Testina Slant su manico RAB1918

Se non avessi letto degli slant, avrei pensato che il postino si era seduto sopra la busta, perché è storto di brutto, ma VERAMENTE storto. 86g di bruttezza che né il manico come piace a me, né il coperchio mellon style riescono a mitigare. Sembra che un fabbro 'zzato si sia sfogato a prenderlo a martellate. La lametta viene alloggiata nel coperchio e racchiusa dalla base, in modo che i lati corti non sporgono


; inoltre subisce una torsione che la fa letteralmente "gemere" prima, "cantare" sulla barba, dopo.

; sia come esposizione che come distanza dalla barra si fa notare in maniera sfacciata

La rasatura va fatta con mano leggerissima e passaggi brevi perché sembra di tenere la lametta direttamente tra le dita. Il grip del manico è inappuntabile. Ho fatto testa e barba e, i miei timori riguardo un brufolino dietro la testa si sono rivelati... fondatissimi: è stato "piallato" in modo completamente indolore.
Con pelo e contropelo viene via tutto: ho perso tempo su qualche ritocco perché non volevo far danni.
Continuo a pensare che, con quel "ghigno sghembo" sia totalmente antiestetico ma, come profondità di rasatura, si colloca ai vertici tra i rasoi che possiedo.
Sicuramente non per principianti, ha l'efficacia di un R41 ma, se non si sta leggeri, la delicatezza di un raschietto da intonaco.
A me piacciono i rasoi tosti da maneggiare con prudenza e tecnica e questo entrerà sicuramente in rotazione.
Consuetudine: testa&barba + regolazione pizzo&baffi, ogni 3/4gg; pelo, contropelo+ritocchi.