Grazie all'amico Vicenzo@ilRasoio ho provato il PILS Shaving 101NL.
.
.
Devo dire che mi ha impressionato.
Pesante in modo esagerato.
Sbilanciato sulla testa in modo ancora più esagetato.
Ma assolutamente efficiente.
Appena preso in mano, con la mia presa arretrata non sono riuscito a tenerlo.
Mi si è letteralmente piegato il polso.
Leggero smarrimento.
Quindi ho utilizzato una presa classica a penna, abbastanza avanzata.
Infatti il baricentro è praticamente sotto la testa.
Molto voluminosa, ha una geometria preimpostata ed obbligata.
Frutto di una meticolosa progettazione per avere un'esposizione neutra.
Ed un curvatura minima, ma abbondantemente bilanciata da una guardia molto protettiva.
Per non parlare di una tenuta granitica della lama, estremamente rigida.
Il tutto ben armonizzato da accoppiamenti perfetti.
Soprattutto considerando che è un 2-pezzi.
Il bello è che sembra andare in automatico.
Assolutamente a prova di errore.
L'angolo incidente è fisso.
Preimpostato.
Basta appoggiare topcap e barra, e la perfetta calibratura della lama fa il resto.
Con la giusta presa, non è neanche scomodo o stancante.
Anzi.
Tranne che al primissimo utilizzo, la pratica è stata facilissima.
All'inizio mi ha letteralmente spiazzato quella massa e quel peso.
Ma come l'ippopotamo ballerina di Disney, una volta iniziato a ballare non si nota.
Leggiadro e preciso, già dal secondo utilizzo mi sembrava di averlo sempre usato.
Mi ha dato l'impressione di una Rolls Royce Phantom, incrociata con un trattore Lamborghini.
Seppur decisamente voluminoso, non ho avuto nessun problema anche nelle zone più anguste.
L'angolo preimpostato è facilissimo da tenere per tutta la rasatura.
La lama quasi non si sente, anche se è una Gillette 7 O'Clock Sharp Edge (Yellow).
Il risultato è un magnifico BBS, semplice, veloce, durevole e comfortevole.
Ultimo dettaglio, ai miei occhi è bello.
In modo assolutamente unico e particolare.
Come un calabrone, che in teoria non dovrebbe volare.
Però non lo comprerei mai.
Un po' perché raggiungo lo stesso risultato con strumenti di molto più economici.
Ma soprattutto perché m'impone una tecnica che in altri non è efficiente.
Però è perfetto per chiunque voglia un rasoio consistente.
Soprattutto uno strumento quotidiano che durerà in eterno.
E potrà passare ai propri figli senza il timore che abbiano difficoltà, già dal primo utilizzo.
Mi ricorda un gigante buono delle favole. Ed infatti ... vissero tutti felici e contenti.