Quale rasoio DE scegliere?
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 31/01/2020, 23:39
- Località: Castelli romani
Acquistarlo è come tornare indietro.....???
Salve ragazzi, chiedo consiglio. Premetto ke mi faccio la barba una volta a settimana e felicemente da più di 2anni solo esclusivamente con Muhle r41. Nn ho provato altri "strumenti " e pensavo di acquistare un closed tipo r89 o edwin jagger, qui la domanda, essendomi ora abituato a r41 passare a closed sarebbe come scendere da una fuori serie e salire su una utilitaria???
Grazie anticipatamente
Grazie anticipatamente
-
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 13/12/2018, 11:10
- Località: Palermo
Re: Acquistarlo è come tornare indietro.....???
Se anche io potessi fare la barba una volta a settimana butterei tutti gli altri rasoi che possiedo e terrei solo r41.
Secondo me non ha senso prendere un 89 dopo che hai preso così bene la mano con un r41 soprattutto se devi rasare solo barbe così lunghe
Secondo me non ha senso prendere un 89 dopo che hai preso così bene la mano con un r41 soprattutto se devi rasare solo barbe così lunghe
- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: Acquistarlo è come tornare indietro.....???
Potresti anche optare per un closed comb più efficace dei soliti 89, oppure un open comb che è un piacere utilizzare su barbe lunghe.Maxxb ha scritto:...essendomi ora abituato a r41 passare a closed sarebbe come scendere da una fuori serie e salire su una utilitaria???
-
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 31/01/2020, 23:39
- Località: Castelli romani
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Lo scopo sarebbe quello di iniziare a radermi più spesso, quindi su barbe di 2-3 giorni
Grazie x le Vs risposte
Grazie x le Vs risposte
- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Allora Merkur 34c con lame performanti e "potresti" essere a posto per tutta la vita 

-
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 18/06/2018, 19:30
- Località: Lecce
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Fatip OC. Minima spesa massima resa. Performante quasi come l'R41, ma molto più dolce e perfetto su barba di 2/3 giorni (in realtà io lo uso anche quotidianamente).
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Quale rasoio DE scegliere?
prendi una testina v3a + manico mr14 da maggard
Sempre tutto rigorosamente IMHO
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Quoto... è un gioiello ad un prezzo esiguo. Dopo 3 mesi di rasatura tradizionale mi trovo meglio con il Fatip oc che con il de89bl.fp1369 ha scritto:Fatip OC. Minima spesa massima resa. Performante quasi come l'R41, ma molto più dolce e perfetto su barba di 2/3 giorni (in realtà io lo uso anche quotidianamente).
Ma è sempre tutto soggettivo....
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
- Tako
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 23/01/2020, 14:05
- Località: Milano
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Anche io uso EJ89 e mi chiedo quale altro rasoio provare, leggo che gli altri classici sono tutti sovrapponibili quindi ero orientato verso un open comb, Merkur 15c o Fati Piccolo, sono curioso se sulla mia barba dura di 4/5 giorni possano rendere meglio.
Esistono rasoi a testa mista closed + open? Per me sarebbe comodo fare la prima passata con il pettine aperto e la seconda con il chiuso... avrebbe senso?
Esistono rasoi a testa mista closed + open? Per me sarebbe comodo fare la prima passata con il pettine aperto e la seconda con il chiuso... avrebbe senso?
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19115
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Certo: viewtopic.php?f=10&t=13203" onclick="window.open(this.href);return false;Tako ha scritto:...Esistono rasoi a testa mista closed + open? ....
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Quale rasoio DE scegliere?
@tako parto dal fondo: si se fai la barba ogni 4-5 giorni e trovi scomodo sfoltirla con un CC, ma non vuoi fare tutte le passate con OC (non ci sono sostanziali controindicazioni a meno che i denti del pettine non siano mal fatti e graffino la pelle) un combo (li trovi con relativa facilità) può essere la soluzione.
Io presi la testina combo per curiosità, ma la trovo poco pratica, perché preferisco usare i lati del DE indistintamente senza prestare attenzione.
Di OC hai l'imbarazzo della scelta.
Fatip OC Te lo consiglio con manico grande (che grande non è perché ha solo un diametro più normale, rispetto al piccolo che è molto stretto oltre che cortino)
Io presi la testina combo per curiosità, ma la trovo poco pratica, perché preferisco usare i lati del DE indistintamente senza prestare attenzione.
Di OC hai l'imbarazzo della scelta.
Fatip OC Te lo consiglio con manico grande (che grande non è perché ha solo un diametro più normale, rispetto al piccolo che è molto stretto oltre che cortino)
- Tako
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 23/01/2020, 14:05
- Località: Milano
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Grazie dei consigli, credo che la cosa migliore sia provare il Fatip per capire nella pratica cosa sia un open comb, visto il prezzo accessibile, farne esperienza e valutare cosa funzioni meglio sulla mia barba
-
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 04/06/2019, 9:47
- Località: Venezia
Re: Quale rasoio DE scegliere?
fai bene e anche io ti indico il grande, perché la versione piccolo ha il manico oltre che piccolo anche molto sottile. Quindi è più facile che ti trovi meglio con il grande.
Poi nella versione più semplice costa anche relativamente poco, cosa che non guasta
Poi nella versione più semplice costa anche relativamente poco, cosa che non guasta

-
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 10/02/2020, 17:25
- Località:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
io ho 4 rasoi, per ora ne ho provati 3..l'ultimo è ancora intonso...
Wilkinson Classic (che uso anche per la testa)
OC Fatip Classic Piccolo Original Nickel
CC TGS Gladio
CC Fatip Classic Grande Gentile Chrome
ho una barba molto dure, a volte mi rado dopo 4 - 5 giorni...cambiereste qualcosa nei modelli sorpacitati?
grazie
Wilkinson Classic (che uso anche per la testa)
OC Fatip Classic Piccolo Original Nickel
CC TGS Gladio
CC Fatip Classic Grande Gentile Chrome
ho una barba molto dure, a volte mi rado dopo 4 - 5 giorni...cambiereste qualcosa nei modelli sorpacitati?
grazie
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Il mio primo rasoio di sicurezza è stato il gentile. Ma di quelli che hai è il più "figlio di buona donna" se mi consentite un linguaggio poco gentile... peraltro a me personalmente non ha mai dato particolari problemi fin dall'inizio ed ora è molto efficace su barbe di 3 -4 GG.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
- Hog
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 17/02/2020, 17:13
- Località: Siena
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Ho iniziato da poco con la rasatura tradizionale ed attualmente uso un Edwin Jagger DE86 ( il classico con manico nero) e lo uso per radermi la testa. Giorno dopo giorno ci sto prendendo sempre più la mano e volevo provare qualcosa di diverso e più spinto, ma non troppo aggressivo.
Stavo guardando un po' su Aliexpress per approfittare di qualche offerta di questo periodo ( decimo anniversario). Ho visto i vari Yaqi Mellon e diverse testine, il Qshave clone futur, ecc.
La spesa si aggirerebbe intorno ai 20 - 30 €, ma a questo punto stavo pensando se non mi converrebbe prendere un solo rasoio più "blasonato".
A tal proposito avevo visto il Merkur 15C di cui si parlava qualche pagina dietro o anche qualche Fatip. Secondo voi cosa sarebbe meglio fare?
Quali altre opzioni potrei valutare che rientrino in questo budget?
Grazie
Stavo guardando un po' su Aliexpress per approfittare di qualche offerta di questo periodo ( decimo anniversario). Ho visto i vari Yaqi Mellon e diverse testine, il Qshave clone futur, ecc.
La spesa si aggirerebbe intorno ai 20 - 30 €, ma a questo punto stavo pensando se non mi converrebbe prendere un solo rasoio più "blasonato".
A tal proposito avevo visto il Merkur 15C di cui si parlava qualche pagina dietro o anche qualche Fatip. Secondo voi cosa sarebbe meglio fare?
Quali altre opzioni potrei valutare che rientrino in questo budget?
Grazie
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Io ti consiglio decisamente yaqi con testina Mellon e se vuoi aggiungici una testina cobbled. Visti i prezzi ti conviene.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Hog, ma parli di radere la testa o il viso ?
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Hog
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 17/02/2020, 17:13
- Località: Siena
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Testa. La barba la porto lunga e la rifinisco solo un centimetro sotto al collo.Lino ha scritto:Hog, ma parli di radere la testa o il viso ?
Grazie. Ho letto grandi cose sul mellon e mi incuriosisce.Sbarbaz ha scritto:Io ti consiglio decisamente yaqi con testina Mellon e se vuoi aggiungici una testina cobbled. Visti i prezzi ti conviene.
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Non so, secondo me, se sia produttivo aumentare l'aggressività del rasoio per radersi la testa, Hog.
Certamente qualcuno più esperto ti risponderà presto.
Certamente qualcuno più esperto ti risponderà presto.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Ah ok in effetti pensavo che ti radessi anche il viso...per la testa nemmeno io so dirti.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
-
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 13/12/2018, 11:10
- Località: Palermo
Re: Quale rasoio DE scegliere?
La cobbled è decisamente più spinta della testina ej ma anche il suo clone realizzato da Yaqi dicono che sia abbastanza più incisiva
- Hog
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 17/02/2020, 17:13
- Località: Siena
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Ma infatti non cerco niente di troppo spinto. Giusto qualcosa di leggermente più aggressivo dell'EJ. Forse potrei anche provare ad aumentare leggermente il gap con un'altra lametta.
Comunque non pensiate che radersi la testa sia molto diverso. La pelle è già bella tesa e l'unico punto dolente è dietro la nuca (un po' come il collo) sia per la sensibilità della zona che per il fatto di radersi alla cieca. Almeno nel mio caso.
Intanto grazie.
Comunque non pensiate che radersi la testa sia molto diverso. La pelle è già bella tesa e l'unico punto dolente è dietro la nuca (un po' come il collo) sia per la sensibilità della zona che per il fatto di radersi alla cieca. Almeno nel mio caso.
Intanto grazie.
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Quale rasoio DE scegliere?
la mellon secondo me non rispetta la Tua richiesta di "più spinto [ma non troppo aggressivo] " dell'EJ.
Personalmente la testa (che rado tutti i giorni) è meno delicata del volto e con la maggior parte delle superfici tendenzialmente lineari,
inoltre il capello rasato ha una ricrescita superiore alla barba e fino a quando non raggiunge una certa lunghezza tende ad essere molto duro.
L'unica accortezza per la testa è ci sono zone che si radono alla cieca e quindi è comodo sentire la lama (cosa che in generale con gli slant si percepisce poco o nulla).
Quindi non c'è ragione di non radere la testa con R41 e simili.
Però rispondendo al più spinto di EJ, ma non troppo aggressivo le possibili alternative sono dalla più delicata/meno profonda in crescendo:
- mellon e 15c o simile
- testa merkur 34c o simile
- standard plus
- cobbled
ma il mio consiglio rapporto qualità prezzo e per avere qualcosa di davvero diverso e quindi capire meglio cosa Ti piace e riuscire ad indirizzare anche eventuali futuri acquisti è un Fatip OC: lo trovi dove vuoi, non è un acquisto impegnativo, ha tanti estimatori ed è pensato per radere qualsiasi cosa
Personalmente la testa (che rado tutti i giorni) è meno delicata del volto e con la maggior parte delle superfici tendenzialmente lineari,
inoltre il capello rasato ha una ricrescita superiore alla barba e fino a quando non raggiunge una certa lunghezza tende ad essere molto duro.
L'unica accortezza per la testa è ci sono zone che si radono alla cieca e quindi è comodo sentire la lama (cosa che in generale con gli slant si percepisce poco o nulla).
Quindi non c'è ragione di non radere la testa con R41 e simili.
Però rispondendo al più spinto di EJ, ma non troppo aggressivo le possibili alternative sono dalla più delicata/meno profonda in crescendo:
- mellon e 15c o simile
- testa merkur 34c o simile
- standard plus
- cobbled
ma il mio consiglio rapporto qualità prezzo e per avere qualcosa di davvero diverso e quindi capire meglio cosa Ti piace e riuscire ad indirizzare anche eventuali futuri acquisti è un Fatip OC: lo trovi dove vuoi, non è un acquisto impegnativo, ha tanti estimatori ed è pensato per radere qualsiasi cosa
-
- Messaggi: 1243
- Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
- Località: Rovigo
Re: Quale rasoio DE scegliere?
se c'è ancora, ti consiglio il kit yaqi manico con le 3 testine, così stai a sperimentare per un po'.
In realtà, ti direi di non comprare nulla che L'EJ va da Favola, ma dalla vergogna dei miei 160epassa rasoi non risulterei un granché credibile.
quindi, se invece, ne vuoi uno solo, vai con la scalloped o la cobbled, fermo restando che io mi sono rasato e rado la testa più o meno con tutto, dalla mellon alla slant, ma non ritengo che per la pelata sia richiesto un rasoio tanto "cattivo".
Anzi, in realtà, proprio per il fatto che la pelle è meno delicata della faccia e tollera anche svariate passate senza troppe irritazioni, unite al fatto che i capelli sono più morbidi, prediligo fare la testa con i rasoi meno estremi.
PS: io non rado alla cieca, uso due specchi, per la cronaca.
In realtà, ti direi di non comprare nulla che L'EJ va da Favola, ma dalla vergogna dei miei 160epassa rasoi non risulterei un granché credibile.
quindi, se invece, ne vuoi uno solo, vai con la scalloped o la cobbled, fermo restando che io mi sono rasato e rado la testa più o meno con tutto, dalla mellon alla slant, ma non ritengo che per la pelata sia richiesto un rasoio tanto "cattivo".
Anzi, in realtà, proprio per il fatto che la pelle è meno delicata della faccia e tollera anche svariate passate senza troppe irritazioni, unite al fatto che i capelli sono più morbidi, prediligo fare la testa con i rasoi meno estremi.
PS: io non rado alla cieca, uso due specchi, per la cronaca.