Come posso fare a proteggere dall' acqua l' etichetta (di carta) posta su una pietra Escher ?
.... e una domanda: come è possibile che dopo tanti anni vi siano pietre con ancora l' etichetta, pur se non perfetta ?
Le usavano a secco ?
Grazie per i suggerimenti.
Consigli impermeabilizzazione etichetta Escher
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- oriolo
- Messaggi: 479
- Iscritto il: 24/05/2016, 13:28
- Località: Appennino Tosco-Emiliano
Consigli impermeabilizzazione etichetta Escher
Hic et nunc
Alessandro
Alessandro
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: Consigli impermeabilizzazione etichetta Escher
alle pietre dure come le escher bastano 2 gocce d'acqua sulla superfice, non serve lasciare a mollo come alcune sintetiche 

«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
Re: Consigli impermeabilizzazione etichetta Escher
Nel caso non ti sentissi sicuro ad usarla, più che provare ad impermeabilizzare la staccherei per poi conservarla ... Una Escher senza etichetta diventa una Turingia comune con relativa perdita di valore.
- ercolinux
- Messaggi: 327
- Iscritto il: 15/04/2020, 7:02
- Località: Mappano (TO)
Re: Consigli impermeabilizzazione etichetta Escher
Esistono anche degli spray protettivi usati in fotografia che formano un film trasparente sulla carta rendendola impermabile e resistente allo sporco. Proteggono anche dallo scolorimento e all'ingliallimente dovuto all'esposizione alla luce. Però non imbeve la carta quindi se bagni troppo la pietra e l'acqua arriva all'etichetta da dietro potrebbe comunque bagnarla.1
Ad esempio un tipo di spray è questo https://www.hahnemuehle.com/en/digital- ... spray.html
Ad esempio un tipo di spray è questo https://www.hahnemuehle.com/en/digital- ... spray.html
La libertà non è che una possibilità di essere migliori (A.Camus)
- ura
- Messaggi: 1041
- Iscritto il: 29/05/2011, 21:01
- Località: Pavia
Re: Consigli impermeabilizzazione etichetta Escher
Personalmente quando devo proteggere una etichetta posta sulla pietra uso
del Vernidas vernice protettiva che puoi trovare nelle cartolerie.
del Vernidas vernice protettiva che puoi trovare nelle cartolerie.
- oriolo
- Messaggi: 479
- Iscritto il: 24/05/2016, 13:28
- Località: Appennino Tosco-Emiliano
Re: Consigli impermeabilizzazione etichetta Escher
Grazie amici per i suggerimenti.
.
.
.
.
@ ercolinux e ura penso che proverò con uno di questi sistemi.
Sì è vero Fabri ma in fase di lappatura e, più spesso, quando la pulisco con la dressing stone la risciacquo bene e inevitabilmente bagno l' etichetta.paciccio ha scritto:alle pietre dure come le escher bastano 2 gocce d'acqua sulla superfice, non serve lasciare a mollo come alcune sintetiche
.
.
Ho paura di sbriciolarlaantower71 ha scritto:Nel caso non ti sentissi sicuro ad usarla, più che provare ad impermeabilizzare la staccherei per poi conservarla ... Una Escher senza etichetta diventa una Turingia comune con relativa perdita di valore.

.
.
@ ercolinux e ura penso che proverò con uno di questi sistemi.
Hic et nunc
Alessandro
Alessandro