Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Lino »

Ricordo uno dei luoghi più comuni ( e più verificati da molti nel forum ) in ambito rasatura tradizionale: una lametta che oggi ci pare orribile, se ripresa dopo qualche mese ci può regalare una lieta e piacevole sorpresa ;)
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
Davide84
Messaggi: 1164
Iscritto il: 28/11/2017, 9:03
Località: Bologna

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Davide84 »

Io le 7 o'clock gialle su R41 le ho trovate ottime, molto simili alle Platinum ;)
Tra le Personna e le Gillette Gialle, preferisco di gran lunga queste ultime.
“Chi fa un uso pessimo del tempo che gli è stato messo a disposizione spesso è tra coloro che si lamentano di avere poco tempo.”

Jean de la Bruyere
Avatar utente
Morgan
Messaggi: 506
Iscritto il: 08/01/2018, 19:58
Località: Fabriano

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Morgan »

Morgan ha scritto:
Davide84 ha scritto:il rasoio dovrebbe arrivarmi dopodomani, giovedì sarà il gran giorno :D
Rasoio arrivato martedì, con un giorno di anticipo sul previsto, ma ieri ho lasciato riposare il viso, le ultime rasature mi avevano provocato un po' di arrossamento, e poi volevo provare lo squalo su una barba un po' più lunga (di norma mi rado quotidianamente).

Setup di rasatura:

Rasoio Muhle R41
Lametta Personna Platinum, nuova
Pre-shave Scrub Vetiver & Sandalwood di Scottish Fine Soaps (http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=34& ... sh#p330564" onclick="window.open(this.href);return false;)
Pennello Rainbow Yaqi in cavallino sintetico
Shaving Cream Cooling Vetyver di Bib&Tucker (http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=31& ... er#p338738" onclick="window.open(this.href);return false;)
After Shave Balm Vetiver & Sandalwood di Scottish Fine Soaps

Appena appoggiato il rasoio sul viso, ho "sentito" subito la lametta, il che mi ha spinto a procedere con molta delicatezza e mano leggera, cosa che ha probabilmente impedito una rasatura più profonda, ma mi ha anche evitato fastidiosi effetti collaterali e sanguinolenti... insomma, neanche un taglietto ;)
Fin dal primo passaggio ho comunque portato via una buona parte del pelo, col secondo in contropelo ho completato l'opera, e sono stati necessari appena pochi ritocchi (meno del solito) per ottenere, se non un BBS, una rasatura di cui ritenermi soddisfatto. Unico effetto negativo, un po' di irritazione, già ampiamente smorzata dalla passata di cortesia, e completamente sparita con l'applicazione del balsamo.

Considerazioni finali: il rasoio si presenta di grande impatto estetico e perfettamente rifinito nei particolari, la cura e l'attenzione nel produrlo ci sono e si vedono. E' un rasoio sicuramente aggressivo, ma che, potendo contare su un'esperienza ormai quasi biennale con Fatip grande e Parker OC, non mi ha procurato particolari difficoltà nel gestirlo, naturalmente con l'attenzione che merita, ma, come dicevo, senza nessun taglio e con appena un po' di irritazione. Va naturalmente riprovato, in particolare con barba di un giorno, che è quella che faccio sempre.
Al momento, se dovessi stilare una classifica dei rasoi che possiedo (una decina appena, niente rispetto a tanti altri di voi :lol:) lo metterei dietro al Fatip grande OC, ma è sicuramente prematuro esprimere giudizi del genere.

Domani ci riprovo, con lo stesso setup, e vediamo come va :roll:

Morgan 8-)
Avatar utente
Morgan
Messaggi: 506
Iscritto il: 08/01/2018, 19:58
Località: Fabriano

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Morgan »

Davide84 ha scritto:Io le 7 o'clock gialle su R41 le ho trovate ottime, molto simili alle Platinum ;)
Tra le Personna e le Gillette Gialle, preferisco di gran lunga queste ultime.
Grazie anche a te, le Gialle entreranno sicuramente nella mia rotazione con lo squalo :)

Morgan
Avatar utente
Adriano83
Messaggi: 4
Iscritto il: 01/06/2016, 9:02
Località: Amburgo - Germania

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Adriano83 »

Da quando ho preso l' R41 ci ho provato le Personna e non mi sono piaciute: forse anche complice la mancanza di conoscenza del rasoio, ho trovato strappassero troppo. Con le Astra verdi, al contrario, va che e' un amore :) in questo periodo uso solo R41 con astra verdi ogni 3 giorni con grande soddisfazione. Next stop: Feather :D
Leben ist kein Ponyhof.
Avatar utente
gaetanocallista
Messaggi: 286
Iscritto il: 14/01/2020, 19:54
Località: Montesilvano (PE)

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da gaetanocallista »

Adriano83 ha scritto:R41 con astra verdi ogni 3 giorni con grande soddisfazione. Next stop: Feather :D
Io ho fatto lo stesso passaggio. Arrivato alle feather non mi sono più mosso. Francamente mi sono anche stancato di provare "distress" solo per il gusto di cambiare. Magari, come dicono in molti, rivaluterò le varie lamette fra ...molto tempo ;)
Vuolsi così cola dove si puote / ciò che si vuole, e più non dimandare
Avatar utente
Sbarbaz
Messaggi: 1944
Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
Località: Trento

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Sbarbaz »

Io la prossima rasatura penso che la farò con R41 tra qualche giorno. Dopo la rasatura di ieri ho notato che la pelle è un po' stressata e voglio farla riposare un po'. Visto che sarà la prima volta con lo squalo tedesco che lame mi consigliate? Con le Feather so che è un connubio perfetto ma vorrei partire con un setup meno "violento" :D :D
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da ares56 »

Usa quelle con cui in genere ti trovi bene anche con altri rasoi... per le Feather (per me ottimo abbinamento) avrai tutto il tempo.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Sbarbaz
Messaggi: 1944
Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
Località: Trento

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Sbarbaz »

Ok di solito con Permasharp o Personna Platinum vado sul sicuro con qualsiasi rasoio. Le userò anche in questo caso come test d'ingresso ai pesi massimi :D
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
Avatar utente
mikael_compo
Messaggi: 114
Iscritto il: 25/03/2019, 14:44
Località:
Contatta:

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da mikael_compo »

Io adoro il Muhle R41, ne ho già due varianti: quello con manico corto nero e il Grande. Ma vorrei porvi una domanda a voi che sapete sempre tutto: "Quando cavolo si deciderà Muhle a fare la testina in inox?".
"È difficile valutare la bellezza, e io non ci sono preparato. La bellezza è un enigma..."
Avatar utente
gaetanocallista
Messaggi: 286
Iscritto il: 14/01/2020, 19:54
Località: Montesilvano (PE)

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da gaetanocallista »

Io invece avrei un'alta domanda: avete provato ad utilizzarlo con un amico in alluminio o all'opposto con un manico tipo Bulldog in acciaio?
Vuolsi così cola dove si puote / ciò che si vuole, e più non dimandare
Avatar utente
Danbrown
Messaggi: 473
Iscritto il: 05/03/2019, 11:14
Località:

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Danbrown »

http://ilrasoio.com/search.php?keywords ... sf=msgonly
Se vedi in quei SOTD ne ho 2 col Muhle R41.

Il primo e' un manico SS 85x14mm peso 85gr (solo manico)
Il secondo un Barberpole in alluminio 90x16mm peso 38gr.
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da ischiapp »

gaetanocallista ha scritto:... manico in alluminio o manico in acciaio?
Sì, entrambi.

Come per gli altri tipi di testa, il risultato è sempre coerente.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=351206#p351206
Utente BANNATO
Avatar utente
Sbarbaz
Messaggi: 1944
Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
Località: Trento

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Sbarbaz »

mikael_compo ha scritto:"Quando cavolo si deciderà Muhle a fare la testina in inox?".
A quanto ho letto in giro molti wet shavers lo vedono come un traguardo ideale. Ma perché non anche una versione in alluminio o titanio? Sarebbe interessante no? Però così è già perfetto di suo... 8-)
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
Avatar utente
mikael_compo
Messaggi: 114
Iscritto il: 25/03/2019, 14:44
Località:
Contatta:

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da mikael_compo »

Sbarbaz ha scritto: Ma perché non anche una versione in alluminio o titanio? Sarebbe interessante no? Però così è già perfetto di suo... 8-)
Lo utilizzo tantissimo e una testa in acciaio (o anche in titanio) penso non soffrirebbe dell'usura alla vite della testa. Non è così?
"È difficile valutare la bellezza, e io non ci sono preparato. La bellezza è un enigma..."
Avatar utente
Sbarbaz
Messaggi: 1944
Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
Località: Trento

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Sbarbaz »

Sicuramente un rasoio completamente in acciaio o in titanio (alluminio anodizzato pure) sarebbe moooolto più durevole...e potrebbe diventare un pezzo da collezione strepitoso...
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
Avatar utente
gaetanocallista
Messaggi: 286
Iscritto il: 14/01/2020, 19:54
Località: Montesilvano (PE)

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da gaetanocallista »

Danbrown ha scritto:http://ilrasoio.com/search.php?keywords ... sf=msgonly
Se vedi in quei SOTD ne ho 2 col Muhle R41.

Il primo e' un manico SS 85x14mm peso 85gr (solo manico)
Il secondo un Barberpole in alluminio 90x16mm peso 38gr.
Puoi dirmi come ti sei trovato con entrambi?
Hai avuto riscontri positivi al punto di farlo preferire all'originale (grip a parte)?
Io questa mattina ho provato Il manico iKon Bulldog 90mm 80gr senza notare particolari variazioni :D
Vuolsi così cola dove si puote / ciò che si vuole, e più non dimandare
Avatar utente
Danbrown
Messaggi: 473
Iscritto il: 05/03/2019, 11:14
Località:

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Danbrown »

In effetti il mio manico in alluminio, avendo dimensioni notevoli pesa quasi quanto l'originale, quindi non noteresti differenze.

Il manico ikon in alluminio (20gr) pesa la metà e probabilmente avresti un'esperienza un po' diversa.

Comunque tra il mio manico in acciaio e quello in alluminio non ho un preferito.

A meno che non li usassi in un testa a testa durante la stessa rasatura, così a memoria, non trovo differenze sostanziali.

Considera comunque che io ho il muhle R41 del 2011 e ci vado comunque molto cauto.
Avatar utente
Sbarbaz
Messaggi: 1944
Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
Località: Trento

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Sbarbaz »

Oggi prima rasatura con R41 su barba di 3 gg. Ringrazio per i consigli Davide84 ed Ares56. Ho ottenuto una rasatura confortevole e profonda con le permasharp (primo utilizzo). Il rasoio non è uno squalo ma un gentleman a cui ho dato il dovuto rispetto e attenzione. Le mie canoniche due passate sono state sufficienti a donarmi un quasi bbs senza nessuna irritazione o taglio. Perfetto anche il post shave. Ho seguito le raccomandazioni di avere un tocco gentile e angolo aperto e la lama è stata docilissima. Devo solo migliorare leggermente nella zona mento ma il rasoio è gestibilissimo. Credo che nelle prossime settimane lo terrò come rasoio di riferimento e sperimenterò altre combinazioni di lama.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
Avatar utente
Davide84
Messaggi: 1164
Iscritto il: 28/11/2017, 9:03
Località: Bologna

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Davide84 »

Benissimo, sono contento ti ci sia trovato bene ;)
Oggi Squalo anche per me viewtopic.php?f=63&t=16767&start=75#p352162, rasatura profonda e pelle rilassata 8-)
“Chi fa un uso pessimo del tempo che gli è stato messo a disposizione spesso è tra coloro che si lamentano di avere poco tempo.”

Jean de la Bruyere
klopp
Messaggi: 2145
Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
Località: Roma (provincia)

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da klopp »

Chi può fare un confronto tra R41 e il nuovo fatip slant bar a pettine aperto?
Grazie
Sempre tutto rigorosamente IMHO
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da ares56 »

Personalmente trovo il Muhle R41 più aggressivo del Fatip "Lo Storto" Originale...così come del fratello "dritto".
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Lino »

Il Muhle R41 ( il mio era un 102 ) è l'UNICO rasoio con il quale non sono mai riuscito a fare amicizia e me ne sono sbarazzato con somma gioia regalandolo ad un collega.

Che è ancora vivo e contento :D
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
ezio79
Messaggi: 1295
Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
Località: san benedetto del tronto

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da ezio79 »

Gli slant tendono ad unire dolcezza e profondità e lo storto non fa eccezione.
R41 invece è molto sincero: lama curvata poco o nulla che garantisce profondità ai massimi livelli senza necessità di esposizione significativa.
Concordo che in linea di massima un simbolico crescendo possa essere: storto, originale, r41
Avatar utente
Sbarbaz
Messaggi: 1944
Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
Località: Trento

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Sbarbaz »

Oggi seconda rasatura con R41 e perma sharp al 4° utilizzo. Ho raggiunto il BBS più solido che abbia mai avuto, da quando ho iniziato la rasatura tradizionale. Il palmo della mano sembrava accarezzasse proprio il culetto di un neonato. Ma ho avuto anche uno dei maggiori disconfort post rasatura.Dopo qualche minuto, la pelle che sembrava perfetta ha rivelato irritazioni nella zona baffi, mento e la parte bassa del collo. Con conseguente bruciore. Era dai primi approcci al rasoio di sicurezza che non mi capitava. In realtà già all'inizio della rasatura c'era qualcosa che non tornava... pensavo di aver montato poco il sapone perchè la lama grattava troppo. Oppure che la stessa avesse perso il filo...Ma ho voluto perseverare. Ho solo riprodotto altro sapone più consistente e pensavo sufficientemente protettivo. Ad un certo punto tutto mi sembrava andare meglio. Ho mantenuto sempre un angolo molto aperto e poca pressione. Ma la sensazione della lama rimaneva tutta e non era piacevole. Troppo aggressiva. Il BBS è arrivato ma l'ho pagato abbastanza caro. Ho dovuto fare un bel passaggio di tea tree ed aloe per non incorrere in qualche infezione. Devo rivedere tutti i passaggi..credo che aspetterò un paio di rasature prima di riutilizzarlo. Probabilmente devo anche riconsiderare l'ora della rasatura perchè la pelle reagisce anche in base a vari momenti della giornata.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
Rispondi

Torna a “Generale - DE”