Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
omero
Messaggi: 99
Iscritto il: 18/10/2011, 14:28
Località: Venezia

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da omero »

Una mia curiosità: dato che gli ingredienti del prebarba proraso verde sono sostanzialmente gli stessi della crema dermoprotettiva prep, come mai la prep è indicata anche come dopobarba (oltre che contro gli arrossamenti da sole e da vento, le screpolature della pelle, le punture di insetto, etc..) mentre la proraso verde no ? forse mi è sfuggita qualche differenza tra le due creme? :)
Avatar utente
magooz
Messaggi: 172
Iscritto il: 18/04/2020, 18:45
Località: Copertino (Lecce)

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da magooz »

Il prebarba proraso fino a qualche tempo fa ERA indicato anche come dopobarba... Poi invece hanno cambiato. Boh, marketing? Non oso immaginare che sensazione doveva essere usarlo come dopobarba, io ne ho un barattolo di vecchissima versione (quella prima della penultima per capirci) ed è super-mentolata, roba da far piangere.
Avatar utente
Geronimo
Messaggi: 286
Iscritto il: 08/09/2019, 12:56
Località: Stiava LU

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da Geronimo »

@omero
se siano sostanzialmente la stessa cosa non lo so, bisognerebbe leggere bene l'inci per poter dare un giudizio corretto.
Può darsi che lo siano davvero , e in quel caso intervengono le scelte di marketing dell'azienda. Magari con la Proraso ci puoi fare le stesse identiche cose della Prep, però non te lo dicono, perchè magari vogliono vendere anche il dopobarba e la crema idratante , o perchè vogliono che il marchio Pro-Raso sia idealizzato nel campo della rasatura e non come tuttofare.
Queste ovviamente sono solo mie sensazioni.

ps
anche la noxzema per esempio viene indicata sia come pre che come post.....e devo ammettere che usata come post è davvero ottima.
Tutto ciò che ho scritto qui sopra sono solo mie opinioni...non è scienza!!
esatch
Messaggi: 1243
Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
Località: Rovigo

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da esatch »

...e se, alla fine, fossero più o meno tutte simili ad una crema idratante?
Avatar utente
Geronimo
Messaggi: 286
Iscritto il: 08/09/2019, 12:56
Località: Stiava LU

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da Geronimo »

.....hai detto bene, simili.
Qualche differenza di fondo credo che però alla fine ci sia.
Tutto ciò che ho scritto qui sopra sono solo mie opinioni...non è scienza!!
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da ischiapp »

omero ha scritto:forse mi è sfuggita qualche differenza tra le due creme? :)
La concentrazione.
Proraso è bassa, Prep è alta.
Sono decisamente diverse.

In dosaggio (molto) corposo, funziona anche sui calli.
Infatti ha tra le indicazioni i problemi di piedi come bolle e dolori vari.
http://www.euritaliapharma.it/Prep/Crem ... protettiva
Utente BANNATO
Avatar utente
FlashOne
Miglior foto di Novembre
Miglior foto di Novembre
Messaggi: 743
Iscritto il: 06/08/2019, 15:10
Località: Roma

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da FlashOne »

magooz ha scritto:io ne ho un barattolo di vecchissima versione (quella prima della penultima per capirci) ed è super-mentolata, roba da far piangere.
Confermo, il brivido è scemato col susseguirsi delle versioni
76704
Per me non è stato necessariamente un male, anzi!
almeno adesso è usabile da un pubblico più vasto :D
Old Fashioned half bourbon half rye
Avatar utente
magooz
Messaggi: 172
Iscritto il: 18/04/2020, 18:45
Località: Copertino (Lecce)

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da magooz »

Se non vado errato io ho quello centrale :) però non c'è l'etichetta e quindi vado a memoria.

Confermo la maggiore "usufruibilità" delle nuove versioni... Quando a casa ho fatto sentire ciò che da poco ho comprato per me (linea blu e linea rossa, entrambe super formula) i giudizi sono stati positivi, ma quando per confronto ho fatto annusare quello vecchio non ti dico le espressioni che hanno fatto xD

Anche come consistenza mi sembrano difficili da usare come dopobarba.
Hairless Heart
Messaggi: 216
Iscritto il: 27/02/2019, 12:21
Località: Torino

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da Hairless Heart »

A me il profumo della verde già non piace in quella attuale, non oso immaginare in quelle vecchie! :D
UmbertoAll
Messaggi: 7
Iscritto il: 04/05/2020, 18:08
Località:

Qual’è il miglior Pre-Barba della Proraso?

Messaggio da UmbertoAll »

Qualcuno mi sa consigliare quale la miglior varietà di Probarba della Proraso?.
Avatar utente
ezio79
Messaggi: 1295
Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
Località: san benedetto del tronto

Re: Qual’è il miglior Pre-Barba della Proraso?

Messaggio da ezio79 »

per me la rossa, delle altre preferisco le alternative noxzema, vitos, 3p
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da ares56 »

UmbertoAll ha scritto: 27/05/2020, 11:34 Qualcuno mi sa consigliare quale la miglior varietà di Probarba della Proraso?.
Non c'è la "miglior varietà", c'è quella che funziona meglio per la tua pelle/barba...
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Proraso Single Blade: “Azur Lime” Olio (Barba / Prebarba)

Messaggio da ischiapp »

Per me le creme prebarba sono poco efficaci.
Preferisco di molto gli oli.

Fortunatamente Proraso produce per la linea Single Blade vari modelli:
• Azur Lime
• Cypress & Vetyver
• Wood & Spice
C'è anche una fragranza fresca, che ricorda la classica:
• Rinfrescante (Verde)
In realtà quest'ultima è molto più complessa, con note di Eucalipto, Bergamotto e Rosmarino.

Tutti validi dal punto di vista tecnico, essendo a base di olio di Girasole, Avocado e Macadamia.
Quindi facilmente utilizzabile sia per curare la barba, sia come trattamento prebarba.
Il comodo flacone da 30ml con contagocce ne migliora la resa.

Dal punto di vista della fragranza, la mia linea preferita è Azur Lime.
Immagine
Utente BANNATO
UmbertoAll
Messaggi: 7
Iscritto il: 04/05/2020, 18:08
Località:

Re: Proraso Single Blade: “Azur Lime” Olio (Barba / Prebarba)

Messaggio da UmbertoAll »

Non penso che gli oli siano adatti per me, ho letto che vengono usati sopratutto per chi ha delle belle barbe folte, io ormai ho 18 anni ma ho la ricrescita della barba di un 14 enne ho poca barba. Ho fatto un upgrade per il rasoio perché quel Mach3 turbo mi faceva cagare e non riuscivo neanche a fare bene il bbs, non soffro particolarmente di irritazioni Apparte sotto le basette dove è la parte che ci do più dentro quindi vorrei provare se il prebarba oltre al rasoio mi aiuta.
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Proraso Single Blade: “Azur Lime” Olio (Barba / Prebarba)

Messaggio da ischiapp »

UmbertoAll ha scritto: 27/05/2020, 14:32... ho letto che vengono usati sopratutto per chi ha delle belle barbe folte
Ci riprovo ...
:ugeek: :ugeek: :ugeek:
ischiapp ha scritto: 27/05/2020, 13:47Tutti validi dal punto di vista tecnico, essendo a base di olio di Girasole, Avocado e Macadamia.
Quindi facilmente utilizzabile sia per curare la barba, sia come trattamento prebarba.
Utente BANNATO
UmbertoAll
Messaggi: 7
Iscritto il: 04/05/2020, 18:08
Località:

Re: Proraso Single Blade: “Azur Lime” Olio (Barba / Prebarba)

Messaggio da UmbertoAll »

Grazie....
Avatar utente
LucaP
Messaggi: 390
Iscritto il: 24/10/2019, 22:20
Località: Monza

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da LucaP »

Personalmente preferisco gli oli alle creme. Addirittura l’olio EV !
Unico difetto che noto dell’olio è una aggressione alla schiuma che tende a ridursi
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2946
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da Bob65 »

LucaP ha scritto: 27/05/2020, 21:45Unico difetto che noto dell’olio è una aggressione alla schiuma che tende a ridursi
Lo lasci il tempo necessario a farlo assorbire completamente?
Roberto
Hairless Heart
Messaggi: 216
Iscritto il: 27/02/2019, 12:21
Località: Torino

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da Hairless Heart »

Per rispondere direttamente alla domanda posta dall'utente, io, tra i prebarba Proraso provati, preferisco il Rosso, più grasso, meglio applicabile, più scorrevole rispetto al Bianco che è più pastoso. Però il Rosso lo ritengo pressoché inutilizzabile già da un mesetto per via delle temperature, perciò fino ad ottobre resta nell'armadietto. Per i tempi in cui provai il Verde, lo ricordo uguale al Bianco. Mai provato il Blu.
UmbertoAll
Messaggi: 7
Iscritto il: 04/05/2020, 18:08
Località:

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da UmbertoAll »

Sarei tentato dal blu perchè ho letto sul sito della Proraso che è la linea più indicata per chi preferisce una bella rasatura profonda cioè bbs, il rosso non lo ritengo adatto me perché ho pochissima barba e della linea bianca già utilizzo il dopobarba. Penso che andró sul blu.
Avatar utente
Tarti
Messaggi: 468
Iscritto il: 04/01/2019, 17:37
Località: Roma

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da Tarti »

UmbertoAll ha scritto: 28/05/2020, 18:39...ho letto sul sito della Proraso che è la linea più indicata per chi preferisce una bella rasatura profonda cioè bbs
Senza voler togliere nulla a Proraso o alle creme prebarba in generale, una bella rasatura profonda è data dalla mano più che dall'attrezzatura di contorno ;)
"Il est maudit dans l'Évangile qui a le choix et prend le pire"

Francesco
UmbertoAll
Messaggi: 7
Iscritto il: 04/05/2020, 18:08
Località:

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da UmbertoAll »

Lo hai provato il blu? Come ti sembra?
MonsTTer
Messaggi: 100
Iscritto il: 23/02/2020, 13:04
Località: Milano

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da MonsTTer »

Uso pre rossa nei mesi freddi, e la blu a partire da Aprile circa. Ne metto pochissima 10 minuti prima, e procedo con sapone Blu. After Blu, poi una splashata che varia a seconda degli impegni della giornata. Quando voglio fare tutto aloe, vado di Cella Bio....
Avatar utente
Tarti
Messaggi: 468
Iscritto il: 04/01/2019, 17:37
Località: Roma

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da Tarti »

UmbertoAll ha scritto: 28/05/2020, 19:59 Lo hai provato il blu? Come ti sembra?
Io personalmente ho solo il verde ed il rosso, ti rimando alle impressioni di Flatinus che provò il blu quando entrò in commercio:
viewtopic.php?p=337418#p337418
"Il est maudit dans l'Évangile qui a le choix et prend le pire"

Francesco
Avatar utente
Handre84
Messaggi: 977
Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
Località: Milano

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da Handre84 »

Ieri ho provato la nuova versione del prebarba verde.
Rispetto alla vecchia, mi è sembrato più cremoso / pastoso. Una volta messo in viso tende a “sfarinare” meno.
Azzarderei una similitudine con la rossa, in quanto a cremosità.
Il profumo mi è sembrato un pochino meno intenso, ma comunque ben percepibile.

Come al solito, prodotto TOP con una spesa ridicola.

Grazie Proraso ;)
Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
Rispondi

Torna a “Pre Barba”