Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Scusa ma non riesco a capire, a quali differenze ti riferisci?
Parlo del Duke 3 e Colonel in best badger, stesso pelo ma pennelli settati diversamente con l'unica differenza che il Colonel ha le punte leggermente spuntate cioè con punta tagliata, per quello dicevo che il Colonel durante i primi utilizzi si fa sentire di più in viso, poi si ammorbidisce ma comunque non arriva mai ai livelli di "carezza" del Duke 3.
Per i motivi sopra citati ho consigliato all'amico il Duke 3 Best Badger.
Parlo del Duke 3 e Colonel in best badger, stesso pelo ma pennelli settati diversamente con l'unica differenza che il Colonel ha le punte leggermente spuntate cioè con punta tagliata, per quello dicevo che il Colonel durante i primi utilizzi si fa sentire di più in viso, poi si ammorbidisce ma comunque non arriva mai ai livelli di "carezza" del Duke 3.
Per i motivi sopra citati ho consigliato all'amico il Duke 3 Best Badger.
- Rusoma
- Messaggi: 303
- Iscritto il: 16/03/2016, 17:39
- Località: Benevento
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
ho avuto entrambi i modelli e non mi risulta che il Colonel abbia le punte 'spuntate'
non mi risulta che in viso si faccia sentire di più
non mi risulta che il suo ciuffo non raggiunga i livelli di dolcezza del Duke 3
sulla carta il Duke 3 ha nodo 23mm e setole del ciuffo di 47mm, il Colonel nodo 21mm e setole 45mm, in realtà ogni esemplare si discosta da questi numeri con le proprie misure reali
per la cronaca il Duke 3 non mi ha soddisfatto ed ho preferito venderlo, il Colonel lo uso tutt'ora
ho la pelle sensibile anch'io, dato anche questo molto soggettivo
non mi risulta che in viso si faccia sentire di più
non mi risulta che il suo ciuffo non raggiunga i livelli di dolcezza del Duke 3
sulla carta il Duke 3 ha nodo 23mm e setole del ciuffo di 47mm, il Colonel nodo 21mm e setole 45mm, in realtà ogni esemplare si discosta da questi numeri con le proprie misure reali
per la cronaca il Duke 3 non mi ha soddisfatto ed ho preferito venderlo, il Colonel lo uso tutt'ora
ho la pelle sensibile anch'io, dato anche questo molto soggettivo
Mario
- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Ok, abbiamo avuto impressioni diverse dai pennelli, dai miei utilizzi e confronti mi risulta esattamente il contrarioRusoma ha scritto:ho avuto entrambi i modelli e non mi risulta che il Colonel abbia le punte 'spuntate'
non mi risulta che in viso si faccia sentire di più
non mi risulta che il suo ciuffo non raggiunga i livelli di dolcezza del Duke 3

Uso il Colonel da circa due anni, il Duke 3 l'ho comprato ed usato una decina di volte poi venduto perché l'ho trovato con meno backbone punte e massaggio più morbido e meno effetto scrub.
Il mio esemplare di Colonel X2L ha le punte spuntate, sono proprio tagliate ed è una caratteristica chiaramente visibile oltre che avvertibile in viso. Non so se questa è una caratteristica comune a tutti i modelli prodotti negli anni

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Punte spuntate mi sembra una cosa altamente improbabile, soprattutto quando si parla si un’azienda con questo blasone. Magari hanno ricevuto una partita di una qualità al di sotto dei loro standard d’acquisto e l’hanno comunque immessa sul mercato, cosa non bellissima ma ben diverso da tagliare le punte che sono la componente che fa il grosso della differenza in ogni pennello
- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Ragazzi non vi sto a dire che le punte sono spuntate perché così mi girano e voglio prendervi in giro, vi ho riportato questa caratteristica perché il mio pennello le punte le ha chiaramente così.
No non è una partita al di sotto degli standard Simpson o cose simili, il pennello ha le punte spuntate (ad arte e con precisione) perché è una chiara caratteristica del ciuffo, quindi cosa voluta, e ripeto il mio Colonel mi piace proprio per questo motivo.
Vi aggiungo una foto fatta alla svelta con lo smartphone, non è una macro da fotocamera ma si intravedono chiaramente le punte tagliate, più visibile sui peli neri ma stesso discorso anche per i peli chiari.

No non è una partita al di sotto degli standard Simpson o cose simili, il pennello ha le punte spuntate (ad arte e con precisione) perché è una chiara caratteristica del ciuffo, quindi cosa voluta, e ripeto il mio Colonel mi piace proprio per questo motivo.
Vi aggiungo una foto fatta alla svelta con lo smartphone, non è una macro da fotocamera ma si intravedono chiaramente le punte tagliate, più visibile sui peli neri ma stesso discorso anche per i peli chiari.
- GinoV
- Messaggi: 577
- Iscritto il: 07/06/2015, 10:37
- Località: Palermo
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Vero. Potrebbero anche essere setole sottosopra.
- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Lo shape del ciuffo è un ventaglio perfetto, per quello dicevo punte spuntate ad arte e con precisione, si tratta pur sempre di un Simpson.
Dubito che il ciuffo sia stato assemblato sottosopra perché di Colonel ne ho visti altri due di anni diversi ed erano identici a questo.
Per me va bene così ed apprezzo molto questa caratteristica, nonostante le dimensioni ridotte del nodo il ciuffo è pieno e presente in viso, è un tasso che mi da molte soddisfazioni.
Dubito che il ciuffo sia stato assemblato sottosopra perché di Colonel ne ho visti altri due di anni diversi ed erano identici a questo.
Per me va bene così ed apprezzo molto questa caratteristica, nonostante le dimensioni ridotte del nodo il ciuffo è pieno e presente in viso, è un tasso che mi da molte soddisfazioni.
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Mi spiace smontare le tue certezze, in ogni caso nel dubbio gli ho scritto la risposta è stata perentoria:
WE DON’T CUT OR TRIM SIR
Questa pratica non esiste nel mondo dei produttori seri di pennelli
WE DON’T CUT OR TRIM SIR
Questa pratica non esiste nel mondo dei produttori seri di pennelli
- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Non sono più solo mie certezze le ho condivise con voi allegando una foto dove è visibile il ciuffo con le punte mozzate.antower71 ha scritto:Mi spiace smontare le tue certezze, in ogni caso nel dubbio gli ho scritto la risposta è stata perentoria:
WE DON’T CUT OR TRIM SIR
Non voglio alimentare polemiche però la foto parla chiaro più di ogni chiacchiera del produttore.
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Uso un Colonel in Best da 2 o 3 anni e all'inizio era appena un pò pungente, tanto da non averci nemmeno fatto caso, ma con il tempo è migliorato ( anche se non me ne sono nemmeno accorto, ripeto ).
Ho due pennelli di Nortis, uno comprato all'inizio della sua produzione, l'altro è il pennello del Forum 2019 che è un pò più pungente solo perchè utilizzato meno del fratello maggiore.
I pennelli in tasso meno pungenti ( ma di questa cosa mi sono accorto solo oggi leggendo gli ultimissimi post in questa discussione, lo ripeto ) sono un Rooney in Best e, soprattutto, uno Zenith in Manchurian.
Ma per tutti questi pennelli sinceramente la faccenda è davvero risibile e la si può notare, forse, solo all'inizio dell'uso, ma se ci si sta, forse, particolarmente attenti.
Anche se qui siamo tutti abituati a spaccare la setola in quattro
Ho due pennelli di Nortis, uno comprato all'inizio della sua produzione, l'altro è il pennello del Forum 2019 che è un pò più pungente solo perchè utilizzato meno del fratello maggiore.
I pennelli in tasso meno pungenti ( ma di questa cosa mi sono accorto solo oggi leggendo gli ultimissimi post in questa discussione, lo ripeto ) sono un Rooney in Best e, soprattutto, uno Zenith in Manchurian.
Ma per tutti questi pennelli sinceramente la faccenda è davvero risibile e la si può notare, forse, solo all'inizio dell'uso, ma se ci si sta, forse, particolarmente attenti.
Anche se qui siamo tutti abituati a spaccare la setola in quattro

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 15/12/2017, 21:37
- Località: Versilia
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Purtroppo non posso fare altre foto ma nel mio pennello le setole sembrano intere, l'unico inconveniente è aver perso lo sticker 
Un Progress ti tiene per mano, ma solo un Futur ti indica la strada
- Supermomo
- Supermomo
- Messaggi: 1675
- Iscritto il: 18/05/2013, 14:29
- Località: Pordenone
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Lo sticker lo puoi ricomprare sul sito Simpson.
Mandi Frus, da Massimo
Old Spice l'originale. Se tuo nonno non lo avesse usato, tu non esisteresti.
Old Spice l'originale. Se tuo nonno non lo avesse usato, tu non esisteresti.
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Ogni volta che vedo una foto del Chubby 2 non posso fare a meno di pensare: "ma il 3 quanto è grande allora ?"

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Pagno
- Miglior foto di Ottobre
- Messaggi: 1256
- Iscritto il: 21/06/2015, 11:00
- Località: Vicenza
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Lino,lascio a Te valutare


Ultima modifica di Pagno il 01/04/2020, 10:20, modificato 1 volta in totale.
"L'unico modo per liberarsi da una tentazione è cedervi." (O.Wilde)
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Il 3 è godimento puro, un muro di tasso sul viso.
- Supermomo
- Supermomo
- Messaggi: 1675
- Iscritto il: 18/05/2013, 14:29
- Località: Pordenone
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Quando uso il 2 mi copre tutta la faccia... non uso immaginare il 3, anche perché io odio infilare le dita nel ciuffo, deve lavorare bene da solo. Il 3 deve essere una sensazione mistica...
Mandi Frus, da Massimo
Old Spice l'originale. Se tuo nonno non lo avesse usato, tu non esisteresti.
Old Spice l'originale. Se tuo nonno non lo avesse usato, tu non esisteresti.
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Grazie, Pierangelo !Pagno ha scritto:Lino,lascio a Te valutare![]()
Ma il Manchurian è anche più grande o è un'illusione ottica ?
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Mi sono letto tutte le impressioni sul Chubby 2 synth che ho trovato ad un prezzo decisamente conveniente...ma dopo varie valutazioni credo che "premerò il grilletto" su un Omega Evo. Il Chubby a quanto ho capito risulta decisamente più rigido durante l'apertura in viso nei momenti circolari con un backbone deciso e pronunciato. Io preferisco pennelli più morbidi. Per il Manchurian pensavo, quando sarà ora, di puntare al nostrano Zenith
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
- Supermomo
- Supermomo
- Messaggi: 1675
- Iscritto il: 18/05/2013, 14:29
- Località: Pordenone
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Sul sint vedi tu, ma Manchurian sono due mondi diversi... non basta scrivere Manchurian o altro per fare lo stesso ciuffo.
Mandi Frus, da Massimo
Old Spice l'originale. Se tuo nonno non lo avesse usato, tu non esisteresti.
Old Spice l'originale. Se tuo nonno non lo avesse usato, tu non esisteresti.
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Ok grazie....non voglio trascinare la discussione in Ot ma, tralasciando l'indubbio enorme valore di un Simpson in Manchurian (che comunque ha un prezzo anche più importante) ho capito che lo Zenith ha un ottimo rapporto qualità prezzo.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
- Supermomo
- Supermomo
- Messaggi: 1675
- Iscritto il: 18/05/2013, 14:29
- Località: Pordenone
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Senza dubbio, io ho uno Zenith in Manchurian, buon pennello, ma nulla a che fare.
Mandi Frus, da Massimo
Old Spice l'originale. Se tuo nonno non lo avesse usato, tu non esisteresti.
Old Spice l'originale. Se tuo nonno non lo avesse usato, tu non esisteresti.
- Pagno
- Miglior foto di Ottobre
- Messaggi: 1256
- Iscritto il: 21/06/2015, 11:00
- Località: Vicenza
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Le misure sono identiche, solo il diametro del ciuffo Manchurian è inferiore di 0,5 - 1,0 mm, questo lo fà sembrare più alto.Lino ha scritto:Grazie, Pierangelo !Pagno ha scritto:Lino,lascio a Te valutare![]()
Ma il Manchurian è anche più grande o è un'illusione ottica ?
"L'unico modo per liberarsi da una tentazione è cedervi." (O.Wilde)
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Grazie, Pierangelo 

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Synth Gen4: Trafalgar vs G4 vs Sintético
Guardando anche le belle foto SOTD, ho apprezzato le differenze minime dal punto di vista visivo.ktulukai ha scritto:Nonostante le fibre siano davvero molto simili, la qualità dei Trafalgar è superiore ...
Mi chiedo in che senso Trafalgar sia superiore a G4.
In generale, quella fibra l'apprezzo.
Altrettanto vicino è il Vielong.
In pratica, Vielong Sintético: http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=304559#p304559
Formalmente, Vie-Long Extra Soft: http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=237602#p237602
Mi piacerebbe leggere un raffronto.
Come nelle migliori storie allegre ... c'è un Cinese, uno Spagnolo ed un Inglese.



Utente BANNATO
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Se manca un Italiano, nemmeno sto a sentire 

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )