Oli pre barba

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Avatar utente
ercolinux
Messaggi: 327
Iscritto il: 15/04/2020, 7:02
Località: Mappano (TO)

Re: Oli pre barba

Messaggio da ercolinux »

Se la pelle secondo me è secca meglio aggiungere oli ricchi di squalene come l'olio di oliva. Il dosaggio del mio olio è pensato proprio per pelli normali/miste.

L'olio di cocco invece sulle pelli secche funziona se non esageri: il contenuto di acido laurico nell'olio di cooco è vicino al 50%: in basse percentuali può anche aiutare ma ad alte concentrazioni tende a seccare. Non per niente come diceva giustamente ischiapp si usa nei casi di seborrea.
Comunque il fatto che sia molto denso non preclude una rapida assorbibilità: esistono acidi come il caprico (anche contenuto nell'olio di cocco) che sembrano cere a temperature ambiente ma vengono assorbiti in un attimo dalla pelle.
La libertà non è che una possibilità di essere migliori (A.Camus)
Avatar utente
Occamrazor
Messaggi: 49
Iscritto il: 25/02/2017, 17:55
Località: Campania

Re: Oli pre barba

Messaggio da Occamrazor »

ischiapp ha scritto: La profondità di taglio, non è influenzata negativamente.
Perché dipende dal numero di passate, quindi una migliore lubrificazione è utile.
Io mi ero trovato bene con il mix di cui ho parlato alcuni post fa...quindi mi viene un dubbio: l'utilizzo della saponetta, seguita dall'olio prima potrebbe avere senso come pre quindi?
Ci sono solo due errori che si possono fare nel cammino verso il vero: non andare fino in fondo e non iniziare. (Buddha)
Avatar utente
ercolinux
Messaggi: 327
Iscritto il: 15/04/2020, 7:02
Località: Mappano (TO)

Re: Oli pre barba

Messaggio da ercolinux »

Sapone di marsiglia o di Aleppo (16%) e poi mix di oli è esattamente la sequenza che uso io e al momento mi trovo bene. Il top è quando ho tempo di applicare anche il panno umido caldo dopo l'olio.
La libertà non è che una possibilità di essere migliori (A.Camus)
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Oli pre barba

Messaggio da ischiapp »

Occamrazor ha scritto:... l'utilizzo della saponetta, seguita dall'olio, potrebbe avere senso come pre quindi?
Sì.

Dipende dalla pelle.
Se la saponetta non è aggressiva, ed ha buone caratteristiche idratanti e lubrificanti, è meglio.

Ne ho provate varie, ed ho trovato giovamento in saponi alla Glicerina.
Ma anche prodotti ricchi di nutrienti come Palmolive Naturals e Dove.
I migliori sono i pani dermatologici, ad azione fisica molto rispettosa della pelle.
Tutti questi sono ottimi complementi dell'olio.

Su di me, il sapone di Aleppo non funziona bene.
Mi lascia la pelle facilmente irritabile.
Utente BANNATO
klopp
Messaggi: 2145
Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
Località: Roma (provincia)

Re: Oli pre barba

Messaggio da klopp »

@Ercolinux: grazie! Interessante la cosa dello squalene. Io ho pelle mista, ma mi sembra che assorba tutto abbastanza velocemente (o almeno questa è la mia percezione).
Sempre tutto rigorosamente IMHO
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2946
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: Oli pre barba

Messaggio da Bob65 »

ischiapp ha scritto: La pelle grassa trova giovamento nell'uso di alcuni oli.
Soprattutto Cocco e Borragine, sono validi per evitare gli eccessi di seborrea.
In mix con altri che ne favoriscono la sostenibilità nell'uso, è un approccio razionale.
Puoi per favore specificare che altri olii mixeresti con Cocco e Borragine?
Grazie Pier.
Roberto
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Oli pre barba

Messaggio da ischiapp »

Per economia e leggerezza, i soliti due:
● Mandorle dolci
● Girasole
Utente BANNATO
Avatar utente
Harlock
Messaggi: 5
Iscritto il: 08/05/2020, 9:36
Località: Milano

Re: Oli pre barba

Messaggio da Harlock »

Cari appassionati, vi metto in guardia da un problema che potrebbe capitare anche a voi... e vi propongo una valida soluzione:

Oltre un mese fa ho acquistato presso il loro sito (https://www.drksoap.com/) 1 flacconcino di olio pre barba... il prodotto non è mai arrivato e, nonostante abbia inviato 2 email per avere informazioni (all'indirizzo info@drksoap.com), non ho mai ricevuto risposta. L'ultima beffa è stata ricevere ieri una loro mail in cui mi si chiede di recensire il prodotto!?! :lol:

Un ritardo nella spedizione può succedere, e non è colpa della azienda produttrice, ma ignorare le mie richieste di informazioni è invece una mancanza inaccettabile.

Nel frattempo ho ordinato (e prontamente ricevuto) su Amazon una confezione di Taconic pre-shave oil. 100% naturale e privo di profumazione, è un prodotto statunitense. Lo ho provato oggi e mi sono trovato molto bene: ammorbidisce la pelle, e ne bastano davvero 3 gocce di numero. (io lo uso assieme a una spruzzatina di acqua termale Avene) prima di passare il pennello.

Buona domenica a tutti... e buona sbarbata!

Immagine
RECTE FACENDO NEMINEM TIMEAS
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Oli pre barba

Messaggio da ares56 »

Quanti sono curiosi di sapere gli ingredienti dell'Olio Pre Barba Taconic Unscented? Eccoli:

Immagine
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Harlock
Messaggi: 5
Iscritto il: 08/05/2020, 9:36
Località: Milano

Re: Oli pre barba

Messaggio da Harlock »

Devo fare una precisazione riguardo al mio ultimo post: la Dr K soap company mi ha contattato, scusandosi per il ritardo nella consegna e comunicandomi che avrebbe provveduto e inviare nuovamente il prodotto (olio prebarba) e un altro prodotto in omaggio per "scusarsi" del disguido... seguirà recensione.

H
RECTE FACENDO NEMINEM TIMEAS
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2946
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: Oli pre barba

Messaggio da Bob65 »

Interessanti i nuovi prodotti proposti da Rasoigoodfellas.
https://www.rasoigoodfellas.com/categor ... artigiana/
Ho giusto quasi terminato la mia riserva di olii da miscelare per usare come prebarba ....
Roberto
Avatar utente
Tako
Messaggi: 107
Iscritto il: 23/01/2020, 14:05
Località: Milano

Re: Oli pre barba

Messaggio da Tako »

Ho trovato anche questo prodotto di De Candre che non sembra essere proprio specifico ma ha il vantaggio di essere in crema,
l'olio funziona bene ma è decisamente poco pratico il flacone...

https://www.rasoigoodfellas.com/prodott ... -e-limone/
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Oli pre barba

Messaggio da ischiapp »

Tako ha scritto: 25/05/2020, 13:07... ha il vantaggio di essere in crema
No.
L'olio di Cocco ha un basso punto di solidificazione, ma è un olio fluido alla temperatura della pelle.
E comunque quel prodotto ha un prezzo indecente, essendo per il 95% semplice olio di Cocco.
Tako ha scritto: 25/05/2020, 13:07... l'olio funziona bene ma è decisamente poco pratico il flacone.
Puoi sempre utilizzare un dispencer riciclato.
Per quello che faccio io, utilizzo il flaconcino di un vecchio prodotto.
Oltre che per le dimensioni, è perfetto anche per l'erogatore.
72486
Utente BANNATO
Avatar utente
Tako
Messaggi: 107
Iscritto il: 23/01/2020, 14:05
Località: Milano

Re: Oli pre barba

Messaggio da Tako »

ischiapp ha scritto: 25/05/2020, 19:49 Puoi sempre utilizzare un dispencer riciclato
Era mia intenzione farlo appena ne recupero uno adatto, olio di mandorla dolce qualità/prezzo decisamente imbattibile
Avatar utente
Whitebyzantine53
Messaggi: 503
Iscritto il: 13/03/2018, 0:09
Località: Capua

Re: Oli pre barba

Messaggio da Whitebyzantine53 »

Finalmente ho avuto modo di provare l'olio pre barba Osma. L'ho provato abbinato al sapone Tradition della stessa casa e ho ottenuto un deciso miglioramento nella rasatura! Rasatura più profonda, maggiore scorrevolezza, maggiore protezione, minori irritazioni e post rasatura di ottimo livello. Il sapone Osma Tradition non è male, stiamo sui livelli del Tabac o del Mitchell ma risulta ovviamente mancante rispetto a prodotti di fascia più o meno simile ( Varesino, Meissner)... In combinazione con quest'olio, decisamente migliore del pre in crema proraso nuova formulazione, recupera tutto e pareggia quasi i conti!
Lascia che tutto accada: bellezza e terrore. Si deve sempre andare: nessun sentire è troppo lontano.
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Osma Tradition vs Top-Tier

Messaggio da ischiapp »

Whitebyzantine53 ha scritto: 11/06/2020, 11:30... pareggia quasi i conti!
Se ci togli i conti dell'olio. ;)

Esattamente questo è il motivo per cui dico che saponi dalle alte prestazioni ed alta resa sono più economici.
Anche se il prezzo iniziale è superiore.

E comunque Osma Tratidion paga metà del prezzo alla confezione in vetro. :lol: :lol: :lol:
https://www.rasoigoodfellas.com/prodotto/sapone-da-barba-130gr-osma-tradition-refill/
Utente BANNATO
Avatar utente
Whitebyzantine53
Messaggi: 503
Iscritto il: 13/03/2018, 0:09
Località: Capua

Re: Osma Tradition vs Top-Tier

Messaggio da Whitebyzantine53 »

Su questo concordo in pieno. Aprendo e chiudendo OT un sapone di alta qualità ti fa risparmiare in pre barba e dopo barba. È una delle motivazioni che mi sta spingendo a consumare quei prodotti intermedi senza grosse qualità che comunque hanno un costo non propriamente economico
Lascia che tutto accada: bellezza e terrore. Si deve sempre andare: nessun sentire è troppo lontano.
LametteIncrociate
Messaggi: 123
Iscritto il: 07/07/2019, 15:33
Località:

Re: Oli pre barba

Messaggio da LametteIncrociate »

Stamattina ho usato l'olio di mandorla come pre, al posto della noxema che ho usato come post (dopo il Floid) e devo dire che la sensazione in rasatura non mi è sembrata buonissima però la pelle sembra più rilassata.
gigetto
Messaggi: 3773
Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
Località: Provincia di Novara

Re: Quale pre barba usate?

Messaggio da gigetto »

Volevo sapere la differenza per chi li ha usati entrambi tra un olio di karitè e un olio di mandorla dolce
merrino
Messaggi: 75
Iscritto il: 25/02/2020, 17:25
Località: Pescara,Spoltore

Re: Oli pre barba

Messaggio da merrino »

Provato anche l'olio straordinario Elvive di L'Oreal.....che alla fine contiene olio di cocco.
Usato al posto di prebarba e schiuma.
Ammorbidisce bene. Massaggiare in viso, e con una mano bagnata, lo rigenera quando secca un po'.
Lo shavette scorre bene e per rifinire è perfetto.
Prezzo ridicolo rispetto al risultato, reperibilità da grande distribuzione.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Oli pre barba

Messaggio da ares56 »

merrino ha scritto: 20/08/2020, 16:39 Provato anche l'olio straordinario Elvive di L'Oreal.....
Usato al posto di prebarba e schiuma.
...
Quindi non lo hai usato come prebarba (argomento di questa discussione) ma come un gel brushless...o meglio come un vero e proprio shaving oil: viewtopic.php?f=31&t=8627
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
merrino
Messaggi: 75
Iscritto il: 25/02/2020, 17:25
Località: Pescara,Spoltore

Re: Oli pre barba

Messaggio da merrino »

Esattamente. Ma trovando il prodotto molto valido,l'ho proposto qui. Può essere un ottimo prebarba.
Ludwig
Messaggi: 424
Iscritto il: 21/07/2014, 19:41
Località: Roma

Re: Oli pre barba

Messaggio da Ludwig »

Olio straordinario Elvive però è una linea con maschera per capelli, shampo et similia in una certa numerosità di prodotti. A questo punto chiedo agli amici del forum, @ischiapp tra gli altri, quale tra tutti questi ha il maggior numero o la maggiore concentrazione di principi attivi.
Abbiamo fatto 30, facciamo 31...
Un saluto a tutti
M.
Marco
merrino
Messaggi: 75
Iscritto il: 25/02/2020, 17:25
Località: Pescara,Spoltore

Re: Oli pre barba

Messaggio da merrino »

Come già detto da Ischiapp, l'olio di cocco è abbastanza solido, sul viso poi si liquefa. Non per innescare una polemica ma nell' "universo" dei prodotti per capelli c'è tutto quello che potrebbe aiutare una buona sbarbata. Ricordo 25 anni fa una crema professionale (per parrucchieri) al burro di karite' eccezionale...
gigetto
Messaggi: 3773
Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
Località: Provincia di Novara

Re: Oli pre barba

Messaggio da gigetto »

Per me il più "facile" resta l'olio di Mandorle.
Rispondi

Torna a “Pre Barba”