Figaro - crema da barba
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- stezuk91
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 05/09/2016, 10:39
- Località: Porto san giorgio
Re: Figaro - crema da barba
qualcuno delle marche sa dove posso trovare la figaro versione oro non la trovo da nessuna parte
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Figaro - crema da barba
A volte le special edition si trovano nei negozi della catena smoll
-
- Messaggi: 324
- Iscritto il: 30/08/2019, 20:16
- Località: Vicenza
Re: Figaro - crema da barba
Ho terminato da qualche settimana la crema da barba Figaro in ciotola rossa prodotta da T.F.S. per Mirato e, dopo dopo averla utilizzata per quasi quattro mesi in modo continuativo, volevo esprimere il mio parere su questo prodotto, peraltro molto diffuso e conosciuto dagli appassionati di rasatura tradizionale. Volevo provare un sapone al profumo di mandorla e la scelta è ricaduta su questa crema semi-dura che ho acquistato ad un prezzo molto ragionevole (trovata in promozione a 99 centesimi anche se non è difficile reperirla a 1,20-1,30 euro a prezzo non scontato) e che mi ha garantito una sessantina di rasature (di solito faccio due passate). Non amo particolarmente la profumazione alla mandorla, che in questo prodotto trovo tra l'altro poco naturale, ma devo ammettere che si sposa bene con il clima freddo tipico del periodo autunnale/invernale. Ho sempre utilizzato questa crema prelevandola con il dito e montandola in ciotola e dal punto di vista meccanico, a mio parere, la Figaro è un prodotto con caratteristiche in linea con la concorrenza (per fascia di prezzo e diffusione i principali competitor sono i prodotti Proraso e Palmolive) che riesce ad offrire una buona scorrevolezza della lama e anche una discreta protezione. L'aspetto che ho meno apprezzato di questa crema è il confort una volta terminata la rasatura: la mia pelle risultava abbastanza liscia ed elastica, ma purtroppo ad ogni utilizzo riscontravo fastidiosi arrossamenti e irritazioni che svanivano solo passate tre o quattro ore dalla sbarbata. In conclusione, a causa della reazione provocata sulla mia pelle, sensibile probabilmente alla belzaldeide, non credo acquisterò nuovamente questa crema (e forse neppure altri saponi alla profumazione di mandorla), ma mi sento di consigliare questo prodotto a coloro che ne apprezzano la profumazione e che non soffrono di problemi di rirritazione in quanto compessivamente la Figaro ha discrete doti meccaniche anche alla luce del prezzo a cui viene venduta.
-
- Messaggi: 203
- Iscritto il: 21/05/2013, 17:03
- Località: Piacenza
Re: Figaro - crema da barba
Penso sarebbe ora per la Figaro di rimettere in discussione la formulazione e di togliere questa benedetta benzaldeide. D'altronde anche la Proraso ha cambiato varie volte la formula.
-
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 07/04/2020, 16:56
- Località: Padova
Re: Figaro - crema da barba
Premetto che sono un novizio della rasatura tradizionale.
Ho acquistato figaro rosso nuova formulazione un po' per il costo contenuto, un po' perché l'odore di mandorla mi piace molto.
Ieri la prima sbarbata con questo sapone.
Setup:
Wilkinson Classic new; Gillette Platinum e omega 48 (quello ribrendizzato proraso)
Pre: proraso bianco
Post: allume e floid
Come è andata, dopo aver aggiungo qualche goccia di acqua tiepida per ammorbidire il sapone sono passato alle canoniche rotazioni su ciotola con pennello. Il sapone schiuma solo a guardarlo e la profumazione è molto gradevole. Montato poi in FL. Buona scorrevolezza e sbarbata piacevole (tre passate), ho raggiunto un ottimo BBS. Il dramma è venuto nel post allume e floid si sono fatti sentire eccome e in post rasatura ho avuto una sensazione di secchezza della pelle e bruciore. Per fortuna il prep e il burro di karité fanno miracoli.
Domani prossima sbarbata con figaro, stesso set up, questa volta proverò un montaggio in ciotola prelevando con il dito il sapone dal barattolo. Il mio dubbio è non aver fatto un corretto montaggio lasciandomi ingannare dalla grande quantità di schiuma che si è subito creata.
A mio parere, un buon sapone, imputo a miei errori la disidratazione e il bruciore post. Sono curioso di vedere se con un montaggio migliore, nella sbarbata di domani saranno ancora presenti.
Aggiorno la mia review domenica sera dopo la terza sbarbata con figaro.
Ho acquistato figaro rosso nuova formulazione un po' per il costo contenuto, un po' perché l'odore di mandorla mi piace molto.
Ieri la prima sbarbata con questo sapone.
Setup:
Wilkinson Classic new; Gillette Platinum e omega 48 (quello ribrendizzato proraso)
Pre: proraso bianco
Post: allume e floid
Come è andata, dopo aver aggiungo qualche goccia di acqua tiepida per ammorbidire il sapone sono passato alle canoniche rotazioni su ciotola con pennello. Il sapone schiuma solo a guardarlo e la profumazione è molto gradevole. Montato poi in FL. Buona scorrevolezza e sbarbata piacevole (tre passate), ho raggiunto un ottimo BBS. Il dramma è venuto nel post allume e floid si sono fatti sentire eccome e in post rasatura ho avuto una sensazione di secchezza della pelle e bruciore. Per fortuna il prep e il burro di karité fanno miracoli.
Domani prossima sbarbata con figaro, stesso set up, questa volta proverò un montaggio in ciotola prelevando con il dito il sapone dal barattolo. Il mio dubbio è non aver fatto un corretto montaggio lasciandomi ingannare dalla grande quantità di schiuma che si è subito creata.
A mio parere, un buon sapone, imputo a miei errori la disidratazione e il bruciore post. Sono curioso di vedere se con un montaggio migliore, nella sbarbata di domani saranno ancora presenti.
Aggiorno la mia review domenica sera dopo la terza sbarbata con figaro.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Figaro - crema da barba
Vedi qui.Agile ha scritto:Premetto che sono un novizio della rasatura tradizionale.
http://ilrasoio.com/viewforum.php?f=115
Utente BANNATO
- ALEX 70
- Messaggi: 180
- Iscritto il: 13/11/2013, 21:15
- Località: Roma
Re: Figaro - crema da barba
Ciao Agile il pre l'attrezzatura e il post sono ok!
E' il sapone che ti provoca bruciore. Prova con il Vitos (al cocco però) se ti piacciono i profumi mandorlati; con gli altri rischi rossore e bruciore!
E' il sapone che ti provoca bruciore. Prova con il Vitos (al cocco però) se ti piacciono i profumi mandorlati; con gli altri rischi rossore e bruciore!
Niente è più pericoloso di un'idea quando è l'unica che si ha!
- Skorpio58
- Messaggi: 615
- Iscritto il: 22/10/2019, 19:55
- Località: Roma
Re: Figaro - crema da barba
[Probabile OT]Agile ha scritto:Premetto che sono un novizio della rasatura tradizionale.
Proprio per questo motivo non è semplice o automatico attribuire semplicemente la colpa dei bruciori/irritazioni a questo (tipo di sapone) o quell'altro (errato montaggio, lamette, rasoio etc.) motivo.
Infatti, una delle cause maggiori di tagli, irritazioni e problemi è proprio l'inesperienza e quindi la non corretta manualità (mano pesante ed angolo di rasatura sbagliato), oltre alla scarsa o mancata conoscenza dei versi di crescita del pelo (Face Mapping).
Perché dico questo? Perché tornando alla Tradizionale dopo 40 anni di multilama usati male o di conseguente barba lunga... ho imparato a mie spese che più passa il tempo e più si migliora. Si riescono così ad usare lamette mai tollerate prima, si rivalutano saponi che sembravano scarsi o AS che ci apparivano "infuocati" dopo l'uso.
Senza contare poi che un pizzicorino (anche abbastanza intenso) ma che passa in un minuto da parte di allume o AS non significano automaticamente che abbiamo fatto una strage sul nostro viso.... ma solo la normale reazione della pelle a qualche passaggio di troppo su qualche punto e/o manina troppo pesante qui o lì.

[fine OT]
So di non sapere
(Socrate)
(Socrate)
- Riccardenburg
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 26/03/2020, 9:00
- Località: Proceno (vt)
Re: Figaro - crema da barba
Oggi ho utilizzato per la prima volta il Figaro rosso, comprato soprattutto perché prodotto da TFS.In genere il mandorlato non mi fa impazzire e questo, nello specifico mi nauseava.
Il set up era: italico cc con personna al terzo utilizzo, omega 48 proraso, pre proraso blu e gel after shave della stessa Figaro.
Il sapone si è comportato egregiamente; ho creato un'abbondante protoschiuma nel ciotolino rosso, l'ho continuata a montare nella mia ciotola, in cui avevo messo 3 gocce d'acqua e infine ho creato direttamente sul viso quella specie di gel che a me piace tanto. Una volta creata la schiuma l'odore si è addolcito, quasi scomparendo e diventando piacevole. La sbarbata è stata ottima e non ho evidenziato particolari rossori. Tanto ero soddisfatto che non ho usato l'allume. In ogni caso, come ha evidenziato agile, appena sbarbato la pelle rimane secca. Un buon balsamo o, come nel mio caso, un gel alcolico (di cui parlerò in apposita sezione ) sono di grande aiuto.
Ot: qualcuno mi dice come si fanno le citazioni parziali? Grazie.
Il set up era: italico cc con personna al terzo utilizzo, omega 48 proraso, pre proraso blu e gel after shave della stessa Figaro.
Il sapone si è comportato egregiamente; ho creato un'abbondante protoschiuma nel ciotolino rosso, l'ho continuata a montare nella mia ciotola, in cui avevo messo 3 gocce d'acqua e infine ho creato direttamente sul viso quella specie di gel che a me piace tanto. Una volta creata la schiuma l'odore si è addolcito, quasi scomparendo e diventando piacevole. La sbarbata è stata ottima e non ho evidenziato particolari rossori. Tanto ero soddisfatto che non ho usato l'allume. In ogni caso, come ha evidenziato agile, appena sbarbato la pelle rimane secca. Un buon balsamo o, come nel mio caso, un gel alcolico (di cui parlerò in apposita sezione ) sono di grande aiuto.
Ot: qualcuno mi dice come si fanno le citazioni parziali? Grazie.
- Skorpio58
- Messaggi: 615
- Iscritto il: 22/10/2019, 19:55
- Località: Roma
Re: Figaro - crema da barba
Fai esattamente come per le citazioni "complete".... poi cancelli quello che non t'interessa citare.
So di non sapere
(Socrate)
(Socrate)
- Riccardenburg
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 26/03/2020, 9:00
- Località: Proceno (vt)
Re: Figaro - crema da barba
Grazie mille
-
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 07/04/2020, 16:56
- Località: Padova
Re: Figaro - crema da barba
Ciao skorpio, sono d'accordissimo con quello che hai scritto. Sono sicuramente ancora nella fase di sperimentazione e affinazione della tecnica.Skorpio58 ha scritto:Proprio per questo motivo non è semplice o automatico attribuire semplicemente la colpa dei bruciori/irritazioni a questo (tipo di sapone) o quell'altro (errato montaggio, lamette, rasoio etc.) motivo.....
Prima del figaro però, mi ero sbarbato per un mese (tre volte a settimana) con la linea bianca proraso e notavo miglioramento di volta in volta.
La mano la sto allenando a mantenere un angolo di 30 gradi (è confortevole con il mio rasoio) e sto acquisendo conoscenza dei versi di ricescita della mia barba (tutto grazie agli ottimi contributi di questo forum).
L'ultima sbarbata con proraso bianca era stata a mio avviso la migliore finora ottenuta. Zero arrossamenti, zero bruciore post o secchezza della pelle e ottimo BBS raggiunto. Stesso setup lametta rasoio e stesso pre/post.
Con questo non voglio dire che è colpa del sapone figaro, tra l'altro prima volta che lo provavo, credo di aver sbagliato per primo io nella tecnica di montaggio.
Questa sera lo riprovo, cercando di curare maggiormente il montaggio e vi faccio sapere che è andata.
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Figaro - crema da barba
Agile
Tra le molte variabili metti anche
in conto che potresti essere sensibile o addirittura allergico alla Benzaldehide che è un composto presente nei saponi mandorlati sintetici, quindi anche nel Figaro rosso.
Tra le molte variabili metti anche
in conto che potresti essere sensibile o addirittura allergico alla Benzaldehide che è un composto presente nei saponi mandorlati sintetici, quindi anche nel Figaro rosso.
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
- Skorpio58
- Messaggi: 615
- Iscritto il: 22/10/2019, 19:55
- Località: Roma
Re: Figaro - crema da barba
Beh, a questo punto allora concordo con @Accutron.... potrebbe essere la Benzaldheide più che un'errata tecnica di montaggio. O al limite, una minor protezione data alla pelle dal Figaro rispetto al Proraso...Agile ha scritto:L'ultima sbarbata con proraso bianca era stata a mio avviso la migliore finora ottenuta. Zero arrossamenti, zero bruciore post o secchezza della pelle e ottimo BBS raggiunto. Stesso setup lametta rasoio e stesso pre/post.
Con questo non voglio dire che è colpa del sapone figaro, tra l'altro prima volta che lo provavo, credo di aver sbagliato per primo io nella tecnica di montaggio.
Questa sera lo riprovo, cercando di curare maggiormente il montaggio e vi faccio sapere che è andata.
So di non sapere
(Socrate)
(Socrate)
-
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 07/04/2020, 16:56
- Località: Padova
Re: Figaro - crema da barba
Vi riporto la seconda sbarbata con figaro.
Medesimo setup, Wilkinson Classic new con Gillette Platinum alla seconda barba.
Pre: doccia, proraso bianco
Sapone:figaro
Post: allume e floid
Montaggio in ciotola con omega 48.
La schiuma e la profumazione mi fanno impazzire, amo l'odore di mandorla e sono riuscito a ottenere una schiuma compatta e abbondante.
Seguendo i consigli di skorpio ho prestato molta attenzione alla tecnica, alle trazioni della pelle e al verso della barba. In tutto ho fatto tre passaggi, pelo, pelo traverso e contro pelo.
Come la prima volta ottimo comfort, il rasoio scorreva molto bene e avevo una sensazione di protezione da parte della schiuma. Zero rossori e zero irritazioni.
L'unica pecca negativa è la sensazione di pelle disidratata in post. Domenica farò un altra rasatura, questa volta provando a usare un balsamo as di bottega verde al posto del floid.
Se la sensazione di pelle secca rimane dovrò mettere in un angolo il sapone, per magari riprenderlo in futuro, ma difficilmente riesco a sopportare questo effetto disidratante.
Spero che con un balsamo svanisca perché la profumazione, la schiuma prodotta e il comfort in rasatura mi piacciono molto.
Come attenuanti per il sapone, per correttezza, riporto sempre la mia poca esperienza (un mese abbondante) e qualche possibile errore nel gesto tecnico.
Spero che queste mie esperienze possano essere utili per qualche novizio, come lo sono state per me quelle di molti utenti del forum.
Medesimo setup, Wilkinson Classic new con Gillette Platinum alla seconda barba.
Pre: doccia, proraso bianco
Sapone:figaro
Post: allume e floid
Montaggio in ciotola con omega 48.
La schiuma e la profumazione mi fanno impazzire, amo l'odore di mandorla e sono riuscito a ottenere una schiuma compatta e abbondante.
Seguendo i consigli di skorpio ho prestato molta attenzione alla tecnica, alle trazioni della pelle e al verso della barba. In tutto ho fatto tre passaggi, pelo, pelo traverso e contro pelo.
Come la prima volta ottimo comfort, il rasoio scorreva molto bene e avevo una sensazione di protezione da parte della schiuma. Zero rossori e zero irritazioni.
L'unica pecca negativa è la sensazione di pelle disidratata in post. Domenica farò un altra rasatura, questa volta provando a usare un balsamo as di bottega verde al posto del floid.
Se la sensazione di pelle secca rimane dovrò mettere in un angolo il sapone, per magari riprenderlo in futuro, ma difficilmente riesco a sopportare questo effetto disidratante.
Spero che con un balsamo svanisca perché la profumazione, la schiuma prodotta e il comfort in rasatura mi piacciono molto.
Come attenuanti per il sapone, per correttezza, riporto sempre la mia poca esperienza (un mese abbondante) e qualche possibile errore nel gesto tecnico.
Spero che queste mie esperienze possano essere utili per qualche novizio, come lo sono state per me quelle di molti utenti del forum.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Figaro - crema da barba
Prova un olio come preshave.Agile ha scritto:L'unica pecca negativa è la sensazione di pelle disidratata in post.



http://ilrasoio.com/viewtopic.php?t=1086
Utente BANNATO
- Skorpio58
- Messaggi: 615
- Iscritto il: 22/10/2019, 19:55
- Località: Roma
Re: Figaro - crema da barba
@ischiapp
Oppure potrebbe provare ad usare l'ottimo dopobarba Figaro in gel che, vedo, stai usando molto anche tu in questo periodo...
Non c'entra niente con il profumo del sapone.... ma se per questo, neanche il Floid
Oppure potrebbe provare ad usare l'ottimo dopobarba Figaro in gel che, vedo, stai usando molto anche tu in questo periodo...

Non c'entra niente con il profumo del sapone.... ma se per questo, neanche il Floid

So di non sapere
(Socrate)
(Socrate)
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Figaro - crema da barba
Del quale c'è la discussione, quindi qui OT.Skorpio58 ha scritto:... l'ottimo dopobarba Figaro in gel ...
In cui puoi leggere che, come tutti i gel ... e maggiormente vista la particolare composizione alcoolica, tende ad una finitura secca.
Probabilmente l'opposto di quello ricercato.
Utente BANNATO
- Davide84
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 28/11/2017, 9:03
- Località: Bologna
Re: Figaro - crema da barba
OT: Agile, se ti piace il profumo di mandorla e non sei allergico alla benzaldeide, devi provare anche il Cella, costa relativamente poco ma offre molto ed è reperibile in tanti negoziAgile ha scritto: La schiuma e la profumazione mi fanno impazzire, amo l'odore di mandorla e sono riuscito a ottenere una schiuma compatta e abbondante.

“Chi fa un uso pessimo del tempo che gli è stato messo a disposizione spesso è tra coloro che si lamentano di avere poco tempo.”
Jean de la Bruyere
Jean de la Bruyere
- Riccardenburg
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 26/03/2020, 9:00
- Località: Proceno (vt)
Re: Figaro - crema da barba
Io l'ho rimesso oggi è mia moglie ha messo in discussione la mia mascolinitàSkorpio58 ha scritto:@ischiapp
Oppure potrebbe provare ad usare l'ottimo dopobarba Figaro in gel che, vedo, stai usando molto anche tu in questo periodo...

- Skorpio58
- Messaggi: 615
- Iscritto il: 22/10/2019, 19:55
- Località: Roma
-
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 07/04/2020, 16:56
- Località: Padova
Re: Figaro - crema da barba
Terza sbarbata con il figaro fatta.
Solito setup delle due volte precedenti. Questa volta però al posto del floid ho usato un as di bottega verde.
Solito bel feeling in fase di montaggio e rasatura. Questa volta qualche Red spot, ma rasatura confortevole e schiuma compatta e avvolgente.
Con il balsamo as la sensazione di pelle disidratata è nettamente diminuita.
C'è però un qualcosa che non mi convince di questo sapone. Credo che proverò il cella e il figaro lo tengo nel cassetto fino al prossimo autunno per poi riprovarlo con un po' più di esperienza.
Solito setup delle due volte precedenti. Questa volta però al posto del floid ho usato un as di bottega verde.
Solito bel feeling in fase di montaggio e rasatura. Questa volta qualche Red spot, ma rasatura confortevole e schiuma compatta e avvolgente.
Con il balsamo as la sensazione di pelle disidratata è nettamente diminuita.
C'è però un qualcosa che non mi convince di questo sapone. Credo che proverò il cella e il figaro lo tengo nel cassetto fino al prossimo autunno per poi riprovarlo con un po' più di esperienza.
-
- Messaggi: 465
- Iscritto il: 08/04/2018, 10:54
- Località: Cesena
Re: Figaro - crema da barba
Ragazzi oggi sono andato in un supermercato e ho preso in mano una figaro rossa, perchè nelle settimane scorse era in offerta a 1,38 anziche' 1,98 non avevano mai fatto nessuna offerta in anni e anni sulla figaro e questo mi ha "insospettito" ebbene, leggendo l'inci con stupore ho scoperto che è sparita la benzaldeide!!!!
-
- Messaggi: 324
- Iscritto il: 30/08/2019, 20:16
- Località: Vicenza
Re: Figaro - crema da barba
In realtà la benzaldeide non è esplicitata nell'INCI, ma è presente alla voce PARFUM. E' un composto che serve a dare la profumazione di mandorla, quindi, salvo un improbabile cambiamento della fragranza del sapone, la benzaldeide è presenteBertone ha scritto:leggendo l'inci con stupore ho scoperto che è sparita la benzaldeide!!!!

-
- Messaggi: 465
- Iscritto il: 08/04/2018, 10:54
- Località: Cesena
Re: Figaro - crema da barba
Chiedo venia un errore...a forza di stare in casa si va in tilt...a ogni modo mi è arrivata una versione diversa di tfs mandorla, non quella col barattolo a v ma un'altra versione spero che questa non mi irriti vi posterò le foto.