Rasoio Carl Rader
Sapone Dr.Harris Marlborough by Preattoni Milano
Pennello Accademia Scapicchio
Libro: Blackett Conseguenze politiche e militari dell'energia atomica
Ringrazio pubblicamente Is Man per i consigli su come scattare le foto, suggerimenti che sto cercando di mettere in pratica.
Libro scritto dal fisico inglese Premio Nobel Patrick Maynard Stuart Blackett in cui svolge una lucida analisi dell'incipiente guerra fredda, della allora posizione di monopolio detenuta dagli Stati Uniti delle potenzialità e dei limiti di una strategia fondata principalmente sulle armi nucleari e sull'aviazione strategica. Tali settori furono poi potenziati grazie all'operazione Paperclip, di cui ho già discusso (vedere TAOSAB racconti della Kolyma e Cane che Corre). Gli americani offrirono agli scienziati nazisti la possibilità di cooperare con gli americani vivendo il sogno Statunitense al sicuro da aule di tribunale, mentre i russi persero il monopolio sugli scienziati tedeschi perché minacciarono loro di ucciderli se non avessero collaborato.
Lo scienziato lavorò per l'Inghilterra in veste di matematico intento a valutare i risultati delle operazioni militari tramite la ricerca operativa (un lavoro simile fu svolto dal Prof. Mario Silvestri, finita la seconda guerra mondiale). Il libro quindi si può dividere in due parti: tecnica e politica. La parte scientifica, appena riassunta, fornisce le premesse per la parte politica, per sostenere il punto di vista dello fisico inglese riguardo al controllo internazionale dell'energia atomica. Nel suddetto libro vi sono poi inseriti degli scritti del professor E. Shils, del professor P. Morrison, del senatore McMahon e di alcuni anonimi politici di Mosca. La visione politica di queste persone differisce da quella del Prof.Blackett per ovvi motivi: i primi pensano ancora con una mentalità politica legata alle posizioni ufficiali del 44-45.
Vengono trascurati gli aspetti legati all'inquinamento radioattivo dovuto all'energia atomica. Ciò è ovvio, in quanto all'epoca di questo aspetto dell'impiantistica nucleare si conosceva ben poco.
Bibliografia:
https://it.wikipedia.org/wiki/Mathemati ... gy_Project" onclick="window.open(this.href);return false;