A me sembra che l'esperienza riportata parli da sè.....Eukilo ha scritto: Non so se rischiare l’acquisto,
Con rasoi nuovi di uscita esperimenti non se ne fanno, a meno di non essere costretti.
imho naturalmente.
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
A me sembra che l'esperienza riportata parli da sè.....Eukilo ha scritto: Non so se rischiare l’acquisto,
Mi spiego meglio.Eukilo ha scritto:Mi sembra un po’ un ossimoro.
Complimenti ottima disamina. Vero, non tutti gli strumenti regalano il medesimo feedback a chi si avvicina al wetshaving o a chi padroneggia la tecnica e conosce il suo face mapping.ischiapp ha scritto: ...In questo senso credo sia per utenti esperti, che sanno come superare le prime incertezze.
Personalmente, viste le specifiche, io lo consiglio solo a quest'ultimo gruppo.
Per il puro neofita trovo sia un errato investimento qualsiasi prodotto di nicchia...
+1klopp ha scritto:... che osino più in raffinatezze tecniche
...parli del top cap solo o anche piastra base? il PILS ha caratteristiche di lama piatta e top poco arcuato, matericamente all'opposto, rasoio estremamente tecnico, dal peso e distribuzione pesi complesso, ma mi pare essere simile per approccio di lavoro della lama.....ischiapp ha scritto:Questo è il primo modello del suo genere.
Infatti non ho trovato traccia di DE con testa piatta.
Entrambi. Sono strutture speculari che viaggiano unite.gpc ha scritto:... parli del top cap solo o anche piastra base?
Poco, ma arcuato.gpc ha scritto:Il PILS ha caratteristiche di lama piatta e top poco arcuato ...
Assolutamente. Talmente tanto che senza provare è difficile focalizzare quanto.gpc ha scritto:... matericamente all'opposto ...
Molto, ma in modo differente e più intuitivo.gpc ha scritto:... rasoio estremamente tecnico, dal peso e distribuzione pesi complesso ...
Credo di no, dato che qui la lama non è in tensione fuori dal piano d'appoggio.gpc ha scritto:... ma mi pare essere simile per approccio di lavoro della lama.
Provo anch'io a sollecitare recensioni sul rasoio R52. Ancora nessuno l'ha acquistato?stec74 ha scritto:Thread molto interessante, seguo con attenzione...
Nessuno ha provato l' R52 ?
Purtroppo, pur essendo un prodotto italiano, le poche recensioni rintracciabili sul web sono tutte straniere.gaetanocallista ha scritto: 15/05/2020, 19:39Provo anch'io a sollecitare recensioni sul rasoio R52. Ancora nessuno l'ha acquistato?stec74 ha scritto:Thread molto interessante, seguo con attenzione...
Nessuno ha provato l' R52 ?
Li sto tenendo d’occhio, sono molto indeciso tra concave e slant. Lo slant peró lo vedo troppo piatto, come il flat che non mi attira.stec74 ha scritto: 31/03/2020, 15:15 Thread molto interessante, seguo con attenzione...
Nessuno ha provato l' R52 ?
Per me è esattamente il contrario, tutto ció che è italiano ha un valore aggiunto che merita attenzione. Proprio per questo sono curioso, mi frena solo che Ischiap e non solo, ne parlino come un rasoio molto dolce, non sono per gli “squali”, ma mi piace sempre e comunque il BBS.Grizzly ha scritto: 30/05/2020, 21:57 Purtroppo, pur essendo un prodotto italiano, le poche recensioni rintracciabili sul web sono tutte straniere.
Sembra quasi che il "made in italy" sia apprezzato più dagli stranieri che da noi italiani, tendenzialmente esterofili....
Che è indipendente dall'aggressività del modello.
infatti Pierpaolo, è anche perchè lo vedo più intuitivo per trovare l'angolo corretto che, fra i tre, è quello che mi attira di piùischiapp ha scritto: 04/06/2020, 14:05
Da quello che vedo, sicuramente meglio R52 Concave in quanto a semplicità d'uso.
L'ho sentita anch'io.Grizzly ha scritto: 05/06/2020, 18:39... si limita a torcere la lama (peraltro lievemente) senza curvarla.