Sottopongo agli utenti del forum, una questione, che scartabellando tra i post del forum non mi sembra mai stata discussa, almeno non in maniera ufficiale sul forum.
Mi trovo (per l'ennesima volta) a dover ripinnare un rasoio, ovvero riattaccare la lama al manico (rotto).
Dopo aver aggiustato il manico, mi chiedo se in giro non ci fosse una rivettatrice per rimettere i pin del rasoio.
Guardando i rasoi vintage, in modo particolare i Solingen tedeschi, hanno tutti lo stesso tipo di pin, messi allo stesso modo, in maniera eccezionale.
Quindi mi chiedo, ma i tedeschi quando facevano i rasoi a tutto il mondo, avranno avuto una rivettatrice, per questioni di tempo e di precisione. Infatti i pin sono messi sempre allo stesso modo, Perfetti, non è possibile che sia un lavoro fatto a mano.
Tenendo conto anche del fatto che tutti i pin che si trova in rete sono differenti dai pin montati sui rasoi, dai tedeschi 50/60/70.. anni fa.
Rivettatrice per rasoi apposita - Pin
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- iosonoildandy
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 12/03/2015, 19:52
- Località: Provincia di Firenze
- Luc68
- Messaggi: 355
- Iscritto il: 13/07/2019, 13:00
- Località: Crema (CR)
Re: Rivettatrice per rasoi apposita - Pin
Alla Dovo utilizzano un piano di lavoro apposito, che velocizza le operazioni.
Ma sempre a martello viene fissato il pin.
https://www.youtube.com/watch?v=z_-s0phRZng" onclick="window.open(this.href);return false;
Vai al minuto 7,10
Ma sempre a martello viene fissato il pin.
https://www.youtube.com/watch?v=z_-s0phRZng" onclick="window.open(this.href);return false;
Vai al minuto 7,10
- iosonoildandy
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 12/03/2015, 19:52
- Località: Provincia di Firenze
Re: Rivettatrice per rasoi apposita - Pin
Nel video c'è propio mostrata la procedura che usano, un martello e dei pin; su un apposito piano di lavoro.
- altus
- Messaggi: 3040
- Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
- Località: Roma
Re: Rivettatrice per rasoi apposita - Pin
Quel piano di lavoro sostanzialmente serve solo a infilare velocemente la rondella.
Se si vuole fare un lavoro fatto bene si deve mettere la rondella su entrambi i lati e la testa del pin va leggermente arrotondata a martello mentre quelli sono i pin a forma di chiodino che vende attualmente Revisor e a cui tocca tagliare la capocchia a meno che non si lavori su rasoi industriali contemporanei che appunto usano quel tipo di pin per velocizzare il lavoro. Per non parlare di tutti i manici inglesi dove i pin erano messi senza rondella..... Inutile cercare scorciatoie quando basta un po' di pratica e del semplice tondino in nickelsilver per ripinnare bene un rasoio.
Se si vuole fare un lavoro fatto bene si deve mettere la rondella su entrambi i lati e la testa del pin va leggermente arrotondata a martello mentre quelli sono i pin a forma di chiodino che vende attualmente Revisor e a cui tocca tagliare la capocchia a meno che non si lavori su rasoi industriali contemporanei che appunto usano quel tipo di pin per velocizzare il lavoro. Per non parlare di tutti i manici inglesi dove i pin erano messi senza rondella..... Inutile cercare scorciatoie quando basta un po' di pratica e del semplice tondino in nickelsilver per ripinnare bene un rasoio.
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci