Oneblade Razor
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- montecristonumerodue
- Miglior foto di Gennaio
- Messaggi: 1121
- Iscritto il: 30/08/2016, 13:52
- Località: U.S.A.
- Contatta:
- rasoiokia
- Messaggi: 464
- Iscritto il: 16/02/2015, 9:46
- Località: Roma * Salerno
Re: Oneblade Razor
In realtà lo hanno dichiarato apertamente: devono cambiare magazzino.
...invece di spostare le cose, stanno cercando di svuotare il più possibile, in modo che poi, assortiranno direttamente nella nuova location.
...invece di spostare le cose, stanno cercando di svuotare il più possibile, in modo che poi, assortiranno direttamente nella nuova location.
Anche la fortuna conta

- karlitobrigante
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 02/02/2017, 9:29
- Località: Milano
Re: Oneblade Razor
Provato il Core, detto che secondo me è un'po' lontano come concetto dalla rasatura tradizionale, la sbarbata è stata ottima sotto tutti i punti di vista, le lame fether SE sono almeno sulla mia pelle eccezionali meglio delle Gem sempre SE. Tra l'altro avevo acquistato due rasoi visto l'offerta di novembre ma uno non è mai arrivato ed è tornato a destinazione, ieri contattati per chiedere il da farsi mi hanno immediatamente fatto il rimborso totale.
Wilknson Classic -EJ89 -Merkur 37SB- Muhle R101 e 102- Fatip Piccolo- Merkur 15- Muhle 41 Tw- Merkur 11- Fatip Classic- Lord L122- Fatip Gentile- Merkur 34- Merkur Futur- Gillette G2000- Muhle Rocca R96- Gillette Rocket FT- Gillette Slim Adjustable
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Oneblade Razor
Non so risponderti se ricalca o meno il concetto di rasatura tradizionale.
Anche se il rasoio e' solo una delle componenti che ruotano intorno a tale concetto.
Pero' siccome sono abituato a rasarmi quotidianamente, il giorno dopo una sbarbata che mi ha creato qualche problema, usare il Core e' davvero una goduria.
Non sara' profondo come un DE (la sola tipologia di rasoi che usa, per ora) ma il comfort e' ai massimi livelli provati.
Anche se il rasoio e' solo una delle componenti che ruotano intorno a tale concetto.
Pero' siccome sono abituato a rasarmi quotidianamente, il giorno dopo una sbarbata che mi ha creato qualche problema, usare il Core e' davvero una goduria.
Non sara' profondo come un DE (la sola tipologia di rasoi che usa, per ora) ma il comfort e' ai massimi livelli provati.
Roberto
- jeky66
- Messaggi: 870
- Iscritto il: 23/09/2015, 16:37
- Località: Cuneo
Re: Oneblade Razor
Ho da poco il Core, per ora non amore ma la mia impressione ricalca parola per parola con quanto scritto da Bob65.Bob65 ha scritto: ............, usare il Core e' davvero una goduria.
Non sara' profondo come un DE (la sola tipologia di rasoi che usa, per ora) ma il comfort e' ai massimi livelli provati.
-
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 28/12/2016, 1:17
- Località:
Re: Oneblade Razor
Ho comprato il Core con lo sconto del balckfriday, dopo un paio di utilizzi ho valutato aspetti positivi e negativi ed alla fine....ho ordinato l'Hybrid proprio per cercare di superare quelli che pensavo fossero gli aspetti più negativi...speriamo 

- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Oneblade Razor
Interessante.
Puoi, se vuoi dirci quali aspetti negativi hai riscontrato nel Core e che pensi possano non esserci nell'Hybrid?
Grazie.
Puoi, se vuoi dirci quali aspetti negativi hai riscontrato nel Core e che pensi possano non esserci nell'Hybrid?
Grazie.
Roberto
-
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 28/12/2016, 1:17
- Località:
Re: Oneblade Razor
Certamente, ancora mi manca la prova sul campo, ma ho letto molto a riguardo. Ovviamente il cambiamento più sostanziale riguarda la testina, che nel Core mi ha subito fatto storcere il naso, anche da punto di vista costruttivo. Quella metallica dell'Hybrid dovrebbe garantire una maggiore efficacia, scorrevolezza aumentando la profondità di taglio, oltre che impreziosire il rasoio (e farlo costare di più).
Vi terrò aggiornati ovviamente ;(
Vi terrò aggiornati ovviamente ;(
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Oneblade Razor
Sicuramente la testa metallica dell'Hybrid, oltre ad essere esteticamente piu' accattivante, puo' garantire sulla carta un'aumentata incisivita'.
Inutile rimarcare la differenza di prezzo tra il Core e L'Hybrid: siamo a 19,95 contro gli attuali 129 dollari.
E' piu' bello, forse piu' performante, ma indubbiamente costa oltre 6 volte tanto ....
Inutile rimarcare la differenza di prezzo tra il Core e L'Hybrid: siamo a 19,95 contro gli attuali 129 dollari.
E' piu' bello, forse piu' performante, ma indubbiamente costa oltre 6 volte tanto ....
Roberto
- jeky66
- Messaggi: 870
- Iscritto il: 23/09/2015, 16:37
- Località: Cuneo
Re: Oneblade Razor
Anch'io sono curioso di sapere da hamleto come è andato il confronto tra i Core e L'Hybrid.
Non credo che la differenza di prezzo sia solo esclusivamente dal materiale e dalla lavorazione.
Non credo che la differenza di prezzo sia solo esclusivamente dal materiale e dalla lavorazione.
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Oneblade Razor
Mi pare di avere capito che: le Feather FHS-10 non vadano bene su GEM (non hanno la "spina"), ma che togliendo la spina alle GEM si possano inserire nello Oneblade (che, mi pare di avere capito, però non fa "click"). Prendi il tutto con beneficio di inventario.
Una curiosità, non riesco a trovare informazioni in merito: ma le FHS-10 per a che rasoio o strumento da taglio sono dedicate?
Una curiosità, non riesco a trovare informazioni in merito: ma le FHS-10 per a che rasoio o strumento da taglio sono dedicate?
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Oneblade Razor
Posso solo dire che hanno queste dimensioni:
larghezza 39,3 mm.
altezza 18,4 mm.
spessore 0,23 mm.
larghezza 39,3 mm.
altezza 18,4 mm.
spessore 0,23 mm.
Roberto
-
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 21/01/2016, 22:25
- Località: Roma
Re: Oneblade Razor
Mi sembra di aver letto da qualche parte vadano bene anche per i Valet. Chiedo conferma a chi ne sa più di me.Maxabbate ha scritto:Mi pare di avere capito che: le Feather FHS-10 non vadano bene su GEM (non hanno la "spina"), ma che togliendo la spina alle GEM si possano inserire nello Oneblade (che, mi pare di avere capito, però non fa "click"). Prendi il tutto con beneficio di inventario.
Una curiosità, non riesco a trovare informazioni in merito: ma le FHS-10 per a che rasoio o strumento da taglio sono dedicate?
- eottavia
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 04/02/2019, 13:55
- Località: Rimini
Re: Oneblade Razor
Confermo, sui Valet funzionano perfettamente.
-
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 20/01/2015, 12:19
- Località: Bergamo
Re: Oneblade Razor
Scusate, ma anche io sono alla ricerca di info sulle lamette ma non sono riuscito a trovare nulla a riguardo quindi chiedo a voi possessori:qualcuno ha provato a montare una normale lametta per DE? Il rasoio mi intriga assai, ma non ho voglia di dover tirarmi in casa altre lamette, ne ho già in abbondanza.
Grazie a tutti.
Grazie a tutti.
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Oneblade Razor
Idem come per lo Schick: no. Solo le FHS, che sono lame ottime. Sono tutte lame, sia queste che le Schick, che hanno caratteristiche diverse dalle DE, generalmente riconosciute come “migliori” e sono molto rigide con il filo su un solo lato.
Le lame DE tocca metterle nei DE o negli Shavette. L’amico Luca aveva un bellissimo pelapatate d’antan che montava lame DE, ma quello credo non ti interessi.
Le lame DE tocca metterle nei DE o negli Shavette. L’amico Luca aveva un bellissimo pelapatate d’antan che montava lame DE, ma quello credo non ti interessi.
-
- Messaggi: 233
- Iscritto il: 15/04/2013, 12:07
- Località: Bologna
Re: Oneblade Razor
Confermo.......
Ciao Max
Ciao Max
-
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 20/01/2015, 12:19
- Località: Bergamo
Re: Oneblade Razor
Va beh, ho capito... Mi devo rassegnare a usare i miei DE e i miei Shavette AC.
Grazie mille a tutti!!
Grazie mille a tutti!!
- eottavia
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 04/02/2019, 13:55
- Località: Rimini
Re: Oneblade Razor
Oppure acquistare lame Feathet FHS-10 

- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
OneBlade Genesis V2
Non è sicuramente uno dei miei rasoi preferiti.
Però è un piacere per gli occhi ...
Però è un piacere per gli occhi ...
Utente BANNATO
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Oneblade Razor
Di nuovo disponibile il Core a 19,99 dollari
https://www.onebladeshave.com/products/ ... 5qM0pkaSJ9
https://www.onebladeshave.com/products/ ... 5qM0pkaSJ9
Roberto
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Oneblade Razor
Il buon Joel di OneBlade anticipa il black friday con uno "scontone":
Core + pennello Tuxedo + crema da barba + After Shave + 30 lame 79 dollari invece che 129.
Genesis + pennello Tuxedo + crema da barba + After Shave + 30 lame 279 dollari invece che 549.
Hybrid + pennello Tuxedo + crema da barba + After Shave + 30 lame 179 dollari invece che 339.
Core + pennello Tuxedo + crema da barba + After Shave + 30 lame 79 dollari invece che 129.
Genesis + pennello Tuxedo + crema da barba + After Shave + 30 lame 279 dollari invece che 549.
Hybrid + pennello Tuxedo + crema da barba + After Shave + 30 lame 179 dollari invece che 339.
Roberto
-
- Messaggi: 445
- Iscritto il: 04/10/2016, 19:17
- Località: Torino
-
- Messaggi: 316
- Iscritto il: 10/01/2024, 14:04
- Località: Savona
Re: Oneblade Razor
Io avevo preso il CORE nel 2017 (ordinato a metà dicembre, totalmente ignaro delle tempistiche natalizie degli ordini, arrivato 2 mesi dopo, ma vabbeh) e devo dire che mi son trovato bene; non benissimo ma bene sì.
I problemi sono nati da un errore mio che al montaggio della prima lametta mi sono ... innervosito un attimo (mai fatto modellismo, per questa mia caratteristica) e ho danneggiato un po' i due .. gancetti di plastica che bloccano la lametta sul davanti. Li ho rimaneggiati ma hanno sempre un po' grattato sulla pelle. Colpa mia comunque.
Un difetto del rasoio invece, secondo me ovviamente, è che non riesco a radere bene i lati della bocca e sotto il naso; sempre dovuto usare i bilama per finire il lavoro; non ci arriva bene proprio.
Comunque, speso circa sui 90 euro al cambio dell'epoca, comprese x spese di spedizione (non ricordo quanto, scusate) , mi hanno mandato:
il rasoio - 3 (o forse addirittura 5) pacchetti di Feather HS (con le scritte giapponesi) - un pennello OneBlade sintetico (bello eh però non mi ci trovo proprio ad usarlo) - 2 ciotole di crema dopobarba.
Tutto sommato un buon acquisto.
I problemi sono nati da un errore mio che al montaggio della prima lametta mi sono ... innervosito un attimo (mai fatto modellismo, per questa mia caratteristica) e ho danneggiato un po' i due .. gancetti di plastica che bloccano la lametta sul davanti. Li ho rimaneggiati ma hanno sempre un po' grattato sulla pelle. Colpa mia comunque.
Un difetto del rasoio invece, secondo me ovviamente, è che non riesco a radere bene i lati della bocca e sotto il naso; sempre dovuto usare i bilama per finire il lavoro; non ci arriva bene proprio.
Comunque, speso circa sui 90 euro al cambio dell'epoca, comprese x spese di spedizione (non ricordo quanto, scusate) , mi hanno mandato:
il rasoio - 3 (o forse addirittura 5) pacchetti di Feather HS (con le scritte giapponesi) - un pennello OneBlade sintetico (bello eh però non mi ci trovo proprio ad usarlo) - 2 ciotole di crema dopobarba.
Tutto sommato un buon acquisto.
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Oneblade Razor
Complice l'acquisto di una serie di lame per il mio nuovo SE in arrivo dalla Cina, ho approfittato per approvvigionarmi anche delle esclusive Father Hi-Stainless per rimettere a rotazione il mio Core, fermo ormai da un paio di anni.
Stamattina l'ho subito riutilizzato: che dire, le impressioni degli scorsi anni sono solo in parte confermate.
Dolcissimo sulla pelle, la lama - letteralmente - non si sente.
Ma la profondita' lascia, come sempre, molto a desiderare.
Vedremo se con il miglioramento della mia tecnica la longevita' della lametta aumentera'.
Rivedo in toto il confronto con il mio Gillette Fusion Proglide Power: non c'e' paragone in quanto a risultato. Quest'ultimo vince a mani basse.
In ogni caso ho ritrovato il OneBlade Core: un oggetto molto piacevole da usare a mio avviso, che si discosta del tutto dagli abituali rasoi che uso.
Stamattina l'ho subito riutilizzato: che dire, le impressioni degli scorsi anni sono solo in parte confermate.
Dolcissimo sulla pelle, la lama - letteralmente - non si sente.
Ma la profondita' lascia, come sempre, molto a desiderare.
Vedremo se con il miglioramento della mia tecnica la longevita' della lametta aumentera'.
Rivedo in toto il confronto con il mio Gillette Fusion Proglide Power: non c'e' paragone in quanto a risultato. Quest'ultimo vince a mani basse.
In ogni caso ho ritrovato il OneBlade Core: un oggetto molto piacevole da usare a mio avviso, che si discosta del tutto dagli abituali rasoi che uso.
Roberto