Single Edge per principianti
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- stec74
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 17/08/2019, 12:31
- Località:
Single Edge per principianti
Buongiorno a tutti, ragazzi, e buona domenica delle palme!
Nel non far nulla della quarantena ho approfittato per leggermi un bel po' di post, sia qui che su altri forum in lingua inglese, ma non ho trovato davvero una risposta ad una domanda: i rasoi SE sono adatti a un principiante?
Chiedo questo perchè leggo sempre consigliare DE CC facili tipo l'R89 e similari, mentre tutti sconsigliano (giustamente) gli Open Comb.
Tuttavia quando si parla di SE ne leggo spesso le lodi, sia sulla dolcezza che sull'efficacia ripsetto a molti DE, ma non li vedo consigliare ne a chi deve iniziare ne a chi ha iniziato da poco con un DE.
Si tratta forse del prezzo generalmente molto elevato e della scarsa reperibilità rispetto ai DE? Oppure è più facile tagliarsi?
Inoltre ho trovato comparative tra DE facili o tra SE in generale, ma nessun confronto tra un DE come, ad esempio, l'R89 e un possibile corrispettivo SE.
Quindi mi domando: esistono rasoi SE che consigliereste a qualcuno che ha iniziato da pochi con i DE e che vorrebbe provare un'alternativa a un Muhle R89 ?
Mi consigliereste un General, Vector o Cobra se volessi provare qualcosa di sostanzialmente diverso, al di là della spesa, tenendo presente che mi considero ancora un neofita?
Nel non far nulla della quarantena ho approfittato per leggermi un bel po' di post, sia qui che su altri forum in lingua inglese, ma non ho trovato davvero una risposta ad una domanda: i rasoi SE sono adatti a un principiante?
Chiedo questo perchè leggo sempre consigliare DE CC facili tipo l'R89 e similari, mentre tutti sconsigliano (giustamente) gli Open Comb.
Tuttavia quando si parla di SE ne leggo spesso le lodi, sia sulla dolcezza che sull'efficacia ripsetto a molti DE, ma non li vedo consigliare ne a chi deve iniziare ne a chi ha iniziato da poco con un DE.
Si tratta forse del prezzo generalmente molto elevato e della scarsa reperibilità rispetto ai DE? Oppure è più facile tagliarsi?
Inoltre ho trovato comparative tra DE facili o tra SE in generale, ma nessun confronto tra un DE come, ad esempio, l'R89 e un possibile corrispettivo SE.
Quindi mi domando: esistono rasoi SE che consigliereste a qualcuno che ha iniziato da pochi con i DE e che vorrebbe provare un'alternativa a un Muhle R89 ?
Mi consigliereste un General, Vector o Cobra se volessi provare qualcosa di sostanzialmente diverso, al di là della spesa, tenendo presente che mi considero ancora un neofita?
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Single Edge per principianti
Assolutamente sì, anzi credo siano la soluzione ottimale proprio per iniziare.stec74 ha scritto:... i rasoi SE sono adatti a un principiante?
Putroppo sono una nicchia nella nicchia della rasatura classica, e non ci sono tantissimi modelli come per i DE.
Proprio perché i produttori seguono il mercato, che è poco improntato all'efficienza.
Ci sono varie tipologie di lame, che è il vantaggio maggiore dei SE.
Le più moderne, cosiddette Artist Club (AC), offrono un rapporto q/p assolutamente fantastico.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?t=2141
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?t=11456
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?t=10225
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?t=13167
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?t=15379
No, ci sono rasoi facilmente reperibili ed economici come il RazoRock Hawk.stec74 ha scritto:Si tratta forse del prezzo generalmente molto elevato e della scarsa reperibilità rispetto ai DE? Oppure è più facile tagliarsi?
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?t=10041
Per la capacità di produrre una rasatura confortevole, i moderni SE con lame AC credo siano decisamente superiori ai cugini DE.
Non fosse nient'altro che le lame sono infinitamente più performanti e che le geometrie di testa sono più semplici.
Vedi qui: http://ilrasoio.com/viewtopic.php?t=5087stec74 ha scritto:... nessun confronto tra un DE come, ad esempio, l'R89 e un possibile corrispettivo SE.
Utente BANNATO
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Single Edge per principianti
Domande molto corrette, Stefano.
Credo sia perchè la maggior parte di chi si avvicina alla rasatura tradizionale conosce più i DE che le altre tipologie e quindi risulta ovvio che si parli principalmente di DE.
Ma un neofita potrebbe certamente iniziare con un SE ( magari non con un Cobra che è molto aggressivo ) e nemmeno usando una lametta egualmente aggressiva, come per esempio una Feather Professional Super, ma orientandosi su quelle con guardia per poi provare quelle senza.
Se non si hanno vincoli di spesa ti consiglierei i primi due che hai citato: del General è da poco uscita una seconda versione con la sua testina ridotta nelle dimensioni e che quindi dovrebbe aver migliorato le già ottime prestazioni del rasoio, sul Vector nulla da dire: attualmente costituisce lo stato dell'arte tra i SE quanto a qualità, prestazioni e design.
Aggiungo una personalissima opinione: ho provato la rasatura SE, un anno fa, e ne sono felicissimo e soddisfattissimo, tanto da aver completamente messo da parte tutti i miei DE e l'unica cosa che mi spiace è di non averlo fatto prima.
Credo sia perchè la maggior parte di chi si avvicina alla rasatura tradizionale conosce più i DE che le altre tipologie e quindi risulta ovvio che si parli principalmente di DE.
Ma un neofita potrebbe certamente iniziare con un SE ( magari non con un Cobra che è molto aggressivo ) e nemmeno usando una lametta egualmente aggressiva, come per esempio una Feather Professional Super, ma orientandosi su quelle con guardia per poi provare quelle senza.
Se non si hanno vincoli di spesa ti consiglierei i primi due che hai citato: del General è da poco uscita una seconda versione con la sua testina ridotta nelle dimensioni e che quindi dovrebbe aver migliorato le già ottime prestazioni del rasoio, sul Vector nulla da dire: attualmente costituisce lo stato dell'arte tra i SE quanto a qualità, prestazioni e design.
Aggiungo una personalissima opinione: ho provato la rasatura SE, un anno fa, e ne sono felicissimo e soddisfattissimo, tanto da aver completamente messo da parte tutti i miei DE e l'unica cosa che mi spiace è di non averlo fatto prima.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
- FlashOne
- Miglior foto di Novembre
- Messaggi: 743
- Iscritto il: 06/08/2019, 15:10
- Località: Roma
Re: Single Edge per principianti
@stec74: quoto in toto ciò che ti ha appena scritto Lino e aggiungo che le uniche alternative economiche per entrare nel mondo SE (scrivo Single Edge sottintendendo Artist Club) sono i Razorock Hawk (ma non avendoli mai provati non posso parlarne) e i cloni degli shavette Kai/Feather.
So che quest’ultima opzione potrebbe suonare quasi azzardata per un neofita ma, per mia esperienza diretta, la curva d’apprendimento si è rivelata talmente rapida, indolore e soddisfacente che al solo ricordo degli shavette DE mi vengono i brividi lungo la schiena.
PS: avatar stupendo
Aspettiamo trepidanti la quarta stagione!
So che quest’ultima opzione potrebbe suonare quasi azzardata per un neofita ma, per mia esperienza diretta, la curva d’apprendimento si è rivelata talmente rapida, indolore e soddisfacente che al solo ricordo degli shavette DE mi vengono i brividi lungo la schiena.
PS: avatar stupendo

Old Fashioned half bourbon half rye
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Single Edge per principianti
per praticità di reperimento e sperimentazione credo sia sempre sensato partire dagli strumenti più diffusi (nel caso del wet shaving i DE) con poche decine di euro si prendono ottimi rasoi e con pochissimo si provano varie lamette. Nel mentre ci si informa e si decide se investire per sperimentare i SE, che seppur ottimi a detta dei più, pagano lo scotto di tutti i prodotti di nicchia sia in termini di costi (rasoi e lame), sia di reperibilità (il materiale DE si trova nei supermercati più forniti e nelle catene tipo a&s) che di opinioni
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Single Edge per principianti
Hawk vers. 1, General vers. 1 in acciaio, ATT SE2, Vector ( in ordine di arrivo ).klopp ha scritto:Ad oggi che rasoi hai?
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Single Edge per principianti
Scusami Lino mi riferivo all'autore del topic 

Sempre tutto rigorosamente IMHO
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Single Edge per principianti
E' bellissimo vedere come si QUOTA quando non si dovrebbe e non si QUOTA quando necessario...scusa klopp ma ti ho preso ad esempio
Chiedo a tutti un pò più di attenzione quando inseriamo i messaggi, altrimenti può diventare difficile comprendere lo scopo.

Chiedo a tutti un pò più di attenzione quando inseriamo i messaggi, altrimenti può diventare difficile comprendere lo scopo.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Maestro di Provincia
- Messaggi: 565
- Iscritto il: 25/04/2018, 10:57
- Località: Brescia (provincia)
Re: Single Edge per principianti
Per la stima che ho per Lino, Klopp e Ischiapp., credo che Stec difficilmente avrebbe potuto avere consigli migliori (pur essendoci grandissimi esperti ed appassionati nel mondo SE anche tra gli altri utenti del forum, ma con questi ho avuto la fortuna di condividere un pezzo di cammino nel mondo DE). DEvo anzi ammettere che leggere i loro consigli mi sta sempre più tentando a fare il salto ontologico, passando dalla doppia lama alla lama singola
Fiero del mio sognare, del mio eterno incespicare...un tipo perso dietro alle nuvole e alla fantasia
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Single Edge per principianti
Chiedo venia.klopp ha scritto:Scusami Lino mi riferivo all'autore del topic
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Single Edge per principianti
Paolo, ma non l'hai ancora fatto ? Ma è imperdonabile ! Provvedi al più presto !Maestro di Provincia ha scritto:Devo anzi ammettere che leggere i loro consigli mi sta sempre più tentando a fare il salto ontologico, passando dalla doppia lama alla lama singola

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- stec74
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 17/08/2019, 12:31
- Località:
Re: Single Edge per principianti
Accidenti ragazzi! Innanzitutto vi ringrazio tutti, davvero, mi state dando delle informazioni per me preziosissime!
Provo allora a rispondervi in ordine sparso:
@klopp Al momento solo il Muhle R89 con lamette KAI, che apprezzo molto.
Il post più interessante era proprio il tuo a pagina 2 in cui rispondi alla domanda "quale DE sarebbe il Colonial Razors "The General - Nessuno" il che da qualche indizio importante proprio sulle risposte che cercavo
e, considerato anche quello che oggi scrivi qui, suppongo di poter passare tranquillamente a un SE trovandomi anche meglio che con il mio R89.
Per quanto riguarda le lamette non ho capito bene cosa vuol dire con guardia o senza, ma devo ancora studiarmi bene tutto

@Maestro di Provincia Da tutto quello che ho letto ho pochi dubbi anche io!
@FlashOne il razorock l'ho subito scartato perchè mi è parso di capire che c'è di molto meglio. Quindi, perchè non passare subito al top?
Discorso prezzo a parte, ovviamente...
Gli shavette invece mi terrorizzano ancora parecchio! Più li guardo e più mi sembrano delle armi improprie!
PS. SI SI, attendiamo, attendiamo con molta ansia! ed è già uscito il trailer !!!
Provo allora a rispondervi in ordine sparso:
ischiapp ha scritto:Assolutamente sì, anzi credo siano la soluzione ottimale proprio per iniziare [...]
[...] Per la capacità di produrre una rasatura confortevole, i moderni SE con lame AC credo siano decisamente superiori ai cugini DE.
Era esattamente quello che volevo sentire!Lino ha scritto:Ma un neofita potrebbe certamente iniziare con un SE
Confermi parte del ragionamento che avevo fatto, ha assolutamente senso.ezio79 ha scritto:per praticità di reperimento e sperimentazione credo sia sempre sensato partire dagli strumenti più diffusi (nel caso del wet shaving i DE) con poche decine di euro
@klopp Al momento solo il Muhle R89 con lamette KAI, che apprezzo molto.
Questo thread l'avevo letto tutto (anche perchè è quasi l'unico su questo argomento).ischiapp ha scritto:Vedi qui: http://ilrasoio.com/viewtopic.php?t=5087" onclick="window.open(this.href);return false;
Il post più interessante era proprio il tuo a pagina 2 in cui rispondi alla domanda "quale DE sarebbe il Colonial Razors "The General - Nessuno" il che da qualche indizio importante proprio sulle risposte che cercavo

Per quanto riguarda le lamette non ho capito bene cosa vuol dire con guardia o senza, ma devo ancora studiarmi bene tutto

In effetti mi sto sempre più orientando sul Vector. La V2 del General mi pare un'opera d'arte, ma sono affascinato dalla testina sottile e minimale del VectorLino ha scritto:Se non si hanno vincoli di spesa ti consiglierei i primi due che hai citato: del General è da poco uscita una seconda versione con la sua testina ridotta nelle dimensioni e che quindi dovrebbe aver migliorato le già ottime prestazioni del rasoio, sul Vector nulla da dire: attualmente costituisce lo stato dell'arte tra i SE quanto a qualità, prestazioni e design.

@Maestro di Provincia Da tutto quello che ho letto ho pochi dubbi anche io!

@FlashOne il razorock l'ho subito scartato perchè mi è parso di capire che c'è di molto meglio. Quindi, perchè non passare subito al top?
Discorso prezzo a parte, ovviamente...
Gli shavette invece mi terrorizzano ancora parecchio! Più li guardo e più mi sembrano delle armi improprie!
PS. SI SI, attendiamo, attendiamo con molta ansia! ed è già uscito il trailer !!!
- stec74
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 17/08/2019, 12:31
- Località:
Re: Single Edge per principianti
Dopo questa breve discussione provo a tirare alcune conclusioni, correggetemi se sbaglio
:
Mi pare di capire che non ci sono confronti diretti tra uno specifico modello di SE e un'altro specifico modello di DE semplicemente perchè si tratta di strumenti diversi e non confrontabili.
A prescindere poi da questo fattore, in generale il modello più "facile" di SE è attualmente più semplice da usare e più efficace del più "facile" tra i DE (sto pensando a un Muhle R89 o un EJ89) anche da un neofita (perlomeno parlando di strumenti moderni). Discriminanti nel consigliare un SE rispetto a un DE, prezzo e reperibilità, oltre ad una mancanza di standard per le lame.
Se quello che ho scritto è corretto l'unica discriminante reale, per me, era posizionare rasoi come il Vector o il General su una scala di difficoltà di utilizzo e di "pericolosità" insieme al Muhle R89.
E mi pare di capire che questi due SE possono essere considerati altrettanto facili, se non più facili, oltre ad essere molto più efficienti (a discapito di un prezzo di acquisto maggiore).

Mi pare di capire che non ci sono confronti diretti tra uno specifico modello di SE e un'altro specifico modello di DE semplicemente perchè si tratta di strumenti diversi e non confrontabili.
A prescindere poi da questo fattore, in generale il modello più "facile" di SE è attualmente più semplice da usare e più efficace del più "facile" tra i DE (sto pensando a un Muhle R89 o un EJ89) anche da un neofita (perlomeno parlando di strumenti moderni). Discriminanti nel consigliare un SE rispetto a un DE, prezzo e reperibilità, oltre ad una mancanza di standard per le lame.
Se quello che ho scritto è corretto l'unica discriminante reale, per me, era posizionare rasoi come il Vector o il General su una scala di difficoltà di utilizzo e di "pericolosità" insieme al Muhle R89.
E mi pare di capire che questi due SE possono essere considerati altrettanto facili, se non più facili, oltre ad essere molto più efficienti (a discapito di un prezzo di acquisto maggiore).
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Single Edge per principianti
C'è di meglio, ma non nel senso del risultato finale.stec74 ha scritto:... il RazoRock Hawk l'ho subito scartato perchè mi è parso di capire che c'è di molto meglio.
Con la giusta tecnica, seppur economico, è assolutamente valido.
E di molto meglio (molto soggettivo), lo si trova a prezzi veramente di molto più alti.
Io stesso dopo averlo ammirato nelle sue livree colorate, mi sono trovato a valutarne l'acquisto.
Fortunatamente il Colonial Razors The General V1 in alluminio mi basta ed avanza.
Altrimenti sarei stato indeciso su quale scegliere tra Hulk ed Electric Blue.
Che trovo entrambi magnifici !!!
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Single Edge per principianti
Negli SE AC conta più la lama del rasoio (estremizzo un po’ per farmi capire). L’Hawk2 va più che bene, prendi un bel sample di lamette e provale, parti con quelle con la guardia. Poi vedi, oltretutto é materiale che si rivende facile.
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Single Edge per principianti
Il Maestro è sempre troppo gentile:)
@Steck74 Su quale SE dirigerti non saprei dirti, io ho Hawk v2 con lame AC (leggi discussione a riguardo) e mi trovo benone, ma ho solo 4 rasature all'attivo ancora. Se valga la pena spendere di più da subito per poi stare apposto "a vita" non saprei, meglio ascoltare chi ne sa molto più di me. Se prendi un SE che monta lame AC, parti assolutamente con le lame con guardia, poi vedrai in seguito se rimanere con quelle o meno, la cosa migliore è prenderne almeno due di tutte (tanto sono poche).
La mia impressione è che con le lame ai capisca da subito con quali c'è feeling con quali no e provarle è piuttosto economico, sulla scelta del rasoio invece è più complicata
Detto ciò R89 è un gran rasoio e magari con una lametta ricoperta e un manico più lungo e leggero potresti non avere più bisogno di altro
Forse farei un altro po' di pratica con quello prima di buttarti sugli SE
@Steck74 Su quale SE dirigerti non saprei dirti, io ho Hawk v2 con lame AC (leggi discussione a riguardo) e mi trovo benone, ma ho solo 4 rasature all'attivo ancora. Se valga la pena spendere di più da subito per poi stare apposto "a vita" non saprei, meglio ascoltare chi ne sa molto più di me. Se prendi un SE che monta lame AC, parti assolutamente con le lame con guardia, poi vedrai in seguito se rimanere con quelle o meno, la cosa migliore è prenderne almeno due di tutte (tanto sono poche).
La mia impressione è che con le lame ai capisca da subito con quali c'è feeling con quali no e provarle è piuttosto economico, sulla scelta del rasoio invece è più complicata

Detto ciò R89 è un gran rasoio e magari con una lametta ricoperta e un manico più lungo e leggero potresti non avere più bisogno di altro

Forse farei un altro po' di pratica con quello prima di buttarti sugli SE
Sempre tutto rigorosamente IMHO
- stec74
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 17/08/2019, 12:31
- Località:
Re: Single Edge per principianti
Ragazzi, grazie mille a tutti!
Ho apprezzato moltissimo tutte le risposte e mi sono abbastanza schiarito le idee (più di prima insomma!
)
@klopp
credo che il tuo consiglio sia molto giusto. L'R89 è un ottimo rasorio e ho ancora molte lamette, lo userò ancora parecchio! Onestamente mi trovo piuttosto bene con il setup standard, il peso è giusto e ben bilanciato (per me), non devo far nulla tranne che impostare il giusto angolo e lasciar scorrere: fa tutto lui!
Probabilmente con un setup più leggero lo sarebbe anche il bilanciamento e non sono sicuro che mi piacerebbe altrettanto.
@klopp & ischiapp
Per l' Hawk V2, anche non avendolo provato, mi fido delle vostre opinioni. Però non riesce proprio a piacermi esteticamente, che ci posso fare! Mi sembra un DE tagliato in due (anche se probabilmente così non è). Mi da l'impressione di non essere diverso come feeling da un DE (intendo impugnatura, ricerca dell'angolo sul viso, scorrimento, etc). Poi magari mi sbaglio completamente.
Ma concordo pienamente sul fatto che il risultato finale dipenda quasi del tutto dalla mano.
In questo momento sto dialogando per email con Shane Swartzlander di Blackland per il Vector e ho l'impressione che la sua offerta sia validissima, per i tempi che corrono (se v'interessa sapere di cosa sto parlando scrivetemi in MP)
Un'altro rasorio che mi intriga parecchio, anche perchè è diverso da tutti gli altri, è lo Oneblade Hybrid. Resto solo un po' scettico sul manico che mi pare "plasticoso".
Ho apprezzato moltissimo tutte le risposte e mi sono abbastanza schiarito le idee (più di prima insomma!

@klopp
credo che il tuo consiglio sia molto giusto. L'R89 è un ottimo rasorio e ho ancora molte lamette, lo userò ancora parecchio! Onestamente mi trovo piuttosto bene con il setup standard, il peso è giusto e ben bilanciato (per me), non devo far nulla tranne che impostare il giusto angolo e lasciar scorrere: fa tutto lui!
Probabilmente con un setup più leggero lo sarebbe anche il bilanciamento e non sono sicuro che mi piacerebbe altrettanto.
@klopp & ischiapp
Per l' Hawk V2, anche non avendolo provato, mi fido delle vostre opinioni. Però non riesce proprio a piacermi esteticamente, che ci posso fare! Mi sembra un DE tagliato in due (anche se probabilmente così non è). Mi da l'impressione di non essere diverso come feeling da un DE (intendo impugnatura, ricerca dell'angolo sul viso, scorrimento, etc). Poi magari mi sbaglio completamente.
Ma concordo pienamente sul fatto che il risultato finale dipenda quasi del tutto dalla mano.
In questo momento sto dialogando per email con Shane Swartzlander di Blackland per il Vector e ho l'impressione che la sua offerta sia validissima, per i tempi che corrono (se v'interessa sapere di cosa sto parlando scrivetemi in MP)

Un'altro rasorio che mi intriga parecchio, anche perchè è diverso da tutti gli altri, è lo Oneblade Hybrid. Resto solo un po' scettico sul manico che mi pare "plasticoso".
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Single Edge per principianti
A me, come ad altri, interessa leggere i dettagli nell'apposita discussione.stec74 ha scritto:... ho l'impressione che l'offerta sul Vector sia validissima, per i tempi che corrono
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?t=14152
Utente BANNATO
- FlashOne
- Miglior foto di Novembre
- Messaggi: 743
- Iscritto il: 06/08/2019, 15:10
- Località: Roma
Re: Single Edge per principianti
Sei ormai sulla strada giusta stec74
C'è una sola cosa - se ti capita - che vorrei chiedessi a Shane: quanto ci vorrà per il Vector Titanium!
Magari così riesco a gestire meglio il mio budget di spesa per altro!

C'è una sola cosa - se ti capita - che vorrei chiedessi a Shane: quanto ci vorrà per il Vector Titanium!
Magari così riesco a gestire meglio il mio budget di spesa per altro!
Old Fashioned half bourbon half rye
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Single Edge per principianti
Leggere bene la discussione.stec74 ha scritto:Hai qualche consiglio da darmi?ischiapp ha scritto:http://ilrasoio.com/viewtopic.php?t=14152
Utente BANNATO
- stec74
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 17/08/2019, 12:31
- Località:
Re: Single Edge per principianti
Ciao Flash, ti sto rispondendo nel thread del Vector, a beneficio di tuttiFlashOne ha scritto:Sei ormai sulla strada giusta stec74![]()
C'è una sola cosa - se ti capita - che vorrei chiedessi a Shane: quanto ci vorrà per il Vector Titanium!
Magari così riesco a gestire meglio il mio budget di spesa per altro!

-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 18/04/2020, 10:00
- Località: Roma
Re: Single Edge per principianti
Buongiorno a tutti ,ho letto con molto interesse la discussione aperta da Stec74 e ho letto molte risposte a domande alle quali cercavo risposta essendo un neofita del SE , provenendo dal multilama c'è però una domanda che anche stec74 ha fatto e anche io vorrei una risposta :
cosa sono le lamette con o senza guardia?
GRazie e buona giornata a tutti
cosa sono le lamette con o senza guardia?
GRazie e buona giornata a tutti
- gpc
- Messaggi: 1342
- Iscritto il: 14/03/2016, 16:41
- Località: Torino
Re: Single Edge per principianti
Le lame dotate di guardia sono quelle che presentano quella sequenza di dentellature distanziate avvolgenti il filo della lama, in pratica una funzione di barrette di
sicurezza, quelle senza presentano il filo nudo
leggiti se ne hai voglia viewtopic.php?f=97&t=2141" onclick="window.open(this.href);return false;
accogli e lascia andare....più che puoi
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Single Edge per principianti
La guardia serve per non tagliarsi. Per farla semplice.