Fatip

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
ezio79
Messaggi: 1295
Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
Località: san benedetto del tronto

Re: Fatip

Messaggio da ezio79 »

Giorgio Ti riferisci al gentile storto, giusto?
Se lo hai usato poche volte l'irritazione non potrebbe essere in parte dovuta a non aver trovato angolo (e livello di leggerezza) che potrebbero essere diversi dai rasoi che sei più abituato ad usare?
Con che lame lo hai provato?
Una piccola curiosità OT: dici che
GiorgioIII ha scritto:rade [...] molto meno dell'IKON B1 Slant
e successivamente
GiorgioIII ha scritto:quando ho bisogno di un rasoio efficace uso lo Standard B1 IKON
quindi in casa Ikon lo standard Ti piace più dello slant?
Mentre dall'ultima frase desumo che Tu Ti rada quotidianamente (e gradisci farlo in modo decisamente spensierato)
GiorgioIII ha scritto:La mia preferenza va per i rasoi dolci come il Feather ASD2-Masamune o M1
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Fatip

Messaggio da ares56 »

Come ho scritto sul nostro gruppo Facebook il coronavirus e lo smartworking hanno cambiato le nostre abitudini al punto che io non mi rado più ogni giorno ma a giorni alterni o anche di più come questa mattina con una rasatura dopo tre giorni.
Non solo, con la barba più lunga ho cambiato anche le mie solite passate riprendendo la prima passata nel verso del pelo, che non facevo più da anni, seguita da quella in contropelo (quindi niente trasverso).
Ho usato il Fatip “Lo Storto – Originale” (viewtopic.php?p=350846#p350846" onclick="window.open(this.href);return false;) armato con una lametta “KAI” alla quarta rasatura (ancora decisamente affilata, efficace e dolce sulla pelle) ...rasatura molto profonda ma molto confortevole, "Lo Storto - Originale" è proprio un gran bel rasoio :) .
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Bertone
Messaggi: 465
Iscritto il: 08/04/2018, 10:54
Località: Cesena

Re: Fatip

Messaggio da Bertone »

Io mi rado tutti i giorni l'ultimo stop risale a 3 mesi fa.....non riesco a farne a meno e pensare che con i multilama e bombolette mi radevo ogni 3-4 giorni rimandavo sempre perchè odiavo farmi la barba erano sempre tagli e irritazioni....insomma mi radevo il meno possibile a volte passava anche una settimana.Oggi pero' solo una passata di pelo e traverso con lo storto oc armato con gillette platinum.
Avatar utente
Sbarbaz
Messaggi: 1944
Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
Località: Trento

Re: Fatip

Messaggio da Sbarbaz »

Ot
Io invece ho portato la barba per un po' di tempo...poi prima di passare alla rasatura tradizionale mi radevo ogni 10 gg curando la barba negli intervalli. Ora passo da 2 a 4 gg nonostante in questo periodo abbia più tempo libero. Non riesco proprio a radermi giornalmente.
Fine OT
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
Bertone
Messaggi: 465
Iscritto il: 08/04/2018, 10:54
Località: Cesena

Re: Fatip

Messaggio da Bertone »

Ragazzi oggi mi é arrivo il nobile horn, bellissimo e rifinito davvero bene, siamo al livello dei tedeschi.Visto l'esperienza ho l'oc, evitando la testina gentile, non vedo l'ora di usarlo
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Fatip

Messaggio da Lino »

Bertone, è un ottimo rasoio, forse anche un pò migliore dell'open comb originale, credo per via del manico.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
HellcatOne
Messaggi: 867
Iscritto il: 13/12/2017, 10:03
Località: Rovigo

Re: Fatip

Messaggio da HellcatOne »

Io sogno il nobile black tie.. prima poi arriverà
Razor: Edwin Jagger DE89
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
Avatar utente
Sbarbaz
Messaggi: 1944
Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
Località: Trento

Re: Fatip

Messaggio da Sbarbaz »

Bertone ha scritto:Ragazzi oggi mi é arrivo il nobile horn, bellissimo e rifinito davvero bene, siamo al livello dei tedeschi.Visto l'esperienza ho l'oc, evitando la testina gentile, non vedo l'ora di usarlo
Ciao Bertone anch'io confermo l'accuratezza qualitativa del mio black tie..Forse queste edizioni speciali sono più seguite.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
Bertone
Messaggi: 465
Iscritto il: 08/04/2018, 10:54
Località: Cesena

Re: Fatip

Messaggio da Bertone »

Eh si molto ben rifinito, sono rimasto colpito, ho notato comunque che un po' è calato di prezzo mi pare.Bellissimo il manico in stile corno, grip e maneggevolezza, anche se devo ancora testarlo.A essere sincero avrei preso anche il black ma ho appena acquistato anche lo storto oc, tantissimi saponi, lamette etc...
Bertone
Messaggi: 465
Iscritto il: 08/04/2018, 10:54
Località: Cesena

Re: Fatip

Messaggio da Bertone »

@hellcatone anche a me piaceva il black tie, ma alla fine sono scivolato sull horn :)
Eukilo
Messaggi: 78
Iscritto il: 05/06/2017, 18:42
Località:

Re: Fatip

Messaggio da Eukilo »

Io mi sono deciso a provare i Fatip solo 2 mesi fa e giusto per avere un’idea ho preso il gentile, l’open comb e lo storto.
Per la mia barba, molto dura e pelle sensibile, il gentile non taglia abbastanza e devo fare troppe passate con conseguente irritazione e tagli vari, provato con diverse lame ma sempre uguale il risultato.
Con l’open comb e storto mi trovo meglio, usando lame anche in acciaio non ricoperte.
Quello che non capisco a livello produttivo sono le imperfezioni visive nette sulle cromature e rifiniture, secondo me a questo livello è inutile commercialmente far pagare un rasoio 25/30 euro e tenere la qualità così bassa invece di aumentare il prezzo di 5/10 euro e mettersi al pari della concorrenza. Mi spiego; non posso farmi scartare 4 rasoi per poi trovare quello meno messo male, ma poi comunque arrivare a casa montare la lametta e trovarla con diverse esposizioni a dx e sin, va bene che poi la correggo a mano, va bene tutto ma basterebbe poco a uscire con un prodotto quasi perfetto.
Comunque ultima rasatura con open comb e lama Razolution steinless conclusa con piacevole bbs.
Per il resto molti dubbi sulla filosofia (...) aziendale.
Bertone
Messaggi: 465
Iscritto il: 08/04/2018, 10:54
Località: Cesena

Re: Fatip

Messaggio da Bertone »

Il mio nobile oc , provato stamattina centra perfettamente la lametta ed è rifinito davvero bene, insomma è autocentrante testato con diverse lamette e più e più volte.
Avatar utente
Sbarbaz
Messaggi: 1944
Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
Località: Trento

Re: Fatip

Messaggio da Sbarbaz »

@eukilo in questo thread ne é stato parlato ampiamente.. puoi trovare riscontro guardando nei post precedenti. L'imperfezione sembra una caratteristica dell'artigianalità di Fatip e per qualcuno qualche sbavatura o il dover centrare la lametta può essere anche un plus... cioè appunto significato di manifattura, con tutte le varie sfumature che tale termine comporta.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
Eukilo
Messaggi: 78
Iscritto il: 05/06/2017, 18:42
Località:

Re: Fatip

Messaggio da Eukilo »

I plus di un prodotto artigianale sono nell’esclusiva di un qualcosa che in un prodotto industriale non trovi, in un rasoio per esempio la personalizzazione, le iniziali sul cap in diversi stili, un manico particolare, un colore di mia scelta, le finiture e la cura per il dettaglio etc.
A me da l’idea invece di un prodotto fatto in casa per quanto riguarda il progetto; e qui si parte bene, salvo poi affondare in cadute di stile in cui l’Artigianalitá quella fatta bene non pecca.
Cioè partono bene ma proseguono (credo non loro) o fanno finalizzare il prodotto in modo molto approssimativo; una cosa che appunto non ti aspetti da un artigiano che dovrebbe essere attento ai particolari.
Il prezzo è competitivo? Ma chissenefrega, ad un certo livello anche pagare 50 euro non è un grosso problema.
No guarda secondo me gli manca un pezzo e mica piccolo.
Adesso ordino un atlas da ATT e gli cambio il manico.
Avv.Kobayashi
Messaggi: 55
Iscritto il: 22/03/2017, 23:46
Località: Genova

Re: Fatip

Messaggio da Avv.Kobayashi »

Eukilo ha scritto: Adesso ordino un atlas da ATT e gli cambio il manico.
Occhio che le filettature dei Fatip hanno un passo diverso.
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Fatip

Messaggio da Lino »

E possono essere utilizzati solo con altri 'pezzi' Fatip: la filettatura è 'proprietaria'.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
Sbarbaz
Messaggi: 1944
Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
Località: Trento

Re: Fatip

Messaggio da Sbarbaz »

@ eukilo...vero anche quello che dici tu. Peraltro la testina fatip originale è già di per sé un vanto dell'artigianato italiano e che tutto il mondo ci invidia...da lì si parte e si può sempre migliorare su tutto il resto
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
MonsTTer
Messaggi: 100
Iscritto il: 23/02/2020, 13:04
Località: Milano

Re: Fatip

Messaggio da MonsTTer »

Le testine in Zamak sono ottenute per pressofusione in uno stampo, come le automobiline con cui giocavamo da piccoli; le testine Fatip in ottone vengono realizzate tramite stampaggio a caldo, sotto una pressa cioè, che in un paio di colpi ottiene la forma da un blocchetto grezzo, scaldato per essere deformabile, ma non fuso.
Per questi motivi costruttivi, i perni di centraggio e la vite vengono aggiunti in un secondo tempo al coprilametta, saldobrasandoli in 3 fori predisposti.
Di lì la piccolissima fessura che si può trovare alla base del perno, e che può determinare un leggero gioco che varia anche in funzione della flessibilità della lametta.
Non si tratta di scarsa cura, ma del piccolo prezzo da pagare per avere un oggetto interamente in materiale pregiato.
Per quello che deve fare, personalmente reputo l'ottone superiore ad acciaio ed alluminio, in un rasoio...
MonsTTer
Messaggi: 100
Iscritto il: 23/02/2020, 13:04
Località: Milano

Re: Fatip

Messaggio da MonsTTer »

Dopo la "sbrodolata" tecnica di cui sopra, dico la mia - per quello che vale - sui Fatip:
Dopo alcuni mesi di utilizzo di circa 6 rasoi, di cui un Fatip Grande nichelato OC, e un Piccolo Sp.Ed. Gentile, li ho trovati assolutamente efficienti, molto meno aggressivi per esempio di uno Yaqi con testina SRH4 Scalloped, e dolci tanto quanto uno Yaqi Mellon, dando però una profondità di rasatura senza eguale.
Nessun puntino, taglietto o arrossamenti, neanche la prima volta.
Penso che queste qualità siano dovute al gap ridotto, che mitiga la grande potenza di taglio, ed alla facilità con cui si trova l'inclinazione ideale.
Devo solo resistere alla tentazione di collezionarli tutti...
Eukilo
Messaggi: 78
Iscritto il: 05/06/2017, 18:42
Località:

Re: Fatip

Messaggio da Eukilo »

Avv.Kobayashi ha scritto:
Eukilo ha scritto: Adesso ordino un atlas da ATT e gli cambio il manico.
Occhio che le filettature dei Fatip hanno un passo diverso.
Chiaro era una provocazione, a quel punto prendi anche la testa ATT.
Comunque prima di decidere di non farmeli piacere ne ho presi 3 l’azienda sarà contenta lo stesso.
Bertone
Messaggi: 465
Iscritto il: 08/04/2018, 10:54
Località: Cesena

Re: Fatip

Messaggio da Bertone »

A me manca solo il wood, ulivo sarebbe il top, ne ho uno per ogni tipologia..........certo mi piacerebbe avere tutte le colorazioni etcc...ma per ora mi accontento
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Fatip

Messaggio da ischiapp »

Eukilo ha scritto:... il Fatip Gentile non taglia abbastanza e devo fare troppe passate con conseguente irritazione e tagli vari ...
Riparliamone quando avrai il necessario controllo, grazie ad un perfezionamento della tecnica.
Utente BANNATO
Eukilo
Messaggi: 78
Iscritto il: 05/06/2017, 18:42
Località:

Re: Fatip

Messaggio da Eukilo »

L’angolo che uso è quello che taglia, con l”open non ho problemi, storto ugualmente efficace, la lametta è uguale.
Forse credo sia il tipo di barba, già in prima passata col gentile non leva il pelo come l’open ma devo passarlo 2/3 volte in più. Poi ci può stare che non abbia la tecnica, anche se usando molti modelli un’idea me la sono fatta.
Forse è un rasoio troppo tecnico,
Avatar utente
Sbarbaz
Messaggi: 1944
Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
Località: Trento

Re: Fatip

Messaggio da Sbarbaz »

ischiapp ha scritto:Riparliamone quando avrai il necessario controllo, grazie ad un perfezionamento della tecnica.
Quoto. Io e il Gentile siamo subito andati in sintonia ma questo è probabilmente un aspetto più soggettivo. Un altro rasoio invece, "più mild" me lo sono dovuto studiare un mese per ottenere buoni risultati. Ma alla fine mi ha ripagato. Adesso personalmente non do più la colpa al rasoio per i risultati che ottengo a fine rasatura.
@eukilo...questo non è un discorso rivolto a te ma è una mia considerazione generica. Poi ci sono comunque rasoi che prediligiamo. Se posso permettermi di darti un consiglio è solo quello di prendere altro tempo ancora e riprovare il rasoio, magari alternandolo con l'originale.
Buona giornata.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Fatip

Messaggio da ischiapp »

Eukilo ha scritto:Forse è un rasoio troppo tecnico.
Un rasoio tecnico per me è uno che offre poco feedback.
Dove l'efficacia è presente, ma mascherata da una geometria molto protettiva.
Parlando del Fatip Gentile direi esattamente l'opposto, dato che molti sanno essere "garbato" ad esser buoni.
Utente BANNATO
Rispondi

Torna a “Generale - DE”