se chiedi per capire sono a disposizione per spiegare la sottile quanto importante sfumatura,Sbarbaz ha scritto:Ma non mi avevi proprio tu confermato che con la tecnica appropriata un rasoio mild (come Anche il Mellon) può essere efficace senza nessun intoppo su qualsiasi barba?ezio79 ha scritto: di un mellon che trascini asetticamente e ripetutamente... nonostante la tecnica
se scrivi per ripicca (ma sono sicuro che non sia così per cui mi scuso sin da ora per aver formulato l'ipotesi ), buon divertimento.
Certo, qualunque rasoio DE, progettato e realizzato con un minimo di cura, in via ipotetica sulla giusta pelle e barba può raggiungere qualsiasi risultato
(cambia il come in termini di edonistici e funzionali).
Il punto è proprio questo: contrariamente a quello che sembrava emergere in alcuni passaggi della discussione
secondo me non esistono rasoi inutilmente profondi e rasoi inutilmente delicati
perché al di là di una tecnica corretta (ed un minimo di comprensione dello strumento, quasi sempre basta appoggiarlo al volto per capirne angolo e comportamento di taglio)
che do sempre come presupposto
c'è chi per proprio gusto ed in subordine tipo di pelle e barba
ama sentire la lama e chi invece semplicemente la carezza.
Per fare un esempio (con tutti i limiti di un esempio)
c'è chi preferisce un'erogazione del motore vivace
e chi invece una più lineare
(gli appassionati di moto ricorderanno lo scoppio volutamente irregolare del motore honda di Mick Doohan con cui lui ha trovato un feeling incredibile, ma che molti altri piloti non sopportavano).
Poi al di là del proprio gusto, ciascuno sceglie anche in base al setting che gli sembra offrire il modo migliore per raggiungere il risultato (che teoricamente dovrebbe essere il medesimo: una buona rasatura, a prescindere dalla ricerca della massima profondità o meno che già è un'altra preferenza soggettiva).
A volte entra (ma lo considererei un aspetto decisamente secondario) in gioco un discoro di tempo, perché ci sono strumenti che per una ragione o per l'altra permettono di risparmiare minuti.
C'è la variabile lame, ciascuna con le proprie caratteristiche che possono essere esaltate o complicate da uno strumento piuttosto che da un altro.
Scusa l'OT che forse potrebbe continuare