Quello che ha detto Maxabbateklopp ha scritto:che vuol dire?
Percorso di crescita con lamette SE
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- FlashOne
- Miglior foto di Novembre
- Messaggi: 743
- Iscritto il: 06/08/2019, 15:10
- Località: Roma
Re: Percorso di crescita con lamette SE
Old Fashioned half bourbon half rye
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Percorso di crescita con lamette SE
Sono totalmente d'accordo con Max, anzi addirittura io non ho mai nemmeno pensato di acquistare uno degli strumenti che lui ha invece preso e provato, perchè perfettamente consapevole che mi sarei rasato molto male nella migliore della ipotesi oppure, nella peggiore, mi sarei causato qualche danno molto più serio.Maxabbate ha scritto:Ti ringrazio per la fiducia, purtroppo non sono bravo con le "lame libere": ho provato (e comperato) ML, Kamisori, shavette. Non sono in grado, semplicemente, di gestirli (tempo, stress, risultati) nelle mie operazioni di barba mattutina quotidiana.
Con SE in 15-20 minuti faccio tutto ed il risultato è perfetto, con gli altri il risultato è imperfetto (o peggio...) ed i tempi troppo variabili. Ho concluso che non faccia per me.
A me piace cambiare sapone e pennello, per rasoio e lame comincio ad avere uno standard.
A ognuno il suo ( per me il rasoio di sicurezza SE ).
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Percorso di crescita con lamette SE
Mi sa che vado anche io in quella direzione... continuo ad usare anche i DE però.
Grazie per le risposte sulle lame con guardia.
Grazie per le risposte sulle lame con guardia.
Sempre tutto rigorosamente IMHO
- FlashOne
- Miglior foto di Novembre
- Messaggi: 743
- Iscritto il: 06/08/2019, 15:10
- Località: Roma
Re: Percorso di crescita con lamette SE
Sia ben chiaro, lungi da me avere una vocazione “evangelica” per gli strumenti che io uso e con cui io mi trovo bene, ad ognuno il suo e sono d’accordo.
V’invidio però per come la vostra consapevolezza derivi da non-prove effettuate su strumenti che non avete mai nemmeno pensato di utilizzare, io non ce la farei a trarre conclusioni così perentorie basate sul…boh?
V’invidio però per come la vostra consapevolezza derivi da non-prove effettuate su strumenti che non avete mai nemmeno pensato di utilizzare, io non ce la farei a trarre conclusioni così perentorie basate sul…boh?

Old Fashioned half bourbon half rye
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Percorso di crescita con lamette SE
Temo a parlarne qui andremmo Off topic
Mi sono appena arrivate le lame da razorbladesclub, 3 diversi tipi in due bustine... Potevano sforzarsi con una bustina in più
Nei prossimi giorni inizierò a provare le varie opzioni

Mi sono appena arrivate le lame da razorbladesclub, 3 diversi tipi in due bustine... Potevano sforzarsi con una bustina in più
Nei prossimi giorni inizierò a provare le varie opzioni
Sempre tutto rigorosamente IMHO
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Percorso di crescita con lamette SE
Considerazioni, forse, perentorie ( ma il mio perentorio, Salvatore, vale solo per il sottoscritto, naturalmente ) basate sulla conoscenza di me stessoFlashOne ha scritto:Sia ben chiaro, lungi da me avere una vocazione “evangelica” per gli strumenti che io uso e con cui io mi trovo bene, ad ognuno il suo e sono d’accordo.
V’invidio però per come la vostra consapevolezza derivi da non-prove effettuate su strumenti che non avete mai nemmeno pensato di utilizzare, io non ce la farei a trarre conclusioni così perentorie basate sul…boh?

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Percorso di crescita con lamette SE
Provate le kai con guardia
Primissime impressioni:
Scorrono e sono confortevoli il doppio delle Feather professional
Tagliano un po' meno ma nulla di drammatico, penso che sia da aggiustare la mano e sul lungo periodo possano dare belle soddisfazioni.
Ps impressioni da poco più che neofita, sono certo che un utente avanzato usi le une o le altre indifferentemente.
Ma specie all'inizio la differenza è grossa, sembrava un altro rasoio.
(ricordo ho un hawk v2).
Primissime impressioni:
Scorrono e sono confortevoli il doppio delle Feather professional
Tagliano un po' meno ma nulla di drammatico, penso che sia da aggiustare la mano e sul lungo periodo possano dare belle soddisfazioni.
Ps impressioni da poco più che neofita, sono certo che un utente avanzato usi le une o le altre indifferentemente.
Ma specie all'inizio la differenza è grossa, sembrava un altro rasoio.
(ricordo ho un hawk v2).
Sempre tutto rigorosamente IMHO
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Percorso di crescita con lamette SE
Notate differenze di profondità di rasatura nell'usare una lametta senza guardia piuttosto che con?
Sempre tutto rigorosamente IMHO
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Percorso di crescita con lamette SE
Quelle con guardia le trovo meno profonde ma non saprei dire se dipende da una loro effettiva minore profondità o, nel mio caso personale, dal fatto che non le sopporto sulla pelle perchè le trovo fastidiose ( a causa della guardia stessa ).
Una cosa è certa: le lamette con guardia sono tali perchè la guardia stessa serve a salvaguardare da tagli e/o irritazioni, di conseguenza dovrebbero teoricamente essere meno profonde delle sorelle senza guardia, esattamente come, sempre teoricamente, un rasoio DE closed comb dovrebbe essere meno profondo di un open comb.
O no ?
Una cosa è certa: le lamette con guardia sono tali perchè la guardia stessa serve a salvaguardare da tagli e/o irritazioni, di conseguenza dovrebbero teoricamente essere meno profonde delle sorelle senza guardia, esattamente come, sempre teoricamente, un rasoio DE closed comb dovrebbe essere meno profondo di un open comb.
O no ?

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Percorso di crescita con lamette SE
Appunto...teoricamenteLino ha scritto:... sempre teoricamente...

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Percorso di crescita con lamette SE
Diciamo che solitamente è così, ma a volte no, va bene, Mario ? 

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Percorso di crescita con lamette SE
Fino adesso ho provato solo le lamette con guardia (le KAI) e ottengo rasature molto profonde...se con quelle senza guardia possono essere ancora più profonde prima o poi lo scoprirò



"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Percorso di crescita con lamette SE
Prova una Feather Pro, una Pro Super e poi ne riparliamo.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Percorso di crescita con lamette SE
Appunto
I miei termini di paragone al momento sono assai limitati, due rasature con feather professional e due con kai protouch: ruvide poco scorrevoli e super profonde le prime, due spanne avanti in scorrevolezza e confort le seconde ma spazzano via barba di meno.
Ripeto prime impressioni e mano acerba, giudizi ne potrò dare tra qualche mese...
I miei termini di paragone al momento sono assai limitati, due rasature con feather professional e due con kai protouch: ruvide poco scorrevoli e super profonde le prime, due spanne avanti in scorrevolezza e confort le seconde ma spazzano via barba di meno.
Ripeto prime impressioni e mano acerba, giudizi ne potrò dare tra qualche mese...
Sempre tutto rigorosamente IMHO
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Percorso di crescita con lamette SE
Le Kai ProTouch sono perfette per:
· Rasatura quotidiana
· Tre passate
· Corretto angolo incidente
· Mano educata
CMQ ci vuole un po' per apprezzare la sua efficienza.
Dopo però è difficile tornare "indietro".
· Rasatura quotidiana
· Tre passate
· Corretto angolo incidente
· Mano educata
CMQ ci vuole un po' per apprezzare la sua efficienza.
Dopo però è difficile tornare "indietro".
Utente BANNATO
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Percorso di crescita con lamette SE
Direi che tornare indietro è sempre possibile, tranne che in un caso, Pier ( e non mi riferisco alle lamette ) 

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Percorso di crescita con lamette SE
Dopo la mia scelta, lungamente ponderata e rivalutata alla luce delle novità, non ho più cambiato idea.

Per il resto ...Lino ha scritto:... tranne che in un caso ...
Utente BANNATO
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Percorso di crescita con lamette SE
Questa mattina ho effettuato la nona rasatura con la KAI ProTouch (viewtopic.php?p=351594#p351594" onclick="window.open(this.href);return false;)...confermo la longevità e l'elevata profondità di taglio di questa lametta. Per provare quelle senza guardia (che già ho preso insieme alle ProTouch proprio per essere preparato al percorso) però vorrei iniziare con un SE e non con uno shavette...
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Re: Percorso di crescita con lamette SE
Un strada pericolosa ma sono sicuro che ne hai già valutato le conseguenze, ma sono curioso quale SE hai in mente?ares56 ha scritto:però vorrei iniziare con un SE e non con uno shavette...
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Percorso di crescita con lamette SE
L'entry level... l'Hawk V2
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Percorso di crescita con lamette SE
Mario, io non vedo tutta questa differenza tra lamette con o senza guardia ma capisco che lo shavette è un altro paio di maniche, dipende da quanto ti ci senti ormai esperto.
Certo, con l'Hawk avresti un ampio margine di sicurezza.
Certo, con l'Hawk avresti un ampio margine di sicurezza.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Percorso di crescita con lamette SE
Una volta fatta bene la mano e provate tutte le lame potrò dire meglio la mia, però credo sia così.Lino ha scritto:
... lamette con guardia sono tali perchè la guardia stessa serve a salvaguardare da tagli e/o irritazioni, di conseguenza dovrebbero teoricamente essere meno profonde delle sorelle senza guardia...
O no ?
Altirmenti, ad esempio nel caso delle due kai con trattamento pink, che senso avrebbero le titan mild se le protouch fossero più sicure confortevoli e pure altrettanto profonde?
Sempre tutto rigorosamente IMHO
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Percorso di crescita con lamette SE
Beh, sono tipologie del tutto diverse ( con o senza guardia ) e, probabilmente, le Mild sono nate prima e forse avranno anche un loro mercato di affezionati utilizzatori.
Personalmente per me, poi, tutte le lamette ( Kai e Feather ) con guardia sono - ripeto per me - meno confortevoli di quelle senza.
Personalmente per me, poi, tutte le lamette ( Kai e Feather ) con guardia sono - ripeto per me - meno confortevoli di quelle senza.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Percorso di crescita con lamette SE
Presto per parlare ma se avessi comprato direttamente una stecca da 150 di Kai con guardia non avrei fatto un soldo di danno mi sa, gran lama. Penso e spero che con la pratica si possa sopperire con la mano a quel filo di profondità in meno di alte lame come le Feather professional (che sono per certo pure ottime lame seppur diverse sia chiaro).
Oggi sono 3 settimane che ho ordinato le Schick da Rakuten, Il tempo vola. Non ho affatto fretta ma spero almeno arrivino
Oggi sono 3 settimane che ho ordinato le Schick da Rakuten, Il tempo vola. Non ho affatto fretta ma spero almeno arrivino

Sempre tutto rigorosamente IMHO