutturale, non si noterà mai, ma viene meno il piacere di un oggetto di fabbricazione più raffinata, ma se anche Feather per il suo ASD-D2 ha scelto questa metodica, magari un motivo (oltre al risparmio economico) ci sarà! Per la lama ho scelto come primo abbinamento una KAI, che è l'unica provata sino ad ora ed anche qui ho avuto due sorprese, la prima relativa al rasoio, infatti si presenta asimmetrica, ma vista la configurazione trovo che sia stata già una bella impresa rendere paralleli filo e guardia, lo avevo già letto su queste pagine e finalmente l'ho potuto constatare di persona! La seconda sorpresa, da novizio ovviamente, è stato accorgermi che la lama non è acciaio inox, infatti baloccandomi con le varie parti è finita sulla chiusura del mio I Pad che è magnetica e vi è rimasta attaccata, da quanto ne so l'acciaio Inox essendo ricco di cromo non aderisce ad un magnete, chiedo lumi agli esperti! Detto questo, il rasoio mi è parso facilmente gestibile, usando la prudenza necessaria con uno strumento che non si conosce e usando tutti gli accorgimenti del caso, prebarba, bella insaponata e frequente lavaggio! Non vedo l'ora che mi ricresca la barba per riprovarlo, quella che prima era una scocciatura, ora con il D.E. sapone e pennello si è trasformata in un divertimento! Grazie se avete avuto la pazienza di leggermi fino in fondo! Rino
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Rasoi Ikon

Messaggio da Lino »

Castorino ha scritto:Detto questo, il rasoio mi è parso facilmente gestibile, usando la prudenza necessaria con uno strumento che non si conosce e usando tutti gli accorgimenti del caso, prebarba, bella insaponata e frequente lavaggio! Non vedo l'ora che mi ricresca la barba per riprovarlo, quella che prima era una scocciatura, ora con il D.E. sapone e pennello si è trasformata in un divertimento! Grazie se avete avuto la pazienza di leggermi fino in fondo! Rino
Complimenti, Rino, l'Ikon slant è un rasoio efficiente ma anche dolce, ti darà molte soddisfazioni, vedrai ;)
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
ercolinux
Messaggi: 327
Iscritto il: 15/04/2020, 7:02
Località: Mappano (TO)

Re: Rasoi Ikon

Messaggio da ercolinux »

Ti rispondo per la parte relativa all'inox: intanto non tutti gli inox sono amagnetici (i ferritici e i martensitici ad esempio) e comunque anche quelli austenitici che sono di norma amagnetici se incruditi perdono questa caratteristica.
La libertà non è che una possibilità di essere migliori (A.Camus)
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Rasoi Ikon

Messaggio da ischiapp »

Castorino ha scritto:... quella che prima era una scocciatura, ora si è trasformata in un divertimento!
Bravo, Rino.
Il gioco è la prima forma di apprendimento.
Utente BANNATO
Avatar utente
ezio79
Messaggi: 1295
Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
Località: san benedetto del tronto

Re: Rasoi Ikon

Messaggio da ezio79 »

che io sappia ci sono produttori che fanno anche le teste al cnc
Avatar utente
Castorino
Messaggi: 40
Iscritto il: 04/05/2020, 13:47
Località: Terra di Confine con Stato Pontificio

Re: Rasoi Ikon

Messaggio da Castorino »

Grazie a Lino per l'incoraggiamento, grazie a ercolinux per la spiegazione,
@ ezio79, si certo che ci sono! Possiedo uno splendido set ATT Windsor in rame lavorato dal pieno e la prossima settimana mi dovrebbe arrivare un Rex Ambassador anche lui fresato dal pieno, se ci sono slant in 3 pezzi inox CNC per favore fammelo sapere, grazie Rino
P.S.ho effettuato la rasatura solo nel verso del pelo, sia perché non sono ancora pratico nel maneggio sia perché se vado troppo a fondo devo aspettare più tempo per radermi nuovamente :D
Avatar utente
ezio79
Messaggi: 1295
Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
Località: san benedetto del tronto

Re: Rasoi Ikon

Messaggio da ezio79 »

credo RazoRock Wunderbar Slant
Avatar utente
Castorino
Messaggi: 40
Iscritto il: 04/05/2020, 13:47
Località: Terra di Confine con Stato Pontificio

Re: Rasoi Ikon

Messaggio da Castorino »

ezio79 ha scritto:credo RazoRock Wunderbar Slant
Molte grazie! Vedo se riesco a trovare la sola testa perchè avendo il Mamba 70 potrei usare lo stesso manico! Grazie, Rino
Avatar utente
Castorino
Messaggi: 40
Iscritto il: 04/05/2020, 13:47
Località: Terra di Confine con Stato Pontificio

Re: Rasoi Ikon

Messaggio da Castorino »

Si vede che l'entusiasmo per l'Ikon B1 Slant mi ha fatto andare il cervello in acqua! Mi è tornato in mente che di slant inox fresati esistono ben due ATT, S1 e S2 rispettivamente C.C e O.C e potendo acquistare solo la testa, so già, tra qualche mese.... ;) quale sarà il mio prossimo acquisto! Buona serata, Rino
HolidayEquipe
Messaggi: 1257
Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
Località: Augusta (Siracusa)

Re: Rasoi Ikon

Messaggio da HolidayEquipe »

Io li ho avuti tutti e tre e li ho venduti entrambi.
Finisco l’ot dicendo che a mio avviso tra i tre litiganti, il quarto gode...39c
Avatar utente
Castorino
Messaggi: 40
Iscritto il: 04/05/2020, 13:47
Località: Terra di Confine con Stato Pontificio

Re: Rasoi Ikon

Messaggio da Castorino »

“Tot barbae tot sententiae” ;) Ciao Rino
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Rasoi Ikon

Messaggio da Lino »

HolidayEquipe ha scritto:Io li ho avuti tutti e tre e li ho venduti entrambi
Marco, ma quanti ne hai venduti, due o tre ? ;)
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
HolidayEquipe
Messaggi: 1257
Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
Località: Augusta (Siracusa)

Re: Rasoi Ikon

Messaggio da HolidayEquipe »

Ciao Lino, venduti tutti e tre, i due slant ATTe il b1 slant.
Il b1 slant forse il peggior rasoio mai avuto, non l’ho mai capito, rasatura poco uniforme, l’ho trovato inutile.
Le ho provate tutte le lame col b1 slant, non cambiava nulla...
Di ikon adesso ho solo la baseplate de b1
Open comb che uso sul feather asd2..una bomba
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Rasoi Ikon

Messaggio da Lino »

HolidayEquipe ha scritto:Il b1 slant forse il peggior rasoio mai avuto, non l’ho mai capito
Ognuno ha il suo incompreso, Marco: per me è stato il Muhle R41.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
Sbarbaz
Messaggi: 1944
Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
Località: Trento

Re: Rasoi Ikon

Messaggio da Sbarbaz »

https://www.rasoigoodfellas.com/prodott ... sicurezza/" onclick="window.open(this.href);return false;
Ho acquistato questo manico da 27 grammi. La testa del Razorock Mamba ha lo stesso peso quindi potrebbe essere il connubio perfetto.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Rasoi Ikon

Messaggio da ischiapp »

Sbarbaz ha scritto:... quindi potrebbe essere il connubio perfetto.
Nella discussione ad hoc sarà interessante leggere le tue esperienze. ;)
Utente BANNATO
Rispondi

Torna a “Generale - DE”