Razorock - double edge

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
SolomonTrain
Messaggi: 378
Iscritto il: 25/04/2020, 22:00
Località:

Re: Razorock - double edge

Messaggio da SolomonTrain »

Non è che per caso esiste una scheda comparativa tra tutti i vari modelli con evidenziate le differenze del gap e del pettine? Una sorta di catalogo completo diciamo, tipo quello di Feather e Merkur. Sul sito ufficiale non ho trovato moltissimo e le foto dei prodotti sono anche abbastanza piccole.
Avatar utente
Danbrown
Messaggi: 473
Iscritto il: 05/03/2019, 11:14
Località:

Re: Razorock - double edge

Messaggio da Danbrown »

anche se ci fosse, non ti servirebbe a niente.
Il blade gap da solo fa senso solo se paragonato allo stesso modello della stessa marca, nel nostro caso MJ90A ha un blade gap maggiore del MJ90.

Se paragoni rasoio diversi, non ha piu` valore, se cerchi un indice di riferimento dell`efficacia.

Es. il Fatip piccolo ha un blade gap quasi nullo di 0.14 mm, ma dati gli altri elementi che contribuiscono a creare la geometria della testa, si dimostra assai piu` aggressivo ed efficace di un Edwin Jagger de89, che ha un gap di 0.76mm.
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Razorock - double edge

Messaggio da ischiapp »

@SolomonT
Vedi qui: viewtopic.php?t=2845
In generale, l'argomento che più trovo utile è questo: viewtopic.php?t=6081
Per le necessità di base, su ilRasoio c'è veramente tutto.
Utente BANNATO
SolomonTrain
Messaggi: 378
Iscritto il: 25/04/2020, 22:00
Località:

Re: Razorock - double edge

Messaggio da SolomonTrain »

Danbrown ha scritto:nel nostro caso MJ90A ha un blade gap maggiore del MJ90.
Sì intendevo proprio tra le varie testine Razorock. Il MJ90A mi attira molto (sul loro sito c'è solo questa versione) quindi per provare due aggressività diverse potrei prendere anche la testina Mentor, o dite che a quel punto la differenza è talmente poca che dovrei passare direttamente a qualcosa di completamente diverso (per esempio un Fatip, che già sarei interessato a prendere ma preferisco iniziare con un DE più docile)?

Ah dimenticavo, nel loro negozio online ho visto che non sembra essere possibile acquistare soltanto i manici e non c'è nemmeno la possibilità di prendere la testina MJ90A da sola. Lo chiedo per un fattore perlopiù estetico dato che penso di preferire il manico dello Yin Yang ma con la testina MJ90A. Tra i manici ci sono grosse differenze funzionali o di peso?
Avatar utente
Danbrown
Messaggi: 473
Iscritto il: 05/03/2019, 11:14
Località:

Re: Razorock - double edge

Messaggio da Danbrown »

Io prenderei la combinazione ying yang di cui parlavi nel tuo primo post.
SolomonTrain
Messaggi: 378
Iscritto il: 25/04/2020, 22:00
Località:

Re: Razorock - double edge

Messaggio da SolomonTrain »

ischiapp ha scritto:Vedi qui: viewtopic.php?t=2845
Ho notato solo adesso i tuoi ultimi messaggi in questa discussione e sono sicuro che quando ho scritto il mio messaggio precedente non ci fossero perché avevo riletto tutti quelli di questa pagina. Controllo subito grazie.
Avatar utente
gaetanocallista
Messaggi: 286
Iscritto il: 14/01/2020, 19:54
Località: Montesilvano (PE)

Re: Razorock - double edge

Messaggio da gaetanocallista »

ischiapp ha scritto:
gaetanocallista ha scritto:RazoRock Lupo ... Above The Tie Calypso H1 / Muehle R41
Non ho capito il concetto: Lupo appartiene alla categoria degli altri due?? (Aggressive)
Da quello che ho letto dovrebbe essere un mid-aggressive.
Quindi una via di mezzo tra i mild (EJ DE89) e quelli.
Premesso che so bene quanto conosci i modelli ed hai piena conoscenza del fatto che l'H1 e il più aggressivo della serie Calypso (tant'è che molti acquistano l'R1 trovandolo abbastanza incisivo):
Model Blade Gap Blade Type Comb Style Shave Style Aggression (1-9)

M1 .25 mm Double Edge Solid Bar Classic DE 3 - Mild
M2 .25 mm Double Edge Open Comb Classic DE 3 - Mild
R1 .58 mm Double Edge Solid Bar Classic DE 6 - Regular / Average
R2 .58 mm Double Edge Open Comb Classic DE 6 - Regular / Average
H1 .91 mm Double Edge Solid Bar Classic DE 9 - High / Heavy
H2 .91 mm Double Edge Open Comb Classic DE 9 - High / Heavy
S1 .61 mm Double Edge Solid Bar Slant DE 6 - Regular / Average
SE1 .61 mm Single Edge Artist Club Solid Bar SE 6 - Regular / Average

Se per aggressivo intendiamo anche profondità di taglio trovo maggiore profondità utilizzando ATT H1 rispetto ad Ikon B1 slant, Rockwell 6C Piatto 6 e forse anche R41,
assolutamente sorprendente. Razorock Lupo ha una profondità di taglio infinitesimamente inferiore all'ATT H1, sulla mia pelle (nonostante sia considerato un mid-aggressive)
Vuolsi così cola dove si puote / ciò che si vuole, e più non dimandare
SolomonTrain
Messaggi: 378
Iscritto il: 25/04/2020, 22:00
Località:

Re: Razorock - double edge

Messaggio da SolomonTrain »

Mi sa che c'è un problema. Sulla combinazione Mentor e Mission sono pienamente convinto e devo solo decidere definitivamente il manico, però dal sito Razorock lo Yin Yang non permette di sceglierlo quindi al massimo prenderei il rasoio Mentor con in più solo la testina Mission. Peccato che da lì le spedizioni partono probabilmente dall'America perché risultano gratuite soltanto in USA e Canada.

Dato che su Amazon italiano c'è poco e niente di Razorock, ho provato sul sito TGS (non so se è possibile menzionarlo, nel regolamento mi sembra di non aver letto nulla a riguardo ma in caso contrario correggetemi pure), dove però sono disponibili soltanto il Mission e il Mentor a sé stanti, senza la possibilità di scegliere il manico né di prendere solamente la testina mancante. Altri negozi online non ne conosco e quello fisico della mia città non vende Razorock, cosa faccio? :(
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Razorock - double edge

Messaggio da ischiapp »

SolomonTrain ha scritto:... disponibili soltanto il Mission e il Mentor a sé stanti
Nella pagina di RazoRock vedi tutti i rivenditori.
Però non mi sembra di aver visto quel modello in Europa.
Io chiederei direttamente al produttore.
Utente BANNATO
SolomonTrain
Messaggi: 378
Iscritto il: 25/04/2020, 22:00
Località:

Re: Razorock - double edge

Messaggio da SolomonTrain »

Grazie, ci ero pure andato qualche giorno fa ma me n'ero dimenticato. Procederò a chiedere.
Avatar utente
Danbrown
Messaggi: 473
Iscritto il: 05/03/2019, 11:14
Località:

Re: Razorock - double edge

Messaggio da Danbrown »

Avatar utente
Danbrown
Messaggi: 473
Iscritto il: 05/03/2019, 11:14
Località:

Re: Razorock - double edge

Messaggio da Danbrown »

Ho visto il tuo messaggio precedente (quello cancellato)... vai tranquillo che e` la testina aggressiva, la conosciamo tutti sul forum, io stesso ne ho un paio.
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Razorock - double edge

Messaggio da ischiapp »

@SolomonTrain
Solo Edwin Jagger e Muehle hanno le teste Standard.
viewtopic.php?p=305770#p305770
Utente BANNATO
SolomonTrain
Messaggi: 378
Iscritto il: 25/04/2020, 22:00
Località:

Re: Razorock - double edge

Messaggio da SolomonTrain »

Danbrown ha scritto: Più testina Mission
https://www.rasoigoodfellas.com/prodott ... sicurezza/
Sei sicuro che sia veramente la Mission? Nelle recensioni ho sempre sentito che risulta leggermente più aggressiva di quella classica tipo 89 ma ad occhio non saprei distinguerle. Da chi è prodotta questa?

Comunque l'unico sito che offre la selezione completa dei manici è ItalianBarber ma di questi tempi preferisco evitare spedizioni dall'America. Sui siti italiani gli unici manici disponibili sono il Super Knurl, il Barber Pole e il Knurled Radio Knob e li ho già scritti anche nel mio ordine di preferenza.
ischiapp ha scritto: Nell'argomento trovi i dettagli.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=304115#p304115
Posso chiederti perché qui dicevi che il Super Knurl è più adatto alle testine aggressive? È solo per questione di peso o anche di impugnatura?
Danbrown ha scritto:Ho visto il tuo messaggio precedente (quello cancellato)... vai tranquillo che e` la testina aggressiva, la conosciamo tutti sul forum, io stesso ne ho un paio.
Scusami, l'ho cancellato per integrarlo qui così da non fare 2 messaggi consecutivi. Grazie mille.
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Razorock - double edge

Messaggio da ischiapp »

SolomonTrain ha scritto:È solo per questione di peso o anche di impugnatura?
Anche della forma.
Non tanto per la zigrinatura, ma per il migliore rapporto lunghezza / peso. (Bilanciamento)
viewtopic.php?p=351206#p351206
Utente BANNATO
SolomonTrain
Messaggi: 378
Iscritto il: 25/04/2020, 22:00
Località:

Re: Razorock - double edge

Messaggio da SolomonTrain »

ischiapp ha scritto: Solo Edwin Jagger e Muehle hanno le teste Standard.
Interessante, avendo visto spesso queste testine copiaincolla della 89 davo per scontato che in molti casi fossero proprio la stessa, quindi presumo che solo EJ e Muhle possano realizzarla in quanto detentori del brevetto originale?

Comunque sia mi sa che vado per il Super Knurl.
fabiocordal
Messaggi: 445
Iscritto il: 04/10/2016, 19:17
Località: Torino

Re: Razorock - double edge

Messaggio da fabiocordal »

SolomonTrain ha scritto:
Comunque sia mi sa che vado per il Super Knurl.
Miglior manico che ho posseduto, lo preferisco anche rispetto a quello di rasoi da 200 €
Avatar utente
Cutout
Messaggi: 28
Iscritto il: 18/01/2019, 13:18
Località: Milano

Re: Razorock - double edge

Messaggio da Cutout »

Secondo me non è una buona idea, se lo scopo è avere un rasoio mite simile al DE89.

Abbinare il coprilama del Mentor (Cobbled) alla base portalama di un Mission (simil DE89) darà come risultato una testa ancor più aggressiva della Cobbled, e non il contrario!

Il motivo e che il coprilama cobbled curva di meno la lametta di un coprilama DE89. Questo allontana la lametta dalla guardia aumentandone anche l'esposizione. Così siamo molto lontani dalla testina equilibrata di un EJ89/R89/Standard o la leggermente più aggressiva Standard Plus.
Ho un EJ89 e un Mentor e ho potuto verificare. La differenza della curvatura della parte interna dei due coprilama e visibile a occhio nudo.
Non ho gli strumenti per fare le misurazioni, ma a volte per mettere a confronto l'esposizione della lametta su differenti rasoi mi baso su un "test acustico". Prendo una lametta con il filo scartavetrato (giusto quel poco da renderla innocua alle dita), la monto sul rasoio e lo faccio scorrere su una tovaglia di cotone. E anche su un foglio di carta. Dal feedback sonoro riesco a capire quanto la lametta aggrappa su un determinato rasoio.
Metodo utile anche per capire l'angolo di massima incidenza del rasoio.
Ma anche per verificare se i due lati della lametta sono esposti ugualmente. L'asimmetria e più evidente in questo modo che a occhio nudo.

È un test poco scientifico ma può essere uno degli indicatori di aggressività o efficienza. Ho fatto una classifica tra i rasoi DE in mio possesso e ho trovato molto riscontro anche nella pratica della rasatura.

Anche se è cosa nota, vorrei aggiungere che le teste cobbled (tra le quali Mentor) hanno problemi di allineamento della lametta, cosa da prendere in considerazione per evitare sgradevoli sorprese. Non siamo ai livelli di un Fatip ma quasi. Spesso è necessario fare delle correzioni manuali o ritentare. Nonostante questo, per un periodo è stato il mio DE preferito, avevo trovato una via di mezzo giusta tra l'EJ89 e R41.
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Razorock - double edge

Messaggio da ischiapp »

Cutout ha scritto:Secondo me non è una buona idea...
L'idea è avere le teste intere, come da link.
Cutout ha scritto:... per mettere a confronto l'esposizione della lametta su differenti rasoi mi baso su un "test acustico".
Intrigante.
Potresti aprire una discussione ad hoc.
Utente BANNATO
Avatar utente
Danbrown
Messaggi: 473
Iscritto il: 05/03/2019, 11:14
Località:

Re: Razorock - double edge

Messaggio da Danbrown »

Cutout ha scritto:
Secondo me non è una buona idea, se lo scopo è avere un rasoio mite simile al DE89.

Abbinare il coprilama del Mentor (Cobbled) alla base portalama di un Mission (simil DE89) darà come risultato una testa ancor più aggressiva della Cobbled, e non il contrario!

Il motivo e che il coprilama cobbled curva di meno la lametta di un coprilama DE89.
Il coprilama dell` EJ de89 e` totalmente diverso dai due razorock e da qualunque altra testina scalloped o cobbled, piu` incurvato e` ben piu` largo.
SolomonTrain
Messaggi: 378
Iscritto il: 25/04/2020, 22:00
Località:

Re: Razorock - double edge

Messaggio da SolomonTrain »

Cutout ha scritto: Abbinare il coprilama del Mentor (Cobbled) alla base portalama di un Mission (simil DE89) darà come risultato una testa ancor più aggressiva della Cobbled, e non il contrario!
Fermi tutti ma per cobbled e scalloped si intende la testina se ho ben capito, oppure è il coprilama? Tra Mentor e Mission il coprilama non è identico? Il mio primo istinto era appunto quello di prendere un R89 puro ma devo dire che al di là dell'aggressività anche questi Razorock mi stanno piacendo.
Avatar utente
Cutout
Messaggi: 28
Iscritto il: 18/01/2019, 13:18
Località: Milano

Re: Razorock - double edge

Messaggio da Cutout »

ischiapp ha scritto:L'idea è avere le teste intere, come da link.
https://www.rasoigoodfellas.com/prodott ... sicurezza/" onclick="window.open(this.href);return false;
Il titolo e la descrizione della pagina linkata sono un po' confusionari perché parlano di "testina" ma trattasi di una base portalametta (da abbinare a un coprilametta EJ89/R89/Merkur closed comb).
Nel post precedente volevo far notare che abbinarlo ad un coprilametta cobbled crea un frankenrazor abbastanza cattivo, IMHO.
Credo ci sia un po' di confusione tra
1 manico e 2 teste complete
e
1 manico, 1 coprilametta e 2 basi portalametta.

Per SolomonTrain come testina completa simil DE89 forse andrebbe meglio questo articolo?
https://www.rasoigoodfellas.com/prodott ... las-smile/" onclick="window.open(this.href);return false;
Danbrown ha scritto:Il coprilama dell` EJ de89 e` totalmente diverso dai due razorock e da qualunque altra testina scalloped o cobbled, piu` incurvato e` ben piu` largo.
Altri misteri attorno alle teste Standard Plus...
Credevo che i coprilama dell' EJ DE89 e cloni fossero molto simili e che la differenza stesse tutta nella base, però non posso esprimermi più di tanto, per le mani mi sono passati pochissimi articoli di questo tipo.
A casa ho soltanto un clone (testa ricevuta insieme ad un manico, vero oggetto del mio acquisto). Li la la geometria del coprilama è stata mantenuta e ha esattamente le stesse misure del coprilama originale EJ89, con l'unica differenza nella qualità dei perni e della cromatura. Mentre la base portalametta è visivamente più massiccia.
SolomonTrain ha scritto:Fermi tutti ma per cobbled e scalloped si intende la testina se ho ben capito, oppure è il coprilama? Tra Mentor e Mission il coprilama non è identico?
A questo punto mi sento di consigliarti di prendere il Razorock Mission con manico Super Knurl.
Potrai fare un po' di pratica, e se la curiosità rimane ordinare una selezione di teste Yaqi a prezzo contenuto (cobbled, mellon, open comb...) come descritto nel post di Danbrown di qualche mese fa:
viewtopic.php?f=91&t=3460&start=3525#p343920" onclick="window.open(this.href);return false;
Ci metteranno del tempo per arrivare, ma una volta arrivate potrai sperimentare per un anno intero (comprese le combinazioni descritte nella fantastica sezione frankenrazors).
Avatar utente
Cutout
Messaggi: 28
Iscritto il: 18/01/2019, 13:18
Località: Milano

Re: Razorock - double edge

Messaggio da Cutout »

SolomonTrain ha scritto:Fermi tutti ma per cobbled e scalloped si intende la testina se ho ben capito, oppure è il coprilama? Tra Mentor e Mission il coprilama non è identico?
Sono assolutamente diversi. La differenza si evince anche dalle foto sui siti che vendono entrambi i rasoi - il coprilama Mission ha una scanalatura all interno. Non si tratta soltanto di una differenza cosmetica, la geometria cambia.
SolomonTrain
Messaggi: 378
Iscritto il: 25/04/2020, 22:00
Località:

Re: Razorock - double edge

Messaggio da SolomonTrain »

Cutout ha scritto: Credo ci sia un po' di confusione tra
1 manico e 2 teste complete
e
1 manico, 1 coprilametta e 2 basi portalametta.

Per SolomonTrain come testina completa simil DE89 forse andrebbe meglio questo articolo?
https://www.rasoigoodfellas.com/prodott ... las-smile/" onclick="window.open(this.href);return false;
Sì, avevo capito che si trattasse solo della testina ed effettivamente mi sentirei meglio a prenderne una con abbinato anche il proprio coprilama su misura, soprattutto se quello del Mentor ha veramente delle differenze non così banali rispetto a quello del Mission. Sottolineo di nuovo che sarebbe il mio primo DE quindi se prendo subito Mentor + testina completa Goodfellas il prezzo supera già sia quello di un introvabile Yin Yang che quello dell'R89 e non voglio ripetere l'errore che ho fatto con lo shavette pagandolo subito molto perché convinto che potesse bastarmi come strumento definitivo, salvo poi ricredermi dopo pochi anni.

Dato che gli enti non vanno moltiplicati inutilmente preferisco anch'io andare a colpo sicuro su un modello tipo 89 com'era mia intenzione fare fin da subito. Qualcuno ha delle obiezioni? :?
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

RazoRock Yin Yang vs Maggard Razors MR18 / V3 - V3A

Messaggio da ischiapp »

Cutout ha scritto:... la base portalametta è visivamente più massiccia.
I cloni Standard Plus hanno di diverso appunto solo la piastra, con i supporti (creste) leggermente più pronunciati.
SolomonTrain ha scritto:... il prezzo supera già sia quello di un introvabile Yin Yang che quello dell'R89
Infatti è quello il problema.

Un alternativa (leggermente) più economica è unire questi due prodotti:
• Testa V3 (Standard Plus)
https://www.maggardrazors.com/product-tag/head-only/
• Rasoio completo MR18 / V3A (Cobbled)
https://www.maggardrazors.com/product-tag/mr18/

Alla fine, comprese di spedizioni, il prezzo si aggira attorno a quello del solo Muehle R89.
Ma hai il beneficio del RazorRock Yin Yang, ossia avere due rasoi completi.
E con geometrie più efficaci rispetto a quella Standard.
Anche se non è detto sia un vantaggio, all'inizio.

Con il divertimento di poter anche giocare con i colori dei modelli:
• Acciaio Cromato
• Nero opaco
• Cromo multicolore
SolomonTrain ha scritto:... andare a colpo sicuro su un modello tipo 89 com'era mia intenzione fare fin da subito. Qualcuno ha delle obiezioni? :?
Personalmente preferisco decisamente il bilanciamento dell'alluminio.
Dopo aver trasformato il mio DE89 nel PP1489 ho scoperto uno strumento molto più efficiente.
https://www.maggardrazors.com/product-tag/mr14/
Utente BANNATO
Rispondi

Torna a “Generale - DE”