Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- rasoiokia
- Messaggi: 464
- Iscritto il: 16/02/2015, 9:46
- Località: Roma * Salerno
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Io per pelle molto sensibile non proverei con S-brush ma un ciuffo ancor meno "pungente" tipo un Alpine o simili
Lupetto77 , per una barba dura non serve "rigidità" per far penetrare la schiuma, quello entra in gioco più se la barba è lunga.
Ti radi quotidianamente? Ogni 3 gg, oppure ogni settimana ?
PS: Se il problema non è di budget si trovano i pennelli Yaqi anche già importati con tempi di consegna brevi, basta bussare alle porte giuste.
Lupetto77 , per una barba dura non serve "rigidità" per far penetrare la schiuma, quello entra in gioco più se la barba è lunga.
Ti radi quotidianamente? Ogni 3 gg, oppure ogni settimana ?
PS: Se il problema non è di budget si trovano i pennelli Yaqi anche già importati con tempi di consegna brevi, basta bussare alle porte giuste.
Anche la fortuna conta

- LucaP
- Messaggi: 390
- Iscritto il: 24/10/2019, 22:20
- Località: Monza
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Alcuni Yaqi in vendita su Aliexpress vengono spediti dalla Spagna (basta verificare le modalità di spedizione) e normalmente arrivano in 4-5 gg. Il mio Sagrada l'ho fatto proprio arrivare dalla Spagna con 13 euro (2 in più rispetto a quello spedito dalla Cina)
- lupetto77
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 27/01/2020, 17:57
- Località: Roma
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Gentilissimi per i consigli vi ringrazio
Sono riuscito a trovare un Trafalgar t2 della Simpson
lo avevo già da tempo adocchiato ma sempre purtroppo non disponibile
Credo di aver fatto un buon acquisto

Sono riuscito a trovare un Trafalgar t2 della Simpson
lo avevo già da tempo adocchiato ma sempre purtroppo non disponibile
Credo di aver fatto un buon acquisto

ETICAL SHAVING
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Non c'è dubbio, Lupettolupetto77 ha scritto:Credo di aver fatto un buon acquisto
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- LucaP
- Messaggi: 390
- Iscritto il: 24/10/2019, 22:20
- Località: Monza
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Buongiorno e buona Pasqua a tutti.
Sto adocchiando tre pennelli e vorrei un vostro consiglio:
Epsilon Tasso two band a 50 euro
Yaqi Tasso Silvertip manico in metallo a 32 euro
Maseto two badger
Grazie delle vostre considerazioni
Luca
Sto adocchiando tre pennelli e vorrei un vostro consiglio:
Epsilon Tasso two band a 50 euro
Yaqi Tasso Silvertip manico in metallo a 32 euro
Maseto two badger
Grazie delle vostre considerazioni
Luca
- Tako
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 23/01/2020, 14:05
- Località: Milano
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Vorrei provare un pennello sintetico, ho visto che la serie Omega Hi-Brush ha un prezzo contenuto.
Oppure tanto vale un Simpson Trafalgar (T2)?
Avete un modello da consigliare?
Hi-Brush e Black Hi-Brush sapete se si equivalgono?
Come dimensioni mi sono trovato al meglio con il 10018 di Omega in setola.
Grazie a tutti!
Oppure tanto vale un Simpson Trafalgar (T2)?
Avete un modello da consigliare?
Hi-Brush e Black Hi-Brush sapete se si equivalgono?
Come dimensioni mi sono trovato al meglio con il 10018 di Omega in setola.
Grazie a tutti!
- LucaP
- Messaggi: 390
- Iscritto il: 24/10/2019, 22:20
- Località: Monza
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Ho due sintetici Yaqi, Il sagrada familia e un finto tasso nero, sono entrambi morbidissimi ma con un bel backbone e su aliexpress li trovi a poco più di 12 euro.
Poi giusto per tuo confronto ho un Omega High brush con manico in legno e devo dire che è nettamente inferiore, è meno morbido punge leggermente e non monta il sapone nella stessa maniera Costo identico ai due yaqi.
Simpson mai provato ma penso sia migliore anche degli Yaqi ma se non sbaglio costa molto di più. Gli altri amici potranno essere sicuramente più precisi in merito.
ciao L
Poi giusto per tuo confronto ho un Omega High brush con manico in legno e devo dire che è nettamente inferiore, è meno morbido punge leggermente e non monta il sapone nella stessa maniera Costo identico ai due yaqi.
Simpson mai provato ma penso sia migliore anche degli Yaqi ma se non sbaglio costa molto di più. Gli altri amici potranno essere sicuramente più precisi in merito.
ciao L
-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 25/03/2020, 21:16
- Località:
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Buongiorno colleghi tonsori; questo mese ho messo a budget 60€ circa per l'acquisto di un pennello in tasso. Suggerimenti e dritte? Di base preferisco un tocco morbido, infatti mi sto indirizzando più sul silvertip che su un pure/best. Ad ora l'indiziato n'1 è l Omega 6735, complice anche (a mio gusto) la bella estetica del manico.
Grazie e un buon pomeriggio! (di ripresa si spera)
Pierluigi
Grazie e un buon pomeriggio! (di ripresa si spera)
Pierluigi
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Io applico il sapone esclusivamente in tecnica FL e mi trovo molto bene con Il Simpson Commodore X3.
Lo pagai intorno ai 57 euro, ora non ho controllato le quotazioni.
Lo pagai intorno ai 57 euro, ora non ho controllato le quotazioni.
Roberto
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Se ti piace il tocco morbido, ma proprio morbido-morbido-morbido, allora prendilo: perchè è davvero floppy quell'Omega ( è stato uno dei primi tassi che comprai ) al livello di uno straccio bagnato, per essere precisi.GigiSlant ha scritto:Buongiorno colleghi tonsori; questo mese ho messo a budget 60€ circa per l'acquisto di un pennello in tasso ... Di base preferisco un tocco morbido, infatti mi sto indirizzando più sul silvertip che su un pure/best. Ad ora l'indiziato n'1 è l Omega 6735
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Quoto!Bob65 ha scritto:Io applico il sapone esclusivamente in tecnica FL e mi trovo molto bene con Il Simpson Commodore X3.. .
Semplicemente perfetto!
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 25/03/2020, 21:16
- Località:
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Buongiorno signori e grazie per i preziosi consigli intanto! Alla fine ho proceduto in questo modo: il Commodore mi piace molto esteticamente e l Omega in questione mi spaventava per via dell'eccessiva morbidezza da molti segnalata. Ho cercato e studiato l'X3, non di facile reperibilità; approfondendo la ricerca ho verificato l'intera linea Commodore (x1, x2, x3) e alla fine -ingolosito da un'offerta su Barbaebaffi.it- ho optato per il Commodore X2 (53€),nella speranza che i 3 cm di nodo in meno rispetto all X3, non si sentano troppo (di base apprezzo i nodi medio piccoli e non ho mani grandissime). Già che c'ero ho preso anche (più per estetica che altro) un Omega 40099.
A tal proposito: suggerimenti su come attivare il tasso?
Grazie,
Pierluigi
A tal proposito: suggerimenti su come attivare il tasso?
Grazie,
Pierluigi
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Per le mie esigenze il nodo da 24 dell'X3 e' prefetto.
Non ho mai provato un nodo da 21, ma a mio avviso e' molto piccolo.....
In ogni caso l'X3 si trova, anche su Amazon per esempio, ma i prezzi sono molto piu' alti (ma va?) del tuo budget.
Non ho mai provato un nodo da 21, ma a mio avviso e' molto piccolo.....
In ogni caso l'X3 si trova, anche su Amazon per esempio, ma i prezzi sono molto piu' alti (ma va?) del tuo budget.
Roberto
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
GigiSlant
Io penso che ti troverai bene,
per il rodaggio dopo il lavaggio con shampoo neutro, lascialo in ammollo qualche ora e fai un paio di montaggi a vuoto, dopodiché prima di ogni uso bastano 10 minuti di preammollo.
Dopo l'uso strizzare e tamponare delicatamente su un asciugamano o un panno in microfibra..
Io penso che ti troverai bene,
per il rodaggio dopo il lavaggio con shampoo neutro, lascialo in ammollo qualche ora e fai un paio di montaggi a vuoto, dopodiché prima di ogni uso bastano 10 minuti di preammollo.
Dopo l'uso strizzare e tamponare delicatamente su un asciugamano o un panno in microfibra..
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Per adesso e per il futuro ti è sempre utile la lettura del Forum: viewtopic.php?f=32&t=1024" onclick="window.open(this.href);return false;GigiSlant ha scritto:A tal proposito: suggerimenti su come attivare il tasso?
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 25/03/2020, 21:16
- Località:
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Grazie, procedo subito con l'approfondimento!!
Pierluigi
Pierluigi
-
- Messaggi: 378
- Iscritto il: 25/04/2020, 22:00
- Località:
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Stavo valutando se provare un pennello morbido perché mi piace il face lathering e con l'attuale Omega in setola sento un po' le punte ispide soprattutto quando mi insapono per la seconda e terza passata. Di sicuro rimango sul sintetico perché 60€ e oltre per un tasso (che sarebbe anche più delicato da usare e conservare) mi sembrano ancora tantini. Per ora ho guardato praticamente solo gli Omega Hi Brush e mi piacciono molto certi manici ma ho letto che per quanto riguarda il ciuffo sembrano esserci alternative molto migliori.
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Se leggi le pagine piu' indietro puoi farti sicuramente un'idea sui ciuffi sintetici di ultima generazione.
Roberto
-
- Messaggi: 378
- Iscritto il: 25/04/2020, 22:00
- Località:
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Bene o male ho notato che vengono trovati interessanti i Simpsons Trafalgar (eventualmente con anche il Petrol Head e il Simifix), i Razorock Plissoft e gli YAQI.
Per la sensazione preferita in viso onestamente non lo so, avendo solo un Omega 48/83 in setola sono abituato a punte che si sentono e ad un backbone consistente quindi non so ancora se potrei preferire lo straccio bagnato o qualcosa di più compatto. Per le dimensioni del manico e del ciuffo idem, visto che ho soltanto un singolo metro di paragone e non credo di avere problemi ad usarlo.
Per i manici devo dire che esteticamente preferisco quelli di forma e stile più classico: i Trafalgar non sono male anche se avrei preferito qualche colore in più oltre all'avorio tipico di Simpsons; i Plissoft tutti neri forse sono un po' anonimi ma ricordano anche come forma un tipo di Hi Brush che mi piaceva; alcuni YAQI sembrano un po' tamarri o plasticoni ma ce ne sono così tanti che non sono ancora riuscito a inquadrarli tutti. Il Sagrada Familia che ho visto menzionare alcune volte potrebbe essere un buon punto di partenza per questa marca.
Per la sensazione preferita in viso onestamente non lo so, avendo solo un Omega 48/83 in setola sono abituato a punte che si sentono e ad un backbone consistente quindi non so ancora se potrei preferire lo straccio bagnato o qualcosa di più compatto. Per le dimensioni del manico e del ciuffo idem, visto che ho soltanto un singolo metro di paragone e non credo di avere problemi ad usarlo.
Per i manici devo dire che esteticamente preferisco quelli di forma e stile più classico: i Trafalgar non sono male anche se avrei preferito qualche colore in più oltre all'avorio tipico di Simpsons; i Plissoft tutti neri forse sono un po' anonimi ma ricordano anche come forma un tipo di Hi Brush che mi piaceva; alcuni YAQI sembrano un po' tamarri o plasticoni ma ce ne sono così tanti che non sono ancora riuscito a inquadrarli tutti. Il Sagrada Familia che ho visto menzionare alcune volte potrebbe essere un buon punto di partenza per questa marca.
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
La mia esperienza.
Il T3 di Simpson e' un ottimo prodotto, venduto ad un prezzo onesto, ti porti a casa un signor pennello che (l'ho detto piu' volte e lo ripeto) personalmente fin'ora e' l'unico che non mi fa rimpiangere un buon tasso.
Se vuoi spendere meno e sei disposto ad aspettare le spedizioni dalla Cina lo Yaqi Sagrada Familia e' un ottimo "investimento"; backbone discreto, punte sufficientemente morbide, rapporto q/p credo imbattibile.
Se poi vuoi sbizzarrirti sulle fogge ed le nuance dei manici c''e' sempre Shavemac, ma forse qui con le fibre del ciuffo sono rimasti un po' indietro.
C'e' pure Omega, ma sinceramente non li ho mai provati.
A mio giudizio, rispetto a quello che usi attualmente, tutti questi sono anni luce avanti.
Il T3 di Simpson e' un ottimo prodotto, venduto ad un prezzo onesto, ti porti a casa un signor pennello che (l'ho detto piu' volte e lo ripeto) personalmente fin'ora e' l'unico che non mi fa rimpiangere un buon tasso.
Se vuoi spendere meno e sei disposto ad aspettare le spedizioni dalla Cina lo Yaqi Sagrada Familia e' un ottimo "investimento"; backbone discreto, punte sufficientemente morbide, rapporto q/p credo imbattibile.
Se poi vuoi sbizzarrirti sulle fogge ed le nuance dei manici c''e' sempre Shavemac, ma forse qui con le fibre del ciuffo sono rimasti un po' indietro.
C'e' pure Omega, ma sinceramente non li ho mai provati.
A mio giudizio, rispetto a quello che usi attualmente, tutti questi sono anni luce avanti.
Roberto
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Solo come informazione, il Sagrada Familia con ciuffo tuxedo venduto da YAQI può essere spedito anche dalla Spagna con tempi di consegna più brevi.Bob65 ha scritto:...Se vuoi spendere meno e sei disposto ad aspettare le spedizioni dalla Cina lo Yaqi Sagrada Familia e' un ottimo "investimento"; backbone discreto, punte sufficientemente morbide, rapporto q/p credo imbattibile.
Ma se proprio non si vuole aspettare, ad un costo ovviamente un pò più alto, c'è sempre il distributore italiano ufficiale Original Toiletries: https://originaltoiletries.com/prodotto ... a-familia/" onclick="window.open(this.href);return false;, e in un paio di giorni ti arriva a casa.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 378
- Iscritto il: 25/04/2020, 22:00
- Località:
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Grazie, da qualche parte leggendo i vecchi messaggi avevo già sentito nominare entrambe le opzioni e credo proprio di preferirle. Di preciso su quale sito è possibile effettuare l'acquisto dalla Spagna?ares56 ha scritto: [...] il Sagrada Familia con ciuffo tuxedo venduto da YAQI può essere spedito anche dalla Spagna.
[...] c'è sempre il distributore italiano ufficiale Original Toiletries: https://originaltoiletries.com/prodotto ... a-familia/" onclick="window.open(this.href);return false;
Eh, che voglia.Bob65 ha scritto: Il T3 di Simpson e' un ottimo prodotto, venduto ad un prezzo onesto, ti porti a casa un signor pennello che (l'ho detto piu' volte e lo ripeto) personalmente fin'ora e' l'unico che non mi fa rimpiangere un buon tasso.

- gaetanocallista
- Messaggi: 286
- Iscritto il: 14/01/2020, 19:54
- Località: Montesilvano (PE)
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Ma se collabora con noi come mai non ha una convenzione?ares56 ha scritto:...c'è sempre il distributore italiano ufficiale Original Toiletries: https://originaltoiletries.com/prodotto ... a-familia/" onclick="window.open(this.href);return false;, e in un paio di giorni ti arriva a casa.

Vuolsi così cola dove si puote / ciò che si vuole, e più non dimandare
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Sempre sul sito AliExpress di YAQI https://it.aliexpress.com/item/32827664580.html" onclick="window.open(this.href);return false; ...puoi scegliere da dove effettuare la spedizione.SolomonTrain ha scritto:...Di preciso su quale sito è possibile effettuare l'acquisto dalla Spagna?
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Come mai non si legge il Forum? viewtopic.php?f=105&t=9642" onclick="window.open(this.href);return false;gaetanocallista ha scritto:Ma se collabora con noi come mai non ha una convenzione?ares56 ha scritto:...c'è sempre il distributore italiano ufficiale Original Toiletries: https://originaltoiletries.com/prodotto ... a-familia/" onclick="window.open(this.href);return false;, e in un paio di giorni ti arriva a casa.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)